05/02/2011, 12:01
06/02/2011, 11:44
Per i tedeschi non sò, ma gli americani sono abituati a mettere il becco e comandare dove gli pare( vedi le varie guerre scoppiate negli ultimi anni). La grande crisi mondiale è scoppiata grazie a loro. Sembra quasi che tengano le redini de mondo (anzi, togliamo pure sembra).eSQueL ha scritto:
Infatti, c'è da chiedersi con quale diritto amerikani e tedeski mettono becco nella vicenda egiziana. Si vede che l'autodeterminazione dei popoli (non parlo di quelli padani che non esistono ... rotfl) non è una cosa per tutti.
06/02/2011, 11:51
eSQueL ha scritto:
Infatti, c'è da chiedersi con quale diritto amerikani e tedeski mettono becco nella vicenda egiziana.
11/02/2011, 11:14
mik.300 ha scritto:iLGambero ha scritto:ribadisco..:
-mubarack e` eletto o no?
c sono le elezioni presidenziali o no?
(a me pare di si`..)
http://it.wikipedia.org/wiki/Egitto#Que ... emocratica-el baradei..
e` vero..
adesso ha corretto il tiro..
intende presiedere un governo provvisorio
su mandato delle opposizioni..(cioe`di chi?)
fino alle prossime elezioni..
ecc. ecc.
le prime sue dichiarazioni sono state pero`
di tutt`altro tenore..
"mubarack lo sostituisco io.."
Questo non mi risulta, almeno non in quei termini.non penso che tutti icriminali della capitale
si sianmo dati appuntamento
per razziare il museo..
il 99% sono manifestanti..
(=> facciamo casino cosi` otteniamo visibilita`..)
Ottengono visibilità distruggendo i simboli della loro storia ? Ma non credo proprio che si possa arrivare a questo cinismo. No, secondo me sono vandali e delinquenti vari.
Ripeto... se accadesse in Italia i giovani andrebbero secondo te a sfregiare le pitture di Pompei o saccheggiare gli Uffizi?
su... non è pensabile... come dicevo in Egitto il nazionalismo è molto forte.-le rivoluzioni NON sono democratiche..
questa non l`ho capita..
quindi tulipani, rose,cedri, verdi arancioni
sono stati tutti colpi di stato illegali (come penso)?
spiega meglio............[/i]
Intendevo che la rivoluzione in sè, è un atto promosso da una parte o più parti per sovvertire uno status quo dove una parte o più parte sono preponderanti. E' ovvio che l'atto rivoluzionario in sè non può essere democratico. E' ciò che accade DOPO le rivoluzioni che può segnare una svolta democratica o non-democratica.
Quanto alle rivoluzioni colorate, si è ben visto che il DOPO rivoluzione in realtà ha avuto spesso ben poco di democratico. Quelle secondo me senza alcun dubbio sono state pilotate e manovrate dall'esterno (USA).
L'Egitto invece secondo me è un caso molto strano e diverso.
Ho letto diverse cose in questi giorni, e sembra che dietro effettivamente ci sia, credo per la prima volta, una mobilitazione orizzontale, di persone, in gran parte giovani, che si sono mossi tramite internet e il passaparola.
Quindi una vera e propria rivolta popolare, senza connotazioni ideologiche.
Questo è vero soprattutto perché gli stessi partiti di "opposizione" (in realtà in Egitto non esistono partiti di opposizione, così come non esiste una stampa libera) sono stati spiazzati dalla cosa.
Se ci sono dietro imboccamenti esterni, mettiamo gli USA, non credo che facciano capo agli USA in sè, ma a qualcosa di più defilato e meno esposto. E' emblematico il fatto che gli USA in 3 giorni abbiano avuto tre posizioni completamente diverse.
Oggi poi Israele chiede ad USA e UE di appoggiare Mubarak.
Resta da vedere come evolveranno le cose, per capire che cosa bolle in pentola, per tutti non solo per loro.
ascolta..
ho visto il link..
(aggiornato alle recenti sommosse
e, suppongo, rivisto completamente
=> l`egitto viene descritto come l`inferno..
sembra l`iraq di saddam..)
non ho preso l`egitto ad esempio di democrazia..
(e quale sarebbe d`esempio? noi ? gli usa?)
ho solo detto :
mubarack viene eletto, si o no ?
dal link..
Mohammed Hosn#299; Mub#257;rak è presidente dal 14 ottobre 1981, data dell'assassinio del presidente Mohammed Anwar El-Sadat; è stato eletto al suo quinto mandato nel settembre 2005, nella prima elezione presidenziale pluralistica, con l'88,6% dei voti (Ayman Nur del Ghad ottenne il 7,3%, Numan Gumaa del Wafd il 2,9%). I votanti furono però solo il 23% degli elettori
el baradei vuole succedergli?
si candidasse e vincesse le elezioni.
dire a mubarack "vattene a casa c penso io "
non e` molto democratico..
poi ha corretto il tiro, lo so..
ma vatti a leggere le prime dichiarazioni..
e` una questione di metodo..
solo questo..
dici che stavolta e` tutto
genuino, vero,
ecc. ecc.
boh..sara`..speriamo..
ma com`e` che ste rivoluzioni
sembrano tutte fotocopia?
libano,iran, georgia,ukraina,
ecc. ecc.
google, twitter, facebook..
stessi slogan, stesse modalita`,
stesse tempistiche..
11/02/2011, 12:33
eSQueL ha scritto:
Infatti, c'è da chiedersi con quale diritto amerikani e tedeski mettono becco nella vicenda egiziana. Si vede che l'autodeterminazione dei popoli (non parlo di quelli padani che non esistono ... rotfl) non è una cosa per tutti.
11/02/2011, 12:48
11/02/2011, 13:00
11/02/2011, 18:25
11/02/2011, 18:26
11/02/2011, 18:41
11/02/2011, 18:50
11/02/2011, 20:38
......ed asciugare per bene!!!greenwarrior ha scritto:
Sono da mettere tutti in lavatrice, con uno sbiancante e un ammorbidente.
13/02/2011, 11:37
mik.300 ha scritto:
Il grido dei manifestanti: "Abbiamo battuto il regime" 70 –
Cenatinaia di migliaia di persone festeggiano a piazza Tahrir, l'annuncio delle dimissioni di Hosni Mubarak. Dalla piazza si leva il coro ''il popolo ha abbattuto il regime!''
17:09
Dimissioni Mubarak, boato della piazza 69 –
La piazza Tahir ha accolto con un immenso boato l'annuncio di pochi minuti fa del vice presidente Omar Suleiman delle dimissioni da presidente egiziano Hosni Mubarak.
17:01
Mubarak si è dimesso, pieno potere a esercito 68 –
Mubarak si è dimesso, pieno potere a esercito. Il vicepresidente egiziano Omar Suleiman ha annunciato in televisione che il presidente ha rinunciato al suo mandato presidenziale e ha incaricato le forze armate di gestire gli affari dello stato
-dimissioni mubarak,
-pieno potere all`esercito,
-parlamento sciolto,
-> la gente festeggia..
ma non c`e` qualcosa di
..strano???
faccio notare che fino a ieri
il "presidente" mubarack
era il paladino dell`occidente..
trattato con tutti i riguardi..
adesso l`hanno degradato ai livelli di saddam..
13/02/2011, 13:31
mik.300 ha scritto:ragazzi..
vista la tunisia..
se cade gheddafi..
qui c troviamo con 100.000 immigrati
dall'oggi al domani[/i]
13/02/2011, 14:58
bleffort ha scritto:mik.300 ha scritto:ragazzi..
vista la tunisia..
se cade gheddafi..
qui c troviamo con 100.000 immigrati
dall'oggi al domani[/i]
No no..,al contrario,formeranno un blocco e non vedremmo più nessun Nord-Africano in Europa!,e allora sì che i nostri governanti Europei dovrebbero preoccuparsi.