Fukushima, si tenta raffreddamento reattori
Terremoto/tsunami, bilancio dei morti sale a 5.817
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... fresh_censCon un cannone che spara acqua ed elicotteri militari le autorità giapponesi tentano di raffreddare i reattori 3 e 4 della centrale di Fukushima, che sprigiona, secondo l'Ente nucleare Usa, radiazioni "potenzialmente letali". Intanto il bilancio del terremoto/tsunami è stato aggiornato a 5.187 morti e 8.606 dispersi. Solo nella regione di Miyagi i dispersi sarebbero 20mila. Obama ha detto al premier Kan che gli Usa "collaboreranno in tutti i modi".
09.27 - Movimenti speculativi su yen
Il governo giapponese ha definito ''estremamente speculativo'' e ''senza fondamento'' i massimi storici dello yen sul dollaro (sceso a 76,25) in assenza di alcuna base solida, mentre la Bank of Japan (BoJ) ha continuato a immettere liquidità per sostenere i mercati.
08.44 - Governo: "C'è il rischio di blackout"
Il Giappone rischia un blackout su larga scala se i consumi non saranno ridotti a causa del calo della produzione di elettricità. Lo ha detto il ministro dell'Industria, Banri Kaieda, durante la presentazione del piano di emergenza per la fornitura di carburante alle aree colpite dal terremoto, trasmessa in diretta dalla tv pubblica Nhk.
08.05 - Ambasciata a italiani: "Lasciate Tokyo"
L'ambasciata italiana a Tokyo ''rinnova vivamente l'invito ai connazionali di allontanarsi dalle quattro prefetture colpite dallo tsunami, dalle prefetture a nord della capitale e dalla stessa capitale''. Quanto all'ipotesi radiazioni, le misure ''del team italiano effettuate in ambasciata confermano il valore registrato ieri di 0.04 microsievert/ora''. Le misure spettroscopiche escludono al ''momento la presenza di isotopi radioattivi artificiali''. Nell'ultimo avviso sullo stato della crisi legata alla centrale nucleare, l'ambasciata rinnova ''vivamente la richiesta di far urgentemente pervenire via e-mail agli indirizzi:
consular.tokyo@esteri.it e
ambasciata.tokyo@esteri.it i nominativi dei membri del nucleo familiare che sono già partiti, nonché di avvertire, sempre via e-mail allo stesso indirizzo, questa ambasciata nel momento in cui lascerete il Paese''. Infine, si legge nell'avviso, ''vi preghiamo di segnalarci presenze di italiani temporaneamente presenti e quindi non registrati in ambasciata, se possibile dandoci il loro indirizzo e-mail''.
07.31 - Borsa, Tokyo chiude a -1,44%
La Borsa di Tokyo termina in calo la seduta, ma limita le perdite a -1,44%, nel giorno in cui il dollaro ha toccato i nuovi minimi dal dopoguerra contro lo yen, a 76,25. L'indice Nikkei si ferma a quota 8.962,67 punti, cedendo 131,05 punti.
07.06 - Governo: "Priorità è sicurezza reattore 3"
La messa in sicurezza del reattore n.3 di Fukushima ''è la priorià''. Secondo il portavoce del governo, Yukio Edano, l'intervento si rende necessario per la pressione registrata in aumento con uscita di vapore proprio dal reattore potenzialmente più pericolo, in quanto alimentato con mox, miscela combustibile di plutonio e uranio, particolarmente radioattiva.
06.39 - Usa, famiglie ambasciata possono ripartire
Il Dipartimento di Stato americano ha autorizzato le famiglie del suo personale all'ambasciata in Giappone a lasciare il Paese, se lo vogliono.
06.02 - Polizia: 5.178 le vittime
Sono salite a 5.187 le vittime del terremoto e dello tsunami della settimane scorsa, mentre i dispersi sono 8.606, secondo l'ultimo bilancio stilato dalla polizia giapponese. Data la devastazione provocata dal disastro, il bilancio è destinato ad aumentare e si teme che possa superare le 20mila vittime.
05.39 - Fukushima, portate pompe americane
Pompe di fabbricazione americana verrano trasportate alla centrale nucleare giapponese di Fukushima per rafforzare i disperati tentativi di raffreddare i reattori della centrale. Lo ha affermato il ministro della difesa Toshimi Kitazawa in una conferenza stampa.
05.13 - Obama e Kan, "stretta cooperazione"
Il premier giapponese Naoto Kan e il presidente americano Barack Obama hanno concordato - in un colloquio telefonico - di cooperare strettamente. Lo ha riferito l'agenzia Kyodo.Obama ha detto al premier che gli Usa collaboreranno col Giappone ''in tutti i modi possibili'' e ha promesso di inviare nel Paese altri esperti nucleari americani.
04.34 - Elettricità a Fukushima nel pomeriggio
L'elettricità alla centrale nucleare di Fukushima potrebbe tornare, sia pure parzialmente, questo pomeriggio. Lo riferisce l'agenzia Kyodo, citando l'Agenzia nazionale sulla sicurezza.
04.25 - Acqua sul reattore 3
Gli elicotteri militari giapponesi hanno iniziato a sganciare acqua sul reattore n.3 della centrale nucleare di Fukushima. Si teme che il reattore n.3, in base a quanto spiegato, possa aver rilasciato vapore radioattivo a causa di danni al contenitore del nocciolo.
02.08 - Boj, altri 5.000 mld di yen per stabilità mercati
La Bank of Japan (BoJ) ha deciso un'ulteriore iniezione di 5.000 miliardi di yen alla scopo di aumentare la liquidità per stabilizzare i mercati.
00.35 - Fallito secondo tentativo elicottero
La forte radioattività sulla centrale nucleare giapponese di Fukushima 1 ha impedito per una seconda volta a un elicottero