10/01/2012, 15:51
10/01/2012, 16:00
10/01/2012, 18:17
15/01/2012, 23:30
25/01/2012, 20:08
01/02/2012, 15:32
01/02/2012, 16:52
iLGambero ha scritto:
Fonte Televideo RAI
H.Clinton: Siria rischia guerra civile
01/02/2012 00:00
Il presidente siriano "e i suoi compari stanno lavorando duramente per mettere i gruppi etnici e religiosi in Siria gli uni contro gli altri, rischiando la discesa in guerra civile". Così il segretario di Stato Usa Clinton durante la riunione sulla Siria al Consiglio di sicurezza Onu. "Abbiamo una scelta.E'il momento che la comunità internazionale metta da parte le proprie differenze e invii un chiaro messaggio di sostegno al popolo siriano. Oppure diventare complici di altre violenze".
...
Certo che ci vuole un bel coraggio... del resto chi comanda è la Clinton... Obama secondo me è il Bush junior di turno. Da notare che è la stessa tecnica usata in Libia e la stessa che stanno usando in Iran.
03/02/2012, 12:22
14/06/2012, 17:42
14/06/2012, 20:48
iLGambero ha scritto:
A pensar male...
Fonte Televideo RAI - Egitto, ai militari potere legislativo
Il Consiglio supremo militare,che guida l'Egitto dalla caduta di Mubarak,ha ripreso il controllo del potere legislativo dopo la decisione della Corte Suprema di annullare le elezioni legislative e convalidare la candidatura alle presidenziali dell'ex premier Shafik.
"Il verdetto porterà allo scioglimento dell'Assemblea", dice il vicepresidente dell'Alta Corte, Maher Sami.
I Fratelli musulmani fanno sapere che proseguiranno nella corsa alle presidenziali sostenendo Mohammed Morsi.
15/06/2012, 10:49
17/06/2012, 11:37
17/06/2012, 12:35
sezione 9 ha scritto:
Ma... A me pare che se il parlamento è stato votato con una legge non valida, non è mai stato eletto, cioè, insomma, il parlamento "non esiste" quindi non si può parlare di scioglimento e di conseguente vuoto di potere riempito dai militari. Questo sarebbe "golpe", non l'annullamento delle elezioni. Se le elezioni per la legge "non ci sono mai state" vuol dire semplicemente che l'obbligo precedente di votare il nuovo parlamento non è ancora stato adempiuto: quindi i militari non hanno alcun potere straordinario, semplicemente si devono organizzare subito nuove elezioni.
18/06/2012, 12:08
18/06/2012, 12:32
iLGambero ha scritto:
Sì il potere legislativo ora è pienamente nelle mani dei militari (= Clinton = USA = NATO etc...).