07/03/2010, 12:02
07/03/2010, 12:33
07/03/2010, 12:39
rmnd ha scritto:
E non parliamo di regole . Brucia solo che il pdl non sia stato escluso.
07/03/2010, 12:41
Cala il consenso per il governo
Prosegue la diminuzione di popolarità: 39 per cento.
07/03/2010, 13:03
rmnd ha scritto:
Ad ogni consultazione elettorale certe liste restano fuori e per lo stesso motivo altre restano dentro.
Non e' malafede dei giudici o del tar. Le irregolarita' possono essere ogni volta simili ma diverse.
Il giudice anche volendo non riesce ad applicare la legge alla lettera ma la interpreta.
Se si utilizzasse un metodo draconiano tutte le liste resterebbero fuori ad ogni consultazione elettorale.
Ripeto, la soluzione migliore a mio parere l'hanno presentata i radicali. I quali fanno anche notare che essendo al suo terzo mandato, Formigoni non e' candidabile. Se verra' eletto , chiederanno l-annullamento delle elezioni per ineleggibilita'.
p.s.: Evidenziare interventi precedenti, isolando dal contesto solo le parti funzionali alle proprie idee e' indice di disonesta' intellettuale.
E non parliamo di regole . Brucia solo che il pdl non sia stato escluso.
07/03/2010, 13:12
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
E non parliamo di regole . Brucia solo che il pdl non sia stato escluso.
No no.... parliamo pure di regole.
Perchè ciò che brucia, semmai, è che ci siano persone obbligate a rispettarle.... le regole.... e altre che invece, quando le violano, possono fare sistematicamente uso di leggi e leggine varie create appositamente per l'occasione.
La legge è uguale per tutti.... sino a prova contraria.
E "loro" stanno - a mio avviso spudoratamente - provando il contrario.
07/03/2010, 14:01
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
E non parliamo di regole . Brucia solo che il pdl non sia stato escluso.
No no.... parliamo pure di regole.
Perchè ciò che brucia, semmai, è che ci siano persone obbligate a rispettarle.... le regole.... e altre che invece, quando le violano, possono fare sistematicamente uso di leggi e leggine varie create appositamente per l'occasione.
La legge è uguale per tutti.... sino a prova contraria.
E "loro" stanno - a mio avviso spudoratamente - provando il contrario.
Parlare di regole in questo contesto drogato e' pura ipocrisia.
E lo sai benissimo.
Fosse successo l'opposto stai pur certo che la sinistra Sabato prossimo sarebbe scesa in piazza ugualmente.
Parliamo di regole se vuoi tra noi semplici cittadini che siamo costretti a rispettarle e loro, politici che a turno le interpretano.
Non riduciamo il tutto a una questione di bandiera.
Non parliamo di regole tra schieramenti politici.
Ogni schieramento politico le regole le vìola o le invoca a seconda della convenienza.
La classe politica nel suo insieme e' al di fuori di ogni regola anche di quelle piu' stupide che si e' auto -imposta quasi con l'intento demenziale di violarle sistematicamente.
Prendi ad esempio la legge che regolamenta l'affissione dei manifesti elettorali e che in caso di violazione prevede sanzioni molto severe anche penali. Una regola che si sono dati loro, i partiti nel loro insieme.
Puntualmente violata quella regola e puntualmente condonate tutte le irregolarita' ad ogni consultazione elettorale.
Con il beneplacito di tutti.
Ogni volta il deputato di turno, di opposizione o maggioranza non importa, propone una sanatoria che viene puntualmente votata. Alle ultime elezioni la sanatoria sulla violazione delle regole di affissione e' stata proposta da un leghista.
Quindi parliamo di regole tra noi e loro.
Non parliamo di regole tra pdl e pd o tra altri partiti minori.
Oggi le regole le vìola il pdl in altre circostanze il pd e in altre ancora tutti insieme appassionatamente.
E noi elettori penso alla fine ci adattiamo e per partigianeria ottusa appoggiamo questa o quella tesi.
E in tale contesto posso dirti con tutta franchezza che per interesse di parte di essere favorevole al reintegro delle liste del pdl.
Come per interesse di parte, sono scontenti gli elettori di centrosinistra per questa decisione del tar.
Ma le regole non c'entrano.
E' campanilismo, faziosita' , chiamala un po' come ti pare.
Penso chi abbia davvero a cuore le regole non vada neanche a votare non schierandosi in questa farsa sul rispetto delle regole.
07/03/2010, 14:45
rmnd ha scritto:
Parliamo di regole se vuoi tra noi semplici cittadini che siamo costretti a rispettarle e loro, politici che a turno le interpretano.
Non riduciamo il tutto a una questione di bandiera.
Non parliamo di regole tra schieramenti politici.
Ogni schieramento politico le regole le vìola o le invoca a seconda della convenienza.
La classe politica nel suo insieme e' al di fuori di ogni regola anche di quelle piu' stupide che si e' auto -imposta quasi con l'intento demenziale di violarle sistematicamente.
Prendi ad esempio la legge che regolamenta l'affissione dei manifesti elettorali e che in caso di violazione prevede sanzioni molto severe anche penali. Una regola che si sono dati loro, i partiti nel loro insieme.
Puntualmente violata quella regola e puntualmente condonate tutte le irregolarita' ad ogni consultazione elettorale.
Con il beneplacito di tutti.
Ogni volta il deputato di turno, di opposizione o maggioranza non importa, propone una sanatoria che viene puntualmente votata. Alle ultime elezioni la sanatoria sulla violazione delle regole di affissione e' stata proposta da un leghista.
Quindi parliamo di regole tra noi e loro.
Non parliamo di regole tra pdl e pd o tra altri partiti minori.
07/03/2010, 14:48
07/03/2010, 15:18
07/03/2010, 16:21
barionu ha scritto:
<font color="teal">CONSIDERAZIONI PRATICHE</font id="teal">
Se il pasticcio lo faceva il PD o un altro : col cavolo che arrivava il decreto.
Figura da ******** del PDL e inutile codazzo polemico dell' opposizione.
Sintesi : pessima figura della Politica Italiana.
E ora c'è il voto.
Quindi turarsi il naso , portarsi dietro un video dei Rolling , ma si deve votare.
Io, come ho già detto, voterò Di Pietro.
Motivazioni : come si veste e si muove, sembra il manifesto di Antimediaset , manca solo che si porti dietro la roncola e il caciocavallo ;
il suo linguaggio : il suo costante assassinio dei congiutivi e la messa in mora del periodo strutturale : sembra un quadro di Ligabue.
Punto.
zio ot
07/03/2010, 16:28
aethiopicus ha scritto:
napolitano è moooolto simile al berlusca che censura a tutto spiano.....
http://www.youtube.com/watch?v=8L-e5Cvm ... r_embedded
07/03/2010, 21:28
barionu ha scritto:
<font color="teal">CONSIDERAZIONI PRATICHE</font id="teal">
Se il pasticcio lo faceva il PD o un altro : col cavolo che arrivava il decreto.
Figura da ******** del PDL e inutile codazzo polemico dell' opposizione.
Sintesi : pessima figura della Politica Italiana.
E ora c'è il voto.
Quindi turarsi il naso , portarsi dietro un video dei Rolling , ma si deve votare.
Io, come ho già detto, voterò Di Pietro.
Motivazioni : come si veste e si muove, sembra il manifesto di Antimediaset , manca solo che si porti dietro la roncola e il caciocavallo ;
il suo linguaggio : il suo costante assassinio dei congiutivi e la messa in mora del periodo strutturale : sembra un quadro di Ligabue.
Punto.zio ot
[wbf]Se il pasticcio lo faceva il PD o un altro : col cavolo che arrivava il decreto.
Qui caro amico ti sbagli di grosso.![]()
08/03/2010, 08:46
08/03/2010, 10:54