il buffon grullo sempre per tenere alta l'attenzione, prima intima nel suo stile clownesco di essere ricevuto da Napolitano e non contento pubblica questa str...

Il colle per tutta risposta, prima lo manda elegantemente a fanc...e poi solo dopo aver ricevuto una richiesta più umile e pacata lo invita, ma a precise condizioni
E il buffon grullo che fa?..fugge..ma poi per evitare la solita figura da pagliaccio..forse ci ripensa...
http://www.repubblica.it/politica/2013/07/03/news/quirinale_disponibile_a_incontro_con_grillo_ma_non_sar_privato-62335974/ Cita:
[color=blue]Colle disponibile a ricevere Grillo.
Ma precisa: "Non sarà un incontro privato"
Napolitano gli dà appuntamento venerdì alle 11. Ma il leader del M5S non può e chiede un rinvio. Poi il gruppo alla Camera ci ripensa: "Se non potrà essere spostata la data, per il bene del Paese ci saremo". Il Quirinale: "Potranno partecipare anche altre personalità, purchè siano chiariti titoli e funzioni"
ROMA - La richiesta di Beppe Grillo, avanzata ieri sul suo blog, di incontrare il Capo dello Stato per parlare della disastrosa situazione economica dell'Italia, è stata esaudita. Giorgio Napolitano è disponibile a ricevere il leader del M5S venerdì 5 alle 11. Ma non è detto si tenga dopodomani. Perché, con singolare prassi istituzionale, il leader dei Cinque stelle avrebbe "precedenti impegni". E non riuscirebbe ad "essere presente". Proprio per questo motivo lo staff M5S lavora per verificare la possibilità di trovare un'altra data per l'incontro con il Capo dello Stato. Poi il gruppo M5S alla Camera ci ripensa e valuta meglio la situazione: "Se non potrà essere spostata la data, per il bene del Paese, venerdì alle 11 ci saremo".
Sulla natura del colloquio, il Colle però precisa: "Gentile dottore - si legge nella lettera del segretario Generale del Quirinale, Donato Marra - in relazione alla richiesta da lei formulata ieri a nome del leader del Movimento 5 Stelle di un incontro 'privato' con il Presidente della Repubblica, devo precisarle che tale incontro non potrà caratterizzarsi come tale, come avviene in tutti i casi in cui il Capo dello Stato incontra delegazioni di forze politiche rappresentate in Parlamento".
"A tale udienza - prosegue il Colle - potranno partecipare, insieme al leader del Movimento Beppe Grillo e ai Presidenti dei gruppi parlamentari, come da vostra richiesta e come già avvenuto del resto in recenti occasioni, anche altre personalità purchè - si precisa - ne siano chiariti i titoli e le funzioni nell'ambito del Movimento".
E domani, dopo mesi di polemiche interne sul dissenso, le espulsioni e i rapporti con il mondo dell'informazione, il Movimento 5 stelle cala l'asso della sua mossa propagandistica più forte. E' il 'restitution day', il momento simbolico nel quale gli eletti guidati (a distanza) da Beppe Grillo porteranno in piazza Montecitorio un assegno gigante, che dovrebbe essere di un milione e mezzo di euro, la cifra restituita alle casse dello stato grazie alla rinuncia a circa metà delle indennità, alle maggiorazioni dovute alle cariche istituzionali e alla parte non spesa della diaria che spetta ai parlamentari.
(03 luglio 2013) © RIPRODUZIONE RISERVATA[/color]
..."per il bene del paese"....
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
...