Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:11 
raga datemi qualche consiglio sul da farsi...mi sono incartato con sta cosa dei commenti letti...boh


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:12 
Cita:
xkjes ha scritto:

ciao lex, se non hai paura di lavorare anche 20 ore al giorno e 7 giorni su 7 vai perchè Londra è Londra! Mi spiego meglio a Londra cè una concorenza dentro il lavoro che un manager dopo un ora di lavoro ti può sbattere in strada senza pietá e ritrovarti a dormire nelle panchine con i poliziotti che ti prendono a pedate per fare pulizia, se tutto questo non ti scoraggia impari a sopravvivere come un soldato in guerra!
Ti scrivo questo non per consigliarti di non partire ma per prepararti a quello che devi affrontare mesi per fare 2 soldi e ti ritrovi dopo poche settimane con 10 carte di credito.
Buona fortuna lex


eh ricapitoliamo..
uno (se sopravvive)
impara ad essere piu` cinico,
cattivo col prossimo,
approfittatore, violento,
ecc. ecc.

e uno dovrebbe pure vantarsene..

adesso si capisce perche` il mondo fa schifo,
per me la gb,
con tutti i suoi derivati, truffe,
contrabbando d`armi,
rapine, colpi di stato praticati nel mondo,
ecc. ec..
puo` pure colare a picco..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:43 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Ti arrendi!! [8)]
Non lottando,non ti lamentare se poi Quelli che decideranno per tuo futuro,lo faranno nel loro modo di vedere che non sarà certo come tu non vorresti. [|)]
Ciò non vuol dire che devi prendere il mitra! [:D]


E chi lo vuole prendere, il mitra: roba come quella la lascio in mano ai comunisti (sto scherzando [:D])!

bleffort, permettimi: noto una contraddizione di fondo nel tuo discorso.

Non lottando,non ti lamentare se poi Quelli che decideranno per tuo futuro,lo faranno nel loro modo di vedere che non sarà certo come tu non vorresti.

Loro lo stanno già facendo bleff, dai che lo sai bene pure tu!
La gente l'unica cosa che sa fare di meglio è scrivere "dobbiamo darci da fare" in un commento su youtube, quella gente che ho cercato di svegliare ed aizzare per tutti questi anni, gente come me ma non solo, di tutte le età.
Peggio ancora quelli perennemente increduli, quelli idioti che non fanno che scrivere:

"lady gaga is da best! she is not a puppet! jealous people xD!"

Ma rimanendo in Italia....
I più giovani, o almeno numerose fasce di questi, si limitavano a rispondermi "eeeh, che ci vuoi fare, purtroppo è così!".
Questo è un vero atteggiamento da sconfitti, da arresi.

Accettare il gioco dei potenti ti rende come un re privo di protezioni sul tavolo degli scacchi: il compito dei potenti è facilitato.

Permettimi di scrivere una cosa.
Non mi conosci nella realtà, bleff....a questo punto credimi, sarebbe bello conoscersi dal vivo, non sai quanto ne potremmo discutere.
Sono anni e sottolineo anni che vado in giro a "predicare" (brutto termine) gli stessi concetti che tu ora hai scritto.
Tanti anni, nonostante sia ancora nella fascia di età tra 'enti ed 'enta.
Certe cose le notavo già da piccolo, in tenera età.

Ed è veramente triste notare come gli sconfitti siano coloro che hanno accettato tutto questo come realtà: è ovvio che crescendo sin da giovani in questo modo di vedere la società, ormai cosa vuoi che ti venga a dire?
Non è colpa loro, in fondo.

Però il loro atteggiamento lo trovo irritante, davvero da sconfitti: arrendersi sin da subito, nella vita quotidiana.
Io non me ne andrei via (perchè per ora devo rimanere in Italia, soldi non ce ne sono [^]) perchè mi arrendo, non sia mai!
Me ne vado via perchè....sono umano anch'io.
E francamente ho sopportato anche troppo: deriso solo perchè voglio cercare di cambiare qualcosa mi sembra decisamente troppo!

Con tutto il rispetto....
Ed io ho reagito sempre allo stesso modo con la gente che mi derideva, dicendogli "Ti arrendi! Ti stai arrendendo! Ti sei già arreso e non te ne accorgi".
Fanno l'occhio e l'orecchio del mercante, e chi ci è andato di mezzo sono sempre io.
Ci ho provato in tutti i modi, tutti: il risultato è smepre stato lo stesso.

Fin quando non cambia la gente comune bleff, aspetta e spera che cambi la politica e la gestione del Paese.
E questo concetto non lo sai quante volte lo ripeto ogni gorno, proprio in questo forum.

E poi non credere, quando si tratterà di rivoluzione non violenta: io ci sarò.
Vuoi mettere la soddisfazione e la messa in pratica di anni ed anni di prediche [;)]?

Caro pegasus,accontentiamoci di perdere le battaglie (per ora) in previsione di vincere la guerra,se tu quando spieghi le tue idee sai essere convincente,anche se la persona che ascolta non lo farà capire e non ti darà soddisfazione,vedrai che hai già inserito una Pulce nell'Orecchio in questa persona,questo poi gli servirà per una futura riflessione. [;)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 11:52 
raga, non usciamo dall'argomento perfavore, io sono preoccupato seriamente, mi date dei consigli?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 12:59 
Lex, io capisco il tuo entusiasmo, ed è certo una bella cosa il fatto di non farsi spaventare da paure più o meno reali, però, cribbio, se vuoi cambiare vita e paese, almeno prima fatti un'idea REALE su quel paese.
Io conosco alcuni ragazzi, ad esempio, che per lavoro (SOLO PER QUELLO) si sono trasferiti in Irlanda a lavorare per una nota multinazionale (là lo sfruttamento esentasse va ancora a manetta... ricordate le scemente montiane su attirare gli investimenti esteri? ecco in Irlanda hanno ben capito che cosa è significato attirare gli investimenti esteri, e infatti ora sono ultra indebitati verso l'estero, già perché quegli investimenti esentasse non portano un fico secco al paese che poi sfruttano... certo un po' di lavoro, spesso malpagato, ma tutte cose precarie che da un giorno all'altro ci sono e puff non ci sono più).
Beh... entrambi mi hanno detto che non vedono l'ora di tornare in Italia appena trovano qualcosa... erano laureati che non trovavano un cappero di posto di lavoro in Italia che non fosse sfruttamento puro.
Un conto sono le nostre "fantasie" e un conto è la realtà. Tu se decidi di andare a Londra, e a questo punto non ho nemmeno ben capito perché Londra, secondo me devi prima andarci per capire com'è.

Andare là alla cieca, senza nemmeno un lavoro, mah... non so... e anche con pochi soldi... Ma perché scusa non provi anche a sentire in ambasciata... io avevo contattato tempo fa quella norvegese per ricevere un po' di informazioni ed erano stati gentilissimi nel consigliarmi.

Rischi di passare dalla padella alla brace.

Poi ... Londra... mah... io la penso come mik su Londra... non ci andrei mai a vivere.
Io sono stato in Norvegia, ho letto molto in rete... certo è un modo di vivere un po' chiuso e riservato, ma è un bel paese (neonazisti a parte), e soprattutto integra gli immigrati che si vogliono integrare sul serio... su Londra invece ho qualche dubbio.

Certo se tu fossi un ingegnere probabilmente non avresti problemi a trovare lavoro... se hai la qualifica di cuoco qualche possibilità la puoi trovare perché comunque se hai un po' di esperienza e capacità è una posizione ricercata... ma se io fossi in te non farei un salto nel buio tanto per fare... poi vedi tu.


Ultima modifica di iLGambero il 04/07/2012, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:12 
non è tanto per fare, è una scelta di vita, andare a londra è la partenza per andare poi altrove, ho bisogno di capire e parlare benissimo l'inglese per andare da qualsiasi altra parte! forse non si capisce :D io sò bene i rischi che corro, ma ovunque vai è così, tu parli tanto bene della norvegia perchè piace a te, a me piacciono le norvegesi e basta [:o)], non sei obbiettivo, non dai nemmeno delle opinioni ben spiegate...

comunque per capirci gambero, io andrei dovunque pur di vivere come piace a me, però l'inglese è l'unica lingua che conosco


Ultima modifica di lex il 04/07/2012, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:35 
Ma certo che non sono obbiettivo, le mie sono riflessioni soggettive, non c'è nulla di oggettivo nel scegliere un paese rispetto ad un altro.
Per quanto riguarda la Norvegia però ci sono alcuni punti di interesse obbiettivi:
- se sei assunto regolarmente (e lì non fanno davvero discriminazioni di razza, sesso, età... se hai esperienza e 50 anni non ti fanno problemi ad assumerti, se sei una donna appena sposata non ti lasciano a casa perché potresti rimanere incinta etc... se sei straniero a loro importa un fico secco, basta che ti impegni e fai bene il tuo lavoro) e perdi il lavoro ottieni un robusto sussidio che dura diversi anni e lo Stato si muove attivamente per aiutarti a trovare un nuovo lavoro (non ti dice arrangiati come in UK).
- la sanità è pubblica e le spese mediche sono a carico dello stato (anche il dentista per intenderci)
- le tasse sono alte, ma in cambio ottieni servizi e tutele che in Italia ti puoi sognare, in UK non ne hai proprio di queste tutele, ZERO o quasi nulla
- i servizi pubblici funzionano e in molti casi non hai la necessità di muoverti in auto (a Londra è vero che puoi anche farne a meno... sempre che tu non esca molto da Londra)
- il lavoro c'è, a differenza che in UK, e non è impossibile trovarlo accontentandosi magari inizialmente di qualcosa di un po' più umile... c'è molta richiesta di italiani soprattutto a causa del proliferare di aziende di import-export di prodotti italiani in Norvegia.
etc...
E' anche vero che bisogna conoscere il norvegese... se non capisci la lingua nemmeno te li fanno fare i colloqui, quindi bisogna prepararsi prima di partire (io lo sto studiacchiando).

Un'altra alternativa che io valuterei, conoscendo l'inglese, è il Canada... ma il viaggio è poi più costoso...

Comunque mi pare che tu non abbia molto bisogno di consigli [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:43 
Ma in Canada non parlano francese?
[?]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:45 
Il francesce è una minoranza in Canada, la lingua principale è l'inglese, comunque tutte e due sono parlate senza problemi (inglese nella parte francofona e francese in quella anglofona).


Ultima modifica di iLGambero il 04/07/2012, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:50 
Tra l'altro una delle città più belle al mondo dove vivere (come qualità della vita intendo) che è Vancouver si trova nella British Columbia, quindi inglese.

PS.
http://it.wikipedia.org/wiki/Le_citt%C3 ... _del_mondo


Ultima modifica di iLGambero il 04/07/2012, 13:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 13:58 
http://en.wikipedia.org/wiki/World%27s_ ... ble_cities

Londra è 53sima
Le prime europee sono Vienna e Helsinki.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 14:37 
gambero scusa se insisto, tu stai parlando sempre della norvegia solo perchè piace a te, a me non importa, a me se va bene in inghilterra, ci sto qualche anno e poi stati uniti o canada(molto probabilmente canada perchè adoro il loro territorio e il clima canadese...spero un giorno di pagarti una birra in canada, ma se prima non parti da una base, è meglio se stai a casa, imparare l'inglese a londra, vuol dire aprirti culturalmente anche e conoscere gente nuova, per prepararti alla sfida vera, il trasferimento lontano da casa (perchè londra io l'ho scelta anche perchè non molto distante, altrimenti sarei andato direttamente negli usa....), per non parlare poi, della possibilità di imparare nuove lingue con le amicizie che ti farai....insomma, basta parlarmi della norvegia, fammi arrivare li fammela vivere un mesetto e poi buttiamo un paragone [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 16:36 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Lex, io capisco il tuo entusiasmo, ed è certo una bella cosa il fatto di non farsi spaventare da paure più o meno reali, però, cribbio, se vuoi cambiare vita e paese, almeno prima fatti un'idea REALE su quel paese.
Io conosco alcuni ragazzi, ad esempio, che per lavoro (SOLO PER QUELLO) si sono trasferiti in Irlanda a lavorare per una nota multinazionale (là lo sfruttamento esentasse va ancora a manetta... ricordate le scemente montiane su attirare gli investimenti esteri? ecco in Irlanda hanno ben capito che cosa è significato attirare gli investimenti esteri, e infatti ora sono ultra indebitati verso l'estero, già perché quegli investimenti esentasse non portano un fico secco al paese che poi sfruttano... certo un po' di lavoro, spesso malpagato, ma tutte cose precarie che da un giorno all'altro ci sono e puff non ci sono più).
Beh... entrambi mi hanno detto che non vedono l'ora di tornare in Italia appena trovano qualcosa... erano laureati che non trovavano un cappero di posto di lavoro in Italia che non fosse sfruttamento puro.
Un conto sono le nostre "fantasie" e un conto è la realtà. Tu se decidi di andare a Londra, e a questo punto non ho nemmeno ben capito perché Londra, secondo me devi prima andarci per capire com'è.

Andare là alla cieca, senza nemmeno un lavoro, mah... non so... e anche con pochi soldi... Ma perché scusa non provi anche a sentire in ambasciata... io avevo contattato tempo fa quella norvegese per ricevere un po' di informazioni ed erano stati gentilissimi nel consigliarmi.

Rischi di passare dalla padella alla brace.

Poi ... Londra... mah... io la penso come mik su Londra... non ci andrei mai a vivere.
Io sono stato in Norvegia, ho letto molto in rete... certo è un modo di vivere un po' chiuso e riservato, ma è un bel paese (neonazisti a parte), e soprattutto integra gli immigrati che si vogliono integrare sul serio... su Londra invece ho qualche dubbio.

Certo se tu fossi un ingegnere probabilmente non avresti problemi a trovare lavoro... se hai la qualifica di cuoco qualche possibilità la puoi trovare perché comunque se hai un po' di esperienza e capacità è una posizione ricercata... ma se io fossi in te non farei un salto nel buio tanto per fare... poi vedi tu.



perfettamente d`accordo..

mi hai letto nel pensiero..

meglio la nostra padella..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 16:42 
Cita:
lex ha scritto:

sono stato un bel pò a pensare, ed ho deciso di andare comunque con l'agenzia, voglio provare con mano e se serve prendermelo in quel posto per imparare dai miei errori. ho bisogno di crescere


ao` e non potevi dirlo subito ?!

noi qui a prenderti sul serio..

vai vai..

Leopold masoch approverebbe....

e anche tafazzi..

si puo` crescere anche senza fare il kamikaze..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2012, 16:50 
che vuoi dire mik? sarò stato troppo diretto? [8)]volevo dire che non mi va di rinunciare solo per qualche problemino!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 22:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org