Cita:
rmnd ha scritto:
Ora non so quale sia il trend, ma in passato il sud sfornava troppi laureati 'umanistici' rispetto a quelli 'tecnico-scientifici'.
Vero, e detto tra noi a me non è che piacciano molto le lauree umanistiche.
Una buona notizia però è che la maggior parte dei laureati e laureandi in Astrofisica sono meridionali. Per il resto non saprei,
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
.
L'importante è essere informati al momento giusto... su questioni in questo caso.. "politiche". E a me fa sorridere la gente che crede nel beneplacito del ministro dell'interno su arresti che appartengono alla sfera della questura, della prefettura e della caserma, ignorando completamente quali siano i compiti dei ruoli istituzionali.
Cita:
robs79 ha scritto:
Quindi non se ne uscira' mai.Oppure pensi che con una determinata classe di politici se ne puo' uscire???Fammi dei nomi.
La forza di queste associazioni infami è la minaccia. Ammettendo che un politico serio, capace e coraggioso arrivi in "testa alla classifica", come reagirà nei confronti di una minaccia della mafia nei confronti della sua famiglia? Alcuni han risposto negativamente, e sappiamo poi dopo quanto tempo la mafia è riuscita a far sentire la sua voce. Voi come reagireste? Io non credo sarei in grado di mettere a repentaglio la vita di tutti i miei conoscenti più intimi.
Forse l'unico modo per togliere del tutto di mezzo questa zavorra è rischiare un personaggio ambiguo e molto crudele (ricordo che Mussolini fu in grado di mettere parzialmente fuori gioco la Mafia per un bel po'.. non aveva nulla da perdere, ed usava mezzi durissimi come la tortura nei loro confronti, oltre che le squadriglie). Oppure un cambio di democrazia, a me piace molto questa idea;
http://it.wikipedia.org/wiki/E-democracyNon si può corrompere e minacciare qualcuno in una politica non rappresentativa.
Cita:
robs79 ha scritto:
Mmm anche io non posso permettermi una casa (purtroppo vivo in affitto),ma non per questo mi sono messo a costruirmi una villa in brianza o sul monte stella,smettiamola di accampare scuse idiote.
Secondo te il problema è l'affitto? Non credo sia necessario aggiungere altro. Curiosità; hai mai parlato con dei napoletani di periferia?
Cita:
robs79 ha scritto:
L’elenco delle Regioni virtuose, ovvero di quelle meno dedite all’evasione, è guidato infatti dalla Lombardia con un 12,5%, seguita dall’Emilia Romagna con il 19% e da un Veneto dove l’evasione si assesta invece a un comunque apprezzabile 19,6%. Chiudono lo sparuto manipolo, nell’ordine, il Friuli Venezia Giulia (24,7%), il Lazio (virtuosa rara avis del Centro Italia, con il 25%), il Piemonte (26,1%) e il Trentino-Alto Adige (26,2%).
Nel girone delle viziose, aperto dal 27,6% della Toscana e chiuso dall’incredibile 85,3% della Calabria, brulicano tutte le altre. È un’allegra e folta brigata di terre d’evasione, la loro. Sono quasi tutte Regioni del Centro e del Sud, con le percentuali di quel «vizietto» che si impennano in misura inversamente proporzionale, a mano a mano che si scende geograficamente verso il tacco. Per dire: Basilicata 48,4%, Molise 50,9%, Sardegna 51,3%, Puglia 52%, Campania 55,3% e la Sicilia che con il suo 63,4% viene scalzata dalla Calabria con il già menzionato record negativo assoluto. A far loro compagnia spiccano però anche due regioni del Nord, la Val d’Aosta con il 27,6% e una Liguria dal braccino del resto proverbialmente corto, con un rilevante 42,3% di predisposizione a evadere.
Dovresti informarti di piu' prima di sparare certe boiate.
E tu dovresti imparare a leggere con più attenzione.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
(
http://tinyurl.com/3yjukzn e
http://finanza.it.msn.com/speciali/chi- ... 31&page=15 tra l'altro)
Al Sud ci sono più persone che evadono, ma al Nord l'evasione è nettamente maggiore. Infatti, mentre al Sud ad evadere sono per lo più le classi meno abbienti, al Nord lo sono i ricchi e quelli stra-ricchi.
Ne risulta che nelle tasche dello Stato mancano molti più soldi dalla Lombardia, che dalla Campania (ad esempio).