I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

25/05/2012, 13:35

Partecipo alla discussione ma chiariamo subito che siamo nel campo del gossip. E siamo ridicoli.

Grillo potrebbe finire la vecchiaia di rendita con tutti i soldi che ha guadagnato in 40 anni di lavoro. Prima cosa da dire.

Se i politici hanno fatto sta legge è perche sono loro averci fatto il pensiero che forse Grillo poteva utilizzare i rimborsi un domani, insomma i politici non si capacitano della cosa e non si fidano, ma sono problemi loro.

Tutto parte dalla figura di Valentino Tavolazzi, 62 anni, uno dei motori di M5S a Ferrara, consigliere comunale. Qualche mese fa Grillo l'ha espulso dal Movimento con l'accusa (dall'interessato smentita) di aver organizzato a Rimini un meeting che puntava a rifondare il soggetto grillino, ridimensionando il ruolo dello stesso fondatore. Una scomunica accolta con irritazione da una parte dei 5 stelle dell'Emilia Romagna, dove Tavolazzi gode di numerosi estimatori, a partire dai consiglieri regionali Giovanni Favia e Andrea De Franceschi. Ieri, spiazzando tutti, Grillo ha pubblicato sul suo blog una sorta di avviso pubblico di selezione, «per trovare una persona con esperienza per la carica a Parma di direttore generale: incensurato e non legato ai partiti». Una mossa da molti non condivisa, dato che la scelta del dg di un Comune rientra tra le prerogative del sindaco. Ma passi. Grillo si è poi scagliato contro Tavolazzi: «Ho saputo solo ieri dell'autocandidatura di Tavolazzi, a cui è stato inibito l'uso del simbolo del Movimento: una scelta impossibile, incompatibile e ingestibile politicamente».


La malafede di Tavolazzi è chiara come il sole.
Grillo è un punto di riferimento che fa bene all'iniziativa del movimento a 5 stelle, allora perchè bisogna voler distruggere il proprio megafono? A chi giova? non al movimento a 5 stelle, almeno non adesso, magari fra 5 anni si può fare a meno di Grillo, ma ora sarebbe meglio di no, perchè nessuno ha il carisma e il coraggio di dire certe cose a livello pubblico.

Apre le coscienze, sveglia le persone.. perchè farli i conti in tasca? ha mai rubato qualcosa? il buisness del suo blog è un male? allora il capitalismo lo si sbandiera solo quando c'è da salvare l'euro e le banche e i ladri politici?

Io vedo in Tavolazzi solo dei motivi subdoli di sovversione e divisione mascherati in motivi etici.

Se fosse davvero in buona fede avrebbe detto, benissimo il blog di beppe grillo è il nostro punto di riferimento perchè i cittadini hanno scelto cosi, ne prendo atto, io però faccio il mio lavoro perchè il mio fine è quello di dare la politica ai cittadini perche io valgo uno.

E invece no, prima di pensare ai problemi da risolvere, pensa che non ci deve essere Beppe Grillo.

Fine del gossip.

Ora possiamo pensare per cortesia a come cambiare il mondo? Questa è una crisi del sistema umano, è finito, c'è da pensarne uno nuovo. E' una sacro santa verità e richiede sforzi e lavoro immani.

25/05/2012, 13:36

Bella questa, "sono i giornalisti che hanno frainteso". Anche questa l'abbiamo già sentita.

Ma vedo che siete piuttosto altalenanti: i problemi non ci sono, poi sì, si ammette che ci sono, poi no, non ci sono più, tutto nel giro di due ore. Lo ridico: il problema non è (per dire) evitare i casi Lusi, ma capire chi ha il potere di "filtrare". Non lo dico io, lo dice Gambero: anche lui è uno sporco comunista?

Certo che fa bene che ci sia il dibattito interno, ma siete voi che volete negarne l'esistenza. Siete voi che Negate, confermate e poi ridimensionate... Il problema è semplice: una qualsiasi organizzazione sociale ha delle leggi, e anche il M5S le ha, solo che mentre a casa mia una qualsiasi decisione posso contestarla, da voi Grillo può sempre, senza alcuna delega ufficiale, scegliere, decidere, espellere e togliere il marchio, decidere i candidati, attaccare, offendere e premiare. E' questa la nuova politica, il duce?

25/05/2012, 13:49

Un'altra cosa per concludere il discorso, sentite il sindaco di Mira cosa dice:

"Grillo ha due funzioni: quella di pubblicità e di essere garante minimo, per esempio impedisce che il simbolo Movimento 5 Stelle venga utilizzato da chi non rispetta condizioni elementari di base, tipo avere la fedina penale pulita. Ma le decisioni a Mira non le prende lui".


E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.

25/05/2012, 13:51

sezione 9 ha scritto:

Bella questa, "sono i giornalisti che hanno frainteso". Anche questa l'abbiamo già sentita.

Ma vedo che siete piuttosto altalenanti: i problemi non ci sono, poi sì, si ammette che ci sono, poi no, non ci sono più, tutto nel giro di due ore. Lo ridico: il problema non è (per dire) evitare i casi Lusi, ma capire chi ha il potere di "filtrare". Non lo dico io, lo dice Gambero: anche lui è uno sporco comunista?

Certo che fa bene che ci sia il dibattito interno, ma siete voi che volete negarne l'esistenza. Siete voi che Negate, confermate e poi ridimensionate... Il problema è semplice: una qualsiasi organizzazione sociale ha delle leggi, e anche il M5S le ha, solo che mentre a casa mia una qualsiasi decisione posso contestarla, da voi Grillo può sempre, senza alcuna delega ufficiale, scegliere, decidere, espellere e togliere il marchio, decidere i candidati, attaccare, offendere e premiare. E' questa la nuova politica, il duce?


Ma perchè ti preoccupi tanto di quello che succede in casa M5S?!

Preoccupati di quello che succede da voi... che se aveste impiegato metà dell'energia che che state mettendo per demolire Grillo a interessarvi/occuparvi dei problemi del paese a quest'ora la % di voti di Grillo probabilmente ce l'avrebbe il PD... [;)]

Invece caduto Berlusconi siete SPARITI ... vi conveniva rimanesse su lui, almeno qualcosa da dire e da fare vi sarebbe rimasta...

... e ringraziate soltanto che molti italiani votano per abitudine...

25/05/2012, 13:59

Atlanticus81 ha scritto:
molti italiani votano per abitudine...


La realtà dei fatti.
E questo è uno dei problemi che ci hanno portato allo sfacelo attuale.

Si vota perchè si fa, magari spinti dal politico amico o dal fanfarone che promette e nulla fa....e perchè no, anche dalla noia.
Come se fosse un gioco: quando la reale mancanza di ideali si scontra con la routine non c'è mai nulla di buono.

25/05/2012, 14:00

sanje ha scritto:

Un'altra cosa per concludere il discorso, sentite il sindaco di Mira cosa dice:

"Grillo ha due funzioni: quella di pubblicità e di essere garante minimo, per esempio impedisce che il simbolo Movimento 5 Stelle venga utilizzato da chi non rispetta condizioni elementari di base, tipo avere la fedina penale pulita. Ma le decisioni a Mira non le prende lui".


E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.


ESATTO Sanje... ora i poteri 'forti' faranno di tutto per mettere i bastoni fra le ruote al movimento anche attraverso infiltrazioni atte a creare scompiglio e/o divisioni e a gettare discredito sul lavoro che andranno a fare.

Sarà per loro molto difficile avendo tutti contro: speriamo tengano duro!

25/05/2012, 14:06

Atlanticus81 ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Bella questa, "sono i giornalisti che hanno frainteso". Anche questa l'abbiamo già sentita.

Ma vedo che siete piuttosto altalenanti: i problemi non ci sono, poi sì, si ammette che ci sono, poi no, non ci sono più, tutto nel giro di due ore. Lo ridico: il problema non è (per dire) evitare i casi Lusi, ma capire chi ha il potere di "filtrare". Non lo dico io, lo dice Gambero: anche lui è uno sporco comunista?

Certo che fa bene che ci sia il dibattito interno, ma siete voi che volete negarne l'esistenza. Siete voi che Negate, confermate e poi ridimensionate... Il problema è semplice: una qualsiasi organizzazione sociale ha delle leggi, e anche il M5S le ha, solo che mentre a casa mia una qualsiasi decisione posso contestarla, da voi Grillo può sempre, senza alcuna delega ufficiale, scegliere, decidere, espellere e togliere il marchio, decidere i candidati, attaccare, offendere e premiare. E' questa la nuova politica, il duce?


Ma perchè ti preoccupi tanto di quello che succede in casa M5S?!

Preoccupati di quello che succede da voi... che se aveste impiegato metà dell'energia che che state mettendo per demolire Grillo a interessarvi/occuparvi dei problemi del paese a quest'ora la % di voti di Grillo probabilmente ce l'avrebbe il PD... [;)]

Invece caduto Berlusconi siete SPARITI ... vi conveniva rimanesse su lui, almeno qualcosa da dire e da fare vi sarebbe rimasta...

... e ringraziate soltanto che molti italiani votano per abitudine...



Ma povero PD... cos'altro deve fare per tentare di fermare
lo tzunami che tra poco li cancellerà del tutto? [:D]

Immagine

Come dicevo prima..... il loro "lavoro" va in qualche modo
compreso... devono accentuare, esasperare, enfatizzare,
colorare, strumentalizzare, depistare e manipolare ogni cosa
sino allo sfinimento......questo è l'ordine impartito dalla
segreteria........ dai su...... [:o)]

Sezione caro: parli con noi come se fossimo dei candidati del
Movimento 5 stelle. Magari qualcuno sarà pure "attivo" in
questo senso. Ma te lo ripeto per l'ennesima volta.... tra gli
utenti che partecipano a questo topic, ci sono persone che
sino a ieri erano "fedeli" di altri partiti. PD compreso........ [;)]

25/05/2012, 14:27

Montezemolo dice che destra e sinistra sono concetti superati (Montezemolo, non Grillo: strano vero?), dice: "è di destra o di sinistra chiedere che la scuola funzioni?"

Chiedere non è nè di destra nè di sinistra, è di destra o di sinistra la risposta alla domanda, al problema "scuola". La volontà di spazzare via il sistema politico e democratico (perchè fanno tutti schifo) non è una domanda, è una risposta, ed è di destra, anzi, è fascista. Io continuo a dirlo: il problema non è che esiste un partito X o un partito Y, il problema è come si pone e cosa vuole fare. Dire che i giornalisti sono servi, che chi non la pensa come me deve sparire, è fascista. Ecco perchè mi preoccupo di Grillo: d'altronde, visto che il vostro partito ha preso voti a destra, qualche sospetto lo ha fatto venire anche a voi, anche se fate fatica ad ammetterlo. Vi piace stare dalla stessa parte di la Russa, vero?

Poi, mi pare evidente: il titolo della discussione è "movimento 5 stelle", per cui, di che caspita devo parlare? Vi da fastidio che qualcuno non la pensi come voi, che ci sia qualcuno che osa non applaudire, ma questo è un altro discorso. Io resto ai fatti: a parole siamo tutti bravi a definirci differenti, ma quando si comincia ad amministrare, le promesse svaniscono. Tavolazzi non l'ho mica scelto io, cos'è, colpa del PD se Pizzarotti ha già mandato in malora la storia del curriculum? Ma vedetevela tra di voi, che siete pochi e già litigate... Io mi limito a far notare l'incongruenza di un partito che dovrebbe essere monolitico dietro al capo assoluto, duce del grillismo, ma che invece dopo solo tre comuni conquistati già litiga attorno alle nomine. Comunque, ripeto, senza l'illusione che sappiate rispondere: in base a quale norma Grillo ha il diritto e il potere di essere garante ultimo della moralità dei candidati? Per diritto divino? Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?

25/05/2012, 16:14

quello che mi da fastidio, a me personalmente, nn è se nn la si pensa come me....ma leggere i tuoi deliri sezione 9.
raramente ho provato così fastidio a leggere quello che dice qlcn, ma tu stai a livelli grandissimi.
sei uno dei più grandi girafrittate che ricordi.
contento tu...

25/05/2012, 16:43

Io aspetto solo il giorno, molto vicino, in cui chi è "allineato" come lui sarà evidentemente a tutti superato.

Il giorno che si guarderanno allo specchio e vedranno quello che tutti gli altri gli hanno sempre indicato.

E si ritroveranno stranieri a casa loro in un mondo che non capiscono più - non avevano mai capito - a dover ricominciare da zero.


Quel giorno arriverà di certo e molto presto, e forse non vedrò te, ma uno dei tanti, ma sarà UGUALE.

25/05/2012, 17:02

sezione 9 ha scritto:

Montezemolo dice che destra e sinistra sono concetti superati (Montezemolo, non Grillo: strano vero?), dice: "è di destra o di sinistra chiedere che la scuola funzioni?"

Chiedere non è nè di destra nè di sinistra, è di destra o di sinistra la risposta alla domanda, ...........

.........Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?[/b]

E con questa siamo in orbita! [:D]

25/05/2012, 17:33

Atlanticus81 ha scritto:
Invece caduto Berlusconi siete SPARITI ... vi conveniva rimanesse su lui, almeno qualcosa da dire e da fare vi sarebbe rimasta...

... e ringraziate soltanto che molti italiani votano per abitudine...




[:246] Questa è bella! E' proprio vero! Sparito il "nano", sparito il ...PD! [;)] [:o)]


(E neanche tanto, perché sta demolendo tutti iprocessi ...) [:D]
Ah! se non avesse avuto quelle "serpi" in casa ... (Forse stavamo meglio)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 25/05/2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.

25/05/2012, 18:13

Nel 1988 la Corte suprema di cassazione dove Grillo era difeso dall'avvocato Alfredo Biondi, lo condannò definitivamente per omicidio colposo plurimo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due coniugi genovesi, Renzo Giberti (45 anni) e Rossana Guastapelle (33 anni), e del loro bambino Francesco di 8 anni, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Limone Piemonte da lui causato il 7 dicembre 1981. Il fuoristrada di Grillo scivolò su una lastra di ghiaccio in una strada sterrata di montagna e finì in un burrone: morirono tutti passeggeri del mezzo tranne lui, che riuscì a salvarsi saltando fuori dall'abitacolo.Oggetto di critica è stato il fatto che egli stesso, condannato in via definitiva per omicidio colposo, volesse che fossero esclusi dal Parlamento italiano i condannati in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale. A tal proposito lo stesso comico ha pubblicamente dichiarato il suo status giuridico di pregiudicato, nonché precisato in più occasioni che mai si candiderà alle elezioni politiche.


[8D]

da notare l'ultima affermazione........

25/05/2012, 19:53

sanje ha scritto:
E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.


Il M5S, per voce di Pizzarotti, ha detto che avrebbe nominato chiunque (anche gli assessori) in base al curriculum. Quindi, se Pizzarotti e quelli del M5S non sono dei bugiardi, Tavolazzi è stato scelto perchè "il migliore" sulla piazza. Quindi, Sanje, perchè devi dire "che se ne stia a Ferrara" se è il migliore in base al curriculum?

I casi sono due: o Tavolazzi non è stato scelto in base al merito oggettivo, e allora Pizzarotti è un emerito bugiardo, oppure l'ostracismo "di correte" contro Tavolazzi è fuori luogo politicamente e ingiusto umanamente.

Tutto ciò da fastidio? Lo immagino e lo capisco benissimo. Dico solo la verità: ecco perchè non siete in grado di rispondere.

Ribadisco: per qualsiasi persona democratica, chi decide chi può essere candidato deve essere nominato democraticamente, deve poter essere messo in discussione, deve sottostare a regole precise (altrimenti si parla non di democrazia ma di monarchia assoluta), e deve poter essere cambiato.

Invece qui si continua a criticare il governo dei non eletti come "dittatura" e contemporaneamente si spaccia per esempio di nuova politica il capo assoluto non eletto da nessuno. Dicesi contraddizione: me la volete risolvere oppure continuate a fare battutine senza alcun significato? Vi faccio notare che ho solo detto le stesse cose dette da Mik e da Gambero: spiegatemi perchè loro sono intelligenti e io stupido: la vostra nuova politica prevede di definire automaticamente stupidi chi non ha la tessera del M5S? Non so, sono domande: e la vostra insofferenza alla critica non è che mi fa pensare che siate esperti di democrazia.

25/05/2012, 19:54

sezione 9 ha scritto:
Comunque, ripeto, senza l'illusione che sappiate rispondere:


Antonio..... guarda che NEANCHE tu, riesci a rispondere ai cento quesiti che ti sono stati formulati dagli utenti del Forum, me compreso. Sei cosciente di questo vero?

in base a quale norma Grillo ha il diritto e il potere di essere garante ultimo della moralità dei candidati? Per diritto divino? Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?


E' curiosa questa domanda.... formulata da te poi, è un vero schianto.

Curiosa perchè ci si preoccupa da un parte, sino a farsi uscire la bile, CHE:

...un promotore/megafono/ideatore/rappresentante di un Movimento politico appena costituito, si prenda la briga di estromettere persone che NON rispettano, se così possiamo dire, gli accordi o, nella peggiore delle ipotesi, che non hanno la fedina penale pulita...

QUANDO...

...al governo, nelle vesti di Premier e di Ministro dell'Economia, C'E' un professore NON eletto da nessuno che, con il beneplacido di A di B e di C, DECIDE per milioni e milioni di persone, COME, QUANDO E PERCHE' debbano vivere, loro e i propri figli??

Non lo so..... siamo all'apoteosi dell'assurdo.

O forse sì.... lo so....

In questo paese di burattini, abbiamo proprio perso l'orientamento...
oltre che ogni più piccolo buon senso comune.
Argomento bloccato