25/05/2012, 13:35
Tutto parte dalla figura di Valentino Tavolazzi, 62 anni, uno dei motori di M5S a Ferrara, consigliere comunale. Qualche mese fa Grillo l'ha espulso dal Movimento con l'accusa (dall'interessato smentita) di aver organizzato a Rimini un meeting che puntava a rifondare il soggetto grillino, ridimensionando il ruolo dello stesso fondatore. Una scomunica accolta con irritazione da una parte dei 5 stelle dell'Emilia Romagna, dove Tavolazzi gode di numerosi estimatori, a partire dai consiglieri regionali Giovanni Favia e Andrea De Franceschi. Ieri, spiazzando tutti, Grillo ha pubblicato sul suo blog una sorta di avviso pubblico di selezione, «per trovare una persona con esperienza per la carica a Parma di direttore generale: incensurato e non legato ai partiti». Una mossa da molti non condivisa, dato che la scelta del dg di un Comune rientra tra le prerogative del sindaco. Ma passi. Grillo si è poi scagliato contro Tavolazzi: «Ho saputo solo ieri dell'autocandidatura di Tavolazzi, a cui è stato inibito l'uso del simbolo del Movimento: una scelta impossibile, incompatibile e ingestibile politicamente».
25/05/2012, 13:36
25/05/2012, 13:49
"Grillo ha due funzioni: quella di pubblicità e di essere garante minimo, per esempio impedisce che il simbolo Movimento 5 Stelle venga utilizzato da chi non rispetta condizioni elementari di base, tipo avere la fedina penale pulita. Ma le decisioni a Mira non le prende lui".
25/05/2012, 13:51
sezione 9 ha scritto:
Bella questa, "sono i giornalisti che hanno frainteso". Anche questa l'abbiamo già sentita.
Ma vedo che siete piuttosto altalenanti: i problemi non ci sono, poi sì, si ammette che ci sono, poi no, non ci sono più, tutto nel giro di due ore. Lo ridico: il problema non è (per dire) evitare i casi Lusi, ma capire chi ha il potere di "filtrare". Non lo dico io, lo dice Gambero: anche lui è uno sporco comunista?
Certo che fa bene che ci sia il dibattito interno, ma siete voi che volete negarne l'esistenza. Siete voi che Negate, confermate e poi ridimensionate... Il problema è semplice: una qualsiasi organizzazione sociale ha delle leggi, e anche il M5S le ha, solo che mentre a casa mia una qualsiasi decisione posso contestarla, da voi Grillo può sempre, senza alcuna delega ufficiale, scegliere, decidere, espellere e togliere il marchio, decidere i candidati, attaccare, offendere e premiare. E' questa la nuova politica, il duce?
25/05/2012, 13:59
Atlanticus81 ha scritto:
molti italiani votano per abitudine...
25/05/2012, 14:00
sanje ha scritto:
Un'altra cosa per concludere il discorso, sentite il sindaco di Mira cosa dice:
"Grillo ha due funzioni: quella di pubblicità e di essere garante minimo, per esempio impedisce che il simbolo Movimento 5 Stelle venga utilizzato da chi non rispetta condizioni elementari di base, tipo avere la fedina penale pulita. Ma le decisioni a Mira non le prende lui".
E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.
25/05/2012, 14:06
Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Bella questa, "sono i giornalisti che hanno frainteso". Anche questa l'abbiamo già sentita.
Ma vedo che siete piuttosto altalenanti: i problemi non ci sono, poi sì, si ammette che ci sono, poi no, non ci sono più, tutto nel giro di due ore. Lo ridico: il problema non è (per dire) evitare i casi Lusi, ma capire chi ha il potere di "filtrare". Non lo dico io, lo dice Gambero: anche lui è uno sporco comunista?
Certo che fa bene che ci sia il dibattito interno, ma siete voi che volete negarne l'esistenza. Siete voi che Negate, confermate e poi ridimensionate... Il problema è semplice: una qualsiasi organizzazione sociale ha delle leggi, e anche il M5S le ha, solo che mentre a casa mia una qualsiasi decisione posso contestarla, da voi Grillo può sempre, senza alcuna delega ufficiale, scegliere, decidere, espellere e togliere il marchio, decidere i candidati, attaccare, offendere e premiare. E' questa la nuova politica, il duce?
Ma perchè ti preoccupi tanto di quello che succede in casa M5S?!
Preoccupati di quello che succede da voi... che se aveste impiegato metà dell'energia che che state mettendo per demolire Grillo a interessarvi/occuparvi dei problemi del paese a quest'ora la % di voti di Grillo probabilmente ce l'avrebbe il PD...
Invece caduto Berlusconi siete SPARITI ... vi conveniva rimanesse su lui, almeno qualcosa da dire e da fare vi sarebbe rimasta...
... e ringraziate soltanto che molti italiani votano per abitudine...
25/05/2012, 14:27
25/05/2012, 16:14
25/05/2012, 16:43
25/05/2012, 17:02
sezione 9 ha scritto:
Montezemolo dice che destra e sinistra sono concetti superati (Montezemolo, non Grillo: strano vero?), dice: "è di destra o di sinistra chiedere che la scuola funzioni?"
Chiedere non è nè di destra nè di sinistra, è di destra o di sinistra la risposta alla domanda, ...........
.........Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?[/b]
25/05/2012, 17:33
Atlanticus81 ha scritto:
Invece caduto Berlusconi siete SPARITI ... vi conveniva rimanesse su lui, almeno qualcosa da dire e da fare vi sarebbe rimasta...
... e ringraziate soltanto che molti italiani votano per abitudine...
25/05/2012, 18:13
25/05/2012, 19:53
sanje ha scritto:
E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.
25/05/2012, 19:54
sezione 9 ha scritto:
Comunque, ripeto, senza l'illusione che sappiate rispondere:
in base a quale norma Grillo ha il diritto e il potere di essere garante ultimo della moralità dei candidati? Per diritto divino? Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?