25/05/2012, 20:16
sezione 9 ha scritto:sanje ha scritto:
E' questo che è successo a Tavolazzi. E non escludo che qualcuno lo sta spingendo a fare questo, cioè ad infiltrarsi a Parma, a creare scompiglio e divisione.. infatti leggete già i giornali oggi, M5S già litiga e robe cosi.. non cadiamo in queste trappole stupide su.
Lui ha il "progetto Ferrara" benissimo stia a Ferrara e prosegua con il suo progetto.
Il M5S, per voce di Pizzarotti, ha detto che avrebbe nominato chiunque (anche gli assessori) in base al curriculum. Quindi, se Pizzarotti e quelli del M5S non sono dei bugiardi, Tavolazzi è stato scelto perchè "il migliore" sulla piazza. Quindi, Sanje, perchè devi dire "che se ne stia a Ferrara" se è il migliore in base al curriculum?
I casi sono due: o Tavolazzi non è stato scelto in base al merito oggettivo, e allora Pizzarotti è un emerito bugiardo, oppure l'ostracismo "di correte" contro Tavolazzi è fuori luogo politicamente e ingiusto umanamente.
Tutto ciò da fastidio? Lo immagino e lo capisco benissimo. Dico solo la verità: ecco perchè non siete in grado di rispondere.
Ribadisco: per qualsiasi persona democratica, chi decide chi può essere candidato deve essere nominato democraticamente, deve poter essere messo in discussione, deve sottostare a regole precise (altrimenti si parla non di democrazia ma di monarchia assoluta), e deve poter essere cambiato.
Invece qui si continua a criticare il governo dei non eletti come "dittatura" e contemporaneamente si spaccia per esempio di nuova politica il capo assoluto non eletto da nessuno. Dicesi contraddizione: me la volete risolvere oppure continuate a fare battutine senza alcun significato? Vi faccio notare che ho solo detto le stesse cose dette da Mik e da Gambero: spiegatemi perchè loro sono intelligenti e io stupido: la vostra nuova politica prevede di definire automaticamente stupidi chi non ha la tessera del M5S? Non so, sono domande: e la vostra insofferenza alla critica non è che mi fa pensare che siate esperti di democrazia.
25/05/2012, 20:22
25/05/2012, 20:32
25/05/2012, 20:43
25/05/2012, 20:56
sezione 9 ha scritto:
La volontà di spazzare via il sistema politico e democratico (perchè fanno tutti schifo) non è una domanda, è una risposta, ed è di destra, anzi, è fascista.
25/05/2012, 21:27
sezione 9 ha scritto:
Tu dici che non vanno paragonati i due casi (Monti e Grillo "non eletti"), perchè essere al governo è "più grave".
...E il candidato premier del Pd, assicura la presidente del partito Rosy Bindi, sarà Bersani: «Non siamo rimasti in piedi in questo tsunami per far fare le primarie a Renzi» ...
Fonte: http://www.democraticidavvero.it/
25/05/2012, 21:48
25/05/2012, 21:54
26/05/2012, 01:30
Atlanticus81 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
La volontà di spazzare via il sistema politico e democratico (perchè fanno tutti schifo) non è una domanda, è una risposta, ed è di destra, anzi, è fascista.
Sul fatto che questo sia un sistema democratico ci sarebbe già da discutere... e poi perdonami, ma quello che dici è una bestialità...
Mi sento di poterlo dire in quanto la volontà di sovvertire il sistema è pura una risposta di matrice socialista.
Secondo Marx le classi lavoratrici di tutto il mondo, presa coscienza dei loro comuni obiettivi, si sarebbero unite per rovesciare il sistema capitalista che le opprimeva. Lo considerava un risultato possibile di un processo storico in atto.
Dalle rovine del capitalismo sarebbe sorta, dopo il periodo di transizione definita come dittatura del proletariato, durante la quale lo Stato avrebbe controllato i mezzi di produzione, una società in cui la proprietà sarebbe passata alla società stessa nel suo complesso con uno Stato destinato a dissolversi.
Se poi vuoi etichettare (che brutto dover etichettare ogni cosa) tutto ciò che non è conforme al tuo pensiero come fascista sei libero di farlo, ma dal mio punto di vista, rimane un esercizio di mistificazione della storia e della realtà.
26/05/2012, 04:15
Thethirdeye ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Comunque, ripeto, senza l'illusione che sappiate rispondere:
Antonio..... guarda che NEANCHE tu, riesci a rispondere ai cento quesiti che ti sono stati formulati dagli utenti del Forum, me compreso. Sei cosciente di questo vero?in base a quale norma Grillo ha il diritto e il potere di essere garante ultimo della moralità dei candidati? Per diritto divino? Perchè l'avete votato come segretario, coordinatore o censore dei costumi grillini?
E' curiosa questa domanda.... formulata da te poi, è un vero schianto.
Curiosa perchè ci si preoccupa da un parte, sino a farsi uscire la bile, CHE:
...un promotore/megafono/ideatore/rappresentante di un Movimento politico appena costituito, si prenda la briga di estromettere persone che NON rispettano, se così possiamo dire, gli accordi o, nella peggiore delle ipotesi, che non hanno la fedina penale pulita...
QUANDO...
...al governo, nelle vesti di Premier e di Ministro dell'Economia, C'E' un professore NON eletto da nessuno che, con il beneplacido di A di B e di C, DECIDE per milioni e milioni di persone, COME, QUANDO E PERCHE' debbano vivere, loro e i propri figli??
Non lo so..... siamo all'apoteosi dell'assurdo.
O forse sì.... lo so....
In questo paese di burattini, abbiamo proprio perso l'orientamento...
oltre che ogni più piccolo buon senso comune.
26/05/2012, 08:48
GREAA ha scritto:
Nel 1988 la Corte suprema di cassazione dove Grillo era difeso dall'avvocato Alfredo Biondi, lo condannò definitivamente per omicidio colposo plurimo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due coniugi genovesi, Renzo Giberti (45 anni) e Rossana Guastapelle (33 anni), e del loro bambino Francesco di 8 anni, a seguito di un incidente stradale nei pressi di Limone Piemonte da lui causato il 7 dicembre 1981. Il fuoristrada di Grillo scivolò su una lastra di ghiaccio in una strada sterrata di montagna e finì in un burrone: morirono tutti passeggeri del mezzo tranne lui, che riuscì a salvarsi saltando fuori dall'abitacolo.Oggetto di critica è stato il fatto che egli stesso, condannato in via definitiva per omicidio colposo, volesse che fossero esclusi dal Parlamento italiano i condannati in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale. A tal proposito lo stesso comico ha pubblicamente dichiarato il suo status giuridico di pregiudicato, nonché precisato in più occasioni che mai si candiderà alle elezioni politiche.
da notare l'ultima affermazione........
26/05/2012, 11:54
26/05/2012, 12:06
sezione 9 ha scritto:
Sanje, evidentemente tu ritieni normale che una persona qualunque, senza che nessuno l'abbia mai votata, abbia la proprietà del partito che si definisce "a democrazia diretta". Evidentemente, ti pare normale anche che sia UN'AZIENDA PRIVATA a decidere sulle nomine e sul "curriculum". La vostra democrazia prevede che sia un privato controllato da un'azienda privata a decidere su chi debba fare politica.
Ma andiamo avanti.
26/05/2012, 12:08
Atlanticus81 ha scritto:
Guarda bleffort, onestamente vorrei vedere qualcosa di giusto, di equo, a volte anche di logico; insomma qualcosa che si proponga di fare il bene del paese e degli italiani.
Non credo siano cose etichettabili come o di sinistra o di destra.
Vorrei solo vedere un po'di sano dibattito politico sui problemi concreti del paese e non quella sudditanza nei confronti di poteri forti non-democratici finalizzata esclusivamente alla tutela dei propri privilegi esagerati.
26/05/2012, 12:18