Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 21:11 
Cita:
kaone ha scritto:

E questo accade nel civilissimo e modernissimo Giappone.... immaginiamo cosa accadrebbe in Italia se ci fossero le centrali nucleari.


Non c'è bisogno di immaginarlo [:(]:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=156357



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 21:14 
Però, a quanto ho sentito, continueranno comunque con il nucleare ... [8D] (A meno che vadano a pedali ...) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 21:23 
Hack sfida gli ecologisti: "Avanti col nucleare"
di Francesco Maria Del Vigo

L'astrofisica, in un'intervista al Giornale.it, sfata molti miti ecologisti: "Compriamo buona parte della nostra energia dai francesi, che la producono con impianti nucleari. E allora perché non dovremmo farlo noi stessi? In questa repulsione al nucleare c'è molta paura e molta ignoranza". Margherita Hack è una scienziata e astrofisica, fiorentina di origine e triestina d'adozione, una donna d'illuminismo e di razionalità che spesso ha fatto scandalo con le sue opinioni scientiste. Anche questa volta, in un'intervista al Giornale.it, parla fuori dai denti, senza troppi problemi, e si schiera con i nuclearisti. Alla faccia dei suoi amici ecologisti. Lei che non è certo una filogovernativa.

Professoressa Hack, tutti questi allarmi sul nucleare sono esagerati?
"Il nucleare sicuramente ha grossi pericoli che vanno affrontati con una grande serietà, che spesso in Italia manca. Ma va affrontato razionalmente e il caso del Giappone è stato un caso estremo. Noi oggi dal punto di vista energetico siamo completamente dipendenti dall'estero e compriamo energia nucleare dalla Francia".

In Italia il dibattito è aperto e gli scienziati si dividono tra favorevoli e contrari...
"Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna".

Quanto c'è di irrazionale in questa repulsione al nucleare?
"Di irrazionale c'è molto, c'è molta paura e c'è molta ignoranza. E fare il referendum dopo l'episodio del Giappone è del tutto scontato..."

Lei cosa voterà al referendum?
"Io credo che il nucleare ci voglia, credo che sia una necessità".



http://www.ilgiornale.it/interni/la_hac ... comments=1


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 22:38 
La nube radioattiva arriva in Italia. Nessun rischio per gli esperti
Entro pochi giorni la nube radioattiva passerà dall’Italia. Come si può vedere dal video di Meteo-France, le radiazioni giungeranno nel nostro paese, ma secondo Giancarlo Torri, responsabile del Servizio Misure Radiometriche del Dipartimento nucleare dell’Ispra, non si rilevano rischi per la popolazione.

Solo qualche giorno fa, Vincenzo Ferrara, climatologo dell’Enea, aveva affermato che sarebbe stato altamente improbabile che le radiazioni dal Giappone potessero arrivare in Europa, perché si sarebbero dovute verificare condizioni meteorologiche particolari – che evidentemente si sono verificate.

Se, da una parte, non bisogna lanciare allarmismi inutili, dall’altra bisogna anche riportare ciò che sta succedendo e sollevare un legittimo dubbio. Tepco, la società di gestione dell’impianto nucleare di Fukushima, ha denunciato di aver rilevato alti livelli di radioattività anche in mare nei pressi della centrale e l’allarme per la contaminazione del cibo in Giappone è molto alto.

«Il valore della nube - dice Torri - dipende da quanto materiale radioattivo è uscito, da quanto sta in alto e da quali fenomeni di diluizione è influenzato». In ogni caso, secondo le informazioni rilasciate dall’Agenzia di Sicurezza Nucleare francese, la dose attesa, dovrebbe essere tra 1.000 e 10.000 volte meno di quella che arrivò dopo Chernobyl.

«Se anche dovesse verificarsi questa evenienza, non ci sarebbero problemi, perché il materiale radioattivo sarebbe estremamente diluito e quindi non vi sarebbero conseguenze per la salute». A dirlo è il ministro della Salute, Ferruccio Fazio.

In Italia sono già state prese dei provvedimenti. L’Ispra ha allertato tutte le Arpa italiane e Coldiretti ha bloccato le importazioni di cibo dal Giappone con data successiva all’11 marzo – il giorno del terremoto – per motivi precauzionali.

Inoltre, come prevedibile, anche il Governo corre ai ripari per quanto riguarda il referendum sul nucleare. Il ministro Romani ha dichiarato: «Al consiglio dei ministri di mercoledì faremo una dichiarazione di moratoria per un anno per quanto riguarda le decisioni e l'attivazione della ricerca dei siti per le centrali nucleari».

http://gogreen.virgilio.it/news/ambient ... perti.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 23:27 
Cita:
Lord Nerevar ha scritto:
«Se anche dovesse verificarsi questa evenienza, non ci sarebbero problemi, perché il materiale radioattivo sarebbe estremamente diluito e quindi non vi sarebbero conseguenze per la salute». A dirlo è il ministro della Salute, Ferruccio Fazio.

Se fosse veramente diluito, tanto da non dare nessuna conseguenza...se ne starebbero zitti e non avrebbero detto nulla! [;)]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 00:33 
Cita:
In Italia il dibattito è aperto e gli scienziati si dividono tra favorevoli e contrari...
"Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna".


Ottimo....a fianco di villa bunga bunga.

Ma per fortuna in giugno spazziamo via tutta questa storia.

La Hack, non ostante mi stia simpatica non capisce un c ...



zio ot



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 02:04 
Cita:
barionu ha scritto:

Ma per fortuna in giugno spazziamo via tutta questa storia.



Non credo proprio....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=156318

http://www.ansa.it/web/notizie/canali/e ... 13231.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 09:22 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
barionu ha scritto:

Ma per fortuna in giugno spazziamo via tutta questa storia.



Non credo proprio....


Normalmente sono un moderato, ma questa cosa mi fa veramente girare i maroni. [:(!] [:49] [:89] [:213]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 09:44 
Cita:
barionu ha scritto:




Cita:
In Italia il dibattito è aperto e gli scienziati si dividono tra favorevoli e contrari...
"Io credo che il nucleare sia necessario, perché c'è un problema sempre crescente di energia. Però in Italia c'è un problema di conformazione e bisognerebbe scegliere zone non sismiche come la Sardegna".


Ottimo....a fianco di villa bunga bunga.

Ma per fortuna in giugno spazziamo via tutta questa storia.

La Hack, non ostante mi stia simpatica non capisce un c ...



zio ot


Non per dire ma la alternativa alla energia nucleare ottenuta da fissione nucleare (e sorrido un poco perche` nella opinione comune si parla di energia nucleare quasi sempre in termini generici) e` solo quella che prevede la fusione nucleare di elementi cosiddetti "leggeri" come gli isotopi dell`idrogeno (deuterio e trizio).
Che non ha nessuno dei problemi della sua cugina.
Poi non mi stanchero` di ripeterlo, con le sole cosiddette energie provenienti da fonti rinnovabili (ed anche qui andrebbe impartita una sculacciata a chi conia queste tassonomie...ed il principio di conservazione dell`energia dove lo mettiamo ?) alias fotovoltaico, eolico e forse anche geotermico non riusciremo a coprire tutto il fabbisogno energetico nazionale onde per cui compreremo energia prodotta da fissione nucleare da secondi e terzi.
Oggi comunque sia chi va a farsi pubblicita` anche in televisione dicendo di essere totalmente indipendente dal punto di vista energetico (in installazioni a casa ovviamente) tramite fotovoltaico appare un poco snob nei confronti del resto della maggioranza delle utenze che semplicemente non hanno i soldi (ah il vil denaro) per permettersi (ex incentivi vari) il costo dell`acquisto dell`impianto e della sua manutenzione ordinaria.
Ieri sera a nota trasmissione televisiva hanno fatto vedere una coppia di "questi fortunati" che mistero dei misteri per 250000 Euro a loro dire hanno comperato chiavi in mano (come uno dei coniugi ha affermato) una abitazione energeticamente indipendente da 130 metri quadrati (non un sottoscala quindi).
Ironia della sorte a quanto poi in studio ha affermato un ministro dell`attuale governo sono tutti coloro che non hanno questa possibilita` che assorbono in bolletta la differenza di costo per kWh.
Ma dico io, invece di fare pagare una tassa a questa classe di fortunati che oggi esprime un nuovo tipo di status symbol (differente dai soliti standard auto, ville ecc.) si concede a loro una serie di incentivi e poi si acquista da loro il surplus di energia prodotta...costo di acquisto che poi viene allegramente redistribuito tra tutto il resto delle utenze ?
Mah.
Grazie.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 10:24 
Ho seguito anche io il caso Marco. Mi sembra una truffa bella e buona a danno dell'utenza...In pratica in questo modo l'Enel acquista energia dalla rete con i nostri soldi e poi ce la rivende. Noi la paghiamo due volte. Non so negli altri stati come funziona la rete di condivisione dell'energia prodotta in più, ma non sarebbe più logico eventualmente sottrarre il prezzo di questa energia prodotta in eccesso decurtandolo dalla bolletta del produttore? MA la facciamo una class-action contro questi truffatori istituzionalizzati?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 10:50 
Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:
Poi non mi stanchero` di ripeterlo, con le sole cosiddette energie provenienti da fonti rinnovabili ...... alias fotovoltaico, eolico e forse anche geotermico non riusciremo a coprire tutto il fabbisogno energetico nazionale onde per cui compreremo energia prodotta da fissione nucleare da secondi e terzi. .....


Non sarà mica che di energia ormai se ne spreca un po troppa??
Chissà perché continuo a trovare luci accese ed inutilizzate in giro per casa, in locali pubblici, dove nessuno si sognerebbe di entrare, nei bagni, spie luminose inutili, ... insegne pubblicitarie esageratamente "luminose", lampioni pubblici lasciati accesi anche di giorno, .... per non parlare di altre forme di consumo di energia che non stò quì a dire.
Forse è il momento di darci una frenata e di tornare un passetto indietro.
Per ogni persona con troppi soldi ce ne sarà sempre una con pochi.
Per ogni persona con 2 macchine ci sarà sempre uno che va a piedi.
Per ogni persona che muore di colesterolo ci sarà sempre una che muore di fame.
Se continuiamo ad usare una quantità esagerata di energia ci sarà sempre qualcuno pronto a vendertela, mettendo a rischio la vita di ... TUTTI!!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 10:58 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:
Poi non mi stanchero` di ripeterlo, con le sole cosiddette energie provenienti da fonti rinnovabili ...... alias fotovoltaico, eolico e forse anche geotermico non riusciremo a coprire tutto il fabbisogno energetico nazionale onde per cui compreremo energia prodotta da fissione nucleare da secondi e terzi. .....


Non sarà mica che di energia ormai se ne spreca un po troppa??
Chissà perché continuo a trovare luci accese ed inutilizzate in giro per casa, in locali pubblici, dove nessuno si sognerebbe di entrare, nei bagni, spie luminose inutili, ... insegne pubblicitarie esageratamente "luminose", lampioni pubblici lasciati accesi anche di giorno, .... per non parlare di altre forme di consumo di energia che non stò quì a dire.
Forse è il momento di darci una frenata e di tornare un passetto indietro.
Per ogni persona con troppi soldi ce ne sarà sempre una con pochi.
Per ogni persona con 2 macchine ci sarà sempre uno che va a piedi.
Per ogni persona che muore di colesterolo ci sarà sempre una che muore di fame.
Se continuiamo ad usare una quantità esagerata di energia ci sarà sempre qualcuno pronto a vendertela, mettendo a rischio la vita di ... TUTTI!!



Giustissimo. Prima di ogni cosa bisognerebbe varare un piano di risparmio energetico. Si potrebbe fare, gli sprechi energetici sono davvero tanti..
Giustissimo ma utopico temo, finchè non si troverà il modo di imporre una filosofia e un modello economico che ci liberi dalle derive peggiori di
questo liberismo anarco-capitalistico [8].



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 11:07 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
barionu ha scritto:

Ma per fortuna in giugno spazziamo via tutta questa storia.



Non credo proprio....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=156318

http://www.ansa.it/web/notizie/canali/e ... 13231.html


Ma in fondo che cambia?
Lo scopo degli antinuclearisti è stato raggiunto.
Non si fa il nucleare.
Oltre al no delle regioni, anche la moratoria.
Tra un anno, se questo governo sarà ancora in carica, saremo in pieno inizio di campagna elettorale (perenne). Il nucleare sarà solo uno slogan pro o contro.

Inoltre i referendum sappiamo benissimo che anche se approvati possono essere sempre scavalcati o aggirati rendendoli di fatto nulli.

Quello del no al nucleare in questi 25 anni lo si è rispettato solo perchè faceva comodo a qualcuno che l'Italia comprasse energia elettrica prodotta dalle centrali nucleari all'estero mentre qui continuavamo a bruciare carbone e petrolio.


E questo, lo sgrammaticato molisano lo sa benissimo. Allora perchè s'indigna?
Perchè ancora una volta i referendum sono utilizzato come arma politica per delegittimare l'avversario.
Se questa volta si raggiungesse il quorum e vincessero i si, Di Pietro e i suoi potrebbero rivendersi l'esito come un referendum contro Berlusconi.

Quindi ora salta probabilmente quello del nucleare.
Quello sul legittimo impedimento è una farsa perchè anche senza referendum decade in autunno ed è già stato quasi completamente stroncato dalla consulta.
Rimane quello dell'acqua. Ma un po' poco per Di Pietro per rivenderselo in caso di vittoria dei si, in chiave antiberlusconiana.

Ecco perchè i referendum dovrebbero essere promossi e gestiti da singoli cittadini e associazioni di nessun peso od orientamento politico. I referendum dovrebbero essere senza bandiera e senza quorum...


Ultima modifica di rmnd il 23/03/2011, 11:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 11:19 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ho seguito anche io il caso Marco. Mi sembra una truffa bella e buona a danno dell'utenza...In pratica in questo modo l'Enel acquista energia dalla rete con i nostri soldi e poi ce la rivende. Noi la paghiamo due volte. Non so negli altri stati come funziona la rete di condivisione dell'energia prodotta in più, ma non sarebbe più logico eventualmente sottrarre il prezzo di questa energia prodotta in eccesso decurtandolo dalla bolletta del produttore?


E' semplice, basta guardare chi ha avuto successi in questa direzione. E senza andare lontano basterebbe copiare il programma energetico Tedesco. Da loro il "borsellino energetico" funziona, eccome. Certo, ma hanno le centrali nucleari mi si potrebbe dire. Questo e' vero ma i Tedeschi sono molto pragmatici e attenti al soldo. Quando si sono resi conto dei reali costi del nucleare (e mi riferisco ai costi di smantellamento e di esercizio degli impianti) hanno rapidamente cambiato direzione:

http://www.bresciapoint.it/politica/canali/estera/item/1884-la-germania-ha-scelto-puntiamo-su-sole-e-vento.html

anche se non nego che hanno giocato anche altri fattori.[:I]

Cita:
MarcoFranceschini ha scritto:
Poi non mi stanchero` di ripeterlo, con le sole cosiddette energie provenienti da fonti rinnovabili (ed anche qui andrebbe impartita una sculacciata a chi conia queste tassonomie...ed il principio di conservazione dell`energia dove lo mettiamo ?) alias fotovoltaico, eolico e forse anche geotermico non riusciremo a coprire tutto il fabbisogno energetico nazionale onde per cui compreremo energia prodotta da fissione nucleare da secondi e terzi.


Inoltre direi anche che e' ora di smetterla con questa faccenda che "non e' possibile soddisfare il fabbisogno nazionale con le sole rinnovabili". Esposto cosi mi sembra decisamente qualunquistico.
Quanto poi al ricorso ad approvvigionamenti di energia dall'estero ricordo che solo circa il 13% del fabbisogno nazionale viene acquistato fuori casa anche se i motivi di questo sono da ricercare nei minori costi di questa energia che paradossalmente ci risulta piu' economica di quella prodotta con le nostre malandate centrali. E questo accade perche' ancora oggi ci si ostina a non voler conteggiare i COSTI AMBIENTALI che sono legati alla produzione di energia. E quando questi cominceranno a venir conteggiati allora si che ci sara' da ridere con l'energia a fissione nucleare.
Tanto per capirci, tornando ai Tedeschi, vi faccio un esempio concreto:

Cita:
Il deposito di Asse (nel distretto di Wolfenbüttel, in Bassa Sassonia) fu ricavato in una miniera di potassa (sale di potassio) aperta agli inizi del 1900 e dismessa nel 1964. A partire dal 1965 il Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica tedesco cominciò gli studi relativi all'uso della miniera per il deposito di scorie nucleari; nel 1967 cominciarono i depositi di prova ed infine dal 1968 iniziò il deposito definitivo di scorie della Repubblica Federale di Germania. Fino al 1978 furono stoccati circa 124 700 fusti contenenti scorie radioattive a bassa attività e circa 1 300 fusti contenenti rifiuti a media attività, a profondità comprese fra 500 e 750 metri sotto terra (si tratta di uno dei depositi più profondi al mondo). La radioattività totale stoccata ad Asse ammonta a circa 2,7 milioni di gigabecquerel.

Nonostante si ritenga generalmente che le miniere di sale siano immuni alle infiltrazioni d'acqua e geologicamente stabili, e pertanto adatte ad ospitare per migliaia di anni le scorie nucleari, ad Asse si è avuto nel corso degli anni un deciso aumento delle infiltrazioni ed anche dei significativi movimenti geologici: nel corso del tempo sono state rilevate 61 infiltrazioni, ed attualmente esse sono pari a circa 12000 litri al giorno. Gli studi preliminari effettuati negli anni sessanta viceversa consideravano Asse una locazione adatta per lo stoccaggio di scorie nucleari.

Tali infiltrazioni di acqua, miscelandosi col sale, hanno intaccato la tenuta di alcuni contenitori contenenti scorie di riprocessamento quali cesio 137, uranio 233 e 235 nonché plutonio 239: tali perdite di sostanze radioattive sono state rilevate per la prima volta nel 1988.

Secondo uno studio pubblicato nel 2008 dal Ministero dell'Ambiente regionale, le suddette infiltrazioni sarebbero "prive di significato per la sicurezza operativa del deposito" ma -contraddittoriamente- si stanno tuttavia studiando vari metodi per la stabilizzazione delle rocce che formano il deposito al fine di eliminare le perdite. Infatti a gennaio 2010 l'ufficio federale BfS, incaricato della gestione del sito, ha deciso lo sgombero dei circa 126000 bidoni di scorie radioattive da Asse. Questa operazione di grande pericolosità e complessità tecnica richiederà probabilmente 20 anni e potrebbe costare allo Stato da 2 a 3 miliardi di euro. A giugno 2010 il governo ha quindi ipotizzato di introdurre una "tassa nucleare" per la decontaminazione di Asse. Sono inoltre stati rilevati rischi di crollo dei tunnel, con ovvi enormi rischi di una forte dispersione delle scorie.


Unendo quindi tutte le componenti, costi di impianto, costi di esercizio, costi di manutenzione, costi di smantellamento e costi ambientali anche ad un cieco l'insostenibilita' della fissione appare lapalissiana.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/03/2011, 11:33 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ho seguito anche io il caso Marco. Mi sembra una truffa bella e buona a danno dell'utenza...In pratica in questo modo l'Enel acquista energia dalla rete con i nostri soldi e poi ce la rivende. Noi la paghiamo due volte. Non so negli altri stati come funziona la rete di condivisione dell'energia prodotta in più, ma non sarebbe più logico eventualmente sottrarre il prezzo di questa energia prodotta in eccesso decurtandolo dalla bolletta del produttore? MA la facciamo una class-action contro questi truffatori istituzionalizzati?


Esattamente...sei arrivata direttamente al core della questione.
L'energia prodotta in eccesso da fonti cosiddette "rinnovabili" dovrebbe essere resa disponibile come surplus appunto sulla rete nazionale.
A prescindere o meno delle azioni di risparmio energetico messe e poste in essere.
Quanto al risparmio energetico la questione è complessa...parecchio.
Con un impianto fotovoltaico da 3 kWh ad esempio disponibile per tutte le abitazioni private, unitamente a sistemi di illuminazione ad elevata efficienza magari tramite L.E.D invece che con lampade a fluorescenza varia, saremmo enormemente "avanti".
Prima di questo però voglio vedere una vera inversione di tendenza nel parco automobili cosiddette...
Non è possibile vedere il proliferare che c'è in giro di automobili di grossa e grossissima taglia dai S.U.V più miseri fino ai pickup giganteschi...
Troppa mania di status symbol...
A nota trasmissione sapete cosa rispose la signora X piena di soldi con la capacità economica di spendere anche 50-60000 Euro per un mega-iper sport utility veichle, quando interrogata sul perché dell'acquisto ?
Candidamente ammise che lei solo con questo carrarmato si sentiva "sicura" in caso di incidente...
Si in caso di incidente con un povero, misero ingegnere elettronico come me a bordo (saltuariamente) della sua scatoletta di sardine pesante meno di 900 chilogrammi.
E di queste signore, signorine e signori vari S.U.V/pickup muniti ingurgitanti ettolitri di benzina quante ve ne sono anche nella piccola Italia ?
A noi non toccherà ma le generazioni future (se esisterà ancora la Terra) dovranno rivedere e parecchio il loro comportamento.
Frattanto come nota lieta per i miei occhi di miope ieri sera mentre rincasavo dalla mia escursione in mtb, ho intravisto in lontananza dentro un fosso a margine della strada, tre micetti piccini, piccini sul poco più che mese di vita...sei occhiolini vispi, vispi...
Mi ricordano tanto i gufetti di Mamma Rossina...le due draculine grigie ed i due uccellini rossi.
Thanks.

Marco1971.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:17
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org