Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2010, 18:39 
Cita:
superpippo ha scritto:

I nostri beneamati governanti prima o poi se ne andranno (anche per anagrafici motivi)....
Dopo?
Se dovessimo fare una previsione da quì a 10 anni?


Boh, in politica ormai i giovani scarseggiano, non so proprio dire cosa succederà visto che non c'è un ricambio generazionale! L'Italia sta diventando un paese di vecchi!


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2010, 18:46 
Cita:
Rubina71 ha scritto:

Cita:
superpippo ha scritto:

I nostri beneamati governanti prima o poi se ne andranno (anche per anagrafici motivi)....
Dopo?
Se dovessimo fare una previsione da quì a 10 anni?


Boh, in politica ormai i giovani scarseggiano, non so proprio dire cosa succederà visto che non c'è un ricambio generazionale! L'Italia sta diventando un paese di vecchi!


I giovani ci sono, diciamo che non hanno posti chiave. Ci sono movimenti che stanno creando classi dirigenti composte da under 30.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 388
Iscritto il: 13/11/2009, 17:38
Località: Regno delle fate
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2010, 19:01 
I giovani ci sono, ma non viene data loro l'opportunità di realizzarsi, non si mandano avanti giovani che hanno capacità, i giovani vengono ostacolati nel lavoro invece che aiutati, è questo il guaio!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/08/2010, 19:02 
e poi c'e' il calo dell'occupazione
il calo dei contratti a tempo indeterminato
il calo del potere di aquisto
il calo delle retribuzioni (vedi fiat)
il calo dei servizi (i comuni sono al collasso)
il calo dello stato sociale
il calo delle regole civili
il calo della percezione di sicurezza
il calo delle vendite
il calo dei consumi
il calo degli addetti alla sicurezza
e tanti altri cali indesiderati


e poi ci sono gli aumenti [:p]
l'aumento delle assicurazioni
l'aumento delle bollette (tutte!)
l'aumento della criminalita'
l'aumento delle cricche di ogni ordine e grado
l'aumento delle tasse comunali (Ma il nano ha tolto l'ici, cosi' l'ici lo paghera' anche chi una casa non l'ha mai avuta)
l'aumento della disoccupazione
l'aumento dei pedaggi autostradali
l'aumento dei carburanti
l'aumento dei generi alimentari
l'aumento dei costi dei servizi postali
l'aumento dei tiket (si risparmia se vai da privato)
l'aumento dei tassi d'interesse
e della pressione arteriosa dei cittadini!!!!

da questi aumenti e cali si generano aumenti, nelle tasche dei soliti inciuci tra banche,politica ,mafie, faccendieri e malaffare

chissa' se gli itaGliani tra un po' cominceranno a farsi delle domande....
non ne sono mica sicuro, la loro percezione della realta' e' stata alterata in una sorta di esperimento di coscienza collettivo, poi sono stati sparaflashati e alcune aree della loro mente hanno subito un processo di inversione dei poli a livello sinapsi, alcuni studi dimostrano che per molti la colpa della tragica situazione italiana sarebbe da attribuirsi alla magistratura di sinistra, a un fantomatico gruppo eversivo composto da santoro,di pietro, grillo, vauro, travaglio e alcuni sparuti seguaci .......
e l'antidoto a questi criminali sia un certo Silvio Berlusconi con le sue armate dell'amore promiscuo.

si si , e' proprio un caso di inversione dei fili che portano corrente al cervello.


Ultima modifica di dark side il 07/08/2010, 19:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 15:14 
Umbria al primo posto come assegni erogati rispetto alla popolazione
Ecco i falsi invalidi, cancellati 40 mila assegni
In Basilicata uno su tre, in Lombardia uno ogni dieci verifiche. Le Asl frenano i controlli


http://www.corriere.it/economia/10_agosto_08/giovanni-stringa-ecco-i-falsi-invalidi-cancellati-40-mila-assegni_1fcdc332-a2c1-11df-a1b6-00144f02aabe.shtml

Cita:
La regione con la quota più alta di falsi invalidi? La Basilicata, stando ai campioni delle verifiche Inps: al 29%, quasi uno su tre degli invalidi da Potenza a Matera passati sotto i controlli dell'istituto nel 2009, è stata revocata la prestazione.

La quota vale quasi quattro volte tanto, in termini percentuali, l'8% della Toscana.

Al secondo posto la Campania con il 25% e al terzo la Sardegna con il 18%.

..... la media nazionale è del 17%: un invalido su sei, in altre parole, non aveva le carte in regola. In un anno e mezzo vuol dire oltre 40 mila falsi assegni cancellati grazie ai controlli.


Alle 200 mila verifiche del 2009 si aggiungono le 100 mila di quest'anno più le altre 500 mila complessive previste dalla nuova manovra finanziaria per 2011 e 2012: in totale sono 800 mila in quattro anni, quasi un terzo di tutti gli invalidi civili da Bolzano a Ragusa.



Se la Basilicata ha vinto la «palma d'oro» (si fa per dire) dei falsi invalidi, non è tuttavia la regione con il più alto numero di prestazioni erogate a riguardo dall'Inps.

In testa, ragionando in termini percentuali, c'è l'Umbria (dati 2010): da Perugia a Terni il numero delle prestazioni vale il 6,8% del totale dei residenti nella regione: il 5,3% in indennità e l'1,5% in pensioni.

Attenzione, però, questo non vuol dire che gli invalidi siano il 6,8% del totale: c'è chi può essere titolare contemporaneamente di tutte e due le prestazioni, indennità e pensione.

All'Umbria seguono la Sardegna (6,6%), la Calabria (6,5%), la Campania (5,9%) e l'Abruzzo (5,8%).

Fanalini di coda, più «in salute», sono Lombardia e Veneto con il 3,5%: quasi la metà dell'Umbria.

La media nazionale? Il 4,7%, contro il 3,3% di sette anni prima.

Se in questi sette anni le percentuali sono cresciute, l'ordine in classifica è invece cambiato poco: in testa Sardegna, Umbria, Abruzzo, Calabria e Sicilia.

E in coda, solitaria, la Lombardia, con una quota di prestazioni erogate pari al 3,5% della popolazione residente.

Mentre la percentuale delle revoche degli assegni di invalidità falsi è meno dell metà, pari al 12% sul totale delle verifiche effettuate dall'Istituto nazionale di previdenza sociale.


Giovanni Stringa
08 agosto 2010



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 15:27 
Indoviniamo un po chi governa/va in quelle regioni? [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 16:24 



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 17:30 
L'economia in ripresa, il lavoro no
Cgia: a settembre 70.000 posti in meno
Serve del tempo perché la crescita della produttività generi nuova occupazione
di LUISA GRION

ROMA - La produzione aumenta, il Pil pure, ma gli effetti di questa crescita sull'occupazione non saranno immediati: in autunno la caduta dei posti di lavoro potrebbe continuare. E' quanto sostiene uno studio della Cgia di Mestre che prevede al rientro dalle ferie la perdita di altri 70 mila posti. Un dato, avverte il rapporto, "sul quale non va fatto alcun catastrofismo". Sia perché "gli indicatori economici ci dicono che ci stiamo allontanando dalla crisi" (i dati Istat di giovedì certificano un Pil in crescita dell'1,1 per cento e una produzione industriale a più 8,2), sia perché produzione e lavoro non marciano di pari passo: fra l'aumento dell'una e la ripresa dell'altro c'è un tempo d'attesa.
Quel tempo combacia con il quarto trimestre dell'anno: periodo che - guardando i dati Istat degli ultimi anni - ha sempre manifestato cali occupazionali notevoli rispetto ai precedenti tre mesi. Ai 70 mila previsti dalla Cgia per il 2010, vanno contrapposti i 91 mila posti di lavoro persi nell'ultimo trimestre del 2007, i 169 mila del 2008 e gli 89 mila del 2009.

Dunque la caduta c'è, ma a ritmi più lenti. La tendenza sull'intero anno afferma Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia, sarebbe di "181 mila occupati in meno rispetto al 2009: i senza lavoro dovrebbero toccare quota 2.258.000, attestando il tasso di disoccupazione al 9 per cento".
Una lettura, questa del freno all'emorragia, confermata anche nell'ultimo rapporto Excelsior dell'Unioncamere. Monitorando le previsioni d'assunzione delle imprese lo studio considera che a fine anno il saldo fra nuovi posti creati e vecchi posti perduti dovrebbe essere negativo per 178.400 dipendenti. Un bilancio, sostiene l'Unioncamere, destinato però a migliorare, visto che la direzione sta cambiando e che alla quota finale si arriva grazie a maggiori entrate di personale e minori uscite.

A preoccupare la Cgia, resta l'aumento degli inattivi, ovvero di quelle persone che hanno ormai deciso di abbandonare la ricerca di un posto. In tali condizioni - considerando l'intera a fascia dei possibili occupati (15 ai 64 anni) - a giugno di quest'anno risultavano esserci quasi 15 milioni di italiani, in aumento di 103 mila unità (pari al più 0,7 per cento) rispetto al 2009. Un fenomeno, questo, segnalato anche dall'Istat che, nel suo ultimo rapporto sullo stato del Paese, certifica una netta prevalenza femminile e una preoccupante aumento degli inattivi fra le nuove generazioni (18 - 29 anni), con due milioni di persone che non lavorano, non studiano, non fanno formazione.

(08 agosto 2010)

Fonte
http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-6147016/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7004
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/08/2010, 17:33 
Giovani senza lavoro e senza pensione, ecco chi dovete ringraziare.

Questo post è dedicato a chiunque debba ancora iniziare un'attività lavorativa o a chi ha iniziato da poco e ha più di ventinove anni.

Con la legge 122/2010, l'attuale Esecutivo ha deciso che, praticamente, chiunque inizi o abbia iniziato a lavorare intorno a 30 anni di età, la pensione di anzianità non la conseguirà mai. Contenti? Questa domanda è ovviamente destinata a chi ha votato questa gente o pensi di farlo in futuro. Se siete masochisti, continuate pure.

Un'eccezione a dire il vero c'è: le lavoratrici del settore privato che raggiungono tale diritto a 60 anni e a 61 possono lasciare il lavoro.

A parte complessi calcoli tra contribuzione e finestre, altra novità rilevante è l'introduzione della comparazione con le speranze di vita. Se campi di più, muori sul lavoro, in sintesi. Se sei disoccupato, fai bene a suicidarti prima perché un lavoro non lo troverai mai, a meno che non sei in grado di inventartelo di sana pianta: sostituire un lavoratore di oggi è praticamente impossibile dato che è destinato a incanutire sul posto di lavoro.

Questa follia, per essere precisi, non è certo solo italiana. Il Capitale europeo pretende questa sorta di guerra generazionale, senza troppa logicità neanche per gente abituata a farsi gli affari propri a scapito degli altri. Intere generazioni rischiano la disoccupazione o comunque un'occupazione precaria e saltuaria, tale da non procurare una pensione non prima dei 70 anni (pensione sociale).

Comunque, vecchietti di oggi, se volete vedere i nipoti lavorare, cercate di non campare troppo: nel 2015 primo calcolo delle cosiddette speranze di vita: i vostri figli rischiano di dover trascorrere tutta la vita a lavorare, con la conseguenza che i loro figli emigreranno o torneranno a coltivarsi la cicoria e le cipolle per sopravvivere. Questo il meccanismo infernale e balordo che il Capitale ha ordito contro i giovani (quando sono ancora giovani: qui aumentano pure i disoccupati quarantenni dato che i signori industriali preferiscono delocalizzare all'Estero)

Cari vecchietti, siete la base elettorale standard di questi nostri governanti di Destra. Neanche più la dentiera vi promettono, ma di far marcire di noia e disoccupazione i vostri nipotini, sì, eccome, e con il beneplacito dell'Europa dei finanzieri. Dato che tra un po', forse, voteremo, vedete un po' voi...

Fonte
http://misteritalia.myblog.it/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 17:42 
Emmaus: poveri, italiani e dal nord
'Per loro servono diritti, non beneficenza'

11 agosto, 14:29

Immagine

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 23724.html

(ANSA) - ROMA, 11 AGO - Secondo i dati di Emmaus Italia, cresce, "in maniera importante", la popolazione che per vivere bussa alle porte delle comunità di sostegno. A quanto riferisce l'associazione di volontariato, che denuncia come la mancanza di fondi dei comuni per il Welfare pesi sempre più sulle organizzazioni umanitarie, si tratta nel 90% di casi di italiani, quasi tutti del nord. Per Renzo Fior, presidente di Emmaus Italia, "con la sola beneficenza e la sola carità non si va lontano".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 18:14 
Cita:
vimana131 ha scritto:

Giovani senza lavoro e senza pensione, ecco chi dovete ringraziare.

Questo post è dedicato a chiunque debba ancora iniziare un'attività lavorativa o a chi ha iniziato da poco e ha più di ventinove anni.

Con la legge 122/2010, l'attuale Esecutivo ha deciso che, praticamente, chiunque inizi o abbia iniziato a lavorare intorno a 30 anni di età, la pensione di anzianità non la conseguirà mai. Contenti? Questa domanda è ovviamente destinata a chi ha votato questa gente o pensi di farlo in futuro. Se siete masochisti, continuate pure.

Un'eccezione a dire il vero c'è: le lavoratrici del settore privato che raggiungono tale diritto a 60 anni e a 61 possono lasciare il lavoro.

A parte complessi calcoli tra contribuzione e finestre, altra novità rilevante è l'introduzione della comparazione con le speranze di vita. Se campi di più, muori sul lavoro, in sintesi. Se sei disoccupato, fai bene a suicidarti prima perché un lavoro non lo troverai mai, a meno che non sei in grado di inventartelo di sana pianta: sostituire un lavoratore di oggi è praticamente impossibile dato che è destinato a incanutire sul posto di lavoro.

Questa follia, per essere precisi, non è certo solo italiana. Il Capitale europeo pretende questa sorta di guerra generazionale, senza troppa logicità neanche per gente abituata a farsi gli affari propri a scapito degli altri. Intere generazioni rischiano la disoccupazione o comunque un'occupazione precaria e saltuaria, tale da non procurare una pensione non prima dei 70 anni (pensione sociale).

Comunque, vecchietti di oggi, se volete vedere i nipoti lavorare, cercate di non campare troppo: nel 2015 primo calcolo delle cosiddette speranze di vita: i vostri figli rischiano di dover trascorrere tutta la vita a lavorare, con la conseguenza che i loro figli emigreranno o torneranno a coltivarsi la cicoria e le cipolle per sopravvivere. Questo il meccanismo infernale e balordo che il Capitale ha ordito contro i giovani (quando sono ancora giovani: qui aumentano pure i disoccupati quarantenni dato che i signori industriali preferiscono delocalizzare all'Estero)

Cari vecchietti, siete la base elettorale standard di questi nostri governanti di Destra. Neanche più la dentiera vi promettono, ma di far marcire di noia e disoccupazione i vostri nipotini, sì, eccome, e con il beneplacito dell'Europa dei finanzieri. Dato che tra un po', forse, voteremo, vedete un po' voi...

Fonte
http://misteritalia.myblog.it/


Meno male, si fa per dire. [:(] Temevo che questo lo pensassi solo io e pochi altri. Praticamente è stato rubato il futuro alla generazione attuale e a quelle future. Lavorare con la prosepttiva di non poter mai andare in pensione non è una bella prospettiva. Se si pensa poi che la pensione sarà di miseria è ancora peggio, per cui non solo non ci manderanno in pensione (mi metto anch'io che lavoro regolare da soli 5 anni e ne ho 44) ma lal fien saremo noi stessi a non voler lasciare il lavoro finché sarà possibile. Che tipo di produttività sarà con gente anziana, seppur con qualche pezzo di ricambio nuovo? E il ricambio generazionale a quanti anni si fa con il blocco dei turnover? I giovani che devono fare per campare? Ci saranno pure i bamboccioni ma quelli che studiano o si sono fatti il mazzo dove devono andare a cercarlo un posto di lavoro e cosa devono fare?

Non hanno lasciato niente, manco le briciole ma tanto all'inferno non potranno farci niente con i soldi che hanno rubato e che si sono accaparrati anche se le loro tombe fossero più ricche di quelle dei faraoni, maricranno lo stesso e finiranno in cenere e ci rimetteranno pure l'anima se non si ravvedono. Peggio ancora se si faranno ibernare: nella migliore delle ipotesi, rimarranno intrappolati in un corpo che non servirà a nulla.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2010, 18:45 
Cita:
Hannah ha scritto:

Praticamente è stato rubato il futuro alla generazione
attuale e a quelle future.



Questo è uno dei motivi principali che mi portano a pensare che se non verrà sostituita in blocco la classe politica attuale, non ci sarà futuro per questo povero paese. Cosa vuoi che interessi a persone che si definiscono "dirigenti" o "amministratori" o "politici" che a buon conto hanno superato i 70 anni? Sono tutti perfettamente demotivati..... la loro vita l'hanno fatta... e se hanno figli, avranno già provveduto a sistemarli con pensioni integrative e assicurazioni varie. Anche se poi, nella maggior parte dei casi, quei figli vivranno di rendita con i soldi pubblici che sono stati via via accumulati dai loro padri. E poi si meravigliano che le nuove generazioni sono composte da persone tristi, che si alcolizzano o che si drogano..... Le prospettive, per loro, sono veramente in balia del vento. Questa è la triste verità.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 12:45 
Inflazione/ Consumatori: Per famiglie stangata da 550 euro
Segnale di forte allarme. Bloccare prezzi e tariffe

apcom

Fonte: http://www.ilriformista.it/stories/apcom/251341/

Roma, 12 ago. (Apcom) - Rappresenta un segnale di forte allarme, la conferma dell'Istat sul balzo del tasso di inflazione all'1,7% in luglio. Per le associazioni dei consumatori, Adusbef e Federconsumatori "la crescita di tale dato in un momento come questo, infatti, è estremamente grave per la nostra economia e per il benessere delle famiglie". Secondo i consumatori il tasso di inflazione a questi livelli comporta ricadute di 510 euro annui per ogni famiglia. "Ripercussioni - sottolineano in una nota - che si andranno ad aggiungere agli effetti che la manovra determinerà per una ulteriore caduta della capacità di acquisto delle famiglie Tutto ciò andrà ad alimentare ulteriormente il circolo vizioso che si è innescato, che, contraendo il potere di acquisto, contribuisce sempre di più alla caduta dei consumi, con conseguenze drammatiche sulla produzione e sull'intero sistema economico, anche se siamo di fronte a qualche segnale peraltro insufficiente delle nostre esportazioni, e facendo così prospettare, per il 2010, un PIL prossimo allo zero. "È indispensabile intervenire per invertire tale tendenza," - dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti - operando con urgenza un blocco dei prezzi e delle tariffe, che peraltro dopo un 2009 già ricco di aumenti si prospettano a causa dei mancati trasferimenti agli Enti Locali forti lievitazioni in corso d'anno".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 13:19 
Eccone un altro ... "buono"! Quante prediche! (A quando Grilo e Celentano e tanti altri falsi profeti della sinistra? Perchè sono tutti della medesima "pasta", non credete! I "ben pensanti" ...) [:o)]


MEGA YACHT, VASCO ROSSI E MASSIMO BOLDI NEL MIRINO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Vasco Rossi (Lapresse)

Anche il cantante Vasco Rossi e l'attore Massimo Boldi sono finiti, insieme a imprenditori e professionisti, nella rete dei controlli effettuati dall'Agenzia delle Entrate per individuare false società di charter nautico realizzate per gestire una sola barca a fini personali, ottenendo così benefici fiscali. I due sono possessori di due distinte imbarcazioni incappate le scorse settimane nei controlli effettuati dagli ispettori del fisco nei porti liguri. Gli uomini dell'Agenzia delle Entrate sono incappati nella società di charter di Vasco Rossi nel corso delle verifiche effettuate quest'estate nei porti liguri, su un'imbarcazione di 24 metri utilizzata solitamente dal solo cantante rock. La società, nella quale sarebbe in corso la notifica dell'accertamento, sarebbe per oltre il 90% intestata al cantante e solo per una minima quota ad altri soci residenti in Svizzera, sui quali sarebbero in corso ulteriori accertamenti. È di 24 metri anche l'imbarcazione utilizzata da Massimo Boldi, individuata dagli ispettori dell'Agenzia delle Entrate nel porto di Genova. Lo yacht risulterebbe intestato ad una società di charter interamente riconducibile all'attore comico e a sua figlia, ai quali sarebbe già stata notificata la cartella dell'Agenzia delle Entrate.


http://www.leggo.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2010, 13:36 
Lol ... massì, son tutti ladri perciò andiamo avanti a rubacchiare pure noi che va bene così ... loooooooooooooooool

Tizio c'ha la barca, Caio c'ha la villa, Sempronio c'ha sti caxxi ... e per quale motivo noi che stamo a rota non si dovrebbe rubacchià pure noi? Ecchè semo fii de 'sta mignotta? 'Tacci loro!! VIVA IL 47 (berlusconi, il morto che parla ... rotfl)


Ultima modifica di eSQueL il 12/08/2010, 13:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/05/2025, 19:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org