Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:12 
Cita:
rmnd ha scritto:

E' una questione di priorità.

Meglio forse investire per salvaguardare e rilanciare il patrimonio artistico, quindi siti archeologici, biblioteche, pinacoteche, musei, archivi, ecc..piuttosto che finanziare il cinema italiano.



Il "tax shelter" che Bondi NON ha rinnovato, non sono SOLDI per il cinema dati a fondo perduto (equivalenti ad una forma di assistenzialismo)... ma semplicemente "incentivi fiscali" che rappresentano una forma di investimento dello Stato. Investimento che, come ha spiegato Scamarcio, produce tre euro a fronte di ogni singolo euro investito.

Lo stesso Bondi, nel 2008, era favorevolissimo all'iniziativa:
http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/00010058.php

Ora invece, si rischia l'intero tracollo del settore.

A questo si aggiunge, anche se se ne parla poco, il tracollo dei settori legati al mondo del Teatro e dell'Arte (intesa come "mostre di arte figurativa" in genere). Settori che hanno visto tagli molto vicini all'80% rispetto agli anni precedenti. L'80% rmnd..... stiamo parlando di un DISASTRO... e non di una ottimizzazione degli sprechi.

La cosa che dovrebbe far riflettere che ragiona con la propria testa (e non con il "credo politico"), è questa: perchè TUTTI gli altri stati europei investono grandissime somme nei settori della cultura nonostate la crisi.... mentre l'ItaGlia no?

Noi abbiamo il più grande patrimonio artistico culturale del mondo.
Perchè quindi spendiamo meno di tutti?


La risposta è semplice: il senso di priorità di cui parli,
è assolutamente CIECO e privo prospettive a lungo termine.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:22 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

E' una questione di priorità.

Meglio forse investire per salvaguardare e rilanciare il patrimonio artistico, quindi siti archeologici, biblioteche, pinacoteche, musei, archivi, ecc..piuttosto che finanziare il cinema italiano.



Il "tax shelter" che Bondi NON ha rinnovato, non sono SOLDI per il cinema dati a fondo perduto (equivalenti ad una forma di assistenzialismo)... ma semplicemente "incentivi fiscali" che rappresentano una forma di investimento dello Stato. Investimento che, come ha spiegato Scamarcio, produce tre euro a fronte di ogni singolo euro investito.

Lo stesso Bondi, nel 2008, era favorevolissimo all'iniziativa:
http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/00010058.php

Ora invece, si rischia l'intero tracollo del settore.

A questo si aggiunge, anche se se ne parla poco, il tracollo dei settori legati al mondo del Teatro e dell'Arte (intesa come "mostre di arte figurativa" in genere). Settori che hanno visto tagli molto vicini all'80% rispetto agli anni precedenti. L'80% rmnd..... stiamo parlando di un DISASTRO... e non di una ottimizzazione degli sprechi.

La cosa che dovrebbe far riflettere chi ragiona con la propria testa (e non con il "credo politico"), è questa: perchè TUTTI gli altri stati europei investono grandissime somme nei settori della cultura nonostate la crisi.... mentre l'ItaGlia no?

Noi abbiamo il più grande patrimonio artistico culturale del mondo.
Perchè quindi spendiamo meno di tutti?


La risposta è semplice: il senso di priorità di cui parli,
è assolutamente CIECO e privo prospettive a lungo termine.




E' solo una provocazione ma sempre meglio dello stato di gestione attuale
[}:)]

Prendiamo per esempio Pompei e diamola in gestione ai tedeschi. Non ai privati tedeschi ma allo stato tedesco. Decidano loro anche chi assumere; italiani o tedeschi. Pompei diventi extraterritoriale.
Pompei rimane ovviamente fisicamente in Italia, ma gestione e profitti al governo tedesco.

Lo stato italiano non spende più un euro e la cosa più importante, cioè la preservazione dei beni culturali viene garantita.

Perchè i beni culturali non appartengono a uno stato ma a tutti globalmente, europei, americani, asiatici, ecc.
Quindi se l'Italia non è capace , commissariamo tutto a stati esteri in grado di farlo.


Ultima modifica di rmnd il 19/11/2010, 13:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:39 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

E' una questione di priorità.

Meglio forse investire per salvaguardare e rilanciare il patrimonio artistico, quindi siti archeologici, biblioteche, pinacoteche, musei, archivi, ecc..piuttosto che finanziare il cinema italiano.



Il "tax shelter" che Bondi NON ha rinnovato, non sono SOLDI per il cinema dati a fondo perduto (equivalenti ad una forma di assistenzialismo)... ma semplicemente "incentivi fiscali" che rappresentano una forma di investimento dello Stato. Investimento che, come ha spiegato Scamarcio, produce tre euro a fronte di ogni singolo euro investito.

Lo stesso Bondi, nel 2008, era favorevolissimo all'iniziativa:
http://cinema.ilsole24ore.com/film-brevi/00010058.php

Ora invece, si rischia l'intero tracollo del settore.

A questo si aggiunge, anche se se ne parla poco, il tracollo dei settori legati al mondo del Teatro e dell'Arte (intesa come "mostre di arte figurativa" in genere). Settori che hanno visto tagli molto vicini all'80% rispetto agli anni precedenti. L'80% rmnd..... stiamo parlando di un DISASTRO... e non di una ottimizzazione degli sprechi.

La cosa che dovrebbe far riflettere chi ragiona con la propria testa (e non con il "credo politico"), è questa: perchè TUTTI gli altri stati europei investono grandissime somme nei settori della cultura nonostate la crisi.... mentre l'ItaGlia no?

Noi abbiamo il più grande patrimonio artistico culturale del mondo.
Perchè quindi spendiamo meno di tutti?


La risposta è semplice: il senso di priorità di cui parli,
è assolutamente CIECO e privo prospettive a lungo termine.




E' solo una provocazione ma sempre meglio dello stato di gestione attuale
[}:)]

Prendiamo per esempio Pompei e diamola in gestione ai tedeschi. Non ai privati tedeschi ma allo stato tedesco. Decidano loro anche chi assumere; italiani o tedeschi. Pompei diventi extraterritoriale.
Pompei rimane ovviamente fisicamente in Italia, ma gestione e profitti al governo tedesco.

Lo stato italiano non spende più un euro e la cosa più importante, cioè la preservazione dei beni culturali viene garantita.

Perchè i beni culturali non appartengono a uno stato ma a tutti globalmente, europei, americani, asiatici, ecc.
Quindi se l'Italia non è capace , commissariamo tutto a stati esteri in grado di farlo.



E perchè mai dovremmo "cedere" la gestione di un sito archelogico ad un altro stato? Siamo per caso incapaci di gestirlo? Voglio dire.... la peculiarità di questo governo è che a guidarlo c'è uno dei più grandi imprenditori della storia italiana. Un imprenditore che saprebbe assolutamente come fare per trasformare (ad esempio) Pompei in una FONTE DI REDDITO. Perchè i soli biglietti d'ingresso per visitarlo, ogni anno, corrispondono a milioni e milioni di euro!

Perchè quindi non si trasforma un "cumulo di macerie" (per dirla in stile Lega) in una "società per azioni"?

Porca miseria rmnd..... gli americani, con un pezzo di capitello sarebbero capaci di produrre ricchezza per generazioni e generazioni! Perchè noi, con il nostro IMMENSO PATRIMONIO, produciamo solamente debiti???? [}:)]

Ti rendi conto che c'è qualcosa che non funziona
e che non è affatto una questione di priorità?

Le vere priorità di questo paese, dovrebbero essere quelle in grado di MUOVERE l'economia.... e NON quelle di DISTRUGGERLA!!



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 19:02 
Cita:
E perchè mai dovremmo "cedere" la gestione di un sito archelogico ad un altro stato? Siamo per caso incapaci di gestirlo? Voglio dire.... la peculiarità di questo governo è che a guidarlo c'è uno dei più grandi imprenditori della storia italiana. Un imprenditore che saprebbe assolutamente come fare per trasformare (ad esempio) Pompei in una FONTE DI REDDITO. Perchè i soli biglietti d'ingresso per visitarlo, ogni anno, corrispondono a milioni e milioni di euro!

Perchè quindi non si trasforma un "cumulo di macerie" (per dirla in stile Lega) in una "società per azioni"?

dolenti note..... pompei e' gestito praticamente in modo demenziale volutamente, in modo da consentire alla camorra di farsi i fatti suoi.
se lo gestisci bene poi quelli per chi votano?



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 19:38 
Pompei la vorrebbe il mondo intero, e scommetto che anche gli alieni ci regalerebbero delle astronavi pur di "trasferirla" materialmente a casa loro. [:D]
A noi invece sembra un cumulo di macerie. Che tristezza. [:(]


Ultima modifica di Lawliet il 19/11/2010, 19:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2010, 22:30 
22 Nov. 2010 - Un giorno senza arte:
maxi sciopero e proteste in piazza


Immagine

Fonte:
http://www.wakeupnews.eu/un-giorno-senz ... in-piazza/

Roma – Prosegue la netta e pungente protesta da parte delle più svariate personalità dello spettacolo contro i tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS). Per domani 22 novembre, infatti, è prevista una massiccia adesione da parte dell’intera appartenenza nazionale al settore dello spettacolo per mezzo della chiusura di tutte le sale cinematografiche, teatrali o da concerto e, soprattutto, del congelarsi di ogni attività su tutti gli spazi cinematografici e teatrali. Oltre 250000 lavoratori, infatti, arresteranno ogni forma minima di produzione e divulgazione spettacolare allo scopo di rinnovare, in maniera esponenziale, la longeva ribellione nei confronti delle ormai insostenibili decisioni governative riguardanti l’intero mondo dello spettacolo e operanti per la riduzione del FUS di oltre il 40 %, raggiungendo così il minimo storico.

Lo sciopero di domani, organizzato dai sindacati confederali Slc-Cgl, Fist-Cisl e Uilcom-Uil, ha già raccolto un consenso unanime dalle cifre esponenzialmente incrementate in ambito di adesione nazionale, includendo tra i partecipanti anche Anica e Agis, ovvero le due associazioni industriali principali per la produzione e la divulgazione spettacolare.

In via pratica, sarà il Cinema Adriano di piazza Cavour in Roma ad ospitare una lunga assemblea, con inizio alle ore 10:30, presieduta dall’attrice Sabrina Impacciatore, la quale cercherà, assieme ad ogni tipologia di addetti al settore, di stabilire, una volta per tutte, che la cultura non è solo cibo per l’anima ma anche (e soprattutto) per il corpo umano di padri e madri di famiglia.

Dalle voci di personalità imponenti del grande schermo, dopo le nette e giuste accuse di mancato ricambio generazionale da parte, tra gli altri, di Carlo Verdone, arrivano conferme sostanziali riguardo l’importanza di un simile movimento. È Toni Servillo a sottolineare l’elemento cultura di pari passo con il concetto di sviluppo economico: “Lo spettacolo è un patrimonio artistico che attira risorse, a cominciare dal turismo” sostiene il pluripremiato attore campano, alla faccia di insostenibili decisioni recenti anche in ambito di gestione territoriale. “Ed è un impresa che dà lavoro soprattutto a giovani e donne”, continua Servillo, cercando di far valere con fermezza e decisione l’importanza estrema della sua politica di non accettare mai ruoli in film commerciali prodotti da personalità datate.

Lo scopo del maxi-sciopero di domani, dunque, riguarda la fondamentale ed (ahimè) ennesima richiesta di immediato reintegro del Fus, con annesso ripristino delle agevolazioni fiscali e blocco della delocalizzazione delle produzioni cineaudiovisive (che hanno provocato in un intero anno, per la Rai, la perdita di circa 400000 ore di lavoro).

Il ministro Bondi ha giurato che un cambiamento ci sarà di certo. In sostanza, almeno fino ad ora, all’alto dei cieli governativi sembra solo essere arrivata una infantile confusione nel non riuscire a distinguere Sorrentino da Garrone. Staremo a vedere.


Stefano Gallone



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 87
Iscritto il: 16/11/2010, 04:13
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 09:11 
questa discussione è parente stretta di quella "perché la norvegia sì e noi no?"...ecco perché!: il nostro petrolio sono la cultura (in particolare ciò che si è prodotto in passato) l'ambiente (che ancora è bellissimo nonostante noi) la fantasia che ci distingue in tanti ambiti (enogastronomia moda design ecc) e le tante menti fervide e costrette ad andarsene (e questo mi addolora troppo [:(]).
Saremmo nababbi felici e orgogliosi se solo fossimo capaci di essere coscienti di ciò: conservare conoscere e incrementare . Da dove si comincia a ricostruire l'autocoscienza di un popolo che compatto non è stato mai??? l'amore per il territorio che ti ha generato te lo trasmette la tua famiglia in primo luogo,ma la scuola potrebbe fare tanto, soprattutto essere più viva, meno seduta sui banchi e più "peripatetica" [;)]. Conoscere la nostre origini e soprattutto essere grati a chi in passato ha reso importante l'Italia . Basterebbe Rispetto e umiltà. Trattare un prato o un lago come se fossero il Tuo giardino. Quello che si è trascurato di fare per troppo tempo ora produce crolli (in tutti i sensi), ma per correre precipitevolissimevolmente ai ripari siamo ancora in tempo, prima di diventare una colonia culturale in subaffitto. E se ancora c'è qualcuno che si rifiuta di essere assimilato dall'appiattimento generale sugli standard plastificati e sottovuoto magari è disposto anche a spendere tempo e risorse per qualcosa che dia i suoi frutti nel tempo: questo è il problema vero! Per i miopi la cultura non dà pane. Ma noi viviamo in un territorio che di questo pane potrebbe comodamente vivere, e vivere bene.



_________________
melusina
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 09:27 
Cita:
melusina ha scritto:

questa discussione è parente stretta di quella "perché la norvegia sì e noi no?"...ecco perché!: il nostro petrolio sono la cultura (in particolare ciò che si è prodotto in passato) l'ambiente (che ancora è bellissimo nonostante noi) la fantasia che ci distingue in tanti ambiti (enogastronomia moda design ecc) e le tante menti fervide e costrette ad andarsene (e questo mi addolora troppo [:(]).
Saremmo nababbi felici e orgogliosi se solo fossimo capaci di essere coscienti di ciò: conservare conoscere e incrementare . Da dove si comincia a ricostruire l'autocoscienza di un popolo che compatto non è stato mai??? l'amore per il territorio che ti ha generato te lo trasmette la tua famiglia in primo luogo,ma la scuola potrebbe fare tanto, soprattutto essere più viva, meno seduta sui banchi e più "peripatetica" [;)]. Conoscere la nostre origini e soprattutto essere grati a chi in passato ha reso importante l'Italia . Basterebbe Rispetto e umiltà. Trattare un prato o un lago come se fossero il Tuo giardino. Quello che si è trascurato di fare per troppo tempo ora produce crolli (in tutti i sensi), ma per correre precipitevolissimevolmente ai ripari siamo ancora in tempo, prima di diventare una colonia culturale in subaffitto. E se ancora c'è qualcuno che si rifiuta di essere assimilato dall'appiattimento generale sugli standard plastificati e sottovuoto magari è disposto anche a spendere tempo e risorse per qualcosa che dia i suoi frutti nel tempo: questo è il problema vero! Per i miopi la cultura non dà pane. Ma noi viviamo in un territorio che di questo pane potrebbe comodamente vivere, e vivere bene.


Sottoscrivo in pieno.... ma il problema vero, imho,
credo sia legato a ciò che si trova a monte di tutto questo sfacelo:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=136517



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 87
Iscritto il: 16/11/2010, 04:13
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2010, 09:54 
sì, sono daccordo. E' un problema enorme e non se ne uscirà facilmente. I nostri grandi capi sono pedine pure loro, imbottiti di milioni, ma ciechi come talpe. Quando la montagna da spostare è così enorme tende a prevalere lo sconforto e uno si dice "ma come faccio io così piccolo...mi sento impotente...". Ma secondo te TTE, che mi sembri equilibrato e vibrante, non si potrebbe produrre una spinta uguale e contraria? Non dico che ci vorrebbe poco, ma...Certe armi ormai sono a disposizione di tutti, coordinare gli sforzi sarebbe di fondamentale importanza. Sarebbe bene creare un'alternativa al sapere ufficiale. Ambiti come questo in cui stiamo parlando sono già una speranza [8]



_________________
melusina
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 21:12 
Cita:
melusina ha scritto:

Quando la montagna da spostare è così enorme tende a prevalere lo sconforto e uno si dice "ma come faccio io così piccolo...mi sento impotente...". Ma secondo te TTE, che mi sembri equilibrato e vibrante, non si potrebbe produrre una spinta uguale e contraria?



Certo che si può. Bisogna però fermare tutto. Fermare tutti gli spettacoli teatrali e tutte le produzioni cinematografiche, fermare le sale da concerto, i club, le discoteche. Fermare le mostre d'arte, le esposizioni di pittura scultura e fotografia. Le sale cinematografiche, le biblioteche e tutte quelle iniziative legate al mondo della cultura, dello spettacolo e dell'intrattenimento.

Solo allora, la gente forse capirà. Bisogna fermare ciò che viene ritenuto come "acquisito" e "scontato" per far capire alle persone l'importanza delle cose. Siamo un popolo di ignoranti e di cafoni.... oltre che di rammoliti. E ci ritroviamo, tra l'altro, un pupazzone incapace e stupido come Bondi a decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato. Praticamente la situazione, allo stato dell'arte, è da vomitare..... quindi, a mali estremi.. estremi rimedi.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 87
Iscritto il: 16/11/2010, 04:13
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/11/2010, 23:57 
Beh...dicesi SCIOPERO!!! Una categoria che non è abituata a questo genere di protesta avrà difficoltà a coordinarsi, ma potrebbe avere un senso quello che proponi. In fondo si può tradurre in Sciopero della Bellezza. Guardate il grigio che vi sommerge se noi ( [:I]mi ci metto pure io immodestamente) smettiamo di esistere.



_________________
melusina
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/12/2010, 02:06 



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/12/2010, 09:42 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:





Intervista post-mortem
[}:)]

Cita:

[color=blue]Amici Suoi

http://www.libero-news.it/news/543471/Amici_suoi.html
Cara Conchita, ciao, sono il Monicelli, sono l’anima de li mortacci tua, sono il Mario, quello hai evocato nel tuo editoriale sull’Unità che hai titolato «Caro Mario» per scassarmi i ******** - scusami - anche da morto: sono qui in Purgatorio che sbrigo scartoffie (stavo per entrare in Paradiso, ma la Binetti e la Roccella hanno fatto ricorso) e voglio dirti che no, ascolta, la devi piantare di associarmi a ’sti giovinastri che occupano stazioni e autostrade spaccano vetrine e rovesciano autoblindi, tu non l’hai letta la mia ultima intervista che ho rilasciato per il libro «Gioventù sprecata» nel giugno scorso: dico che oggi i giovani sono «disinteressati a tutto, gran mammoni viziati, isolati, adagiati sul consumismo, senza interessi, senza il coraggio di dire niente, incapaci di avere qualcosa da dire in contrasto con gli altri».

E tu mi associ a ’sti pecoroni con lo zainetto firmato, a me che di sinistra lo fui davvero, a me che Benigni mi sta qua, a me che sdoganai l’Alberto Sordi che voi morettiani avete snobbato esattamente come Totò e Pietro Germi, a me che già nel ’77 vi spiegai tutto di quel «Borghese piccolo piccolo» che non vi votava e non vi vota, a me che l’odiato maschilismo l’ho fatto trionfare in «Amici miei», a me che devo pure leggermi i tuoi editoriali, adesso, in cui spieghi che terapia tapioco come se fosse Antani. A me: che io so’ io, e voi siete Conchita.c[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:08 
Lega Nord: no all’arte islamica a Milano

Venerdì 10 Dicembre 2010 12:15

Immagine

Fonte:
http://www.laveracronaca.com/index.php? ... &Itemid=29

Si è accesa ieri, a Milano, l'ultima candela in occasione della festa delle luci, o hannukah, in corso Vittorio Emanuele. Una tradizione ormai consolidata, ospitata da rav Levi Hazan e dal rabbino capo della comunità di Milano Alfonso Arbib. Con la benedizione unanime del sindaco Moratti e della giunta comunale. La festa delle luci è una delle celebrazioni ebraiche più sentite ed amate, seconda solo ad Epach, la pasqua. La festa di accensione della prima candela, e dell'ultima otto giorni dopo, è stata celebrata nella pubblica via. Nessuno si è sentito offeso per la vicinanza cronologica con la festa cristiana del Natale.
Dal 21 Ottobre è in corso una mostra di arte islamica a Palazzo Reale, il più importante centro milanese per le esposizioni. A poche centinaia di metri da corso Vittorio Emanuele. L'esposizione, che ha già attirato migliaia di interessati, è in programma fino al 30 Gennaio 2011. Sono in mostra oggetti di rara bellezza, testimonianze storiografiche di indiscussa importanza che coinvolgono il visitatore nella scoperta di una cultura spesso oscura agli occidentali.

[b]Esponenti della Lega Nord, partito di maggioranza nella giunta comunale di Milano, si sono sentiti offesi per il protrarsi dell'esposizione a cavallo del Natale. Il deputato Claudio D'Amico, parlamentare della circoscrizione di Milano, si è detto sconcertato, e si è sentito in dovere di ricordare ai propri concittadini che hanno visitato, visiteranno, o hanno partecipato all'organizzazione della mostra, che tra poche settimane si festeggerà il Natale.

Per la Lega Nord è inammissibile che il comune abbia patrocinato una mostra di arte islamica proprio così vicina al Duomo, e senza pensare all'incombenza delle feste cristiane. Si tratterebbe, sempre per D'Amico, di un oltraggio e di un insulto alla cristianità, il comune avrebbe dovuto valorizzare le feste in arrivo, invece di “lasciarsi deviare” dall'arte infedele. Di questo passo, dice il deputato, finiremo con una mezzaluna islamica al posto della beneamata madonnina. Sarebbe stata meglio una mostra di presepi d'autore, o di arte cristiana.
[/b]

Milano è addobbata a festa, il Natale, certamente la celebrazione cristiana più importante, è vicino. Tutti sentono nell'aria la tipica atmosfera, aiutati dalle luminarie, dalle luci dei negozi, dai numerosi mercatini sparsi per la città. Chi ha avuto occasione di partecipare alle celebrazioni per la festa delle luci, le ha sicuramente trovate un evento interessante e significativo, oltre che divertente. Fosse egli ebreo, cristiano, mussulmano o di qualsiasi altro credo.
Come avrà certamente ritenuto significativo che questo evento venisse ospitato proprio in una via del centro, per favorire la fratellanza tra i popoli, tanto per citare rav Arbib. Chi ha avuto occasione di visitare la mostra di arte islamica l'avrà certamente considerata una delle più belle e profonde mai ospitate a Palazzo Reale, di rara intensità culturale e bellezza estetica. A chi non l'avesse ancora fatto, mi sento di consigliare di visitarla, per poi tornare a casa, magari passando vicino al chanukiah in corso Vittorio Emanuele, a decorare il proprio albero di Natale.


Giulio D'Antona



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/12/2010, 14:52 
A provocazione si risponde con provocazione.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 22:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org