Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 10:32 
L'uomo è duro di comprendonio.. è presuntuoso e pieno di se, fin quando non ci rimette di persona e non capisce cosa è giusto fare, subirà sempre questi eventi distruttivi.. perchè l'Universo stesso nella sua coscenza intelligente lo rigetta



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 10:33 
L'ONDA ANOMALA SULLA COSTA OVEST

Lo tsunami ha raggiunto anche la costa ovest, tra le 11 e le 12 del mattino, toccando per prime le spiagge dell'Oregon. Subito dopo ha puntato la California: nella parte meridionale dello stato il mare si è prima ritirato a più di 360 metri dalla terraferma, e poi è tornato verso l'interno sotto forma di tsunami. Sia in Oregon che in California, almeno per il momento, non si registrano danni ingenti.

Massima attenzione anche a Washington e nel resto della Claifornia: a San Francisco i cittadini sono stati invitati a mettersi al sicuro, e a Santa Barbara ai residenti dell'area costiera è stato intimato di spostarsi verso le colline. I

Lo stato d'allerta, dalla California all'Alaska, non è ancora cessato. Il fenomeno tsunami dura diverse ore e potenzialmente l'onda anomala e' in grado di radere al suolo intere citta', trasformandole in paludi. Le autorita' hanno esortato gli abitanti delle zone sotto osservazione a lasciare le aree pianeggianti e a mettersi al sicuro nelle colline e nelle alture. I cittadini non hanno ancora ricevuto il via libera per fare ritorno alle proprie abitazioni.
Fonte: http://www.america24.com/news/tsunami-o ... opo-hawaii



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 10:34 
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/cuMq9FQaFbw" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>

Cita:
Explosion heard at quake-hit reactor
The Nuclear and Industrial Safety Agency is trying to confirm a report that an explosion occurred at a nuclear power station in quake-hit Fukushima Prefecture.

The agency said on Saturday that a person at the Fukushima Number One nuclear station reported that an explosion was heard and smoke was seen near one of the reactors at around 4PM.

The power station operator Tokyo Electric Power Company told the agency that 4 people were injured.

Video of the reactor in question shows the outer wall of the building that houses the reactor has disappeared.

Prefectural authorities say the power company informed them that the ceiling of the building collapsed after an explosion.

Tokyo Electric Power had been releasing air from the container of the reactor to lower pressure.

Pressure inside the container had been rising after the reactor's cooling system broke down due to power failure.

Radioactive substances have been detected near the reactor.
Saturday, March 12, 2011 18:08 +0900 (JST)
http://www3.nhk.or.jp/daily/english/12_50.html


Immagine


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 12/03/2011, 10:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 10:48 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
cagliari79 ha scritto:

fumo bianco? vapore radioattivo... [xx(]
si si, proprio bello il nucleare [:(!]


E questa e' una centrale Giapponese. Pensa se fosse una centrale ItaGliana....dove magari risparmiavano sul cemento!!!! [xx(] [xx(] [xx(]

Concordo in pieno con voi, meglio le candele di cera in casa che questa m...a di reattori!
In questo articolo che vi posto c'è la spiegazione di quello che è accaduto, i sistemi di sicurezza dei reattori più nuovi hanno funzionato ma il reattore coinvolto era vecchio di 40 anni [:0]


Nel reattore numero 1 dell’impianto, vecchio di 40 anni, il sistema di raffreddamento del nocciolo del reattore non ha funzionato e all’interno dell’impianto si e’ registrato un innalzamento del livello di radioattivita’. Le centrali interessate nell’area del sisma, il nord-est, sono quattro. I reattori che, al momento della scosse, si sono automaticamente chiusi sono stati undici, localizzati nelle centrali di Oganawa, Tokai, Fukushima Daini e Fukushima Daiichi. Tre di quest’ultima si sono chiusi automaticamente; altri tre non erano operativi. E’ stato il guasto al sistema di raffreddamento all’ultimo reattore che ha spinto il governo a dichiarare “l’emergenza nucleare, come previsto nelle procedure per situazioni del genere. I reattori in questioni sono ad acqua, i piu’ comuni in Giappone: il calore e’ prodotto da una reazione nel nucleo, che porta l’acqua all’ebollizione e dunque al vapore. Quest’ultimo serve a far funzionare una turbina, dopo di che viene raffreddato in un condensatore e riconvertito in acqua, che viene poi pompata nel nucleo del reattore, completando il ciclo. Anche quando il reattore e’ chiuso e la fissione nucleare fermata, resta un intenso livello di vapore. Il sistema di raffreddamento serve proprio a dissipare questo vapore.

Nelle centrali nucleari “i sistemi di sicurezza si spengono automaticamente. E così è accaduto in Giappone. Solo in uno questo meccanismo non ha funzionato a regola d’arte”.
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03 ... iva/96673/

Peccato che ne basta e avanza anche uno solo per il disastro... [xx(]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 10:59 
CATASTROFE è la parola giusta, al solo pensiero che in 10 giorni la nube radioattiva toccherà l'america, mi viene la pelle d'oca :O

ma che caspita ci faceva al lavoro un impianto vecchio 40anni? [:(!]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:04 
Semplice, una volta fatto l'investimento questo deve rendere. Se ogni vent'anni dovessero ristrutturare ogni centrale, il costo dell'energia diverrebbe proibitivo.

Siamo dentro una trappola senza uscita.


Ultima modifica di eSQueL il 12/03/2011, 11:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:06 
Altro impianto a rischio!
SKY TV:
Evacuata per 10 km area attorno a Reattore nucleare N.2



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:07 
ma allora prendiamo le katane e facciamo karakiri, almeno è più veloce di una lenta agonia [8]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:12 
Spero di sbagliarmi, ma ho l'impressione è che siamo solo all'inizio ... mm



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:12 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Altro impianto a rischio!
SKY TV:
Evacuata per 10 km area attorno a Reattore nucleare N.2


Mamma mia ragazzi [xx(]



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:15 
[:(] [:(] [:(] [:(] [:(] [B)] [B)] [B)]
NOTIZIA NHK TV (fonte sky TG 24 ) notizia data da NHK TV ma che non doveva essere data (quindi doveva essere censurata)

LA CENTRALE E' STATA ABBANDONATA [8)]
[:84] [:77] [:77] [:77] [:77]

Secondo la TV di stato questa esplosione è potenzialmente MOLTO GRAVE!!!


Cita:
Giappone: evacuazione da Fukushima n2
Le radiazioni ricevute in un'ora corrispondono a limite un anno
(ANSA)- TOKYO, 12 MAR - I residenti nel raggio di 10 km dall'impianto di Fukushima n2, distante circa 11 chilometri dal problematico Fukushima n1, devono evacuare l'area. Lo ha detto il portavoce del governo Yukio Edano, riconoscendo l'esistenza di danni a Fukushima n1.Intanto la tv pubblica giapponese Nhk ha reso noto,citando esperti, che le radiazioni ricevute in un'ora da una persona nel sito della centrale nucleare di Fukushima corrispondono al limite di radioattivita' che non deve essere oltrepassato in un anno.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 34772.html


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 12/03/2011, 11:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:16 
Cita:
Il violento terremoto di magnitudo 8.9 e lo tsunami che ieri hanno devastato il nord-est del Giappone hanno provocato almeno 700 vittime. Questo secondo l'ultimo calcolo preliminare aggiornato dai media nipponici. Continuano a susseguirsi le scosse, almeno una ventina nelle ultime ore. Sale l'incubo nucleare. Violenta esplosione a Fukushima: feriti alcuni impiegati, entrano in azione super-pompieri. Abitanti invitati a tapparsi in casa e chiudere le finestre.

ANCORA SCOSSE, SALE ATTIVITA' NIIGATA-NAGANO - Sono almeno una ventina le scosse di rilevante entità (di magnitudo compresa tra 3-7) che sono state registrate nelle ultime dieci ore in Giappone, tra quelle sulla costa di nordest, già devastata ieri, e il nuovo fronte di Niigata-Nagano, sulla parte occidentale, che si è aperto a sorpresa durante la notte mostrando segnali di particolare vivacità. Il terremoto più potente è delle ore 10.46 (le 2.46 in Italia), ha riferito l'Agenzia meteorologica giapponese, con una magnitudo di 6.4 ed epicentro individuato di fronte alla prefettura di Fukushima, nelle acque del Pacifico alla profondità di 40 km.

ESPLOSIONE NELLE CENTRALE DI FUKUSHIMA - Una potente esplosione si è verificata nella centrale di Fukushima, al punto che si sarebbe polverizzata la gabbia di esterna di contenimento di uno dei reattori. Alcuni impiegati sono rimasti feriti.
Il tetto del reattore di Fukushima con forti problemi di tenuta dell'impianto di raffreddamento è crollato. Lo conferma il gestore dell'impianto Tepco.
La televisione pubblica giapponese Nhk ha invitato coloro che abitano nelle zone vicine alla centrale nucleare, oltre la zona già evacuata, di tapparsi in casa e chiudere le finestre. La tv ha anche consigliato gli abitanti della zona vicino alla centrale nucleare di proteggersi contro le radiazioni. Secondo gli esperti, è necessario coprirsi naso e bocca con asciugami bagnati e lavarsi le mani non appena rientrati in casa. La gente deve inoltre evitare verdure, altri cibi freschi e acqua del rubinetto, prima del via libera delle autorità.

Il governo giapponese ha disposto l'invio immediato di una squadra di 'super pompieri' a Fukushima, all'impianto n1. Lo ha annunciato il portavoce del governo, Yukio Edano, in una conferenza stampa.
Le radiazioni ricevute in un'ora da una persona che si trova nel sito della centrale nucleare di Fukushima corrispondono al limite di radioattività che non deve essere oltrepassato in un anno. Lo dice la tv pubblica giapponese Nhk citando esperti che hanno misurato il livello di radiazioni all'entrata dalla centrale.

E' alta la probabilità che sia in corso una fusione in un reattore nucleare. L'Agenzia giapponese sulla sicurezza nucleare ha rilevato cesio radioattivo in prossimità della centrale di Fukushima. La fusione potrebbe essere in atto "nel reattore n1 della centrale nucleare di Fukushima", a causa del violentissimo sisma e dello tsunami scatenatisi ieri sul nord-est del Giappone. La rilevazione del cesio radioattivo, annunciata dall' Agenzia, è di solito associata con gli elementi del combustibile e rappresenta un segnale di allarme, in quanto potrebbe essere rilasciato, ad esempio, per problemi al nocciolo del reattore.

IERI L'APOCALISSE: SI TEMONO 1000 MORTI, ALLARME CENTRALI - Sono le 14,46 e quella che sembra una delle tante scosse che ogni 10 minuti colpisce la piana del Kanto, la grande area di Tokyo, si trasforma in un autentico incubo anche per un Paese 'allenato' agli eventi catastrofali e che rende verosimile il superamento delle 1.000 vittime. Una potenza devastante di magnitudo 8.9, mai registrata così forte in Giappone con la strumentazione moderna, che ha innescato una serie di tsunami, tra cui un autentico muro di acqua alto 10 metri che si è abbattuto sulla prefettura di Fukushima (almeno 1.800 case sono state spazzate via) e Miyagi, dove la città capoluogo Sendai è stata devastata e almeno 60-70 mila persone sono state evacuate.

Il fiume Natori, in base alle immagini trasmesse dalla tv, si è gonfiato con progressiva forza, fino a sommergere case ed edifici nelle zone residenziali, livellando ogni cosa al suo passaggio, fino ad ammassare barche, contenitori, veicoli e alberi. Fuori uso l'aeroporto, con l'acqua arrivata al primo piano dell'aerostazione, mentre 4 treni sono spariti tra le acque e una nave con 100 persone risulta essere stata inghiottita dai flutti. Sulla spiaggia di Sendai, intanto, sono stati ritrovati almeno 200-300 cadaveri.
Massima allerta per le centrali nucleari: erano 11 i reattori attivi al momento della prima grande scossa nelle prefetture di Miyagi, Ibaraki e Fukushima. In quest'ultima è tornato l'allarme in serata per i malfunzionamenti della centrale n.1, dove la procedura automatica di raffreddamento dei reattori è stata interrotta a causa di un black-out elettrico. E' qui che, nel cuore della notte, si sono rilevati livelli di radioattività mille volte più alti della norma, all'interno della sala di controllo. All'esterno della centrale il livello supera, invece - stando alla tv pubblica - otto volte la soglia.
Il premier Naoto Kan chiede l'evacuazione dell'area circostante, nel raggio di 10 km. Quella di Fukushima non è l'unica centrale ad aver fatto temere il peggio: un principio di incendio si era sviluppato, infatti, anche nella centrale di Onagawa (Miyagi) dove erano state colpite le turbine, senza gravi conseguenze. La diga di Fujinuma (Fukushima) s'é spezzata in due riversando l'acqua a valle cancellando l'intera città di Sukagawa. Semisommersa dallo tsunami e devastata da numerosi incendi anche la cittadina di Kesennuma, un piccolo centro costiero, che conta 74 mila abitanti. Il premier Naoto Kan ha dichiarato lo stato d'emergenza, mentre il ministero della Difesa ha inviato 300 aerei e 40 navi nelle aree colpite dal sisma e dallo tsunami, più circa 8.000 uomini delle forze di autodifesa. Il neo ministro degli Esteri giapponese, Takeaki Matsumoto, ha dato disposizioni alla struttura diplomatica di accettare aiuti internazionali cui hanno risposto in 38 le nazioni, mentre il presidente Usa Barack Obama ha promesso pieno sostegno, inviando nel frattempo la portaerei Ronald Reagan, inizialmente diretta verso la Corea del Nord. A Tokyo, distante meno di 500 km dall'epicentro, individuato al largo delle acque del Pacifico di Miyagi, milioni di persone, sconvolte per un evento straordinario, si sono riversate per strada a causa di una scossa che sembrava non avere mai fine. Pochi crolli, tra cui il tetto dello storico edificio del Kudan Kaikan dove era in corso una cerimonia di chiusura dell'anno scolastico: una donna è morta in serata per le ferite riportate. Sempre nella capitale, bloccati gli aeroporti di Narita e di Haneda e stop a treni e metropolitane che hanno ripreso a funzionare in piena notte, alle 17,30 circa italiane. Nella raffineria di Ichihara si è sviluppato un incendio, con altri sei focolai nella baia di Tokyo, forse per la rottura delle tubature del gas.

L'antenna Tokyo Tower, il simbolo della capitale nipponica e della ricostruzione post-bellica, si è piegata a causa delle scosse, mentre ha retto la Tokyo Sky Tree, l'antenna tv ancora in costruzione alta più di 600 metri e progettata per resistere a scosse di 7.9. La rete di telefonia cellulare è saltata e le comunicazioni telefoniche sono rimaste grazie alle linee fisse e alla connessione Internet. Chiusa Disneyland, sulla baia di Tokyo, il cui parcheggio è stato inondato da un'onda di quasi un metro e mezzo. Molte poi le scosse di assestamento. E' la conferma che la tensione è destinata a durare. Almeno un mese secondo gli esperti.


Ora, mi domando e dico: com'è possibile che un black-out elettrico non sia stato previsto nella sicurezza di un reattore nucleare? [xx(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:24 
Impianti nucleari in Giappone

Immagine



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 53
Iscritto il: 16/07/2009, 21:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:24 
Ragazzi non esagerate. Senza quei reattori non sapremmo nemmeno di ciò che accade nel mondo e saremmo indietro di 1000 anni, senza energia. Purtroppo la realtà è questa checché se ne dica. In qualcuno intravedo una piccola soddisfazione per ciò che sta accadendo, a suffragio delle proprie tesi antinucleari. Questo è il nostro livello tecnologico che ci piaccia o no.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 751
Iscritto il: 03/06/2009, 15:27
Località: <<veneto>>
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2011, 11:24 
Se sta succedendo questo cataclisma.. mi sa che sta cambiando sul serio qualcosa...

Scusate l'ot... ma a discapito del giappone, chissa' che non riusciamo ad aprire gli occhi tutti...



_________________
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. (Oscar Wilde)

Non portare mai un alieno al ristorante, mangera' a ufo.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/07/2025, 23:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org