.forse era cosa migliore intervenire nel corno d'africa dove la carestia la fa da padrone..........ah petrolio poco fame molta
Assalto al camion degli aiuti Onu:
dieci morti nella Somalia straziata
...
Allarme Fao: la carestia peggiora
Alcuni uomini armati hanno saccheggiato oggi delle scorte alimentari in un campo profughi a Mogadiscio, che ospita le vittime della carestia. Durante il saccheggio è scoppiata una sparatoria in cui hanno perso la vita 10 persone, secondo quanto hanno riferito testimoni e fonti ufficiali.
«Dieci persone sono morte quando alcuni miliziani hanno aperto il fuoco per rubare degli aiuti alimentari. La gente ha iniziato a correre per mettersi al riparo, mentre gli uomini della sicurezza hanno risposto al fuoco degli aggressori», dichiara un testimone. Responsabili dell’assalto sarebbero alcuni militari dell’esercito somalo, che fa capo al governo federale transitorio, che hanno attaccato il convoglio di aiuti del Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite diretto al campo profughi di Badbaado, che ospita migliaia di persone vittime della carestia e della siccità.
Con la carestia che si sviluppa in altre tre aree della Somalia e minaccia l’intero sud del paese, la Fao chiede un’azione immediata per salvare la vita e i mezzi di sussitenza di milioni di contadini e pastori nel Corno d’Africa. È quanto si legge in un comunicato dell’agenzia Onu che ha sede a Roma, in cui si ricorda che l’emergenza - provocata dalla siccità e dai conflitti nella regione e minaccia oltre 12 milioni di persone in Somalia, Gibuti, Etiopia e Kenya - ha provocato già migliaia di vittime. Il tasso di mortalità è di due vittime al giorno ogni 10mila persone con il tasso di grave malnutrizione al 30%.
La situazione più grave è in Somalia, dove 3,7 milioni di persone sono investite dalla crisi con 3,2 milioni che richiedono immediata assistenza. «La Fao sta cercando di costituire un fondo per proteggere i più vulnerabili in Somalia con un intervento teso a salvare vite e mezzi di sussistenza a breve termine e costruire sicurezza alimentare a lungo termine» conclude il comunicato.
Il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, ha rivolto un raro diretto appello alle milizia islamista al Shabaab chiedendo loro di permettere immediato e pieno accesso agli aiuti internazionali nelle regioni più colpite dalla carestia. Le milizie islamista stanno vietando ad un gran numero di agenzia di op
http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/414697/