23/02/2012, 13:13
Thethirdeye ha scritto:
Nessun complotto... (vero sezione9?)
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 30212.html
23/02/2012, 13:22
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Nessun complotto... (vero sezione9?)
http://affaritaliani.libero.it/politica ... 30212.html
Non era una novità e non era un segreto.
Non esiste il complotto ma semmai congiura.
Se quello di Berlusconi fosse stato un governo compatto
e granitico sarebbe ancora al suo posto oggi .
23/02/2012, 13:25
Thethirdeye ha scritto:ubatuba ha scritto:
purtroppo mancano le ideologie.....
Ideologie? Ciò che manca è una nuova classe dirigente.
23/02/2012, 13:35
mik.300 ha scritto:
Berlusconi tenta di berlusconizzare Monti? Chissà. Nel dubbio fa bene Veltroni a ribadire che non dobbiamo cedere Monti alla destra». Così il vicesegretario del Pd Enrico Letta commenta su Twitter l'intervista dell'ex segretario del Partito democratico
...
ma mi sembra che non abbia molto seguito.
tra i suoi..
23/02/2012, 17:46
24/02/2012, 10:20
25/02/2012, 12:54
26/02/2012, 11:34
28/02/2012, 15:36
http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/444379/
[color=blue]Il governo vara un nuovo reato Omicidio stradale a chi guida ubriaco
L'annuncio del ministro Passera:
"Si configura se si ha tasso alcolemico sopra 1,5% o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti"
Il governo pensa di introdurre un nuovo tipo di reato, quello dell'omicidio stradale. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, Corrado Passera, in commissione Trasporti della Camera.
Il reato si configura quando si commette omicidio alla guida con un tasso alcolemico sopra l'1,5% o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
«Quello che e' certo - ha detto Passera - è che la sostanziale impunità di chi uccide sotto l'effetto dell'alcol o droghe non puo' essere tollerata. E' inaccettabile socialmente che chi uccide poi ritorni a casa».[/color]
28/02/2012, 22:41
02/03/2012, 11:20
mik.300 ha scritto:
http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -30468729/
ROMA - Dopo ore di discussione, con il Consiglio dei ministri che si protrae fino alle dieci di sera, è Monti a tagliare la testa al toro. Via quell'articolo dal decreto legge: il fondo per la riduzione delle tasse, da alimentare con i proventi della lotta all'evasione, si farà (forse) ma non ora. Non tutti i ministri erano d'accordo, tuttavia per il premier il rischio dell'operazione stava diventando troppo alto: "Ho paura - ha spiegato infatti il capo del governo durante il consiglio dei ministri - che se creiamo la mistica del "tesoretto" alla fine si alimentano aspettative e appetiti che non possono essere soddisfatti". Appetiti dei ministri, certamente. Ma quelli Monti è in grado di gestirli senza ansie. È soprattutto ai partiti che pensava il capo del governo quando ha deciso di cancellare la norma.
tesoretto?
aspettative che non possono essere soddisfatte?
boh..
i soldi c sono o non c sono
e se c sono si distribuiscono
a chi ne ha bisogno..
non capisco
la fumosità del ragionamento..
le cose cattive monti le fa
quelle buone no..
almeno non annunciasse..
forse che la percezione che
lotta all'evasione => + soldi nel portafoglio
avrebbe aumentato il "controllo civile"
su eventuali evasori
da parte della gente (comune)?
è questo il reale TIMORE ?
02/03/2012, 11:33
02/03/2012, 11:40
02/03/2012, 12:37
02/03/2012, 17:55