In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 14:43

TheApologist ha scritto:non possiamo fare niente perché abbiamo il debito, però abbiamo il debito a causa di in un sistema che ci sta progressivamente ammazzando.

In realtà il debito pubblico non è una cosa in se negativa. Buona parte delle imprese hanno uno "scoperto bancario" per sforare sulle disponibilità finanziarie o fanno debiti chiedendo prestiti per poter fare investimenti e innovazione. Il problema è se puoi restituire quel debito e rientrare di quegli scoperti bancari. Purtroppo quando avevamo una moneta sovrana avevamo anche una banca sovrana che stampava le lire e non doveva dar conto a nessuno, mal che andava potevamo fare la fine dell'Argentina (default), ma di fatto in bancarotta non ci siamo mai andati segno che evidentemente quel sistema non era poi così deleterio.

Un debito può essere anche piccolo ma se non lo paghi ti pignorano la casa, viceversa puoi averne uno grosso ma riuscire a pagarlo regolarmente perché hai una buona produttività. Il problema non è in se nel debito ma nel far debito per cose che creano ricchezza e occupazione. Del resto Usa e Giappone hanno debiti enormi e delle economie che galoppano con tassi di disoccupazione bassissimi.

Purtroppo abbiamo firmato trattati come il Patto di Stabilità che ci impongono di rispettare certe regole altrimenti veniamo sanzionati.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 16:15

Di Maio punta i piedi: Reddito di Cittadinanza già da marzo oppure governo a rischio

https://www.money.it/Di-Maio-Reddito-Ci ... no-rischio

Io prego che lo attuino, non tanto per me stesso che comunque non ne avrei diritto ma per tenere in piedi questo governo. Se infatti non riusciranno ad attuare il reddito di cittadinanza è ipotizzabile che parte degli elettori grillini delusi votino altrove. Dove? Lega? Potrebbe darsi ma una parte certamente tornerebbe a votare partiti di centrosinistra.

Resta comunque il fatto che marzo è praticamente 1 anno esatto dalle scorse elezioni e probabilmente quell'esercito di poveri, disoccupati e pensionati minimi speravano di ricevere prima un reddito e delle pensioni minime più alte.

Staremo a vedere.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 16:50

sottovento ha scritto:
TheApologist ha scritto:non possiamo fare niente perché abbiamo il debito, però abbiamo il debito a causa di in un sistema che ci sta progressivamente ammazzando.

In realtà il debito pubblico non è una cosa in se negativa. Buona parte delle imprese hanno uno "scoperto bancario" per sforare sulle disponibilità finanziarie o fanno debiti chiedendo prestiti per poter fare investimenti e innovazione. Il problema è se puoi restituire quel debito e rientrare di quegli scoperti bancari. Purtroppo quando avevamo una moneta sovrana avevamo anche una banca sovrana che stampava le lire e non doveva dar conto a nessuno, mal che andava potevamo fare la fine dell'Argentina (default), ma di fatto in bancarotta non ci siamo mai andati segno che evidentemente quel sistema non era poi così deleterio.

Un debito può essere anche piccolo ma se non lo paghi ti pignorano la casa, viceversa puoi averne uno grosso ma riuscire a pagarlo regolarmente perché hai una buona produttività. Il problema non è in se nel debito ma nel far debito per cose che creano ricchezza e occupazione. Del resto Usa e Giappone hanno debiti enormi e delle economie che galoppano con tassi di disoccupazione bassissimi.

Purtroppo abbiamo firmato trattati come il Patto di Stabilità che ci impongono di rispettare certe regole altrimenti veniamo sanzionati.


Infatti..
Al massimo (stampando moneta) aumenta l'inflazione,
In default non c vai..
Speculare contro la banca centrale
È impossibile..
L'Argentina è andata in default
Perché se ricordo bene
Si è indebitata in dollari..

Ovviamente bisogna far debito
Su cose intelligenti..
Ultima modifica di mik.300 il 26/09/2018, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 16:53

sottovento ha scritto:
Di Maio punta i piedi: Reddito di Cittadinanza già da marzo oppure governo a rischio

https://www.money.it/Di-Maio-Reddito-Ci ... no-rischio

Io prego che lo attuino, non tanto per me stesso che comunque non ne avrei diritto ma per tenere in piedi questo governo. Se infatti non riusciranno ad attuare il reddito di cittadinanza è ipotizzabile che parte degli elettori grillini delusi votino altrove. Dove? Lega? Potrebbe darsi ma una parte certamente tornerebbe a votare partiti di centrosinistra.

Resta comunque il fatto che marzo è praticamente 1 anno esatto dalle scorse elezioni e probabilmente quell'esercito di poveri, disoccupati e pensionati minimi speravano di ricevere prima un reddito e delle pensioni minime più alte.

Staremo a vedere.

Mandare all'aria il governo è quello che vogliono i sabotatori,
Lavorano per quello..
Piuttosto un bel repulisti,
(Come dice casalino)
Ragioniere di stato e cricca
Tutti a casa..

O non si può???
Sono forse inamovibili?

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 17:14

sottovento ha scritto:
Di Maio punta i piedi: Reddito di Cittadinanza già da marzo oppure governo a rischio

https://www.money.it/Di-Maio-Reddito-Ci ... no-rischio

Io prego che lo attuino, non tanto per me stesso che comunque non ne avrei diritto ma per tenere in piedi questo governo. Se infatti non riusciranno ad attuare il reddito di cittadinanza è ipotizzabile che parte degli elettori grillini delusi votino altrove. Dove? Lega? Potrebbe darsi ma una parte certamente tornerebbe a votare partiti di centrosinistra.


Non voterebbero ne il centro Destra ne il centro Sinistra te lo assicuro io,rifonderebbe un Movimento di estrema Sinistra,più a Sinistra di quello che ha fondato Lenin,sempre se non vi è il rischio di tumulti e rivoluzioni. [:305]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 17:26

mik.300 ha scritto:Piuttosto un bel repulisti,
(Come dice casalino)
Ragioniere di stato e cricca
Tutti a casa..

O non si può???
Sono forse inamovibili?

Credo che sorgerebbero diversi problemi (lo spread???). non ci dimentichiamo che all'economia doveva andarci presumibilmente Paolo Savona invece c'è andato Tria....come mai???

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 17:33

bleffort ha scritto:Non voterebbero ne il centro Destra ne il centro Sinistra te lo assicuro io,rifonderebbe un Movimento di estrema Sinistra,più a Sinistra di quello che ha fondato Lenin,sempre se non vi è il rischio di tumulti e rivoluzioni. [:305]

Non so se ieri hai seguito la puntata Di Martedì su La-7, dove c'era ospite Bersani il quale ha detto una cosa: alle prossime elezioni europee ci vuole un fronte anti-populista e per farlo tutti questi partiti di centrosinistra o solo sinistra devono per forza di cose unirsi altrimenti non supereranno lo sbarramento posto (mi pare) al 4%. In altre parole a parte l'esempio delle elezioni europee oramai chiunque sia contro i populisti ha capito che devono riunirsi tutti sotto la bandiera europeista, infatti ieri sera nella stessa trasmissione di parlava di un fronte europeista comune da Macron a Tsipras.

Per dirla in modo semplice oramai si è creata una sorta di nuovo bi-polarismo: da un lato chi è contro la Ue e i migranti e dall'altro chi ne è favorevole, ne consegue che chiunque lasci ipoteticamente questo governo andrà quasi matematicamente insieme a Bersani, Renzi e compagni e quindi insieme all'europeismo di Macron, Merkel e compagni, cioè un operazione che avrà come unico risultato alle elezioni europee uno tsunami populista con la Lega che salirebbe al 60% e con essa tutti i partiti di estrema destra europei a cominciare da Marine Le Pen.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 19:13

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:Piuttosto un bel repulisti,
(Come dice casalino)
Ragioniere di stato e cricca
Tutti a casa..

O non si può???
Sono forse inamovibili?

Credo che sorgerebbero diversi problemi (lo spread???). non ci dimentichiamo che all'economia doveva andarci presumibilmente Paolo Savona invece c'è andato Tria....come mai???


dici che il ragionire di stato
è parakulato da draghi

che se lo cacciano,
draghi vende titoli italiani,
cioè ci spara addosso?

siamo già ridotti a questo punto?
se è così,
altro che democrazia..
la dittatura c'è già..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 19:25

Onestamente non so come andrà questa faccenda del DEF. Presuppongo che se non si approverà il reddito di cittadinanza i 5 Stelle si metteranno di traverso:
https://www.teleborsa.it/News/2018/09/2 ... 6vAb-kd5jo

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 19:27

Bologna, tema choc di italiano per gli alunni di una scuola media: "Come facciamo a cacciare Salvini?"

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... media.html

Questo paese è messo proprio male.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 19:44

mik.300 ha scritto:
mik.300 ha scritto:io farei un deficit al 2,1%
non troppo, ma neanche sotto il 2%,
giusto x dare un segnale..



i ragionieri di stato
proprio non vogliono sopra il 2%
per principio..


https://www.corriere.it/economia/18_set ... 8a3d.shtml

Manovra, l’ultima trattativa per il deficit sotto il 2%. Tra le urla di Giorgetti e il nervosismo di Franco
Il compromesso tra le richieste fatte da Cinque Stelle e Lega e la linea del ministro dell’Economia, Giovanni Tria

bisogna cambiare un pò di gente
sennò è una guerra di trincea continua..


I vincoli dell’Europa

Il ragioniere generale dello Stato, Daniele Franco, è sicuramente seccato per le parole del vice premier Di Maio verso la struttura ministeriale. Alcuni si sarebbero aspettati un intervento pubblico del ministro Tria a difesa di Franco e dell’ «imparzialità» delle strutture tecniche del dicastero. Ma le incertezze di palazzo Chigi sul decreto per Genova hanno consentito agli uomini del Mef di servire il piatto della vendetta bollente: non si era mai letta una dichiarazione in cui via XX Settembre definisce «molto incompleto» un testo trasmesso dalla presidenza del Consiglio.

bisogna introdurre i minibot,
ecc.
subito,
come arma preventiva
non come arma difensiva contro l'assedio finale dei mercati,
sennò siamo ricattabili


x quest'anno 2,1%/2,2% è già buono
soprattutto per mandare un segnale di vita..
(di sovranità nazionale e amor proprio
=non ci facciamo intimidire)
dall'anno prossimo,
incassate le elezioni europee,
si accelera ancora di più..
e facciamo ripartire (ancora più velocemente)
l'economia..


https://www.corriere.it/politica/18_set ... 9aa8.shtml

Manovra, si tratta sul 2,4% di deficit ù
Di Maio: «Basta tecnocrati, zavorra del vecchio sistema»
Il Movimento va ancora allo scontro: «Il superamento della legge sulle pensioni sarà in manovra». Fonti M5S parlano di intesa sul rapporto deficit/pil

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 20:36

La domanda è: se è tutto così semplice perché ne stiamo discutendo??!!! Non è una critica rivolta a te ma al fatto che tra chi dice "non firmeremo il Def se non c'è il reddito di cittadinanza" e chi dice "ho giurato nell'esclusivo interesse della nazione" c'è una evidente discrepanza, ergo uno dei due dovrà fare un compromesso ovvero ingoiare un calice amaro e spero che non saranno i cittadini altrimenti il termine "populismo" rimarrà solo un aggettivo inutile.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 21:29

sottovento ha scritto:La domanda è: se è tutto così semplice perché ne stiamo discutendo??!!! Non è una critica rivolta a te ma al fatto che tra chi dice "non firmeremo il Def se non c'è il reddito di cittadinanza" e chi dice "ho giurato nell'esclusivo interesse della nazione" c'è una evidente discrepanza, ergo uno dei due dovrà fare un compromesso ovvero ingoiare un calice amaro e spero che non saranno i cittadini altrimenti il termine "populismo" rimarrà solo un aggettivo inutile.

Se Salvini berrà il calice amaro, il nano gli procurerà una damigiana di Barolo.
Speriamo che "resista". [V]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

26/09/2018, 23:44

Secondo me Salvini è il vero trionfatore di queste elezioni e anche l'unico che in caso di caduta di questo governo ne uscirà comunque vincitore poiché 1. si è imposto alla Ue sui migranti fermando gli sbarchi e questo ha avuto un forte impatto mediatico, 2. è probabilmente il politico più carismatico sulla scena, 3. è l'erede naturale del centrodestra italiano, 4. sarà tra i protagonisti della prossima vittoria alle elezioni europee.

Tutto ciò senza voler sminuire i 5 Stelle senza cui Salvini non governerebbe ma a mio parere Salvini è quello che al momento e in caso di crisi di governo, ne uscirebbe il meno ammaccato e con un grosso asso nella manica: qualora mollasse (o fosse mollato) dai 5 Stelle la Lega troverebbe Forza Italia e Fratelli d'Italia pronti ad accoglierlo.

Io logicamente spero vivamente che Lega e 5 Stelle vadano avanti come dei treni poiché secondo me insieme sono una forza della natura.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 08:49

sottovento ha scritto:Secondo me Salvini è il vero trionfatore di queste elezioni e anche l'unico che in caso di caduta di questo governo ne uscirà comunque vincitore poiché 1. si è imposto alla Ue sui migranti fermando gli sbarchi e questo ha avuto un forte impatto mediatico, 2. è probabilmente il politico più carismatico sulla scena, 3. è l'erede naturale del centrodestra italiano, 4. sarà tra i protagonisti della prossima vittoria alle elezioni europee.

Tutto ciò senza voler sminuire i 5 Stelle senza cui Salvini non governerebbe ma a mio parere Salvini è quello che al momento e in caso di crisi di governo, ne uscirebbe il meno ammaccato e con un grosso asso nella manica: qualora mollasse (o fosse mollato) dai 5 Stelle la Lega troverebbe Forza Italia e Fratelli d'Italia pronti ad accoglierlo.

Io logicamente spero vivamente che Lega e 5 Stelle vadano avanti come dei treni poiché secondo me insieme sono una forza della natura.


Vedi che il "grosso" dell'attuale governo è M5S che per loro la priorità al momento del voto non furono i migranti ma la situazione economica [:D] ,loro quelli che hanno votato 5 Stelle non cambieranno idea e non molleranno così facilmente,considerando che la Lega fa affidamento solo al Nord sarà da sola sempre in minoranza a meno chè non si abbraccerà con il "bruciato" politicamente Berlusconi,dunque la Lega anche alleandosi con il Cavaliere non avrà mai la maggioranza. [:305]
Rispondi al messaggio