La BCE è una Banca Centrale Indipendente?http://goofynomics.blogspot.it/2013/03/ ... eerle.htmlLa prima è l'evidenza solare che l'euro è una moneta estera per i paesi dell'Eurozona, come De Grauwe appunto diceva, e la stessa BCE è una BC straniera. Ancora qualche giorno fa diversi commentatori continuavano a ripetere che il sistema Target2 compensava automaticamente gli squilibri finanziari dentro l'Eurozona ed io continuavo a ripetere: "Guardate che non è così, è automatico se hai collaterali accettati dalla BCE da dare come contropartita, ma se hai problemi di liquidità la BCE non è la Bankitalia di una volta, che commissariava (nell'ambito della sua funzione di vigilanza) e copriva lei la liquidità (potendo allora stampare Lire) garantendo altresì con il Fondo Interbancario di Garanzia le eventuali perdite".
Le banche di Cipro l'unico collaterale che avevano erano dei titoli di stato greci o dei crediti verso soggetti greci, che erano stati pesantemente colpiti dagli haircut decisi dall'Eurozona, e che quindi avevano un valore praticamente azzerato. L'unica opzione a quel punto era una operazione ELA (Emergency Liquidity Assistance), tramite la quale la BCE finanzia in cambio di “impegni” (tipo bond emessi dalle banche stesse) che non accetterebbe di norma (in pratica come se uno si facesse scontare dalla banca le cambiali da lui stesso firmate).
Ma per far questo ci deve essere il voto favorevole della maggioranza qualificata del board della BCE stessa.
E nel caso di Cipro il voto del board è stato subordinato all'accettazione da parte del governo di Cipro delle condizioni espresse dall'Eurogruppo:
“It is obvious from the statements made that Anastasiades was blackmailed into accepting this euphemistically called ‘solidarity levy’. If he did not accept it, the European Central Bank would not provide Emergency Liquidity Assistance to the Cypriot banks, after the March 21 deadline (it had been extended by two months in January) and the banks would have collapsed on the same day, with people losing much bigger parts of their deposits than the seven to 10 per cent that would be taken now.” Our View: The ‘rescue package’ designed to destroy the economy – Cyprus Mail
Qui anche il mito della Banca Centrale Indipendente è messo seriamente in questione. Indipendente da chi? Dal governo cipriota di certo. Dai cittadini e risparmiatori ciprioti altrettanto sicuramente. Dai Ministri Finanziari dell'Eurogruppo molto meno sembra. Ed il mandato di difendere la stabilità del sistema finanziario e della moneta unica? Dove sono finiti? Mah. Il “whatever it takes” di Draghi sembra già stato pericolosamente messo in soffitta al primo stormir di fronda: il taglio dei depositi, 6 miliardi di euro, è pari all'1 per mille (per mille, per mille, per mille) del PIL dell'Eurozona.
La fuga dei capitali nell'era di internetteArriviamo ora alla parte francamente ridicola della vicenda. Vi ricordate tutti quegli austeri e credibili commentatori che da giornali, TV e blog vi ammonivano “ma se usciamo dall'euro ci sarà la svalutazione! E quindi la fuga dei capitali! Mica si può fare adesso che c'è internet e che tutti sanno tutto subito! E poi il parlamento deve votare prima! Ci saranno banche in fiamme, morte et pestilentia!”
Ecco, bravi, mo ve lo fa vede' Olli come se fa. Si sceglie una data dove c'è un bel weekend lungo (in Cipro c'è festa fino a martedì). Si aspetta che i mercati chiudano. Si fa l'annuncio. Si fa un bel decreto del governo di Cipro. Si bloccano tutti i trasferimenti elettronici e si spengono i bancomat. E poi si convoca il parlamento per il voto con l'alternativa del disastro completo in caso di rifiuto e se nicchiano si allunga il bank holiday. Et voilà signori, visto che se poteva fa'? “Sevedeva” che si poteva fare. Si è sempre fatto così.
Funds to pay the levy were frozen in accounts immediately, ECB Executive Board Member Joerg Asmussen said. The levy will be assessed before Cypriot banks reopen on March 19 after a March 18 national holiday. Sarris said electronic transfers will also be limited until then. - Washington Post
The Cypriot cabinet has declared Tuesday a bank holiday, for fear of capital flight, and this may even be stretched to Wednesday, as depositors are certain to withdraw huge sums from the Cypriot banks after the haircut imposed. - Ekathimerini
Per le prefiche dell'euro è un brutto giorno proprio da tutti i punti di vista. E adesso dove trovano un altro argomento del cavolo per fare terrorismo? Olli, non si fa così! Uno lavora e trolleggia per mesi e mesi e poi arrivi tu e disfai tutto pe' ddu' euro dei ciprioti? Mannaggia a te mannaggia, chettepossino!
Ma ovviamente essendo che questo si è fatto per restare dentro l'Euro, e non per uscirne, vedrete che verrà tutto descritto con parole di velluto e porpora, anzi, meglio non parlarne affatto, che magari qualcuno capisce.