Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio: Svendita patrimoni nazionali
MessaggioInviato: 26/09/2013, 16:57 
Possiamo racchiudere qui tutti i casi e discussioni tipo quello telecom,che non è certo ne il primo ne l'ultimo di episodi di svendita all'estero di nostri beni.

Questo caso è abbastanza caldo perchè c'è di mezzo la sicurezza nazionale.

Telecom: allarme del Copasir:
"Sicurezza nazionale in pericolo"


La preoccupazione del presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza che sulla cessione agli spagnoli è pronto a chiedere chiarimenti.

ROMA - La cessione del controllo di Telecom agli spagnoli di Telefonica "pone seri problemi di sicurezza nazionale, visto che la rete Telecom è la struttura più delicata del Paese, attraverso cui passano tutte le comunicazioni dei cittadini italiani ed anche quelle più riservate". A lanciare l'allarme è il presidente del Copasir Giacomo Stucchi. Su questo tema - annuncia - "faremo una riflessione come Comitato e chiederemo che il direttore del dipartimento delle informazioni per la sicurezza Giampiero Massolo venga a riferire al Copasir sui dettagli dell'operazione". "Ho già sentito Massolo. Mi ha assicurato che invierà nelle prossime ore un'informativa al Copasir sui possibili rischi in termini di sicurezza nazionale di un'operazione di questo tipo, trattandosi di un'infrastruttura strategica come le rete Telecom". Risponde a Stucchi il ministro dei rapporti con il parlamento che dice: "Se il Copasir chiederà al governo un'audizione, il governo andrà ovviamente a riferire".

Una questione, quella della cessione di Telecom, che in queste ore ha suscitato diverse reazioni. Fra i primi a intervenire i sindacati. "Di fronte al caso Telecom, il paese deve interrogarsi. Il governo torni ad assumere il ruolo che gli compete. Il sindacato, unitariamente, è pronto al confronto, come ha dimostrato con la proposta di istituire una cabina di regia". Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, denuncia la vendita delle grandi aziende "al miglior offerente, senza alcuna idea di politica industriale, di integrazione, di possibile crescita e degli effetti sul sistema produttivo e sull'occupazione". Critico anche il segretario della Uil, Luigi Angeletti, che non nasconde le sue perplessità: "Siamo seriamente preoccupati. Siamo convinti che l'operazione su Telecom avrà esiti negativi sull'occupazione".

Per questo Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto un incontro urgente al presidente del Consiglio, Enrico Letta sulla vicenda Telecom. Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, hanno inviato oggi una lettera al premier e al ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato. Con Telecom "è la prima volta che un asset strategico per il futuro del Paese è acquisito da un'impresa straniera senza che ci sia stata una preventiva discussione pubblica sulle sue ricadute e senza che il governo attivasse la golden share. In assenza di un deciso cambio di passo - incalza Camusso - quanto avvenuto è destinato a ripetersi nelle prossime settimane con altri gioielli della nostra industria".

All'attacco anche il mondo della politica. Tanto i partiti di maggioranza quanto quelli di opposizione, hanno tutti chiesto al Governo di riferire in Aula sulla questione Telecom. Beppe Grillo chiede al governo di rinazionalizzare Telecom con i soldi ricavati dalla rinuncia alla Tav. Matteo Renzi punta il dito sia contro la classe politica che contro gli imprenditori per le vicende Telecom e Alitalia. "Il problema di cui dibatte il sistema politico in queste ore non può essere l'italianità delle aziende. Anzi, per quello che mi riguarda sono convinto che ogni serio intervento in Italia sia da incoraggiare, visto che tra il 2011 e il 2012 abbiamo dimezzato gli investimenti stranieri - dice il sindaco di Firenze - . Però vicende, peraltro molto diverse tra loro, quali Telecom e Alitalia oggi allungano l'elenco dei rimpianti", ha aggiunto, "di quello che poteva essere e non è stato per responsabilità di una classe politica incapace e miope, che ha messo troppo il naso in vicende da cui doveva star lontana salvo poi dimenticarsi di intervenire quando invece sarebbe stato opportuno".

C'è poi una preoccupazione sui livelli occupazionali. "Su Telecom Italia quanto avviene non va bene. Ritengo che sia necessaria una attenta valutazione da parte del governo" - spiega il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina - . Non bisogna dare nulla per scontato perché è in gioco un asset strategico per il nostro paese. In gioco sono migliaia di posti di lavoro". "Per il Partito Democratico nessuna preclusione al fatto che un grande investitore industriale come Telefonica investa in asset italiani, anzi! Ma lo deve fare rispettando gli interessi strategici italiani, dando garanzie su occupazione e politica industriale", dice Matteo Colaninno, responsabile Economia del Pd. "Dopo il disastro Telecom occorre fare un bilancio delle privatizzazioni: l'Italia aveva una azienda pubblica sana che è stata regalata a imprenditori italiani che l'hanno spolpata e adesso la regalano a investitori esteri. Il risultato è un arricchimento di pochi imprenditori senza scrupoli", dice Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista.

"Perché il Governo, invece di limitarsi laconicamente a ricordarci che Telecom è una società privata e che vigilerà non incoraggia i soggetti italiani a considerare l'opzione di un aumento di capitale che frenerebbe questi assalti?", chiede invece il senatore di Sel, Massimo Cervellini, vicepresidente Commissione Lavori pubblici. "Il governo scenda in campo con determinazione in difesa delle imprese e delle industrie strategiche del nostro Paese e impedisca il saccheggio delle più importanti aziende italiane", dice la parlamentare del Pdl, Stefania Prestigiacomo.


http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -67243909/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:09 
In Spagna Telefonica offre una connettività inferiore a gia quella bassa di Telecom,ergo non vengono per investire ma per trarre profitto fornendo un servizio base ai costi elevati di Telecom che è padrona della rete di navigazione.


Ultima modifica di Ronin77 il 26/09/2013, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:22 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=3_seHN7FrIU[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:23 
è costato di più Balotelli...oppure Lentini visto che siamo anni 90'


Cita:
Sotto la presidenza di Guido Rossi, il 20 ottobre 1997 viene attuata dal Governo Prodi I la privatizzazione della società: dalla vendita del 35,26% del capitale si ricavano circa 26.000 miliardi di lire. La privatizzazione, che comporta la quasi totale uscita del Ministero del Tesoro dall'azionariato Telecom, viene realizzata con la modalità del cosiddetto nocciolo duro: si vende cercando di creare un gruppo di azionisti che siano in grado di farsi carico della gestione della società. A conclusione dell'OPV (Offerta pubblica di vendita), le azioni vengono collocate a 10.902 lire; il 27 ottobre 1997 Telecom Italia privatizzata viene scambiata sulla Borsa Italiana.[8] A causa della scarsa risposta degli investitori italiani il nocciolo duro non è in realtà tale: il gruppo con capofila gli Agnelli riunisce solo il 6,62% delle azioni e si rivela molto fragile.[9] Nel novembre 1998 Franco Bernabè viene scelto come Amministratore Delegato di Telecom Italia.


http://it.wikipedia.org/wiki/Telecom_Italia

Prodi era sul britannia per caso?

Prodi è stato uomo della Goldman Sachs per caso?


Ultima modifica di Ronin77 il 26/09/2013, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:38 
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GAK8UjELm0E[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:47 
Anche Telefonica fu privatizzata nel 97' guarda un pò [8D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=cXkhVwn11O4[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:55 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:

Telecom diventera' spagnola, ma con i soldi degli italiani versati al ESM

Stamane vado di fretta e ve la farò breve.La notizia che si legge sui giornali italiani è che Telecom, tra non molto, parlerà spagnolo. Ma la notizia che non leggerete mai sulla stampa italiana è che l'acquirente, ossia Telefonica, verosimilmente, per portare a compimento l'operazione, verrà finanziata da qualche banca spagnola -già fallita- e salvata con i soldi dei contribuenti Italiani attraverso il fondo salva stati e banche ESM, al quale l'Italia partecipa con 125 miliardi di euro, presi a debito sui mercati. Di come l'Italia abbia contribuito al salvataggio delle banche spagnole, lo abbiamo spiegato QUI. ttp://www.vincitorievinti.com/2013/05/i ... i-per.html

Ricapitolando, per rendervela ancora più semplice, possiamo dire che TELEFONICA (società spagnola), attraverso la controlla TELCO, acquista TELECOM (Società Italiana). La quale Telefonica, avendo necessità di capitali per compiere l'operazione, verosimilmente,
si farà finanziare da qualche banca spagnola. La quale banca spagnola, a sua volta, è stata salvata con i soldi dei contribuenti italiani attraverso il fondo ESM. I quali contribuenti, per poter conferire i soldi nel fondo ESM (e da questo alle banche spagnole che finanziano l'acquisto di Telecom da parte di Telefonica), essendo straccioni, sono stati spremuti di tasse per rendersi presentabili sul mercato e per ottenere la fiducia degli investitori che hanno prestato i soldi all'Italia, a fronte del pagamento di lauti interessi.
Chiaro, no?

http://www.vincitorievinti.com/



Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 17:59 
tutto cio' e' una derivazione del convegno sul britannia,in cui i ns politici hanno convenuto di svendere i gioiellli italici......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:01 
Infatti guarda caso le due aziende sono state privatizzate entrembe nel 97',coicidenza o operazione programmata?

Io accendo la seconda ed è la mia risposta definitiva [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:07 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Infatti guarda caso le due aziende sono state privatizzate entrembe nel 97',coicidenza o operazione programmata?

Io accendo la seconda ed è la mia risposta definitiva [:D]


[:264]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:35 
Si parla di sicurezza nazionale ma mi sembra esagerato, non hanno venduto a cinesi o russi.
Sul resto sono daccordo con Ronin. Svendere il patrimonio nazionale fà parte dei piani redatti sul panfilo Britannia da Prodi e company.


Ultima modifica di greenwarrior il 26/09/2013, 19:06, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 18:42 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Si parla di sicurezza nazionale ma mi sembra esagerato, non hanno venduto a cinesi o russi.
Sul resto sono daccordo con Ronin. Svendere il patrimonio nazionale fà parte dei piani redatti sul panfilo Britania da Prodi e company.
Però green se hai visto il servizio di la7 mi pare evidente l'ordine da parte di altri stati di tenersi il controllo delle proprie comunicazioni nonostante l'entrata di capitali esteri anche da loro.

Poi sempre da servizio si capisce che in reltà non si capisce chi comanda in Telefonica,sicuramente una banca ma si conoscono solo gli azionisti(banche)minori.

Io credo ci sia da fare luce anche per la sicurezza nazionale.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 19:04 
L'Italia non è in vendita, è stata già venduta da Prodi molte lune fà ......[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 19:08 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Si parla di sicurezza nazionale ma mi sembra esagerato, non hanno venduto a cinesi o russi.
Sul resto sono daccordo con Ronin. Svendere il patrimonio nazionale fà parte dei piani redatti sul panfilo Britania da Prodi e company.
Però green se hai visto il servizio di la7 mi pare evidente l'ordine da parte di altri stati di tenersi il controllo delle proprie comunicazioni nonostante l'entrata di capitali esteri anche da loro.

Poi sempre da servizio si capisce che in reltà non si capisce chi comanda in Telefonica,sicuramente una banca ma si conoscono solo gli azionisti(banche)minori.

Io credo ci sia da fare luce anche per la sicurezza nazionale.


Non credo che il possesso del 20 o del 60% possa far la differenza per quanto riguarda il rischio alla sicurezza. Ci controllano comunque.[;)]

Sono solo dettagli......[8D]


Ultima modifica di greenwarrior il 26/09/2013, 19:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 19:46 
Anche se ho un 20% io partecipo,decido e controllo tutte le azioni della società,se ho poi un 60% ho la maggioranza quindi comando io.

Da come si sono messe le cose noi avremo lo 0%,quindi non avremo nessuna voce in capitolo.

Poi green qui dietro non c'è la classica società che compra per investire,qui dietro ai soci oscuri di telofonica si nasconde il progetto di controllare l'italia...

Evidentemente fra i paesi europei l'italia credo anche per motivi strategici/militari è il paese assieme alla grecia che si è deciso di impoverire.

La spagna evidentemente no in quanto abbiamo dovuto pagare noi per salvare le loro banche.

Ci stanno fottendo il paese green...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/05/2025, 08:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org