26/09/2013, 16:57
26/09/2013, 17:09
26/09/2013, 17:22
26/09/2013, 17:23
Sotto la presidenza di Guido Rossi, il 20 ottobre 1997 viene attuata dal Governo Prodi I la privatizzazione della società: dalla vendita del 35,26% del capitale si ricavano circa 26.000 miliardi di lire. La privatizzazione, che comporta la quasi totale uscita del Ministero del Tesoro dall'azionariato Telecom, viene realizzata con la modalità del cosiddetto nocciolo duro: si vende cercando di creare un gruppo di azionisti che siano in grado di farsi carico della gestione della società. A conclusione dell'OPV (Offerta pubblica di vendita), le azioni vengono collocate a 10.902 lire; il 27 ottobre 1997 Telecom Italia privatizzata viene scambiata sulla Borsa Italiana.A causa della scarsa risposta degli investitori italiani il nocciolo duro non è in realtà tale: il gruppo con capofila gli Agnelli riunisce solo il 6,62% delle azioni e si rivela molto fragile.[9] Nel novembre 1998 Franco Bernabè viene scelto come Amministratore Delegato di Telecom Italia.
26/09/2013, 17:38
26/09/2013, 17:47
26/09/2013, 17:55
nemesis-gt ha scritto:
Telecom diventera' spagnola, ma con i soldi degli italiani versati al ESM
Stamane vado di fretta e ve la farò breve.La notizia che si legge sui giornali italiani è che Telecom, tra non molto, parlerà spagnolo. Ma la notizia che non leggerete mai sulla stampa italiana è che l'acquirente, ossia Telefonica, verosimilmente, per portare a compimento l'operazione, verrà finanziata da qualche banca spagnola -già fallita- e salvata con i soldi dei contribuenti Italiani attraverso il fondo salva stati e banche ESM, al quale l'Italia partecipa con 125 miliardi di euro, presi a debito sui mercati. Di come l'Italia abbia contribuito al salvataggio delle banche spagnole, lo abbiamo spiegato QUI. ttp://www.vincitorievinti.com/2013/05/i ... i-per.html
Ricapitolando, per rendervela ancora più semplice, possiamo dire che TELEFONICA (società spagnola), attraverso la controlla TELCO, acquista TELECOM (Società Italiana). La quale Telefonica, avendo necessità di capitali per compiere l'operazione, verosimilmente,
si farà finanziare da qualche banca spagnola. La quale banca spagnola, a sua volta, è stata salvata con i soldi dei contribuenti italiani attraverso il fondo ESM. I quali contribuenti, per poter conferire i soldi nel fondo ESM (e da questo alle banche spagnole che finanziano l'acquisto di Telecom da parte di Telefonica), essendo straccioni, sono stati spremuti di tasse per rendersi presentabili sul mercato e per ottenere la fiducia degli investitori che hanno prestato i soldi all'Italia, a fronte del pagamento di lauti interessi.
Chiaro, no?
http://www.vincitorievinti.com/
26/09/2013, 17:59
26/09/2013, 18:01
26/09/2013, 18:07
Ronin77 ha scritto:
Infatti guarda caso le due aziende sono state privatizzate entrembe nel 97',coicidenza o operazione programmata?
Io accendo la seconda ed è la mia risposta definitiva
26/09/2013, 18:35
26/09/2013, 18:42
Però green se hai visto il servizio di la7 mi pare evidente l'ordine da parte di altri stati di tenersi il controllo delle proprie comunicazioni nonostante l'entrata di capitali esteri anche da loro.greenwarrior ha scritto:
Si parla di sicurezza nazionale ma mi sembra esagerato, non hanno venduto a cinesi o russi.
Sul resto sono daccordo con Ronin. Svendere il patrimonio nazionale fà parte dei piani redatti sul panfilo Britania da Prodi e company.
26/09/2013, 19:04
26/09/2013, 19:08
Ronin77 ha scritto:Però green se hai visto il servizio di la7 mi pare evidente l'ordine da parte di altri stati di tenersi il controllo delle proprie comunicazioni nonostante l'entrata di capitali esteri anche da loro.greenwarrior ha scritto:
Si parla di sicurezza nazionale ma mi sembra esagerato, non hanno venduto a cinesi o russi.
Sul resto sono daccordo con Ronin. Svendere il patrimonio nazionale fà parte dei piani redatti sul panfilo Britania da Prodi e company.
Poi sempre da servizio si capisce che in reltà non si capisce chi comanda in Telefonica,sicuramente una banca ma si conoscono solo gli azionisti(banche)minori.
Io credo ci sia da fare luce anche per la sicurezza nazionale.
26/09/2013, 19:46