Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio: Le farfalle radioattive di Fukushima
MessaggioInviato: 22/08/2012, 08:28 
Le farfalle radioattive di Fukushima

Mutazioni genetiche sono state registrate in tre generazioni di farfalle trovate nei pressi dell'impianto nucleare



Immagine


Mutazioni genetiche sono state registrate in tre generazioni di farfalle trovate nei pressi dell'impianto nucleare di Fukushima, Giappone. Secondo gli scienziati, il 12% delle farfalle blu d'erba che sono state esposte, quando erano larve, al disastro nucleare subito dopo lo tsunami dell'11 marzo 2011, hanno presentato delle anormalità, tra cui ali più piccole e antenne malate. Gli insetti sono stati successivamente allevati in laboratorio e il 18% della loro prole ha presentato simili mutazioni, ha spiegato Joji Otaki, professore della Ryukyu University di Okinawa.

Immagine


Il numero delle farfalle malate è aumentato fino al 34% nella terza generazione di insetti. A sei mesi di distanza dal disastro gli scienziati hanno raccolto altre 240 farfalle. Stavolta sono state registrate anormalità nel 52% dei casi. ''Abbiamo raggiunto la ferma conclusione che le radiazioni rilasciate dalla centrale Fukushima Daiichi hanno danneggiato i geni delle farfalle'', ha detto Otaki sottolineando che comunque presto per saltare ad altre conclusioni e che gli esperimenti sulle farfalle non possono essere applicati direttamente ad altre specie, soprattutto agli umani.


http://hbtb.forumcommunity.net/?t=52104742#lastpost



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2013, 21:48 
Immagine:
Immagine
70,59 KB


Immagine di uno studio sulle mutazioni osservate nelle ali di alcune farfalle, in seguito all'esposizione a radiazioni dopo l'incidente di Fukushima. Credit: Nature

Dopo il drammatico incidente nucleare di Fukushima, in Giappone la vita è tornata alla normalità, ma l'impatto delle radiazioni non è visibile soltanto subito ma anche a lungo termine ed una delle cose più d'impatto è l'alterazione genetica che subiscono gli organismi esposti a dosi molto alte di radiazioni. Alcune farfalle scoperte nell'aria vicina, hanno anormalità di vario tipo sulle gambe, sulle antenne, sull'addome ed occhi. Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, della rivista Nature, c'erano molte farfalle che avevano subito cambiamenti nella grandezza delle ali, i pattern dei colori e macchie che sparivano o erano molto più numerose. Lo studio è iniziato due mesi dopo l'incidente nel Marzo del 2011.

Nel Maggio 2011, i ricercatori avevano raccolto oltre 100 farfalle della specie Pseudozizeeria maha, tipiche dell'Asia, presenti nella prefettura di Fukushima, e ha trovato che circa 12% avevano mutazioni e anormalità. Quando quelle farfalle si sono poi accoppiate, la percentuale di mutazioni nei figlio è cresciuta fino al 18%, secondo i ricercatori, che hanno poi aggiunto che alcuni dei figli sono morti molti prima di arrivare alla maturità. Quando le proli si sono poi riprodotte con farfalle in salute e non influenzate dalle radiazioni, le anormalità ritrovate nella nuova generazione sono salite al 34% della popolazione, indicando quindi che le mutazioni venivano passate geneticamente a percentuali e velocità più alte quando uno dei due genitori era sano.

Gli scienziati volevano capire come si distribuivano le mutazioni nel tempo e quindi hanno raccolto di nuovo oltre 200 farfalle nel mese di Settembre. 28% avevano anormalità, ma stavolta le mutazioni nella popolazione dei figli era salita a 52%. Lo studio aveva indicato che la seconda generazione di farfalle, raccolte a Settembre, aveva un numero maggiore di mutazioni perché sono state esposte a radiazioni o durante la fase di larve o prima ancora, rispetto alle farfalle raccolte due mesi dopo l'incidente, esposte da adulte



Immagine:
Immagine
132,21 KB


Distribuzione delle farfalle raccolte nelle varie zone intorno a Fukushima e alcune delle mutazioni rilevate. Credit: Nature

Per accertarsi che il disastro nucleare era davvero la causa delle mutazioni, i ricercatori hanno raccolto anche farfalle che non erano state toccate dalle radiazioni e le hanno esposte a basse dosi di radiazioni, scoprendo risultati simili. "Abbiamo concluso che radionuclidi artificiali provenienti dalla Centrale Nucleare di Fukushima, hanno causato danni genetici e fisiologi a questa specie" ha spiegato lo studio.

I risultati sollevano molte preoccupazioni per quello che potrà essere l'impatto più vasto ed a lungo termine di questo disastro, e le conseguenze sull'intero ecosistema del Giappone e le zone intorno.

"I risultati che abbiamo ottenuto sono consistenti con i precedenti studi che hanno mostrato che le popolazioni di farfalle sono altamente sensibili alla contaminazione di radiazioni sia nella zona di Chernobyl che nella zona di Fukushima" ha spiegato il team. "Insieme, il presente studio indica che la popolazione di farfalle della specie esaminate è probabilmente uno dei migliori indicatori per la contaminazione di radionuclidi in Giappone."

Joji Otaki, professore associato dell'Università di Okinawa, e ricercatore per questo studio, ha spiegato però che è importante continuare per avere una valutazione complessiva sull'impatto che questo evento avrà sull'ecosistema e per capire come anche altre specie possono essere influenzate. "La sensibilità alle radiazioni varia tra specie quindi lo stesso studio dovrebbe essere condotto anche su altri animali"
Otaki ha poi spiegato che comunque non dovrebbe esserci una preoccupazione su larga scala riguardo a mutazioni negli umani. "Gli Umani sono completamente diversi dalle farfalle e dovrebbero essere di gran lunga più resistenti alle radiazioni."

http://www.nature.com/srep/2012/120809/ ... 00570.html


http://www.link2universe.net/2013-05-11 ... fukushima/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2013, 15:18 
http://www.gentside.com/fukushima/fukus ... 52760.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/07/2013, 18:17 
Mais a due teste e cavolo gigante. A Fukushima verdura e frutta radioattive

Giovedì, 18 luglio 2013 - 16:12:00

Albicocche "gemelle", pomodori deformi, cavoli giganti, mandarini bicolore. Ecco come diventano gli ortaggi se sottoposti alle radiazioni nucleari. A due anni dal disastro alla centrale di Fukushima Daiichi provocato dallo tsunami dell’11 marzo 2011, frutta e verdura si sono trasformate assumendo forme inquietanti.

Un blogger giapponese ha raccolto e pubblicato sul portale imgur.com immagini di ortaggi coltivati nei campi dei villaggi vicino alla centrale nucleare. Le foto, bizzarre ma molto inquietanti stanno facendo il giro del Web.

Timothy Mousseau, un professore di biologia presso l'Università della Carolina del Sud - che attualmente studia la fauna di Fukushima, ha spiegato alla rete americana ABCNews.com che ci sono prove evidenti di mutazioni nelle piante della zona, ma che le immagini emerse ora su Internet hanno bisogno di ulteriori studi che confermino l’effettivo cambiamento di frutta e verdura dato dalle radiazioni.


http://www.affaritaliani.it/cronache/ma ... mmc_1.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/02/2014, 16:12 
In questi ultimi tempi la blogosfera pullula di voci su un imminente disastro di proporzioni apocalittiche, che avverrebbe per colpa delle acque radioattive nel Pacifico, provenienti da Fukushima, in Giappone. La verità è che sì, le cosiddette "acque radioattive di Fukushima" stanno per arrivare sull'altro lato del Pacifico, ma i valori registrati sono sotto la soglia di sicurezza e non c'è nulla per cui allarmarsi.

da link2universe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 18:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org