Immagine:
70,59 KBImmagine di uno studio sulle mutazioni osservate nelle ali di alcune farfalle, in seguito all'esposizione a radiazioni dopo l'incidente di Fukushima. Credit: Nature
Dopo il drammatico incidente nucleare di Fukushima, in Giappone la vita è tornata alla normalità, ma l'impatto delle radiazioni non è visibile soltanto subito ma anche a lungo termine ed una delle cose più d'impatto è l'alterazione genetica che subiscono gli organismi esposti a dosi molto alte di radiazioni. Alcune farfalle scoperte nell'aria vicina, hanno anormalità di vario tipo sulle gambe, sulle antenne, sull'addome ed occhi. Secondo uno studio pubblicato su Scientific Reports, della rivista Nature, c'erano molte farfalle che avevano subito cambiamenti nella grandezza delle ali, i pattern dei colori e macchie che sparivano o erano molto più numerose. Lo studio è iniziato due mesi dopo l'incidente nel Marzo del 2011.
Nel Maggio 2011, i ricercatori avevano raccolto oltre 100 farfalle della specie Pseudozizeeria maha, tipiche dell'Asia, presenti nella prefettura di Fukushima, e ha trovato che circa 12% avevano mutazioni e anormalità. Quando quelle farfalle si sono poi accoppiate, la percentuale di mutazioni nei figlio è cresciuta fino al 18%, secondo i ricercatori, che hanno poi aggiunto che alcuni dei figli sono morti molti prima di arrivare alla maturità. Quando le proli si sono poi riprodotte con farfalle in salute e non influenzate dalle radiazioni, le anormalità ritrovate nella nuova generazione sono salite al 34% della popolazione, indicando quindi che le mutazioni venivano passate geneticamente a percentuali e velocità più alte quando uno dei due genitori era sano.
Gli scienziati volevano capire come si distribuivano le mutazioni nel tempo e quindi hanno raccolto di nuovo oltre 200 farfalle nel mese di Settembre. 28% avevano anormalità, ma stavolta le mutazioni nella popolazione dei figli era salita a 52%. Lo studio aveva indicato che la seconda generazione di farfalle, raccolte a Settembre, aveva un numero maggiore di mutazioni perché sono state esposte a radiazioni o durante la fase di larve o prima ancora, rispetto alle farfalle raccolte due mesi dopo l'incidente, esposte da adulte
Immagine:
132,21 KBDistribuzione delle farfalle raccolte nelle varie zone intorno a Fukushima e alcune delle mutazioni rilevate. Credit: Nature
Per accertarsi che il disastro nucleare era davvero la causa delle mutazioni, i ricercatori hanno raccolto anche farfalle che non erano state toccate dalle radiazioni e le hanno esposte a basse dosi di radiazioni, scoprendo risultati simili. "Abbiamo concluso che radionuclidi artificiali provenienti dalla Centrale Nucleare di Fukushima, hanno causato danni genetici e fisiologi a questa specie" ha spiegato lo studio.
I risultati sollevano molte preoccupazioni per quello che potrà essere l'impatto più vasto ed a lungo termine di questo disastro, e le conseguenze sull'intero ecosistema del Giappone e le zone intorno.
"I risultati che abbiamo ottenuto sono consistenti con i precedenti studi che hanno mostrato che le popolazioni di farfalle sono altamente sensibili alla contaminazione di radiazioni sia nella zona di Chernobyl che nella zona di Fukushima" ha spiegato il team. "Insieme, il presente studio indica che la popolazione di farfalle della specie esaminate è probabilmente uno dei migliori indicatori per la contaminazione di radionuclidi in Giappone."
Joji Otaki, professore associato dell'Università di Okinawa, e ricercatore per questo studio, ha spiegato però che è importante continuare per avere una valutazione complessiva sull'impatto che questo evento avrà sull'ecosistema e per capire come anche altre specie possono essere influenzate. "La sensibilità alle radiazioni varia tra specie quindi lo stesso studio dovrebbe essere condotto anche su altri animali"
Otaki ha poi spiegato che comunque non dovrebbe esserci una preoccupazione su larga scala riguardo a mutazioni negli umani. "Gli Umani sono completamente diversi dalle farfalle e dovrebbero essere di gran lunga più resistenti alle radiazioni."
http://www.nature.com/srep/2012/120809/ ... 00570.htmlhttp://www.link2universe.net/2013-05-11 ... fukushima/