Ragazzi, il "sistema" è alla frutta e il problema è che non si sa con cosa rimpiazzarlo e, soprattutto, non si vuole rimpiazzarlo perché a molti, anzi a troppi, fa comodo che sia tutto così.
Il futuro? Non c'è bisogno della palla di cristallo né di essere delle cassandre menagramo. Purtroppo, il quadro è fin troppo chiaro, è sotto gli occhi di tutti e la storia insegna che in questi periodi ogni sistema politico, religioso, economico, ecc. per conservare se stesso diventa reazionario al massimo e, questo, con la consapevolezza che saranno soprattutto i più deboli a rimetterci. Nulla di nuovo sotto il sole. La moltiplicazione dei pani e dei pesci è ancora possibile ma l'egoismo di chi vuole tutto per sé rende tutto più difficile. Una volta, una signora per niente colta ma molto saggia mi disse che se in una famiglia c'è una pagnotta, la pagnotta si divide in tante parti uguali e tutti possono vivere. Non dipende tanto da quanto pane c'è ma da come si fanno le porzioni. Noi paghiamo le conseguenze di un sistema basato sull'ingiustizia sociale e sui privilegi di pochi. Una volta la base della piramide era molto ampia e riusciva sostenere i vertici, che erano alti ma non erano altissimi. Oggi la base è più ristretta ed il vertice sempre più acuto e lontano dalla base, per cui la piramide prima o poi non si tiene e va giù. La soluzione potrebbe essere quella di ridurre l'altezza della piramide ed ampliare la base, inserendo piani intermedi più vicini alla base e riducendo tutta l'altezza che non serve e rappresenta solo uno spreco ed un attentanto alla stabilità. Inoltre, il tutto deve essere dinamico per cui si deve poter salire e poter scendere di livello, senza essere precipitati dalla piramide o esclusi dalla base o dai piani intermedi. E' una semplificazione ovviamente, ma può dare una prima analisi. In altre parole, prima c'era una sola classe dirigente che rappresentava la maggioranza politica e stava al vertice. Oggi ce ne sono due di classi dirigenti parallele e sopravvoposte, una per la maggioranza e l'altra per l'opposizione (O pseudo opposizione, visti i risultati) , che finiscono per pesare entrambe sulla base, sotto tutti i punti di vista, attraverso accordi ed intrallazzi di ogni tipo: dalle consulenze esterne, agli incarichi intuitus personae, alle dirigenze di staff, ecc, ecc, e poi per far finta di risparmiare si bloccano le assunzioni, i contratti collettivi, ecc.ecc. facendo passare incarichi politici per esperti con competenze specialistiche non rinvenibili negli organici e giù appalti, mazzette, ecc. ecc.
Buffoni che non sono altro!
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)