In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

ma dov'è la destra e dov'è la sinistra?

30/01/2009, 08:51

è inutile pensare di destra o di sinistra, in questo sistema globalizzato tutto è molto confuso, i vecchi valori che rappresentavano i partiti nel dopoguerra hanno ormai passato il loro tempo e nel bene e nel male hanno fatto il loro lavoro, adesso è ora di guardare oltre la siepe, purtroppo nella destra e nella sinistra ci sono troppi infiltrati affaristi e mediocri attori per i loro affari, specialmente nella sinistra ci sono troppi furboni che usano la politica per infilare loro e le loro famiglie nelle strutture pubbliche con stipendi sicuri e mediamente buoni, e tutto questo avviene con la compiacenza di una grossa fetta sindacale, è la così detta "CASTA", io che ho vissuto nello Stato per quasi 40 anni ho visto direttamente come funziona questo meccanismo, che ha portato inefficenza diffusa in grossa parte della struttura pubblica, difesa dal sindacato di sinistra, ma sapete voi spegarmi cosa c'è di sinistra in questo atteggiamento? assolutamente nulla!!!!!Quindi questa è una sinistra di sola facciata, nei fatti è sempre più distante dalle varie necessità della classe lavoratrice, non dimentichiamo che per lavoratrice non basta dire che si è impiegati da qualche parte, bisogna produrre qualcosa di utile per la società......

30/01/2009, 10:11

Ci sono, ci sono: si distinguono con il loro modo di ragionare e, facci caso, è sempre identico! Cambiano i nomi ma....[:209]

30/01/2009, 13:17

non esistono piu ,se guardi dal vecchio mortadella e adesso con Silvio non è cambiato niente anzi peggio ancora io vedo solo aumenti ,gli immigrati stuprano e amazzano tutti i giorni ,mi son rotto io non voto piu
sono tutti uguali ,l'unico con le palle e Maroni ,ma e fermato non puo fare tutto ,poi c'è l'unione europea le leggi
in piu agli immigrati che fanno reati non gli fanno nieente ,stuprano e poi gli danno gli arresti domiciliari ,prima o poi so io cosa succede o tireranno su il Duce dalla tomba oppure ci sarà una rivolta alla western oppure alla Charles Bronson
non dico di mandare via gli immigrati perche ne conosco anche di bravi
ma quelli che si sa che sono pericolosi e non hanno occupazioni e ne case via

30/01/2009, 14:12

Ragazzi, il "sistema" è alla frutta e il problema è che non si sa con cosa rimpiazzarlo e, soprattutto, non si vuole rimpiazzarlo perché a molti, anzi a troppi, fa comodo che sia tutto così.
Il futuro? Non c'è bisogno della palla di cristallo né di essere delle cassandre menagramo. Purtroppo, il quadro è fin troppo chiaro, è sotto gli occhi di tutti e la storia insegna che in questi periodi ogni sistema politico, religioso, economico, ecc. per conservare se stesso diventa reazionario al massimo e, questo, con la consapevolezza che saranno soprattutto i più deboli a rimetterci. Nulla di nuovo sotto il sole. La moltiplicazione dei pani e dei pesci è ancora possibile ma l'egoismo di chi vuole tutto per sé rende tutto più difficile. Una volta, una signora per niente colta ma molto saggia mi disse che se in una famiglia c'è una pagnotta, la pagnotta si divide in tante parti uguali e tutti possono vivere. Non dipende tanto da quanto pane c'è ma da come si fanno le porzioni. Noi paghiamo le conseguenze di un sistema basato sull'ingiustizia sociale e sui privilegi di pochi. Una volta la base della piramide era molto ampia e riusciva sostenere i vertici, che erano alti ma non erano altissimi. Oggi la base è più ristretta ed il vertice sempre più acuto e lontano dalla base, per cui la piramide prima o poi non si tiene e va giù. La soluzione potrebbe essere quella di ridurre l'altezza della piramide ed ampliare la base, inserendo piani intermedi più vicini alla base e riducendo tutta l'altezza che non serve e rappresenta solo uno spreco ed un attentanto alla stabilità. Inoltre, il tutto deve essere dinamico per cui si deve poter salire e poter scendere di livello, senza essere precipitati dalla piramide o esclusi dalla base o dai piani intermedi. E' una semplificazione ovviamente, ma può dare una prima analisi. In altre parole, prima c'era una sola classe dirigente che rappresentava la maggioranza politica e stava al vertice. Oggi ce ne sono due di classi dirigenti parallele e sopravvoposte, una per la maggioranza e l'altra per l'opposizione (O pseudo opposizione, visti i risultati) , che finiscono per pesare entrambe sulla base, sotto tutti i punti di vista, attraverso accordi ed intrallazzi di ogni tipo: dalle consulenze esterne, agli incarichi intuitus personae, alle dirigenze di staff, ecc, ecc, e poi per far finta di risparmiare si bloccano le assunzioni, i contratti collettivi, ecc.ecc. facendo passare incarichi politici per esperti con competenze specialistiche non rinvenibili negli organici e giù appalti, mazzette, ecc. ecc.
Buffoni che non sono altro! [xx(]

30/01/2009, 16:19

Destra o Sinistra? è un indicativo di uno schema di vita Economico-Sociale.
Paragone molto semplice perchè ancora nel 2009 molti non lo hanno capito.

Torta divisa in modo non egualitario:
5/8 a tizio [:D]
2/8 a Caio [:)]
1/8 a Sembronio [:(]
0/8 a tutti gli altri [xx(]


Torta divisa in parti uguali:
Pezzi uguali per tutti. [:)] [;)]

Purtroppo nel mondo se non si raggiunge questo schema i contrasti e le guerre non finiranno mai e non si farà mai il salto verso altri mondi da esplorare.

30/01/2009, 16:26

Nient'altro da aggiungere a quanto già detto, ma in ricordo di De Andrè data la chiara quotazione del titolo del topic.. ;

07/02/2009, 20:57

purtroppo sto sistema qua non vuol dare spazio ai giovani, guardate solo le cariche di Stato, ad esempio un vecchio come il presidente commissione di vigilanza rai Zavoli non ha ancora raccolto abbastanza con tutto il rispetto ma possibbile che in Italia non cera un soggetto più giovani da dargli un impiego.....tutto sto vecchiume di destra e sinistra è ora che lasci il passo ai giovani......

07/02/2009, 21:36

Il problema della destra e che abbiamo perso la sinistra. Non esistono più i suoi valori discutibili o meno che però davano un certo equilibrio. Purtroppo ci vorrebbero tanti Don Camillo e Peppone. La sinistra si è suicidata e la destra impera, speriamo ci siano moderatori in grado di riequilibrare la cosa.

08/02/2009, 03:09

Lawliet ha scritto:

Nient'altro da aggiungere a quanto già detto, ma in ricordo di De Andrè data la chiara quotazione del titolo del topic.. ;




Grande Giorgio Gaber!

Bella e polemica anche quest'altra



Ultima modifica di Massimo il 08/02/2009, 03:27, modificato 1 volta in totale.

08/02/2009, 03:43

per chiudere in bellezza



[:51]

08/02/2009, 13:28

greenwarrior ha scritto:

Il problema della destra e che abbiamo perso la sinistra. Non esistono più i suoi valori discutibili o meno che però davano un certo equilibrio. Purtroppo ci vorrebbero tanti Don Camillo e Peppone. La sinistra si è suicidata e la destra impera, speriamo ci siano moderatori in grado di riequilibrare la cosa.


I mitici litigi "amichevoli" di Don Camillo e Peppone sono memorabili. Pero' oggi c'e' una differenza davvero netta tra quello che accadeva nei film allora e nella realta' oggi. Purtroppo.

08/02/2009, 14:20

DigDug ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Il problema della destra e che abbiamo perso la sinistra. Non esistono più i suoi valori discutibili o meno che però davano un certo equilibrio. Purtroppo ci vorrebbero tanti Don Camillo e Peppone. La sinistra si è suicidata e la destra impera, speriamo ci siano moderatori in grado di riequilibrare la cosa.


I mitici litigi "amichevoli" di Don Camillo e Peppone sono memorabili. Pero' oggi c'e' una differenza davvero netta tra quello che accadeva nei film allora e nella realta' oggi. Purtroppo.


Si dovrebbero riscoprire quei valori di solidarietà, immuni dall' apparteneza politica. Oggi purtroppo impera l' egoismo,"a posto io, a posto tutti"

08/02/2009, 17:57

Ascoltando il Capo del Governo sembra che è perennemente in Campagna Elettorale,come si può andare avanti cosi seminando odio.

09/02/2009, 14:52

La polemica purtroppo è troppo diffusa da ambo le parti, basta con i litigi che al popolo non interessano, a noi interessano le cose concrete come l'efficenza nei servizi, la giustizia al disopra delle parti ecc.

09/02/2009, 15:22

nuages47 ha scritto:

La polemica purtroppo è troppo diffusa da ambo le parti, basta con i litigi che al popolo non interessano, a noi interessano le cose concrete come l'efficenza nei servizi, la giustizia al disopra delle parti ecc.


E questo è uno dei motivi per cui seguo poco o niente la politica italiana. Vedere "personaggi" che litigano, urlano, sorrisi malizioni a ripetizione..il cui unico scopo è demolire l'avversario(in TV, poi finita la trasmissione vanno a cena insieme [:)]) ma và và và.

Comunque, i tempi cambiano ma il binomio Controllo dell'informazione=Potere è sempre valido, la storia insegna.
Rispondi al messaggio