Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Grandi manovre al Pentagono?
MessaggioInviato: 25/12/2010, 22:40 
La notizia, a mio avviso, è talmente grande ed eclatante, da non poter essere annoverata come "di normale ammistrazione".... fosse solo per il fatto che proviene da un paese che... allo stato dell'arte, si trova praticamente ad un passo dal collasso economico.

Per questo motivo, mi piacerebbe avere la vostra opinione... [8]



Regalo di Natale per il Pentagono:
stanziato il più grande budget militare
dalla II Guerra Mondiale ad oggi


Immagine

Fonte INFOWARS
http://www.infowars.com/pentagons-chris ... -war-ii-2/

Rick Rozoff
December 25, 2010

Lacrime e sangue per tutti, tranne che per i signori delle armi e delle guerre. Il Congresso degli Stati Uniti d’America ha approvato il budget 2011 del Dipartimento della Difesa. Saranno 725 i miliardi di dollari destinati alle missioni di guerra e ai nuovi programmi militari.

Buona parte del bilancio, 158,7 miliardi di dollari, sarà speso dal Pentagono per prolungare le operazioni in Iraq e Afghanistan, a cui si aggiungeranno 13,1 miliardi per lo “sviluppo delle forze di sicurezza afgane e irachene”. Sempre nell’ambito della “guerra permanente” al terrorismo internazionale, il Congresso ha destinato 75 milioni di dollari per l’addestramento e l’equipaggiamento delle “forze di controterrorismo” dello Yemen, paese mediorientale sempre più attenzionato e corteggiato dal Pentagono.

Negli ultimi quattro anni l’aiuto militare USA allo Yemen è cresciuto di 31 volte (da 5 milioni di dollari nel 2006 ai 155 milioni del bilancio 2010). Il Comando Centrale delle forze armate statunitensi ha però chiesto alla Casa Bianca l’approvazione di un programma per 1,2 miliardi di dollari in sei anni che dovrebbe includere la fornitura di armi automatiche, imbarcazioni per il pattugliamento delle coste, aerei da trasporto, elicotteri e munizioni. Il piano prevede pure un forte aumento della presenza di “consiglieri militari” statunitensi per “accompagnare le truppe dello Yemen in interventi e operazioni non belliche”. Attualmente sarebbero 75 gli addestratori delle forze speciali USA, impegnati principalmente in attività di sostegno logistico e in missioni di supporto aereo. Un articolo pubblicato recentemente da The Wall Street Journal ha inoltre documentato il “crescente sostegno” a favore di militari e civili yemeniti da parte dei “Special Operations teams” che “lavorano segretamente in Yemen sotto il comando della CIA”. Da circa un mese il Pentagono ha pure autorizzato l’utilizzo massiccio dei velivoli senza pilota “Predator” per dare la caccia ai presunti militanti di al-Qaeda che opererebbero nel paese. Secondo fonti ufficiali di Washington, i “Predator” operano sotto il controllo dell’U.S. Joint Special Operations Command (JSOC), la struttura a cui è stata delegata la lotta in tutto il mondo al terrorismo. I velivoli senza pilota destinati a missioni d’intelligence e di attacco in Yemen partirebbero dalle basi militari USA presenti a Gibuti e in Qatar.

Il bilancio 2011 delle forze armate USA prevede poi lo stanziamento di 205 milioni di dollari a favore di Israele per lo sviluppo del nuovo sistema antimissile “Iron Dome”. Duramente osteggiato da alcune forze politiche di Tel Aviv per i suoi costi proibitivi, l’“Iron Dome” è stato sviluppato dall’industria israeliana Rafel per la “difesa di piccole città dal lancio di razzi a media velocità e proiettili di artiglieria del calibro da 155 e 180 mm con traiettoria balistica”. Sempre secondo la Rafel, il sistema antimissile “può operare di giorno e di notte, sotto condizioni meteo avverse, ed è in grado di rispondere a molteplici minacce simultaneamente”. Dopo essere stato testato nel luglio 2009, l’“Iron Dome” è operativo da circa un mese da una base militare israeliana nei pressi di Sderot, vicino alla Striscia di Gaza.

Assai articolato il piano di potenziamento delle infrastrutture militari USA all’estero, con un particolare occhio di riguardo per il continente africano e il Medio oriente. Le vecchie e nuove priorità strategiche sono delineate dal report sui “Piani di lavoro del Naval Facilities Engineering Command”, pubblicato nel giugno 2010 da Jeff Borowey, responsabile del Comando d’ingegneria dell’US Navy per l’Europa, l’Africa e l’Asia sud occidentale. Tra i programmi più ambiziosi, il “completamento del Master Plan di Camp Lemonnier, Gibuti, a supporto delle operazioni di Africom”, il nuovo Comando USA per il continente africano, per cui vengono stanziati 110,8 milioni di dollari; “l’installazione di un crescente numero d’infrastrutture in Africa per sostenere le richieste dei partner africani, di AFRICOM, CENTCOM e delle forze statunitensi della JTF-HOA di Gibuti”; “l’espansione delle basi in Bahrain e negli Emirati Arabi Uniti”, con progetti per 213,2 milioni di dollari. Altrettanto imponente la spesa per alcune delle maggiori installazioni USA in Europa: nelle voci di bilancio sono stati inseriti 28,5 milioni di dollari per la base aerea di Aviano (Pordenone) per realizzare “dormitori” e un “centro per il supporto delle operazioni aeree”; 23,2 milioni per la base aeronavale di Rota in Spagna (una “torre per il controllo del traffico aereo”); 33 milioni di dollari per la costruenda base dell’US Army al “Dal Molin” di Vicenza.

Oltre 300 milioni di dollari andranno invece al programma di trasformazione dell’isola di Guam, nell’oceano Pacifico, nel principale centro strategico-operativo d’oltremare delle forze armate USA. A Guam, dove da ottobre operano i velivoli-spia “Global Hawk” dell’US Air Force, verranno realizzate piste e aree di parcheggio nella base aerea di Andersen, infrastrutture portuali ad Apra Harbor per l’approdo delle portaerei e probabilmente pure un centro operativo per la “difesa missilistica”. A medio termine è previsto il trasferimento nell’isola degli 8.600 Marines oggi ospitati nella base di Okinawa; il governo giapponese contribuirà con 498 milioni di dollari che saranno utilizzati dal Pentagono per realizzare alcune facilities nell’area di Finegayan (caserme, edifici amministrativi e logistici, un poligono di tiro, una stazione anti-incendio, un ospedale). Neppure un dollaro invece per i sopravvissuti dell’occupazione giapponese di Guam durante la Seconda guerra mondiale; originariamente il “National Defense Authorization Act of 2011” destinava 100 milioni di dollari come risarcimento per gli eccidi subiti dalla popolazione locale, ma i legislatori USA hanno preferito alla fine cancellare il fondo per “esigenze di risparmio nazionale”. Un ulteriore taglio ai finanziamenti pro diritti umani è giunto con la decisione di non sostenere le richieste del Dipartimento della Difesa per la chiusura del lager di Guantanamo. Il Congresso ha formalmente proibito il possibile trasferimento negli States dei detenuti ospitati nella base navale illegalmente realizzata nell’isola di Cuba.


Traduzione:
http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2 ... forze.html



Ora, tenuto conto che le guerre in Iraq e Afghanistan, dal 2001 al 2010, sono costate 1.000 miliardi di dollari, che razza di progetti bollono in pentola in USA, visto che si vorrebbero spendere 725 miliardi di dollari solo per il 2011??? [8)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/12/2010, 23:57 
Mah,secondo me qualcosa c'e'.Si staranno preparando a qualcosa di grosso.Loro gia sanno.[:(]

Questa e' solo una mia modesta opinione ma con tutti questi stanziamenti per le armi ed in particolare anche forniture anti missili per Israele,be' secondo me si stanno preparando per un attacco all'Iran per il 2011.


Ultima modifica di soleado3083 il 26/12/2010, 00:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 00:40 
Qualsiasi cosa verrà fuori non sarà nulla di buono, questo è sicuro. Sono spaventato, cosa ci attende il futuro? [:(]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 10:34 
Cita:
soleado3083 ha scritto:

Mah,secondo me qualcosa c'e'.Si staranno preparando a qualcosa di grosso.Loro gia sanno.[:(]

concordo... qualcosa di MOLTO grosso
sarebbe interessante scoprire cosa



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 11:32 
Obama ... sempre peggio, direi.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 11:33 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye


La notizia, a mio avviso, è talmente grande ed eclatante, da non poter essere annoverata come "di normale ammistrazione".... fosse solo per il fatto che proviene da un paese che... allo stato dell'arte, si trova praticamente ad un passo dal collasso economico.

Per questo motivo, mi piacerebbe avere la vostra opinione... [8]

Lacrime e sangue per tutti, tranne che per i signori delle armi e delle guerre. Il Congresso degli Stati Uniti d’America ha approvato il budget 2011 del Dipartimento della Difesa. Saranno 725 i miliardi di dollari destinati alle missioni di guerra e ai nuovi programmi militari.


Ora, tenuto conto che le guerre in Iraq e Afghanistan, dal 2001 al 2010, sono costate 1.000 miliardi di dollari, che razza di progetti bollono in pentola in USA, visto che si vorrebbero spendere 725 miliardi di dollari solo per il 2011???



Questo è il grafico delle spese militari del 2009:
http://vincesko.ilcannocchiale.it/2010/ ... _6_sp.html

Come vedete, nel 2009 l'America ha speso quasi sette volte di più del secondo classificato (Cina) e cioè 663 miliardi di dollari.
L'aumento della spesa Usa per il 2011 rispetto al 2009 , è quindi equivalente alla spesa del 2009 riguardante la Russia e cioè 62 miliardi di dollari!
Questi dati sono veramente impressionanti perchè inducono a pensare che gli Usa spendano oceani di denaro in progetti enormi ed assolutamente "sotterranei"! (forse anche nel vero senso della parola...)
Non ho trovato grafici del 2010, qualche sito riporta che in seguito alla crisi economica alcuni paesi europei abbiano tagliato un pò la spesa militare ma non considerano che, dagli anni 90 in poi, le spese militari di quasi tutti i paesi subirono dei vertiginosi aumenti.
Facendo le dovute proporzioni, la nazione che ha subito una delle maggiori ascese nelle spese militari è stata proprio l'Italia, indipendentemente da chi si trovava al governo...
L'Italia nel 2008 ha speso 40 miliardi di dollari, nel 2009 ne ha spesi 37...tenete presente che Israele nel 2009 ne ha spesi 14...

In ogni caso, la tendenza europea e mondiale è verso un leggero contenimento dello sforzo comunque notevolissimo e inspiegabile teso alla spesa militare, mentre gli Usa sono in controtendenza e sembrano significativamente accelerare verso spese ancora più folli...
Ti domandi cosa possa giustificare questo comportamento apparentemente dissennato, non ho risposte certe ma penso che Afghanistan, Iraq ed Iran non c'entrino nulla...alibi a parte
[8]


Ultima modifica di Angel_ il 26/12/2010, 11:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 11:46 
Umm tutti questi soldi Forse per qualcosa legato ad un eventuale conflitto tra le Coree del nord che potrebbe vedere la Cina schierarsi dalla parte opposta?
Magari, vista l'eventuale pericolosità della cosa sono intenti a sperimentare-collaudare qualche cosa di rivoluzionario e costoso per mantenere la supremazia tecnologica ed averla comunque vinta...
Saluti


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 16:10 
Cita:
superza ha scritto:

Umm tutti questi soldi Forse per qualcosa legato ad un eventuale conflitto tra le Coree del nord che potrebbe vedere la Cina schierarsi dalla parte opposta?
Magari, vista l'eventuale pericolosità della cosa sono intenti a sperimentare-collaudare qualche cosa di rivoluzionario e costoso per mantenere la supremazia tecnologica ed averla comunque vinta...
Saluti



Si pero' non si spiega lo stanziamento dei 205 milioni di dollari per le difese antimissili per Israele.Secondo me la Corea del nord non centra nulla.Loro hanno cominciato a sistemare la scacchiera in medio oriente con la guerra all'Iraq e devono continuare in quella zona e stavolta con l'Iran.Dato che poi ultimamente hanno dato la notizia che l'Iran nel 2011 ha gia tutti gli ingredienti per creare un ordigno nucleare,be' secondo me nel 2011 ci sara' l'attacco all'Iran da parte degli Stati Uniti in collaborazione di Israele.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 18:16 
150 miliardi x la guerra in iraq/afghanistan..
ok..

bisognerebbe capire gli altri 600 miliardi
che fine fanno..
sarebbe interesante capire quello..

comunque tutte le spese le paghiamo noi..
=> loro stampano,
noi compriamo il petrolio con dollaro,
il dollaro si deprezza,
il barile aumenta..

obama e` un cagnolino al guinzaglio..


Ultima modifica di mik.300 il 26/12/2010, 18:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 19:15 
certo che osannava obama come l'uomo del cambio epocale sara'felice,in compenso potra' consolarsi con il nobel alla pace concesso sulla parola


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 19:22 
Cita:
soleado3083 ha scritto:
... nel 2011 nel 2011 ci sara' l'attacco all'Iran da parte degli Stati Uniti in collaborazione di Israele.


Si puo' darsi ma ovviamente l'attacco in questione si svolgerà tramite bombardamenti mirati agli impianti nucleari iraniani non certo impiegando truppe d'assalto...qualche bombetta qua e la e le infrastrutture per lo stoccaggio e la lavorazione di materiale radioattivo saranno fuori uso per qualche lustro...quindi parliamo di rappresaglie a "basso" costo che non giustificano i fiumi di denaro stanziati...
Anche ipotizzando una risposta dell'iran all'aggressione ci deve essere qualcos'altro..



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 19:45 
Cita:
ubatuba ha scritto:

certo che osannava obama come l'uomo del cambio epocale sara'felice,in compenso potra' consolarsi con il nobel alla pace concesso sulla parola


Fi.a davvero ... a questo cialtrone gli hanno dato il-nobel-per-la-pace-sulla-parola ... muah ... muahahahah ... MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 20:16 
Soprassediamo sul nobel della Pace regalato (e non è il primo).. una vera e propria messa in scena della politica occidentale.

Cita:
Messaggio di Thethirdeye

Ora, tenuto conto che le guerre in Iraq e Afghanistan, dal 2001 al 2010, sono costate 1.000 miliardi di dollari, che razza di progetti bollono in pentola in USA, visto che si vorrebbero spendere 725 miliardi di dollari solo per il 2011??? [8)]


Come ha già fatto notare Angeldark, questa stima non è corretta. Il budget militare americano non viene destinato solo alle guerre in Iraq ed Afghanistan, quindi la crescita è stata di poche decine di miliardi rispetto all'anno scorso. Nonostante questo, comunque, la situazione appare chiara.

L'economia americana è sul lastrico come nel post-1929, e sappiamo tutti qual è stato il "rimedio" in quella occasione. Non credo che la situazione possa complicarsi, comunque, prima di uno o due decenni.. ma succederà inevitabilmente. A testimonianza purtroppo c'è una rigorosa escalation storica di eventi che si ripete costantemente.


Ultima modifica di Lawliet il 26/12/2010, 20:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 22:39 
Non credo che l' intento sia quello di preparare una guerra all' Iran, sarebbe troppo compromettente per la loro politica, visto il fresco precedente con l' Irak. Credo piuttosto che il lavoro sporco lo faranno fare a qualcun altro, Israele per esempio, con il benestare di Arabia Saudita e company che fingeranno sdegno, ma saranno ben contenti di liberarsi del "fratello" arabo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/12/2010, 23:33 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Non credo che l' intento sia quello di preparare una guerra all' Iran, sarebbe troppo compromettente per la loro politica, visto il fresco precedente con l' Irak. Credo piuttosto che il lavoro sporco lo faranno fare a qualcun altro, Israele per esempio, con il benestare di Arabia Saudita e company che fingeranno sdegno, ma saranno ben contenti di liberarsi del "fratello" arabo.


Si,anche questa potrebbe essere un opzione.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 01:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org