Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio: Pietra sferica
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:07 
Secondo voi cos'è?:

Immagine:
Immagine
87,97 KB

Immagine:
Immagine
76,07 KB

Immagine:
Immagine
86,73 KB

Immagine:
Immagine
85,79 KB



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:10 
Scusa ma non è una pietra di tufo ?



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:12 
Secondo me una pietra pomice. Si trova spesso sulle spiagge nei pressi di vulcani. Io ne ho trovate a messina...si tratta di una pietra leggerissima, spugnosa e molto tenera. Molto probabilmente è sferica perchè levigata nella sabbia, ed essendo tenera assume in fretta forme tondeggianti. Credo sia l'unica pietra che galleggi!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Pomice



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:12 
No, non so precisamente di cosa è fatta ma non è tufo. Se noti nell'ultima immagine, in alto a destra della pietra c'è una macchiolina più chiara, è il punto in cui l'ho presa a martellate per cercare di romperla ma non ci sono riuscito. Se fosse stato tufo (io so che il tufo è abbastanza friabile) si sarebbe come minimo rotto un pezzetto, credo.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:14 
No, assolutamente non è pomice perchè è pesantissima! Non l'ho pesata con la bilancia ma pesa certamente più di un paio di chili per soli 10 cm circa di diametro.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:15 
Strano ne ha proprio l'aspetto! Dove l'hai trovata Kaone?



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:18 
Beh, che non è così frequente trovare una pietra tonda in natura. Tanto meno se cominciamo ad escludere le varie ipotesi di materiali morbidi e facilmente modellabili. Non è ne tufo, ne pomice, tanto meno non è artificiale perchè la superficie è molto irregolare e non vi sono segni di lavorazione. Non ricordo esattamente dove l'ho trovata perchè sono passati ormai più di dieci anni, ma in ogni caso l'ho rinvenuta dalle mie parti, in Puglia, e qui non abbiamo vulcani o fenomeni geologici che possano spiegare facilmente la sua natura. Almeno credo! E' per questo che ho chiesto qui, non voglio certamente arrivare alla conclusione che sia aliena, intendiamoci! [:D] Voglio solo capire di che natura è e quale fenomeno naturale potrebbe averla generata, tutto qui.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:21 
In campagna Manny, in provincia di Bari, non ricordo assolutamente dove, ma da piccolino ero solito fare delle lunghe passeggiate in bici nelle campagne ed in una di queste escursioni ho trovato questa pietra, ma non ricordo dove con precisione.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:24 
Cita:
MarcoZ ha scritto:

Ma soprattutto la stranezza dov'è? [:0]


INFATTI, se chiedi a un geologo hai risolto !!!
[:)]



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 798
Iscritto il: 06/07/2009, 09:40
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:25 
Forse pensi che sia un meteorite ?



_________________
°°*Seconda Stella a Destra e poi dritto fino al Mattino*°°
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:28 
Beh a me con tutte quelle bolle e l'aspetto spugnoso sembrerebbe proprio una roccia vulcanica, magari si è lisciata a causa dell'erosione....un meteorite non credo, di solito sono molto più scuri...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:30 
No, assolutamente, non può esserlo. Un meteorite per quello che so è sempre bruciacchiato e ridotto molto male, questo non lo è assolutamente.

Fosse facile, non è che un geologo lo si trova per strada: "scusi, lei è un geologo? ah, bene, avevo giusto questa palla da farle vedere....". [:D] [:D] [:D]

Ah, poi, come ho detto, ho tentato in tutti i modi di romperla ma non ci sono riuscito, è davvero molto compatta. Non ho provato con un martello pneumatico perchè non vorrei romperla nel caso magari all'interno possa esserci un qualche cristallo o roba simile e quindi prima volevo capirne la natura.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:31 
Cita:
Manny ha scritto:

Beh a me con tutte quelle bolle e l'aspetto spugnoso sembrerebbe proprio una roccia vulcanica, magari si è lisciata a causa dell'erosione....un meteorite non credo, di solito sono molto più scuri...


Una roccia vulcanica in provincia di Bari? Se così fosse sarebbe davvero un mistero allora [:)]



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:32 
Cita:
luca sorge ha scritto:

Forse pensi che sia un meteorite ?



Potrebbe spiegare la pesantezza... ma non sembra proprio un meteorite...

kaone, ci dai qualche dato? Tipo diametro e peso...


Ultima modifica di 2di7 il 06/08/2009, 15:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2009, 15:33 
Cita:
kaone ha scritto:

No, assolutamente, non può esserlo. Un meteorite per quello che so è sempre bruciacchiato e ridotto molto male, questo non lo è assolutamente.

Fosse facile, non è che un geologo lo si trova per strada: "scusi, lei è un geologo? ah, bene, avevo giusto questa palla da farle vedere....". [:D] [:D] [:D]

Ah, poi, come ho detto, ho tentato in tutti i modi di romperla ma non ci sono riuscito, è davvero molto compatta. Non ho provato con un martello pneumatico perchè non vorrei romperla nel caso magari all'interno possa esserci un qualche cristallo o roba simile e quindi prima volevo capirne la natura.


Mi spiego meglio.... se qualcuno mi dicesse che all'interno potrebbe esserci un minerale, tenterei di aprirla con una modalità meno invasiva di un martello pneumatico che potrebbe disintegrarla.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 00:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org