Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio: Nubifragio in Sicilia
MessaggioInviato: 02/10/2009, 18:12 
Immagine MESSINA 02/10/2009 - Sale a 17 il numero delle vittime accertate fino ad ora, a causa del violento nubifragio che si è abbattuto la notte scorsa nel messinese. Lo ha comunicato l'unità di crisi istituita presso la Prefettura di Messina che parla di 40 ricoverati negli ospedali. Il numero più alto di vittime, in base a questo bilancio ancora provvisorio, si registra a Scaletta Zanclea, con dieci morti; altri sei cadaveri sono stati recuperati fino ad ora a Giampilieri superiore mentre una donna é morta nel crollo del tetto della sua abitazione a Briga.

Molte le frazioni e le case isolate travolte da veri e propri fiumi di acqua e fango e detriti che rendono complicate anche le operazioni di soccorso, gran parte delle quali vengono compiute via mare.

Immagine Da Briga Marina a Scaletta Zanclea tutta la fascia a ridosso del mare è stata investita da una colata di fango. Ci sono grosse difficoltà per i soccorritori a raggiungere le zone più colpite: la strada per Giampilieri Superiore è interrotta a un chilometro dal paese da una montagna di fango alta 3 metri che si è infilata sotto cavalcavia della ferrovia. E a Scaletta Marea il fango ha invaso circa 700 metri del paese. Vi sono anche delle abitazioni che sono crollate e i soccorritori scavano a mani nude nel fango. Lungo la statale 114, l'Orientale Sicula, il traffico è andato in tilt con i mezzi di soccorso in parte bloccati. Nella zona dovrebbe arrivare il capo della Protezione civile Guido Bertolaso per un sopralluogo. Alcuni testimoni hanno riferito che a Scaletta Zanclea sarebbero ancora persone sepolte nel fango.

Immagine Al posto della Statale 114 c'é un muro di fango, dove c'era la ferrovia massi e resti di abitazioni, e su quella che era la spiaggia carcasse di auto semisommerse dal fango su cui s'infrangono le onde: è lo scenario che si è presentato ai soccorritori che dalla notte scavano a Scaletta Zanclea. Tutte le vie del paese sono invase da metri di fango e dretiti e sono diversi i punti in cui l'acqua si è creata una via, travolgendo tutto quello che trovava per raggiungere il mare.

Immagine L'onda di piena ha travolto la casa del principe Ruffo, la più antica del paese, un ex orfanotrofio delle Suore di San Ludovico e diverse abitazioni. Diversi i cadaveri estratti dal fango. Anche la linea ferroviaria è stata completamente divelta: dove c'erano i binari ora ci sono massi grossi tre metri, pezzi di cemento armato e alberi. Il paese è irraggiungibile con i mezzi di soccorso pesanti e dunque si continua a scavare con strumenti di fortuna.

Le stradelle e i ponti che dalle frazioni messinesi lungo la costa portano sulle colline sono ostruite da frane. Interi costoni di terra si sono staccati dalle montagnole che si affacciano sulla statale travolgendo tutto ciò che incontravano. Le frane sono avvenute solo nelle zone disboscate o in cui gli alberi sono stati distrutti da incendi.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, da Matera, dove si trova in visita, si è messo in contatto con il prefetto di Messina, Franco Alecci, per informarsi sulla situazione e il consiglio dei ministri, riunitosi stamani, ha varato lo stato di emergenza per affrontare una situazione che il capo della protezione civile Guido Bertolaso, giunto sul posto, ha definito "molto seria e molto critica". Diverse le case crollate a cause delle frane e degli smottamenti nelle zone più colpite: Scaletta Zanclea e Santo Stefano Briga, ma soprattutto Giampilieri, a 20 chilometri a sud di Messina, dove un costone roccioso è franato travolgendo alcune palazzine.

Le squadre dei soccorritori stanno scavando nel fango alla ricerca dei dispersi. A Giampilieri e Scaletta Zanclea sono stati trovati i corpi delle sei vittime: uno di essi era dentro un'auto travolta da un torrente. Una nave delle capitanerie di porto ha trasportato una cinquantina di persone, diverse delle quali ferite, dalla costa messinese verso la città.

Una quindicina i feriti fino ad ora ricoverati al Policlinico di Messina: tra loro anche due ustionati a causa dello scoppio di una bombola di gas a causa della frana che ha travolto il paese di Scaletta. Alcuni abitanti delle zone colpite, diversi dei quali si sono rifugiati sui tetti delle case per sfuggire al torrente di acqua fango, sono stati soccorsi con l'elicottero della protezione civile. Nella zona sono al lavoro uomini dell'esercito, dei vigili del fuoco e della protezione civile.


PARROCO GIAMPILIERI, DISASTRO ANNUNCIATO
Si è ripetuto quello che era accaduto due anni fa, quando, solo per un miracolo, non ci furono morti. Parla di 'disastro annunciato'' padre Giovanni Scimone, parroco di Giampilieri, la frazione del comune di Messina devastata da un nubifragio costato la vita a 14 persone. "Stavolta - spiega - la pioggia è durata di più ed è stata più violenta e ora contiamo le vittime". "In due anni - continua - nessuno ha preso provvedimenti, Nonostante la precedente alluvione fosse stata più di un segnale. Le colline sono prive di alberi - in parte distrutti dagli incendi, in parte tagliati per edificare -, non sono stati costruiti muri di contenimento. Tutto questo comporta che una pioggia più violenta fa venir giù le frane". Don Scimone, che vive nel centro di Messina, non è ancora riuscito a raggiungere la frazione. "La strada - dice - è bloccata. I parrocchiani mi raccontano di scene drammatiche: case crollate, gente sotto le macerie, fiumi di fango".


CADUTI 230 MILLIMETRI PIOGGIA IN 3/4 ORE

Immagine Sono almeno una ventina le persone rimaste ferite e già ricoverate negli ospedali della provincia di Messina, dopo l'ondata di maltempo che ha investito la Sicilia orientale. Un numero che è destinato ad aumentare in quanto vi sono dei comuni e delle frazioni che non sono ancora state raggiunte a causa delle frane e delle colate di fango. "La situazione è pesante - dice il vice capo del Dipartimento della Protezione Civile, Bernardo De Bernardinis - in alcune zone sono caduti anche 220/230 millimetri di pioggia in tre-quattro ore". De Bernardinis ha sottolineato che fin dalla serata di ieri, quando è stato intensificato l'allerta meteo emesso nel pomeriggio, il Dipartimento è rimasto in contatto con le prefetture di Messina, Catania e Palermo e nella notte un team di esperti del Dipartimento ha raggiunto il centro operativo in prefettura a Messina, per coordinare l'invio dei soccorsi dalle altre zone della Sicilia e delle altre regioni. Le situazioni più difficili, affermano al Dipartimento, sono quelle di Scaletta - dove i feriti sono stati portati via con una motovedetta delle Capitanerie di Porto perché l'univo modo per arrivare al paese era via mare - Molino e Giampilieri. In quest'ultimo comune si sono registrate diverse frane e anche un'esplosione di gpl che ha causato crolli. Ancora isolato, invece, Briga, in quanto i mezzi di soccorso non sono riusciti a farsi largo tra le colate di fango.

http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2883056.html



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 18:18 
Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012 [V]

Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 18:34 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012 [V]

Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....




QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa [8] [8)] potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 02/10/2009, 18:34, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 18:41 
qui nell'isola, riguardo ai terremoti, che io sappia non ce ne son mai stati

però le alluvioni abbondano, praticamente ogni volta che piove [:(!]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 18:51 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012 [V]

Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....




QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa [8] [8)] potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni

Assolutamente no, le radiazioni solari non influenzano in nessun modo la geodinamica crostale e non c'è nessun dato, nessuna ricerca scientifica che relazioni eventi atmosferici quali nubifragi ed alluvioni ai terremoti...



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 19:05 
Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012 [V]

Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....




QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa [8] [8)] potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni


Ti dico anche che da ultimi studi effettuati ad una massimo picco solare corrisponde una minore temperatura del sole.

Quindi se come si ipotizza (e rimane solo un'ipotesi) il sole dovesse avere il suo picco massimo nel 2012 la sua temperatura superficiale sara' minore di quella attuale.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 19:31 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
GIANLUCA1989 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Queste sono solo "prove tecniche" per il 2012 [V]

Vedrai che succederà a Roma questo Autunno
con l'esondazione del Tevere....




QUOTO oltre alle tempeste e ai nubifragi questo è l'anno dei super terremoti tutti disastrosi( l'aquila,e gli ultimi in Indonesia...
secondo me sta accadendo qualcosa [8] [8)] potrebbe essere il campo magnetico terrestre o solare? un campo debole significa maggiore esposizioni a radiazioni solari e galattiche il che vuol dire maggiori terremoti e precipitazioni


Ti dico anche che da ultimi studi effettuati ad una massimo picco solare corrisponde una minore temperatura del sole.

Quindi se come si ipotizza (e rimane solo un'ipotesi) il sole dovesse avere il suo picco massimo nel 2012 la sua temperatura superficiale sara' minore di quella attuale.

La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 19:56 
C'é da dire anche una cosa importanza: ci fosse più cura per l'ambiente certi eventi neppure accadrebbero...o meglio...non si scatenerebbero questi effetti dannosi



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 19:56 
Cita:
Sognatore ha scritto:

C'é da dire anche una cosa importanza: ci fosse più cura per l'ambiente certi eventi neppure accadrebbero...o meglio...non si scatenerebbero questi effetti dannosi

Verissimo!!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 21:06 
Cita:
WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.


Che non influenzerà i processi geologici é una pia illusione...perché questo sta avvenendo già adesso, é sempre avvenuto e sempre avverrà...tutto vive di interazioni ed ignorare o peggio negarlo é un grande atto di ignoranza da parte della scienza terrestre....ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 21:14 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

qui nell'isola, riguardo ai terremoti, che io sappia non ce ne son mai stati

però le alluvioni abbondano, praticamente ogni volta che piove [:(!]


La Sardegna è in zona sismica 4 quindi la possibilità che avvengano terremoti e quasi zero.

Le alluvioni avvengono quasi sempre per colpa dell'uomo che ha costruito troppo e male, basti pensare che in Italia ci sono interi comuni costruiti su terreni alluvionali o su antiche frane.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 22:39 
stasera ne ha parlato Mensurati su radio uno. Il divertente è stata la testimonianza di un camionista che percorre regolarmente la tratta Catania- Messina; ha praticamente distrutto la tesi del responsabile dalla rete autostadale siciliana, il quale affermava che l' autostrada ha retto benissimo alla frana e che erano state predisposte delle staffette per consentire il transito agli automobilisti. L 'autostrada era chiusa sin da Catania ed era vietato il transito, in più riferendosi a fatti passati, ha affermato che nella tratta incriminata, sono stati costruiti dei condomini su una frana precedente. [xx(] [xx(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 09:14 
La speculazione edilizia e la non osservanza di regole basilari per costruire le abitazioni in Italia,hanno fatto sì che in Italia le abitazioni crollano per il dissesto Idrologico,però a questo punto vi si arriva sempre per il malfunzionamento delle politiche e delle Istituzioni,in quanto la gente ha bisogno delle case e le leggi fatte dai governi,si impantanano sempre nella Burocrazia (impedendo la nascita di Piani Regolatori) e nel voto di scambio per potere avere una licenza o altro,in sintesi la colpa non è tutta dei cittadini che per il bisogno di avere un tetto sulla testa,ha trovato un pezzetto di terreno per poter costruire ( per come ha fatto intendere Bertolaso sul caso Messina,la colpa è tutta dei cittadini ),inoltre è risaputo che la Sicilia è stata lasciata a marcire da sola.
A queste disgrazie,vi si sono aggiunte anche il fatto che il Clima è cambiato,la violenza degli Acquazzoni negli ultimi tempi a raggiunto livelli mai visti prima,scaricando in poche ore tutta l'acqua di una pioggia di una settimana,come ad esempio quasi un mese fa,anche io ho postato quello che era successo nella mia zona,la quale arrivando dal mare una tempesta tipo Tropicale,ha scaricato in una notte fino a 300 mm di pioggia con forti raffiche di vento,trombe d'aria e con una grandinata con chicchi così grossi che hanno perforato i vetri di tutte le automobili e distruggendo un vasta zona Agricola.


Ultima modifica di bleffort il 03/10/2009, 09:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 17:10 
Cita:
Sognatore ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.


Che non influenzerà i processi geologici é una pia illusione...perché questo sta avvenendo già adesso, é sempre avvenuto e sempre avverrà...tutto vive di interazioni ed ignorare o peggio negarlo é un grande atto di ignoranza da parte della scienza terrestre....ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

peccato che il tuo teorema non è nè dimostrato nè dimostrabile...spiegami come fanno le radiazioni elettromagnetiche solari a influenzare la geodinamica crostale...se ci riesci puoi candidarti al Nobel!!
Se invece volevi dire che il nostro pianeta subisce l'influsso gravitazionale di altri corpi celesti tra quali sopratutto il Sole e la Luna, questo è vero..il fenomeno che dici tu può interagire con l'atmosfera e la biosfera ma non con la geologia!
un saluto!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 17:36 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
Sognatore ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:
La Nasa teme, in effetti una tempesta solare di grande violenza che però non influenzerà i processi geologici del pianeta.


Che non influenzerà i processi geologici é una pia illusione...perché questo sta avvenendo già adesso, é sempre avvenuto e sempre avverrà...tutto vive di interazioni ed ignorare o peggio negarlo é un grande atto di ignoranza da parte della scienza terrestre....ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

peccato che il tuo teorema non è nè dimostrato nè dimostrabile...spiegami come fanno le radiazioni elettromagnetiche solari a influenzare la geodinamica crostale...se ci riesci puoi candidarti al Nobel!!
Se invece volevi dire che il nostro pianeta subisce l'influsso gravitazionale di altri corpi celesti tra quali sopratutto il Sole e la Luna, questo è vero..il fenomeno che dici tu può interagire con l'atmosfera e la biosfera ma non con la geologia!
un saluto!

Quoto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 21:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org