Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Buzz Aldrin: l'America sta sbagliando sullo spazio
MessaggioInviato: 04/12/2009, 12:56 
L'astronauta dell'Apollo 11 dice la sua sul nuovo programma di sviluppo spaziale americano. Si apre l'epoca post Shuttle, ma non è una buona notizia, almeno a sentire lui.

Di seguito la traduzione parziale dell’articolo scritto da Buzz Aldrin il 25 novembre sul giornale Huffingtonpost.

“Immaginate questo scenario: siete un turista proveniente da una vacanza speciale. O forse siete un ricercatore capo che ritorna a casa da un incarico in un laboratorio nazionale. Ma invece di un dolce atterraggio in un aeroporto, vi immergete nelle acque fredde dell'Oceano Atlantico, vi dondolate, come un tappo di sughero in mezzo alle onde, su e giù. Invece di una piacevole passeggiata all’aeroporto, bisogna aspettare di essere ripescati dalla Marina degli Stati Uniti.

Suona seducente? Questo sarà il solo modo che avranno gli americani di tornare sulla Stazione Spaziale Internazionale, perché le capsule spaziali — molto simili alla piccola Gemini 12 e all’Apollo 11 dove io e i miei colleghi abbiamo volato oltre quarant'anni fa — sono state ritenute la giusta sostituzione per le imbarcazioni dopo la flotta degli Space Shuttle, che andranno in pensione l'anno prossimo.

Capsule spaziali? Ok, invece di sostituire le navette Shuttles con qualcosa di valido — cosa che potrebbe garantire la leadership spaziale americana — stiamo andando dietro a Cina, India e Russia in una gara per costruire una navicella spaziale limitata e sgraziata che l'America aveva mandato in pensione una generazione fa. E indovinate? Ci vorranno altri sette anni prima che la capsula Orion della Nasa sia pronta per trasportare astronauti. E costerà ai contribuenti più di cinquanta miliardi di dollari. Washington, non decolliamo.

[...]

Ci dimentichiamo che oggi il sistema Shuttle è il più avanzato di ogni altro esistente. Gli europei hanno Hermes. I russi Buran. Il Giappone sta progettando il piano spaziale Speranza. La Germania aveva un design davvero radicale che prende il nome dal pioniere dello spazio Eugen Sanger. Ma purtroppo ciò che tutti hanno scoperto è che un veicolo dotato di ali per il rientro è un progetto complesso, il cui sviluppo richiede un sacco di denaro e pazienza. Così solo l'America avrebbe avuto delle ‘ali’ nello spazio. Le navette shuttles sono servite per fare molte cose incredibili, tra le quali il salvataggio della stazione spaziale russa Mir, perché l'Orbiter poteva portare più acqua, cibo e forniture che una dozzina di navi di fornitura russa Progress. Hanno distribuito satelliti, ecc.

‘Fast forward’ fino ad oggi. Due incidenti Shuttle, combinati con un budget ristretto, hanno costretto la Nasa al pre-pensionamento della flotta. Comprensibile, credo. Ma con una mossa che davvero non ha senso, essi saranno sostituiti da... capsule spaziali. E per risparmiare ancora più soldi, queste ‘palle di cannone’, atterreranno ancora una volta in mare, non sulla terra ferma. Per recuperare le capsule Orion verrà richiesto l’impiego di navi nelle zone di atterraggio. Con quale costo? Gran parte delle Orion non saranno riutilizzabili, come lo scudo termico. Sembra che abbiamo deciso di buttare via la nostra esperienza Shuttle e addio "ritorno al futuro".

I nostri partner dello spazio e i concorrenti stanno anche progettando capsule, perché, per loro, le capsule sono un passo avanti. Nessun altra nazione ha mai avuto la capacità logistica per realizzare un veicolo con ali per il trasporto di carichi, tranne noi. Con l'atterraggio su una pista, ritornando dallo spazio, si hanno molte opportunità di trovare un sito di atterraggio — un aeroporto o un aeroporto militare, per esempio. Quelle capsule, dal momento che non possono atterrare da nessuna parte, devono essere sempre perfettamente allineate al loro luogo di atterraggio previsto. Maltempo? Oh, devo rimanere in cielo un altro giorno. Esperimenti? Possono aspettare!

Ma io ho un'idea migliore. Perché non allungare i restanti voli Shuttle per cinque anni o giù di lì. Aprire un concorso per un veicolo commerciale, la logistica per la stazione che include un veicolo in grado di atterrare su una pista, sfruttando un patrimonio accumulato in trent'anni di esperienza sugli shuttle. Eventuali progressi raggiunti nei laboratori a bordo della Stazione Spaziale Internazionale non possono attendere per giorni. Se la Nasa non può farlo, lasciate che gli imprenditori privati lo facciano. Costruire e far volare un'astronave degna di questo nome e degna del patrimonio storico dell’esperienza americana. Tutte queste idee sono parte di quello che ho chiamato la mia Space Vision. Questo è il mio piano globale per il futuro dell'America nello spazio. Dobbiamo pensare a veicoli spaziali che siano degni eredi delle nostre navette Shuttle.”

Fonte: http://www.fantascienza.com/magazine/no ... lo-spazio/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2009, 13:24 
Visto che avevo ragione? Cosa dissi tempo fa riguardo le astronavi?
Ciao.


(Elisabetta, non rispondermi qua; t'invierò un'E-mail, ti spiegherò ...)


Ultima modifica di Ufologo 555 il 04/12/2009, 14:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2009, 13:36 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cosa dissi tempo fa riguardo le astronavi?
Ciao.

(Elisabetta, t'invierò un'e-mail...)


beno male Massimo che almeno ogni tanto ci leggi, eri un mio punto di riferimento e sai, a una certa età è difficile abituarsi a cercare altri ...punti. Grazie
cinzia



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2009, 07:22 
non solo dovrebbero rivolgersi ad imprenditori privati, ma pure alle altre agenzie spaziali (mondiali).

E poi basta con 'sta "tecnologia" del propellente, dei razzi, degli scudi termici e altre robe del medioevo.
Sono più che certo che gli USA hanno la tecnologia che serve, sia per il volo nell'atmosfera che in quello spaziale (anche se loro affermano di non avere niente di più avanzato).
Per sviluppare tale tecnologia devono investire montagne di soldi? Bene, lo facciano. Intanto poi si rifaranno tramite l'azzeramento di torri di lancio, propellenti, serbatoi e altre cose.

Secondo me è un investimento



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2009, 09:12 
Peccato che Buzz oramai sia in pensione, se no glieli avrebbero già mostrati i nuovi modelli "shuttle"...i cui motori vengono assemblati in una catena di montaggio in Sardegna...quindi devono essere anche parecchi [8D]



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/12/2009, 19:42 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Peccato che Buzz oramai sia in pensione, se no glieli avrebbero già mostrati i nuovi modelli "shuttle"...i cui motori vengono assemblati in una catena di montaggio in Sardegna...quindi devono essere anche parecchi [8D]

?

spiega un pò... non l'ho capita



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 58
Iscritto il: 25/12/2008, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2009, 06:54 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

non solo dovrebbero rivolgersi ad imprenditori privati, ma pure alle altre agenzie spaziali (mondiali).




_________________
"La verità attraversa sempre tre fasi.Dapprima viene ridicolizzata.Poi violentemente contrastata.Infine accettata come una cosa ovvia "
-Schopenhauer-
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 14:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org