Ieri stavo guardando un documentario condotto da Alberto Angela. Non chiedetemi il nome della trasmissione perché non me lo ricordo. Mi ricordo il titolo "viaggio nel mondo dell'invisibile".
Si parlava del tempo, dell'infinitamente piccolo e cose così
Riguardo al tempo, è stato detto che non si può né fermare né rallentare. Sarebbe IMPOSSIBILE, ecco la parola usata dal conduttore.
Non sono completamente d'accordo: secondo me è impossibile stando alla nostra scienza e alle conoscenze dei nostri scienziati. Ma se i nostri scienziati non sanno al 100% se si può fare o meno, è inutile dire che non si può, perché si fornisce una informazione sbagliata (almeno io la penso così).
Un pò come "l'uovo di colobo".
Per quanto riguarda i microorganismi, virus e compagnia bella, mi domando perché esistano.
Già, perché esistono i virus più o meno pericolosi?
Una risposta sarebbe "per dare l'opportunità all'organismo umano di modificarsi e debellarli". Però, anche se ciò accadesse, anche i virus si modificherebbero, diventando sempre più letali.
Virus come l'ebola, la peste, il morbillo ecc (l'aids, a quanto ho letto, è stato creato in un laboratorio, quindi è un virus non creato dalla natura, ma cionondimeno pericoloso ugualmente).
Un'altra risposta sarebbe: "perché la natura vuole avere il
controllo sull'umanità, impedendo la sovrapopolazione".
Sta di fatto che, a quest'ultima domanda, non sono riuscito a darmi una risposta.
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
Voi che ne pensate?