Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Anticlericali in tonaca
MessaggioInviato: 21/02/2010, 14:53 
Speriamo che il Papa, disgustato da tanto mondano manovrare, non decida di estromettere dal tempio chi lo profana.


Si però, uno che si aspetta che la Chiesa non sia un nido di vipere. E se legge che autorevoli intellettuali cattolici dicono che le vipere nella Curia ci sono sempre state e che bisogna ricordarci dei tempi di Papa Borgia, uno può rispondere ammettendo di essersi illuso che quei tempi fossero tramontati per sempre.
Si però, uno capisce meglio a cosa alludesse Papa Ratzinger quando denunciava la presenza grave e stagnante di una "sporcizia" che ammonda e deturpa le istituzioni ecclesiastiche. E deve per forza ricordare che anche Paolo IV, il pontefice intellettuale e tormentato, arrivo ad indicare le spire di Satana che si stavano insinuando nel corpo vivo del mondo cattolico.
E insomma non è bello che la Chiesa, che dovrebbe essere un faro, una sorgente di luce, una consolazione spirituale nel losco tambureggiare della modernità, si comporti come un partito politico, con le correnti che si fanno battaglia a colpi di veleni e coltelli, di dossier, di indiscrezioni pilotate, di cruenti regolamenti di conti.
E certo che i preti e cardinali sono uomini come tutti gli altri, peccatori come tutti gli altri. Ma con quella tonaca che indossano, con quei gesti, quelle liturgie, quei paramenti sono uomini un pò diversi di tutti gli altri. Altrimenti , per forza, il popolo comincia a disertare le funzioni religiose e a rivolgersi a al bar sport, che almeno è più divertente, anarchicamente caotico, leggero, democratico, pluralistico, espressivo.
Si però: uno si chiede se la Chiesa, che è di questo mondo, partecipi pure di un altro mondo, più elevato e più puro. E che questa è o dovrebbe essere la sua insegna, la sua ragione sociale, la sua peculiarità irriducibile.
Uno si chiede se il prete non debba occuparsi del Mistero della Trinità, della transustanziazione e della verità letterale della resurrezione dei corpi.
O se invece, a furia di intrighi e di congiure, non dimentichi la ragione per cui esiste e il Signore che dovrebbe servire, per perdersi invece e avvilirsi nel vortice delle maldicenze.
Uno si chiede se valga la pena combattere contro un anticlericalismo logoro, consunto, datato, ossessivo se poi i luoghi comuni dell' anti clericalismo trovano di tanto in tanto così autorevole e inequivocabile conferma.
Si però: uno si chiede se non debba sperare che un giorno il Papa, disgustato e scombussolato da tanto mondano manovrare, non decida di estromettere dal tempio chi ne profana così vistosamente la sacralità. Così, solo per la soddisfazione di un grande repulisti.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2010, 17:16 
Green, io ti rispondo ma non sono del tutto sicuro che sia la cosa milgiore da fare. Anyway, listen ... i c.d. "uomini di chiesa" di cose spirituali non ci capiscono una beata mazza (e qui, "beata" ci sta tutta quanta).
Probabilmente, fra loro qualcuno che sa un po' di più esiste (anzi, senza probabilmente). Tuttavia, anche per costoro si tratta solo di conoscenza intellettuale.


Ultima modifica di eSQueL il 21/02/2010, 17:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2010, 18:59 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Green, io ti rispondo ma non sono del tutto sicuro che sia la cosa milgiore da fare. Anyway, listen ... i c.d. "uomini di chiesa" di cose spirituali non ci capiscono una beata mazza (e qui, "beata" ci sta tutta quanta).
Probabilmente, fra loro qualcuno che sa un po' di più esiste (anzi, senza probabilmente). Tuttavia, anche per costoro si tratta solo di conoscenza intellettuale.




Ritieni che siano solo dei burocrati che hanno perso la via delle conoscenze ancestrali?
Lo penso anch' io. Hanno perso la cognizione del simbolismo religioso e del suo reale significato e lo hanno monopolizzato (non sò se volontariamente), costruendo un mondo che si allontana sempre più dalla verità.
Sò per certo che all' interno della Chiesa, ci sono correnti anticonformiste che stanno cercando di far rivivere la verità del credere.


Ultima modifica di greenwarrior il 21/02/2010, 19:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2010, 19:42 
Beh, anche. La conquista e la difesa del potere sono dei fatti che cozzano duramente contro la fluidità necessaria alla comprensione dell'ignoto. Tuttavia, in ordine a quelle che chiami correnti anticonformiste ho un atteggiamento totalmente scettico perché sino a che si resta dentro una struttura di potere non è possibile muoversi in contrasto con essa. Dunque, se questi giovani eroi vorranno avere qualche chance, dovranno uscire dalla gerarchia.


Ultima modifica di eSQueL il 21/02/2010, 19:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2010, 19:47 
Cita:
Messaggio di greenwarrior

Speriamo che il Papa, disgustato da tanto mondano manovrare, non decida di estromettere dal tempio chi lo profana.


Si però, uno che si aspetta che la Chiesa non sia un nido di vipere. E se legge che autorevoli intellettuali cattolici dicono che le vipere nella Curia ci sono sempre state e che bisogna ricordarci dei tempi di Papa Borgia, uno può rispondere ammettendo di essersi illuso che quei tempi fossero tramontati per sempre.
Si però, uno capisce meglio a cosa alludesse Papa Ratzinger quando denunciava la presenza grave e stagnante di una "sporcizia" che ammonda e deturpa le istituzioni ecclesiastiche. E deve per forza ricordare che anche Paolo IV, il pontefice intellettuale e tormentato, arrivo ad indicare le spire di Satana che si stavano insinuando nel corpo vivo del mondo cattolico.
E insomma non è bello che la Chiesa, che dovrebbe essere un faro, una sorgente di luce, una consolazione spirituale nel losco tambureggiare della modernità, si comporti come un partito politico, con le correnti che si fanno battaglia a colpi di veleni e coltelli, di dossier, di indiscrezioni pilotate, di cruenti regolamenti di conti.
E certo che i preti e cardinali sono uomini come tutti gli altri, peccatori come tutti gli altri. Ma con quella tonaca che indossano, con quei gesti, quelle liturgie, quei paramenti sono uomini un pò diversi di tutti gli altri. Altrimenti , per forza, il popolo comincia a disertare le funzioni religiose e a rivolgersi a al bar sport, che almeno è più divertente, anarchicamente caotico, leggero, democratico, pluralistico, espressivo.
Si però: uno si chiede se la Chiesa, che è di questo mondo, partecipi pure di un altro mondo, più elevato e più puro. E che questa è o dovrebbe essere la sua insegna, la sua ragione sociale, la sua peculiarità irriducibile.
Uno si chiede se il prete non debba occuparsi del Mistero della Trinità, della transustanziazione e della verità letterale della resurrezione dei corpi.
O se invece, a furia di intrighi e di congiure, non dimentichi la ragione per cui esiste e il Signore che dovrebbe servire, per perdersi invece e avvilirsi nel vortice delle maldicenze.
Uno si chiede se valga la pena combattere contro un anticlericalismo logoro, consunto, datato, ossessivo se poi i luoghi comuni dell' anti clericalismo trovano di tanto in tanto così autorevole e inequivocabile conferma.
Si però: uno si chiede se non debba sperare che un giorno il Papa, disgustato e scombussolato da tanto mondano manovrare, non decida di estromettere dal tempio chi ne profana così vistosamente la sacralità. Così, solo per la soddisfazione di un grande repulisti.


Sì, ho letto anche io questo articolo dell'opinionista Battista su "Sette"....
che dire?
Siamo stanchi tutti quanti penso, per il fatto di vivere in un paese che "ufficialmente" si dichiara cattolico per il semplice fatto che ha il Vaticano in mezzo alla sua capitale, ma di fatto ormai tanta gente si sente più lontana dalla Chiesa Cattolica.
Serve qualcosa fare simili discorsi?
Sinceramente, mi domando se è possibile fare ancora qualcosa, dato che ogni parola di dissenso viene bollata subito come "anticlericalismo", come se tale termine fosse una parolaccia, poi....
Io personalmente non posso fare altro che quello che ho sempre fatto. Affermare le mie idee non-cattoliche sempre e comunque, e dichiarare che non sono seguace della Chiesa Cattolica, a differenza di tante altre persone in Italia che rimangono in una "terra di nessuno" e temono che dichiararsi non-cattolico significhi essere bollati da "anticlericali".....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2010, 20:15 
Non cattolico non significa non credente e sempre più gente si orienta verso questa direzione.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2010, 10:01 
più che altro "non cattolico" o " non cristiano " non significa necessariamente ateo, e anche se significasse ateo penso che il rispetto dell'altrui pensiero ed essenza sia la prima pietra miliare di una qualsiasi forma di civilizzazione. Qui in Italia ci scandalizziamo tanto per come i mussulmani trattano le donne e via dicendo, ma non ci accorgiamo - o meglio la gente fa finta di non accorgersi - quanto dura insensata e accanita sia la guerra tra chi dice di credere, e chi onestamente ammette i suoi militi, e fa quel che può. C'è troppo perbenismo, e tanta perversione: va a capire poi perchè, questo è un mistero.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2010, 21:42 
Cita:
Sirius ha scritto:

più che altro "non cattolico" o " non cristiano " non significa necessariamente ateo, e anche se significasse ateo penso che il rispetto dell'altrui pensiero ed essenza sia la prima pietra miliare di una qualsiasi forma di civilizzazione. Qui in Italia ci scandalizziamo tanto per come i mussulmani trattano le donne e via dicendo, ma non ci accorgiamo - o meglio la gente fa finta di non accorgersi - quanto dura insensata e accanita sia la guerra tra chi dice di credere, e chi onestamente ammette i suoi militi, e fa quel che può. C'è troppo perbenismo, e tanta perversione: va a capire poi perchè, questo è un mistero.

Credo che sempre più gente abbia " la sensazione" che le religioni siano monche, che non diano gli spunti di cui l' uomo ha bisogno per illuminarsi, avendo dimenticato da dove sia nata e le anomalie che si riscontrano nelle varie gerarchie religiose, non sono altro che la regressione di cio che rappresenta la fede primordiale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2010, 22:36 
imho ... non esiste una fede primordiale. La fede è un'invenzione della religione, una sua profonda esigenza. E la religione non ha preso ad esistere con la nascita della consapevolezza. All'inizio era la magia, non la religione.

La magia non ha bisogno di fede, ma solo di fluidità nella percezione (e, di conseguenza, di una mente abbastanza ingenua da essere priva di paura). Man mano che il neopallium è cresciuto (ampliandosi fisicamente e concettualmente) tale fluidità è venuta meno e la magia è stata soppiantata da una razionalità crescente. Tanto che, proprio con l'inizio della storia conosciuta, essa è stata del tutto abbandonata in favore della tecnologia da una parte e della religione dall'altra. E' qui che nasce la fede sotto forma di un 'innesto' che, crescendo lentamente, conquista la spazio lasciato vuoto dalla magia sino ad arrivare alle sue prime attestazioni davvero forti (con la XVIII Dinastia del Nuovo Regno e il faraone Amenofi IV che stabilì il culto del Sole, con il nome Aton).

La fede è un pannicello caldo. L'ingannevole consolazione di chi ha perduto la vera conoscenza.


Ultima modifica di eSQueL il 22/02/2010, 23:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2010, 23:19 
Cita:
estromettere dal tempio chi ne profana così vistosamente la sacralità

quanti ne rimarranno dentro al tempio?
dall'anno 1 la chiesa e' una multinazionale, un'enorme azienda ,la piu' antica che si conosca e anche la piu' conosciuta, sempre in attivo, 2000 anni senza il minimo rischio, passa indenne attraverso secoli di guerre medioevo compreso.... e la piu' ricca di tutte.
beh certo il padrone non e' l'ultimo arrivato... conosce abbastanza bene la gente.....l'ha fatta lui! [:D]
ammesso sia vera l'esistenza di un dio.... il mistero della trinita' e tutto il resto e' finito con la nascita della chiesa, non intesa come luogo di culto ma come istituzione. gli affari sono affari, la fede e' il prodotto.


Ultima modifica di dark side il 22/02/2010, 23:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 23:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org