Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio: Altro terremoto...
MessaggioInviato: 14/04/2010, 11:05 
Avete letto? C'è stato un altro terremoto devastante... questa volta in cina.
Ma che diamine sta succedendo? [:0]

http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3542811.html

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 88501.html



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 11:07 
In effetti cominciano ad essere davvero troppi in un lasso di tempo troppo ravvicinato.... mhhhhh



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 11:40 
Se ci fosse qualche geologo nel forum, ci potrebbe spiegare se questi terremoti sono collegati in qualche modo!



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1908
Iscritto il: 19/12/2008, 12:48
Località: Las Palmas G.C. Islas Canarias
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 12:52 
secondo le previsioni di "qualcuno i prossimi piu' devastanti dovrebbero essere in Africa"

[:0]

non voglio dire cose strane ma qui sta succedendo qualcosa di strano veramente

http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin ... test&Bx=on


Ultima modifica di Diego il 14/04/2010, 12:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
« Innanzi a quella foce stretta che si chiama colonne d'Ercole, c'era un'isola. E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole e da queste alla terraferma di fronte. In tempi posteriori,essendo succeduti terremoti e cataclismi straordinari, nel volgere di un giorno e di una brutta notte tutto in massa si sprofondò sotto terra, e l'isola Atlantide similmente ingoiata dal mare scomparve. »


ex Tecnico di volo militare....in pensione.....studi aeronautici
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 13:06 
Cita:
Diego ha scritto:

secondo le previsioni di "qualcuno i prossimi piu' devastanti dovrebbero essere in Africa"

[:0]

non voglio dire cose strane ma qui sta succedendo qualcosa di strano veramente

http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin ... test&Bx=on


Ma come mai poi tutti in paesi cosi' poveri? ... coincidenze o cosa...?



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 13:39 
bob dean lo aveva detto...



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 13:54 
da mettere in luce anke il fatto che il vulcano islandese (a 160km da reykiavik)dopo un lunghissimo periodo di sonno a ripreso la sua attivita'
"
Islanda, vulcano attivo dopo 187 anni
Un vulcano è entrato nella notte in e-
ruzione nella zona del ghiacciaio di
Eyjafallajokull, nel sud dell'Islanda.
Su questa catena montana, il fenomeno
non accadeva dal 1823.

Più di 500 persone sono state allonta-
nate dall'area circostante. "Pensiamo
che nessuno sia in pericolo nella re-
gione, ma abbiamo comunque fatto scat-
tare il piano per allontanare gli abi-
tanti dei dintorni", ha detto un re-
sponsabile della Protezione civile.
Chiusa la principale strada d'accesso,
a circa 160 km a sud di Reykjavik."
notizia ansa


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 14:03 
ecco i dati esaminiamoli questi sono quelli eclatanti:

Pechino, 14 apr. (Adnkronos) - Il sisma che ha colpito oggi il nord ovest della Cina è l'ultimo di una serie di forti e devastanti terremoti che si sono registrati in tutto il mondo dall'inizio dell'anno. Ecco una lista dei principali:

12 gennaio: un terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito Haiti, distruggendo gran parte della capitale Port au Prince e la zona circostante. La catastrofe ha ucciso 270mila persone e provocato un milione e mezzo di sfollati.

27 febbraio: un sisma di magnitudo 8,8 ed il conseguente tsunami ha colpito il Cile meridionale e centrale, uccidendo 500 persone.

5 marzo: terremoto di magnitudo 7,1 colpice il sud ovest di Sumatra, Indonesia, con un epicentro a 20 chilometri sottoterra.

8 marzo: la provincia di Elazaig in Turchia e' colpita da un terremoto del 6 grado scala Richter: 57 morti e decine di feriti.

11 marzo: l'ennesima forte scossa di assestamento in Cile dopo il sisma del 27 febbraio: è di magnitudo 7,2 è avviene proprio pochi minuti prima del giuramento del nuovo presidente Sebastian Pinera.

14 marzo: un terremoto di magnitudo 6,6 nel nord est del Giappone: l'epicentro è registrato a 40 chilometri a largo delle coste di Fukushima, ma il sisma non provoca un'onda di tusnami pericolosa. Lo stesso giorno un altro terremoto, del 7 grado Richter, viene registrato in Indonesia.

25 marzo: terremoto di magnitudo 6,2 a Manila, nella Filippine

30 marzo: sisma di magnitudo 6,4 a largo delle coste del Myanmar

5 aprile: scossa di magnitudo 7,2 nella Baja California in Messico provoca il panico nella regione ed uccide almeno una persona. Il terremoto viene avvertito fino a Los Angeles e Las Vegas.



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1774
Iscritto il: 05/12/2008, 09:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 14:05 
raffaele bendandi violento sisma a roma nel 2011 e catastrofico nel 2012

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... 38077&p=27


ps bello l'orologio countdown! possiamo metterlo anche noi?



_________________
Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

Sherlock Holmes
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1178
Iscritto il: 04/12/2008, 21:59
Località: Puglia Salento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 14:27 
Cita:
estraterrestre ha scritto:

bob dean lo aveva detto...



che aveva detto!!??


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 14:58 
Cita:
Governombra ha scritto:

Cita:
estraterrestre ha scritto:

bob dean lo aveva detto...



che aveva detto!!??


ci sono parecchie interviste sue questa è una delle tante...

http://www.youtube.com/watch?v=2k6AwTfY ... re=related



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2010, 18:12 
nella lista dei terremoti avete dimenticato il 6.8 avvenuto se non ricordo male nei pressi dello stretto di Gibilterra, pochi giorni fa


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 00:06 
PECHINO - Almeno 400 persone sono morte e diecimila sono rimaste ferite quando una scossa di terremoto del grado 7,1 della scala Richter ha colpito una remota aerea a popolazione tibetana della Cina, nella provincia nordoccidentale del Qinghai. Lo ha reso noto un funzionario locale.

Hung Limin, vicesegretario del governo della Prefettura Autonoma Tibetana di Yushu, a 250 chilometri dal confine con il Tibet, ha aggiunto che ''molti altri'' sono ancora sepolti sotto le macerie delle case. ''Non abbiamo macchinari e scaviamo soprattutto con le mani'' ha proseguito il funzionario. ''Finora siamo riusciti ad estrarre dalle macerie 900 persone, 700 soldati sono ora impegnati nell' opera di soccorso''.

Tra le vittime ci sono molti bambini delle scuole elementari che, quando si e' verificato il sisma, erano da poco entrati nelle aule. L' epicentro del sisma e' stato individuato nella township di Jiegu dove l' 85 per cento delle abitazioni sono andate distrutte, ha aggiunto Limin. Il 90 per cento circa degli abitanti della prefettura sono tibetani.

Il sisma si e' verificato alle 07:49 locali (la Cina e' sei ore avanti rispetto all' Italia) ed e' stato seguito da altre scosse. Jiegu si trova a 800 chilometri dalla capitale della provincia, Xining, in una zona di alta montagna, circostanze che rendono piu' difficile e piu' lento l' arrivo dei soccorsi.

'MOLTI STUDENTI' TRA LE VITTIME, TESTIMONI - Sono ''molti'' gli studenti ancora sepolti sotto le macerie delle loro scuole a Yushu, la remota regione della Cina nordoccidentale colpita oggi da un terremoto che ha causato la morte di almeno 300 persone. Lo ha affermato Zhuohuaxia, un funzionario del governo locale citato dall' agenzia Nuova Cina.

''Le strade di Jiegu (la localita' piu' vicina all' epicentro) sono piene di gente presa dal panico, molti sono feriti e perdono sangue'', ha aggiunto. Secondo il funzionario ''molti studenti sono rimasti intrappolati nel crollo di una scuola professionale'', ha proseguito. ''Il nostro primo compito e' quello di salvare i ragazzi'' ha aggiunto Kang Zifu, un ufficiale dell' esercito che impegnato nelle operazioni di soccorso. Un insegnate di una scuola elementare di Yushu, Chang, ha affermato che cinque bambini sono morti a causa del crollo del tetto dell' edificio. ''Le lezioni non erano ancora cominciate'', ha aggiunto ''e alcuni si trovavano nel dormitorio della scuola quando e' venuta la scossa''.

Il sisma si e' sentito anche a Chamdo, una citta' che si trova a circa 300 chilometri dall' epicentro, nella Regione Autonoma del Tibet, che confina col Qinghai e nella zona di Garze nella vicina provincia del Sichuan, dove nel 2008 un terremoto ha causato la morte di 87mila persone. ''Stiamo ancora accertando i danni'', ha dichiarato a Nuova Cina un funzionario locale che non ha fatto cenno a vittime. La cittadina piu' vicina all' epicentro, Jiegu, ha centomila abitanti. Circa cinquemila soccorritori si aggiungeranno nelle prossime ore ai 700 militari gia' impegnati sul terreno. Tende, vestiti pesanti e coperte sono stati inviati dal governo del Qinghai. La ferrovia ''piu' alta del mondo'' del Qinghai-Tibet passa a circa 200 chilometri dall' epicentro e fino a questo momento non risulta che abbia subito danni.
da libero.it


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2010, 09:53 
Ci risiamo: http://quotidianonet.ilsole24ore.com/es ... utta.shtml



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 23/05/2025, 20:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org