Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio: Masi ancora nei guai
MessaggioInviato: 12/11/2010, 16:40 
Fini e Bersani da Fazio e Saviano
ma la Rai dice no: "Sono politici"


MILANO - Nuove polemiche in Rai. E nuova contrapposizione tra i vertici aziendali da una parte e Fabio Fazio e Roberto Saviano dall'altra. I due hanno invitato il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Pd Pierluigi Bersani alla prossima puntata di Vieni via con me, in programma lunedì in prima serata su RaiTre. Ma la cosa non è piaciuta al direttore generale Mauro Masi e al suo vice Antonio Marano che hanno lanciato l'altolà scrivendo al direttore di RaiTre Paolo Ruffini. Le motivazioni dello stop sarebbero legate all'assenza nella "scheda di programma" dei nomi di Bersani e Fini e al fatto che, secondo una raccomandazione della vigilanza del 2003 i programmi di intrattenimento possono ospitare politici solo per questioni di loro competenza. Marano ricorda inoltre a Ruffini che già alla prima puntata del programma non avrebbe dovuto partecipare il governatore della Puglia, Nichi Vendola.

Ma Ruffini non mostra cedimenti: "Confermo l'invito, non ci sono ostacoli alla loro presenza". Mentre Loris Mazzetti, capostruttura di RaiTre responsabile di Vieni via con me, entra nel dettaglio: "Il nostro è un programma di approfondimento culturale e non un varietà. Dunque non andiamo assolutamente contro i regolamenti aziendali né contro quelli definiti dalla commissione di Vigilanza".

Se andranno in onda, i due uomini politici parleranno dei valori della destra e della sinistra. Due monologhi separati che non prevedono momenti di confronto. Da notare che il presidente della Camera sarà ospite della trasmissione il giorno della probabile uscita della delegazione di Futuro e libertà dal governo.

Dopo una gestazione difficile, accompagnata da polemiche interne alla Rai che avevano fatto temere per la messa in onda del programma, la prima puntata di "Vieni via con me" ha fatto segnare il record assoluto di ascolti di RaiTre.

http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... ref=HREA-1



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 360
Iscritto il: 23/03/2009, 12:29
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 20:35 
Questo è uno dei tanti motivi per cui odio pagare i 109 euri di canone...sapendo che arroganti cialtroni come il Masi si ritengono deputati a filtrare cosa, o chi, io debba vedere in televisione...ed è inutile che si appelli a regolamenti e schede da rispettare e a raccomandazioni della vigilanza...l'è chiaro a tutti che son lì pagati per parare il culo al nano, non ci son storie...
Ma oramai l'è come coi torrenti in piena...basta che crolli un sacchetto di sabbia che vien giù tutto l'argine...
Farebbe anzi meglio a spostarsi, se non vuol esser travolto...
Invitino anche il Bossi o La Russa o chi voglion loro...perchè è giusto e sacrosanto, perchè sarebbe interessante...se ci può andare il Bersani e il Fini perchè no gli altri?



_________________
Strano come una discesa vista dal basso somigli tanto ad una salita... (Pippo)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 21/10/2010, 12:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 23:12 
Il fatto che il Direttore generale di un'azienda remi contro è davvero paradossale: intralciare e tentare di chiudere trasmissioni che generano profitto a scapito della concorrenza in qualsiasi sistema liberista verrebbe cacciato ... ma tant'è ...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2010, 23:39 
..è certo.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 08:33 
Cita:
Debord ha scritto:

Il fatto che il Direttore generale di un'azienda remi contro è davvero paradossale: intralciare e tentare di chiudere trasmissioni che generano profitto a scapito della concorrenza in qualsiasi sistema liberista verrebbe cacciato ... ma tant'è ...


Tranquillo..... quando si dimetterà Silvio, l'effetto domino colpirà anche Masi.
Scommettiamo? [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 08:36 
Fini-Bersani, no di Masi. Il leader Fli: io ci andrò

Il segretario del Pd: decide Fazio. Il direttore Rai:
invitino anche Berlusconi, Bossi e Casini


12 novembre, 20:38

Fonte:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56371.html

ROMA - Il presidente della Camera Gianfranco Fini e il segretario del Pd Pierluigi Bersani hanno accettato l'invito di Fabio Fazio e Roberto Saviano per Vieni via con me. A quanto si apprende, nel corso della seconda puntata in onda lunedi' 15 novembre su Raitre in prima serata, nello 'spirito' della trasmissione interverranno sui valori della destra e su quelli della sinistra.

Nessun talk show, ma un intervento in studio, in linea con la 'drammaturgia' del programma. E' quanto si sa, al momento, della partecipazione del presidente della Camera, Gianfranco Fini, e del segretario del Pd, Pierluigi Bersani, lunedì a Vieni via con me, il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano in onda in diretta in prima serata su Raitre. Le modalità saranno definite soltanto lunedì, in sede di prove, e allora - a quanto si apprende - si stabilirà anche se Fini e Bersani saranno presenti 'in scena' contemporaneamente. Entrambi, comunque hanno accettato la liturgia di Vieni via con me, che vede gli ospiti intervenire su un tema, eventualmente anche leggendo un testo. Presumibilmente Fini spiegherà che cosa vuol dire essere di destra, quali sono i valori fondanti della cultura di destra, quali gli aspetti positivi e negativi, e altrettanto farà Bersani per la sinistra.

MASI E MARANO: NO A POLITICI DA FAZIO-SAVIANO - No alla presenza di politici a Vieni via con me, il programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano in onda il lunedì in prima serata su Raitre. Il vicedirettore generale della Rai Antonio Marano, sentito il direttore generale, Mauro Masi, ha inviato - a quanto si apprende - una nota di servizio al direttore di rete Paolo Ruffini evidenziando che la presenza di politici nella trasmissione non era prevista nella Scheda Prodotto Programma. Tale partecipazione inoltre - si fa notare - risulta in contrasto sia con la direttiva del direttore generale dello scorso mese di agosto, sia con la direttiva della commissione di Vigilanza del marzo del 2003 che con quella del precedente dg, Claudio Cappon, del gennaio del 2009. Marano ha inoltre ricordato che anche la presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ospite del programma lunedì scorso, non ci sarebbe dovuta essere. Pertanto la direzione generale ha invitato Ruffini ad attenersi alle disposizioni vigenti.

MAZZETTI: FINI E BERSANI CI SARANNO, NO VIOLAZIONI - "Porteremo il presidente Fini e il segretario Bersani lunedì in trasmissione, perché il nostro è un programma di approfondimento culturale e non un varietà, esattamente come Che tempo che fa. Dunque non andiamo assolutamente contro i regolamenti aziendali né contro quelli definiti dalla commissione di Vigilanza". Lo dice Loris Mazzetti, capostruttura di Raitre responsabile di Vieni via con me. "Esiste una lettera richiesta dai vertici aziendali e firmata da Ruffini - spiega - in cui si specifica che sarebbero stati ospiti della trasmissione rappresentanti della cultura, dello spettacolo e della politica. Dunque non abbiamo bluffato non nessun modo". "In più - continua Mazzetti - Bersani e Fini non vengono a fare propaganda politica, ma a parlare dei valori della destra e della sinistra. Dunque siamo convinti di fare esattamente il nostro dovere. E siamo certi che l'Osservatorio di Pavia rileverà un perfetto equilibrio in termini di par condicio. Se poi qualcuno non considera più Fini un rappresentante del centrodestra o del governo, è un problema suo".

GARIMBERTI: PLURALISMO PER AGGIUNTA NON SOTTRAZIONE - Il pluralismo si garantisce per addizione e non per sottrazione: questa, in sintesi, la posizione del presidente della Rai Paolo Garimberti sulla polemica nata attorno alla presenza di Fini e Bersani lunedì a Vieni via con me. "Il pluralismo - sottolinea Garimberti - si fa aggiungendo voci e non sottraendone e anche in questo caso, forse, visto il delicato momento della vita politica, sarebbe stato opportuno aggiungerne altre subito o annunciare che ve ne sarebbero state di diverse in futuro. Ma questo non per imposizioni, norme, o vagheggiamenti di soffocanti par condicio fuori stagione, ma per accrescere ulteriormente la ricchezza del servizio pubblico".

RUFFINI: CONFERMO INVITO A FINI E BERSANI IN BASE A NORMATIVA VIGENTE - "Ho già risposto al direttore generale che sulla base della normativa vigente nulla osta a che il programma di Fabio Fazio e di Roberto Saviano ospiti il leader del Pd Pierluigi Bersani ed il leader di FLi e presidente della Camera Gianfranco Fini": a sottolinearlo è il direttore di Raitre, Paolo Ruffini. "I due leader politici - sottolinea Ruffini - sono stati invitati ad elencare in momenti diversi della trasmissione i valori della destra e della sinistra. La loro partecipazione non può che dare lustro al programma e all'azienda. Non esistono peraltro né direttive aziendali né direttive della commissione parlamentare di Vigilanza, né leggi che vietino la partecipazione di politici ad un programma culturale come Vieni via con me. Esiste solo una raccomandazione della Commissione parlamentare di Vigilanza del 2003 a limitare la partecipazione dei politici nei programmi di intrattenimento (genere nel quale peraltro il programma di Fazio e Saviano non rientra) a inviti su argomenti sui quali i politici abbiano particolare competenza o responsabilità". Ruffini precisa anche che "la partecipazione di politici a Vieni via con me è stata inoltre espressamente indicata in una mia lettera al direttore generale del 5 luglio perché questi avesse tutti gli elementi per valutare il programma prima dell'approvazione della scheda di proposta che è avvenuta il 6 settembre. Confermo a nome della rete l'invito agli onorevoli Fini e Bersani ad essere ospiti di Vieni via con me".

FINI, CI ANDRO' - Il presidente della Camera parteciperà lunedì sera alla trasmissione: la conferma giunge direttamente dallo staff di Fini

BERSANI, DECIDONO FAZIO E SAVIANO E NON MASI - "Io ho ricevuto l'invito dai conduttori e dagli autori del programma. Mi rimetto a loro, non sarà certo Masi a dirmi dove io devo andare. Non ho alcuna ragione per non andarci": così il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, reagisce allo stop del direttore generale della Rai.

MARANO E MASI, INVITINO ANCHE PDL, LEGA, UDC E IDV - Il vicedirettore generale Antonio Marano, sentito il direttore generale Mauro Masi, ha inviato un ulteriore nota di risposta al direttore di Raitre Paolo Ruffini ribadendo che la scheda proposta programma, approvata dal consiglio di amministrazione, è l'unico elemento aziendale rilevante proprio a definire i contenuti di un programma. Eventuali deroghe in via eccezionale dovranno essere approvate dal direttore generale. Nel caso specifico - si fa ancora notare - dovranno essere rispettati i criteri di contraddittorio e pluralismo e pertanto avendo invitato il leader di PD e Fli, lo stesso invito riteniamo debba essere esteso allo stesso livello anche al Pdl, Lega, Udc e Idv.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 11:10 
Solita levata di scudi pelosa a difesa dei rivoluzionari da solotto.


Se in rai andasse in onda in prima serata una trasmissione come 'Vieni via con me' ma con conduttori di 'destra' e con ospiti sempre e soltanto di 'destra' o filo-governativi/proBerlusconi, il giorno dopo tutti a chiedere la chiusura della trasmissione e cortei in piazza organizzati dai soliti noti.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 13:11 
semplicemente nn riuscirebbe a guardarla nessuno senza vomitare anche l'anima.
nemmeno quell'essere di bondi.ci scommetterei.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 13:42 
Cita:
alf ha scritto:

semplicemente nn riuscirebbe a guardarla nessuno senza vomitare anche l'anima.
nemmeno quell'essere di bondi.ci scommetterei.


Può essere, ma l'audience non può essere utilizzato/a(?) come alibi in un'emittente pubblica per fare informazione di parte, faziosa, schierata, di propaganda, di addomesticamento delle masse e tanti altri sinonimi per 'pensiero unico'.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 14:04 
basterebbe nn seguire una trasmissione se nn gradita.
berlusconi nn toglierebbe il canone sdoganando chiunque a fare come crede nemmeno se lo inforcassero.
con sta scusa di m....del canone


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 14:32 
Cita:
alf ha scritto:

basterebbe nn seguire una trasmissione se nn gradita.
berlusconi nn toglierebbe il canone sdoganando chiunque a fare come crede nemmeno se lo inforcassero.
con sta scusa di m....del canone



Canone o nn canone resta sempre il fatto che parliamo di una azienda pubblica, con oltre i13mila dipendenti e oltre 45mila consulenti che sono pagati con denaro pubblico.

Una tv pubblica deve fare informazione non propaganda.

Una tv pubblica con 11 testate giornalistiche (la BBC ne ha una) e 54 vice-direttori. E' normale avere 5 vicedirettori per testata? Un vice-direttore per ogni testata non basta?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 14:50 
Cita:
[color=blue]Opportunismo in scena per cavalcare l'occasione

http://www.corriere.it/politica/10_novembre_13/grasso_oppotunismo_dacd7cfc-eef4-11df-979e-00144f02aabc.shtml

Il ceto medio riflessivo ha il suo nuovo Michele Santoro. Si chiama Fabio Fazio.
Confortato dal successo della prima puntata, rincuorato dalla reale difficoltà in cui si trova il premier, incoraggiato da Loris Mazzetti, capostruttura di Raitre responsabile del programma (è capace di pensare la tv solo in termini ideologici, esattamente come Antonio Marano e Mauro Masi), Fazio ha deciso di invitare Gianfranco Fini e Pier Luigi Bersani alla prossima puntata di Vieni via con me.

Staremo a vedere, ma il rischio che il programma prenda una connotazione tutta politica, tale da stravolgerne la natura, almeno così come ci era stato presentata, è forte.
In un'atmosfera da martirio mediatico, ricordiamo ancora le parole di Roberto Saviano a proposito del suo desiderio di sfidare il mezzo televisivo, di confrontarsi con una nuova scrittura dove gli ospiti avrebbero dovuto funzionare da punteggiatura e i movimenti di scena da predicati verbali.


Tutto finito, tutto sacrificato sull'altare dell'audience e sull'opportunità di cavalcare l'occasione.
Forse insperata. Basta confrontare i commenti del giorno dopo la messa in onda del programma: erano tutti di carattere squisitamente politico, a ben pochi interessava la riuscita del programma. Saviano è stato efficace, si è davvero confrontato con una nuova scrittura? Benigni ha dato il meglio di sé? Certi duetti erano già andati in onda? Ma a chi importano queste bazzecole?
Gli interventi di Saviano e di Benigni sono stati giudicati da un solo punto di vista: straordinari per i militanti di sinistra, penosi per quelli di destra.

Quell'idea che, a caldo, avevamo avuto sulla prefigurazione del primo programma tv di un possibile governo di unità nazionale (ripresa poi da altri) non era dunque del tutto peregrina. Adesso, per aggirare l'ipocrita legge della Rai che vieta la presenza dei politici in certi programmi si risponde con un'altra ipocrisia: Vieni via con me è un programma di approfondimento culturale e non un varietà, esattamente come Che tempo che fa.
A parte il fatto che ci sarebbe molto da discutere tra la promozione culturale (ogni opera presentata da Fazio è un capolavoro, mai sentita una qualsiasi obiezione) e cultura, resta il fatto che è imbarazzante vedere Don Abbondio vestire i panni di Don Rodrigo.


Nessuno vuole censurare nessuno: vadano Fini, Bersani e tutti quelli che gli autori decideranno di invitare; del resto abbiamo una Rai così politicizzata e così pesantemente squilibrata che è difficile scorgere le pagliuzze negli occhi degli altri.

Un solo favore: risparmiateci la manfrina del programma culturale e ripensate alla promessa del «nuovo» che Roberto Saviano avrebbe dovuto mostrarci.

ALDO GRASSO[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 15:04 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
alf ha scritto:

basterebbe nn seguire una trasmissione se nn gradita.
berlusconi nn toglierebbe il canone sdoganando chiunque a fare come crede nemmeno se lo inforcassero.
con sta scusa di m....del canone



Canone o nn canone resta sempre il fatto che parliamo di una azienda pubblica, con oltre i13mila dipendenti e oltre 45mila consulenti che sono pagati con denaro pubblico.

Una tv pubblica deve fare informazione non propaganda.

Una tv pubblica con 11 testate giornalistiche (la BBC ne ha una) e 54 vice-direttori. E' normale avere 5 vicedirettori per testata? Un vice-direttore per ogni testata non basta?









l'inc...ta(scusa il latinismo),è proprio lì.
adesso fini e bersa nn potranno andare da fazio e saviano.
questo lo fanno per noi ehhhh?????
sia ben chiaro.
per non infangare i nostri soldi.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 15:41 
Cita:
alf ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
alf ha scritto:

basterebbe nn seguire una trasmissione se nn gradita.
berlusconi nn toglierebbe il canone sdoganando chiunque a fare come crede nemmeno se lo inforcassero.
con sta scusa di m....del canone



Canone o nn canone resta sempre il fatto che parliamo di una azienda pubblica, con oltre i13mila dipendenti e oltre 45mila consulenti che sono pagati con denaro pubblico.

Una tv pubblica deve fare informazione non propaganda.

Una tv pubblica con 11 testate giornalistiche (la BBC ne ha una) e 54 vice-direttori. E' normale avere 5 vicedirettori per testata? Un vice-direttore per ogni testata non basta?









l'inc...ta(scusa il latinismo),è proprio lì.
adesso fini e bersa nn potranno andare da fazio e saviano.
questo lo fanno per noi ehhhh?????
sia ben chiaro.
per non infangare i nostri soldi.


Ma l'ic..ta è proprio lì
[:D]

Doppio bingo...Pubblicità gratuita per la seconda puntata della trasmissione e la presenza di Fini e Bersani alla trasmissione, poichè masi non conta un'accidenti e quindi tutto andrà come deciso da Fazio e dalla redazione di Vieni Via Con me.
Mi stupirei del contrario, davvero.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/11/2010, 16:07 
..tocca sperare e poi magari anche ringraziare.
per ora se dai un'occhiatina su televideo o mediavideo nn ricordo troverai una notizia di poco fà che ne proibisce la partecipazione per ordine del vice buffone di corte.nn citano masi ma un killer vicino a lui.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 12:53
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org