Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio: Alitalia: 10.000E per Tokyo - Roma
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:18 
Gli italiani in Giappone accusano Alitalia: "Non possiamo tornare. I biglietti aerei arrivano a costare anche 10mila euro". E la compagnia abbassa le tariffe



Mercoledí 16.03.2011 12:33

Prezzi esorbitanti per i biglietti aerei che riportano gli italiani nel Belpaese. Per un biglietto aereo da Tokyo si può arrivare a spendere fino a 10mila euro. Dopo il terremoto e il disastro alla centrale di Fukushima scatta il ritorno verso casa per i connazionali in Giappone. Non con poche difficoltà. E su Facebook arrivano gli appelli per "segnalare l'inqualificabile trattamento commerciale riservato ai connazionali residenti da Alitalia, la compagnia aerea di bandiera, che sta applicando prezzi eccezionali gravati di tutti i rincari possibili sulla base dell'urgenza a persone e intere famiglie, che partono sapendo di dover lasciare anche una vita intera alle proprie spalle".

LE DENUNCE SU FACEBOOK- "Abbiamo creato un gruppo in facebook con oltre 120 italiani al momento in Giappone, circa il 70% di questi sono in zona Tokyo, il 20% in zona Osaka e il restante 10% in altre prefetture. Non posso certo dire di parlare a nome di tutti, ma garantisco che sto parlando a nome di molti! Chiediamo solo una cosa: di poter tornare (se ce la sentissimo di tornare) in Italia gratuitamente o a prezzi onesti. Io sono in Giappone con mia moglie, sono andato sul sito Alitalia per vedere i costi di due biglietti con partenza domani 17 marzo e due sole andate (quindi una tratta) mi costano 10.300 euro, se volessi partire il 18 marzo non ci sono posti, mentre il 19 marzo 8.954 euro ... quindi libero solo business. Ieri una ragazza del nostro gruppo e andata con le valigie all'aeroporto Kansai di Osaka pensando di prendere il biglietto direttamente in aeroporto, gli costava 5.000 euro ed ß dovuta tornare in città percè non disponeva di quella somma. Se anche io potessi permettermi due biglietti di sola andata da 10.300 euro, non me li venderebbero perchá la mia carta di credito e limitata a 2.600 euro come quella del 99% dei comuni mortali. Da domani i voli Alitalia per Tokyo sono dirottati a Osaka, se non c'è da preoccuparsi e le radiazioni sono meno di una radiografia perchá fare questo? Tutti gli italiani che hanno il biglietto con partenza da domani da Narita (Tokyo), oggi e questa notte dovranno prendere lo shinkansen e dirigersi all'aeroporto Kansai (Osaka) che dista più o meno a 450-500km (un biglietto di uno shinkansen costa un centinaio di euro)". A scrivere questo documento è Adamo Lussana addetto stampa del Forum Giapponeforum.com presente su Facebook e che conta, ad oggi 120 iscritti, tutti italiani residenti in Giappone, che lanciano

"VOGLIAMO BIGLIETTI A 600 EURO"- "La gran parte di noi non vuole tornare - continua Lussana - Vogliamo però essere nelle condizioni di poterlo fare. Io stesso con mia moglie siamo a Osaka, quindi ci saranno forse meno radiazioni che a Milano ... ma vogliamo sapere che se volessimo tornare, dobbiamo essere nella situazione di poterlo fare senza sbatterci a cercare voli alla nostra portata economica ... magari si trovano voli a 'buon prezzo' tipo 1.800 euro a biglietto (la mia carta di credito è limitata a 2.600 e non mi verrebbe accettata una transazione da 3.600 euro), ma per avere questi prezzi bisogna partire cinque-sei giorni dopo la prenotazione ... e se la situazione si dovesse mettere male a noi cinque/sei giorni sembrano troppi ... e anche se ci dovesse andare bene partire dopo cinque/sei giorni chiediamo biglietti da 500 o 600 euro. A noi basta ricevere una telefonata o una email con scritto 'se volete tornare, andate all'aeroporto di Osaka' e verrete imbarcati anche senza biglietto o avrete un prezzo fisso a 600 euro. Chiediamo che possano partire anche le nostre mogli e mariti di nazionalità giapponese, se riceveremo una comunicazione tipo 'il rimpatrio non vale per il vostro consorte se non italiano'. Chiediamo anche che chi dovesse partire e non avere il tempo o l'organizzazione per ottenere il re-entry permit (documento necessario per poter rientrare Giappone con visto non turistico), che ci sia una qualche specie di accordo futuro che permetta agli italiani che lasciano il Giappone in questo momento, di poter rientrare in Giappone con l'attuale visto senza fare tante storie. Sono convinto che lo stato italiano stia lavorando per organizzare un rientro di massa di noi italiani, ma per favore che ce lo facciano sapere il più presto possibile! Se così fosse, che questo documento venga ignorato ... che ci facciano sapere che abbiamo la possibilità di andare al check-in e poter comprare biglietti da 600 euro mostrando il passaporto italiano (+stesso prezzo per consorte giapponese) poi se noi abbiamo questa possibilità, ognuno deciderà con la sua testa cosa fare!ma a 600 e non 5.000 euro!".

TARIFFE AGEVOLATE – Il problema del costo dei biglietti deve essere arrivato anche sui tavoli della Farnesina. E, in effetti, in una nota il ministero degli Esteri ha annunciato che da ora è possibile acquistare biglietti Alitalia a tariffa agevolata senza prenotazione. «D’intesa con i nostri uffici, non soltanto la compagnia di bandiera continua ad operare con piena capacità con 14 voli alla settimana sul Giappone (da mercoledì concentrati per ragioni tecniche sullo scalo internazionale di Osaka), ma è stata altresì introdotta la possibilità di acquistare biglietti di sola andata senza prenotazione, usufruendo di una speciale tariffa agevolata istituita per l'occasione» si legge in una nota. Il ministero aggiunge che «possibili rinforzi dei voli potranno essere attuati se necessario». Martedì, inoltre, la Farnesina ha sconsigliato di recarsi in Giappone, alle prese con una crisi nucleare dopo il sisma di magnitudo 9 e il successivo tsunami di venerdì scorso.

RIMBORSI DI 130 EURO – Anche l’Alitalia conferma che «per favorire il rientro dei passeggeri senza prenotazione è stata introdotta una tariffa speciale agevolata go show applicabile a tutti i posti non prenotati indipendentemente dalle classi tariffarie disponibili». Visti i problemi sullo scalo di Tokyo, per garantire la massima regolarità dei collegamenti, è stato deciso che i voli partiranno solo dall’aeroporto di Osaka. «Per agevolare lo spostamento dei passeggeri in possesso di prenotazione da Tokyo – aggiunge l’ufficio stampa - Alitalia ha previsto un rimborso fino a 130 euro. Stiamo contattando i passeggeri prenotati per comunicare le modifiche». Informazioni Alitalia sul sito http://www.alitalia.it (nella sezione "stato del volo"), numero verde (800.65.055) o il call center (06.2222).

POSTI DISPONIBILI - Per ora, la compagnia di bandiera conferma che sono completamente operativi tutti i collegamenti con il Giappone da Roma e Milano. «Non abbiamo operato nessuna cancellazione – afferma l’ufficio stampa - La capacità dei voli resta adeguata alla domanda e confermiamo che ci sono posti disponibili per il rientro dal Giappone». Buone notizie anche per l’Orchestra del Maggio Fiorentino, bloccata a Tokyo da venerdì 11 marzo: «Nella serata di oggi partirà da Fiumicino il volo speciale Alitalia richiesto dal Comune di Firenze per consentire il rientro degli orchestrali sull’aeroporto di Pisa» conclude la compagnia di bandiera



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:22 
Incredibile..... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 96
Iscritto il: 25/02/2011, 14:19
Località: Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 15:33 
Cita:
Messaggio di cagliari79

Gli italiani in Giappone accusano Alitalia: "Non possiamo tornare. I biglietti aerei arrivano a costare anche 10mila euro". E la compagnia abbassa le tariffe



Mercoledí 16.03.2011 12:33

Prezzi esorbitanti per i biglietti aerei che riportano gli italiani nel Belpaese. Per un biglietto aereo da Tokyo si può arrivare a spendere fino a 10mila euro. Dopo il terremoto e il disastro alla centrale di Fukushima scatta il ritorno verso casa per i connazionali in Giappone. Non con poche difficoltà. E su Facebook arrivano gli appelli per "segnalare l'inqualificabile trattamento commerciale riservato ai connazionali residenti da Alitalia, la compagnia aerea di bandiera, che sta applicando prezzi eccezionali gravati di tutti i rincari possibili sulla base dell'urgenza a persone e intere famiglie, che partono sapendo di dover lasciare anche una vita intera alle proprie spalle".

LE DENUNCE SU FACEBOOK- "Abbiamo creato un gruppo in facebook con oltre 120 italiani al momento in Giappone, circa il 70% di questi sono in zona Tokyo, il 20% in zona Osaka e il restante 10% in altre prefetture. Non posso certo dire di parlare a nome di tutti, ma garantisco che sto parlando a nome di molti! Chiediamo solo una cosa: di poter tornare (se ce la sentissimo di tornare) in Italia gratuitamente o a prezzi onesti. Io sono in Giappone con mia moglie, sono andato sul sito Alitalia per vedere i costi di due biglietti con partenza domani 17 marzo e due sole andate (quindi una tratta) mi costano 10.300 euro, se volessi partire il 18 marzo non ci sono posti, mentre il 19 marzo 8.954 euro ... quindi libero solo business. Ieri una ragazza del nostro gruppo e andata con le valigie all'aeroporto Kansai di Osaka pensando di prendere il biglietto direttamente in aeroporto, gli costava 5.000 euro ed ß dovuta tornare in città percè non disponeva di quella somma. Se anche io potessi permettermi due biglietti di sola andata da 10.300 euro, non me li venderebbero perchá la mia carta di credito e limitata a 2.600 euro come quella del 99% dei comuni mortali. Da domani i voli Alitalia per Tokyo sono dirottati a Osaka, se non c'è da preoccuparsi e le radiazioni sono meno di una radiografia perchá fare questo? Tutti gli italiani che hanno il biglietto con partenza da domani da Narita (Tokyo), oggi e questa notte dovranno prendere lo shinkansen e dirigersi all'aeroporto Kansai (Osaka) che dista più o meno a 450-500km (un biglietto di uno shinkansen costa un centinaio di euro)". A scrivere questo documento è Adamo Lussana addetto stampa del Forum Giapponeforum.com presente su Facebook e che conta, ad oggi 120 iscritti, tutti italiani residenti in Giappone, che lanciano

"VOGLIAMO BIGLIETTI A 600 EURO"- "La gran parte di noi non vuole tornare - continua Lussana - Vogliamo però essere nelle condizioni di poterlo fare. Io stesso con mia moglie siamo a Osaka, quindi ci saranno forse meno radiazioni che a Milano ... ma vogliamo sapere che se volessimo tornare, dobbiamo essere nella situazione di poterlo fare senza sbatterci a cercare voli alla nostra portata economica ... magari si trovano voli a 'buon prezzo' tipo 1.800 euro a biglietto (la mia carta di credito è limitata a 2.600 e non mi verrebbe accettata una transazione da 3.600 euro), ma per avere questi prezzi bisogna partire cinque-sei giorni dopo la prenotazione ... e se la situazione si dovesse mettere male a noi cinque/sei giorni sembrano troppi ... e anche se ci dovesse andare bene partire dopo cinque/sei giorni chiediamo biglietti da 500 o 600 euro. A noi basta ricevere una telefonata o una email con scritto 'se volete tornare, andate all'aeroporto di Osaka' e verrete imbarcati anche senza biglietto o avrete un prezzo fisso a 600 euro. Chiediamo che possano partire anche le nostre mogli e mariti di nazionalità giapponese, se riceveremo una comunicazione tipo 'il rimpatrio non vale per il vostro consorte se non italiano'. Chiediamo anche che chi dovesse partire e non avere il tempo o l'organizzazione per ottenere il re-entry permit (documento necessario per poter rientrare Giappone con visto non turistico), che ci sia una qualche specie di accordo futuro che permetta agli italiani che lasciano il Giappone in questo momento, di poter rientrare in Giappone con l'attuale visto senza fare tante storie. Sono convinto che lo stato italiano stia lavorando per organizzare un rientro di massa di noi italiani, ma per favore che ce lo facciano sapere il più presto possibile! Se così fosse, che questo documento venga ignorato ... che ci facciano sapere che abbiamo la possibilità di andare al check-in e poter comprare biglietti da 600 euro mostrando il passaporto italiano (+stesso prezzo per consorte giapponese) poi se noi abbiamo questa possibilità, ognuno deciderà con la sua testa cosa fare!ma a 600 e non 5.000 euro!".

TARIFFE AGEVOLATE – Il problema del costo dei biglietti deve essere arrivato anche sui tavoli della Farnesina. E, in effetti, in una nota il ministero degli Esteri ha annunciato che da ora è possibile acquistare biglietti Alitalia a tariffa agevolata senza prenotazione. «D’intesa con i nostri uffici, non soltanto la compagnia di bandiera continua ad operare con piena capacità con 14 voli alla settimana sul Giappone (da mercoledì concentrati per ragioni tecniche sullo scalo internazionale di Osaka), ma è stata altresì introdotta la possibilità di acquistare biglietti di sola andata senza prenotazione, usufruendo di una speciale tariffa agevolata istituita per l'occasione» si legge in una nota. Il ministero aggiunge che «possibili rinforzi dei voli potranno essere attuati se necessario». Martedì, inoltre, la Farnesina ha sconsigliato di recarsi in Giappone, alle prese con una crisi nucleare dopo il sisma di magnitudo 9 e il successivo tsunami di venerdì scorso.

RIMBORSI DI 130 EURO – Anche l’Alitalia conferma che «per favorire il rientro dei passeggeri senza prenotazione è stata introdotta una tariffa speciale agevolata go show applicabile a tutti i posti non prenotati indipendentemente dalle classi tariffarie disponibili». Visti i problemi sullo scalo di Tokyo, per garantire la massima regolarità dei collegamenti, è stato deciso che i voli partiranno solo dall’aeroporto di Osaka. «Per agevolare lo spostamento dei passeggeri in possesso di prenotazione da Tokyo – aggiunge l’ufficio stampa - Alitalia ha previsto un rimborso fino a 130 euro. Stiamo contattando i passeggeri prenotati per comunicare le modifiche». Informazioni Alitalia sul sito http://www.alitalia.it (nella sezione "stato del volo"), numero verde (800.65.055) o il call center (06.2222).

POSTI DISPONIBILI - Per ora, la compagnia di bandiera conferma che sono completamente operativi tutti i collegamenti con il Giappone da Roma e Milano. «Non abbiamo operato nessuna cancellazione – afferma l’ufficio stampa - La capacità dei voli resta adeguata alla domanda e confermiamo che ci sono posti disponibili per il rientro dal Giappone». Buone notizie anche per l’Orchestra del Maggio Fiorentino, bloccata a Tokyo da venerdì 11 marzo: «Nella serata di oggi partirà da Fiumicino il volo speciale Alitalia richiesto dal Comune di Firenze per consentire il rientro degli orchestrali sull’aeroporto di Pisa» conclude la compagnia di bandiera
Come al solito le compagnie aeree,e quelle marittime non hanno pieta' neanche davanti a queste situazioni e' davvero una vergogna Inoltre c'e' da calcolare che molti italiani si ritrovano a dormire all'aperto dato che gli alberghi di Osaka sono tutti pieni e poi dicono di mollare la capitale per evitare il pericolo di radiazioni ma come si puo' Se i prezzi dei biglietti sono alle stelle cose da pazzi..!!!!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:04 
concordo con voi, è una vera schifezza [:(!]
scommetto che succede solo con l'alitalia



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 16:43 
Complimentoni. Siamo forse gli unici col coraggio di approfittare dei più deboli in queste situazioni... anzi SONO.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:02 
MA è vera questa storia? siamo sicuri che non si è trattato di un errore?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:03 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

MA è vera questa storia? siamo sicuri che non si è trattato di un errore?

http://www.google.it/#hl=it&source=hp&b ... 2f0b4d15e7



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:24 
cara Bliss,
alcune cose sono talmenta assurde che paiono false!! [V]
Ho calcolato il costo del volo Osaka -Malpensa nel link postato da cagliari 79.
appena...4200 euro a persona!! [xx(] [xx(]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:26 
io sono convinto che abbiano voluto fare i furbi con questo ragionamento: mettiano un biglietto a 5000 euro, ovviamente nessuno riuscirà a pagarlo. Allora protesteranno con l'ambasciata e il governo pur di rimandarli a casa ci farà mettere il biglietto a 600-800 euro e ci pagherà lui il resto. (leggasi gli altri 4400 euro)


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:44 
mah, mai goduto delle mie simpatie l'Alitalia, ma prima sarebbe bene capire come stanno davvero le cose.
I costi mi sembrano congrui quando si prenota un volo all'ultimo momento e i posti disponibili restano quelli in business class.
Facendo un giro veloce sul sito alitalia anche prenotando un biglietto di sola andata tokyo-milano in un qualsiasi periodo dell'anno, un'economy non costa meno di 2600 euro e una business arriva a 4600 euro.
Se si prenota il giorno stesso è ovvio che il prezzo salga.

Ho letto commenti sul quel gruppo di protesta assolutamente risibili.
Del tipo" ho fatto una prenotazione di sola andata e mi costa il doppio di una a/r"
Ma questo tizio ha mai viaggiato mi chiedo. Non è da oggi che un volo di sola andata costi molto di più (anche più del doppio) di un a/r per evidenti motivi commerciali. Non stiamo parlando di compagnie low-cost.

Quindi speculazione della compagnia aerea o il solito piagnisteo italiota di alcuni che approfittano anche di una situazione simile per avere lo 'sconticino'?

Il tokyo - londra in economy con la British costa dalle 460 euro fino a quasi 5000 euro in base ai posti disponibili. Per esempio questo Sabato gli ultimi posti sono in business e il biglietto escluso tasse costa quasi 5000 euro.

Che poi Alitalia sia cara per il servizio che offre è un altro discorso. Ma per fortuna si è liberi di scegliere. E io ho scelto di non scegliere mai più Alitalia da tanti anni.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1399
Iscritto il: 18/11/2009, 08:31
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 17:55 
[8)]Purtroppo è verissimo!!!
http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/216857


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 307
Iscritto il: 07/04/2009, 20:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 20:31 
guardate che 1000 euro è normale mi sà


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 21:05 
Meno male che Malpensa a mollato la compagnia di bandiera.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 21:19 
In effetti sembra che le cose siano andate come dice Rmnd.

Le persone hanno cercato di partire il prima possibile e gli unici voli disponibili senza prenotazione erano quelli della busniess class per cui il prezzo arriva di norma a 5000 euro.
La compagnia si è subito riorganizzata con voli di rientro low cost.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 54
Iscritto il: 25/12/2008, 09:46
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/03/2011, 21:21 
cmq su edreams ci sono a 800 euro...

e oggi vedendo con l'alitalia sono 2500 euro..ok, sempre esagerati, ma hanno un pò pompato la notizia...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 20:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org