05/04/2010, 23:46
2di7 ha scritto:
Benissimo, seguo sempre con interesse gli aggiornamenti!
06/04/2010, 14:24
07/04/2010, 11:38
08/04/2010, 11:33
SEMPRE PIU' COLLISIONI
Mercoledì 07 Aprile 2010 15:40
Oggi, 7 aprile, l'LHC Machine Committee, ha presentato le scadenze per i prossimi dieci-dodici giorni di lavoro all'acceleratore. L'obbiettivo è quello di migliorare le performance della macchina e quindi dei fasci di particelle con il risultato di aumentare le collisioni e rendere possibile una raccolta di dati più ricca.
CONTINUA : http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... &Itemid=31
21/04/2010, 20:05
PROVA SUPERATA PER IL NUOVO SISTEMA DI PROTEZIONE
Funziona bene il nuovo Quench Protecion System, scattato nei giorni scorsi, attivando correttamente le procedure di sicurezza previste...
Continua: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=category&id=8&layout=blog&Itemid=31
LA DISTILLATRICE DEI DATI
E' complesso e estremamente raffinato il lavoro di "distillazione" dei dati che in questi giorni stanno affluendo dai rivelatori dei vari esperimenti per poi essere distribuiti dai vari livelli della GRID (cioè ai diversi "tier" che vanno dal nodo centrale del CERN fino ai singoli centri regionali)....
Continua: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... &Itemid=31
24/04/2010, 23:42
LHCB VEDE LA PRIMA PARTICELLA B
Venerdì 23 Aprile 2010 15:20
L’esperimento LHCb ha rivelato la sua prima particella B (beauty). Per individuarla i fisici hanno collezionato circa 10 milioni di collisioni, ricostruendo in media 100 tracce di particelle per evento.
CONTINUA: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=category&id=8&layout=blog&Itemid=31
29/04/2010, 22:17
03/05/2010, 20:19
Mon, 03 May 2010 18:17:20
UN WEEK END DA 120 MILIARDI DI PROTONI
Per la prima volta, nel fine settimana, sono state prodotte collisioni tra protoni all’intensità nominale del singolo bunch, pari a 120 miliardi di protoni per pacchetto...
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... &Itemid=31
04/05/2010, 22:52
LA TECNOLOGIA DI LHC E' GIA' OLTRE LA RICERCA
Martedì 04 Maggio 2010 15:50
Oggi, 4 maggio, viene presentata a Trento una "clean room" realizzata dalla Fondazione Bruno Kessler. In questa struttura vengono sviluppate, grazie all'INFN, tecnologie che, nate per LHC, stanno già per fare il salto verso l'uso quotidiano o quasi, in contesti che vanno ben oltre la ricerca scientifica.
Continua: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... &Itemid=31
01/07/2010, 00:42
01/07/2010, 00:43
01/07/2010, 00:44
01/07/2010, 00:46
01/07/2010, 00:50
01/07/2010, 00:51