In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/04/2010, 20:25

Ma infatti, mica sono cose accettate dalla Chiesa ...

12/04/2010, 20:30

Solotecnico ha scritto:

e comunqua mettendeo la parte la veridicità del fatto, ragioniamo un attimo non sono così sicuro che sia la madonna.
da studioso di esoterismo e misticismo, dall'inizio dei tempi i portatori di luce (lux, lucifero ecc..) non sono mai buoni.

Speriamo allora che appaino tutte figure nere che portino il buio prossimamente [;)]
Una provocazione scherzosa... non sono esperto di esoterismo ma generalmente il "bene" è associato con la luce e il "male" con il buio.
Che poi ci si possa "travestire di luce" è un altro conto... ma, tanto per rimanere in tema biblico: "Se Satana scaccia Satana, egli è diviso contro sé stesso; come dunque potrà sussistere il suo regno?"



Sei sicuro che in questi casi satana venga scacciato o sconfitto?

Satan è l'accusatore. Chi accetta Gesù come pesonale Salvatore non ha più nessun accusatore ed ottiene la vita eterna. E la salvezza si ottiene per grazia non per meriti, poi ci sono i frutti della grazia e sono le opere. L'accusatore farà credere alle persone che si vien salvati in virtù di opere buone, vanificando la croce di Cristo. Tutto ciò che distoglie dal ruolo di Gesù Cristo fa comodo a satana. Nei vangeli è scritto tutto.
E' in Gesù che tutto si concilia non in santi, intermediari, preti, cardinali, ecc. ecc.

Dio si è abbassato al livello dell'uomo e gli è andato incontro, pagando il prezzo di tutti i peccati, presenti, passati e futuri. Ed è questa la cosa che manda in bestia satana.

Se fossero stati sufficienti i sacramenti e le opere buone, la croce di Cristo sarebbe vana ed anche la Sua resurrezione. Ed è quello che dà fastidio a satana. Sapere che l'uomo, anche il più miserabile se accetta Gesù con fede, ottiene la vita eterna mentre lui, nella sua perfezione pensava di essere uguale a Dio ed è stato precipitato.

quanto possono valere le nostre opere o le nostre preghiere per la salvezza? Niente, nessuno può salvarsi con le opere ma possono essere frutti di santificazione se si è salvati.

Per cui se non si è salvati, a nulla serviranno rosari, digiuni, preghiere, carità, ecc. ecc. Anzi, in alcuni casi faranno credere alla persona di essere buona e di meritare qualcosa da Dio. Io faccio qualcosa e tu Dio mi dai qualcosa in cambio. Quanti sedicenti cristiani pensano questo?
Avete mai provato invece la sensazione di essere stati completamente perdonati e di essere in pace con Dio?

12/04/2010, 20:56

Hannah ha scritto:

Solotecnico ha scritto:

e comunqua mettendeo la parte la veridicità del fatto, ragioniamo un attimo non sono così sicuro che sia la madonna.
da studioso di esoterismo e misticismo, dall'inizio dei tempi i portatori di luce (lux, lucifero ecc..) non sono mai buoni.

Speriamo allora che appaino tutte figure nere che portino il buio prossimamente [;)]
Una provocazione scherzosa... non sono esperto di esoterismo ma generalmente il "bene" è associato con la luce e il "male" con il buio.
Che poi ci si possa "travestire di luce" è un altro conto... ma, tanto per rimanere in tema biblico: "Se Satana scaccia Satana, egli è diviso contro sé stesso; come dunque potrà sussistere il suo regno?"



Sei sicuro che in questi casi satana venga scacciato o sconfitto?

Satan è l'accusatore. Chi accetta Gesù come pesonale Salvatore non ha più nessun accusatore ed ottiene la vita eterna. E la salvezza si ottiene per grazia non per meriti, poi ci sono i frutti della grazia e sono le opere. L'accusatore farà credere alle persone che si vien salvati in virtù di opere buone, vanificando la croce di Cristo. Tutto ciò che distoglie dal ruolo di Gesù Cristo fa comodo a satana. Nei vangeli è scritto tutto.
E' in Gesù che tutto si concilia non in santi, intermediari, preti, cardinali, ecc. ecc.

Dio si è abbassato al livello dell'uomo e gli è andato incontro, pagando il prezzo di tutti i peccati, presenti, passati e futuri. Ed è questa la cosa che manda in bestia satana.

Se fossero stati sufficienti i sacramenti e le opere buone, la croce di Cristo sarebbe vana ed anche la Sua resurrezione. Ed è quello che dà fastidio a satana. Sapere che l'uomo, anche il più miserabile se accetta Gesù con fede, ottiene la vita eterna mentre lui, nella sua perfezione pensava di essere uguale a Dio ed è stato precipitato.

quanto possono valere le nostre opere o le nostre preghiere per la salvezza? Niente, nessuno può salvarsi con le opere ma possono essere frutti di santificazione se si è salvati.

Per cui se non si è salvati, a nulla serviranno rosari, digiuni, preghiere, carità, ecc. ecc. Anzi, in alcuni casi faranno credere alla persona di essere buona e di meritare qualcosa da Dio. Io faccio qualcosa e tu Dio mi dai qualcosa in cambio. Quanti sedicenti cristiani pensano questo?
Avete mai provato invece la sensazione di essere stati completamente perdonati e di essere in pace con Dio?




grazie, ho da pensare per un bel pò di tempo, meditando su quello che hai scritto, se pensi che io mi sento in "pace" e non frequento la chiesa nel modo come si usa ..... comunemente.

12/04/2010, 21:05

Hannah, mi permetto di dire che stai dicendo molte inesatteze ... ma se quello è il tuo credo, nulla da dirti! [:(]
Comunque ricorda: " ...a chi rimetterete i peccati saranno rimessi, a chi non li rimetterete non saranno rimessi..." Tutto passa per Pietro: la Chiesa!
E non l'abbiamo istitutita noi! "...Tu sei "Pietro" e su questa "pietra" fonderò la mia Chiesa..."
Ciao! [:)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/04/2010, 21:25, modificato 1 volta in totale.

12/04/2010, 21:16

Si Cinzia la pace che viene da dentro è quella che bisogna cercare ma non con tecniche artificiose, chiunque le proponga. Tu vivi in mezzo alla natura, Teresa D'avila (grande donna) quando voleva cercare un contatto con Dio si rifugiava nella natura e nello splendore delal creazione lodava Dio. Io non ho pregiudizi. Una ovlt aun prete che stimo molto mi idsse che il cristiano non è quello che fa bene ma è soprattutto, quello che non fa il male. Ora tutti noi pecchiamo ma è sufficiente che ogni volta andiamo sinceramente a Dio Padre, Dio ci perdona. Non mi invento niente: è scritto tutto nella bibbia e nei vangeli. E quando si sa di avere un rapporto diretto con Dio, si avverte molto di più il senso del peccato anche se Dio è misericordioso. Quando hai una rapporto diretto, ti rendi conto che non vuoi perderlo e che il peccato potrebbe essere un ostacolo alla "comunione" con Dio.

Cinzia ti dedico questo versetto che per me significa molto: "Apocalisse 3,20
Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me".

E dove c'è lo spirito di Gesù a satana non è permesso entrare. Può dare fastidio, disturbare in vario modo, ricorrere ad effetti speciali ma non più di tanto e prima o poi deve andarsene.

12/04/2010, 21:18

Massimo non ho nessun problema. Spesso quando si parla di fede, altri parlano di religione che è un'altra cosa. lo so bene per esserci passata.

12/04/2010, 21:23

Il Cristianesimo non è una religione è Cristo in persona: la Rivelazione. (Ma molti se la accomodano...)

12/04/2010, 22:08

Allora non mi va di confutare ma se c'è qualcuno che si è accomodato le cose è proprio il cattolicesimo, inteso come religione.

Bastano pochissimi esempi per capire che Gesù diceva una cosa e ce ne hanno fatto fare e dire altre. Ricorda che basta una goccia di veleno ad uccidere anceh se tutto il piatto è prelibato.

Gesù: Matteo 23,9-10

E non chiamate nessuno "padre" sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo.

E non fatevi chiamare "maestri", perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo.

Chiesa cattolica: Padre Pio, santo Padre, ecc. ecc.

Gesù disse:

"Io sono la Via, la Verità e la Vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me" (Giovanni 14:6)

L'apostolo Pietro disse davanti al Sinedrio (tribunale religioso giudaico) parlando di Gesù:

"In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati". (Atti 4:12)

L'apostolo Paolo, scrivendo a Timoteo, disse:
"Infatti c'è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato se stesso come prezzo di riscatto per tutti;" (1 Timote 2:5-6)

Chiesa cattolica: tutte le prerogative di Gesù passate a Maria, diventata non solo madre di Gesù uomo ma madre di Dio. Molte prerogative di Gesù passate ai santi o ad altri.

Gesù: Mt 6,7 Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, i quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole. 8 Non fate dunque come loro, poiché il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate. 9 Voi dunque pregate così:
"Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; 10 venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta in cielo. 11 Dacci oggi il nostro pane quotidiano; 12 rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori; 13 e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno."
14 Perché se voi perdonate agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi; 15 ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.

Chiesa cattolica: rosari, novene, litanie.

Non amo confutare e fare discussioni. Sono stata cattolica, conosco benissimo il cattolicesimo. Le scritture vanno interpretate alla luce dello Spirito Santo ma ciò che ha detto Gesù non può essere rovesciato ed alterato.

Questi sono solo tre esempi di come quello che ha detto ed insegnato Gesù sia stato completamente disatteso. Come sopra: non mi invento niente, basta aprire la Bibbia ed andarsi a leggere le cose. Certe cose valevano allora e valgono oggi e saranno valide sempre.

Concludo: Paolo ai Galati - Mi meraviglio che, così in fretta, da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo voi passiate a
un altro vangelo. Però non ce n'è un altro, se non che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono
sovvertire il vangelo di Cristo. Ma se anche noi stessi, oppure un angelo dal cielo vi annunciasse un
vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunciato, sia anàtema! L' abbiamo già detto e ora lo
ripeto: se qualcuno vi annuncia un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema! Infatti,
è forse il consenso degli uomini che cerco, oppure quello di Dio? O cerco di piacere agli uomini? Se
cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo!

Pace e bene

13/04/2010, 01:56

Hannah ha scritto:

Allora non mi va di confutare ma se c'è qualcuno che si è
accomodato le cose è proprio il cattolicesimo, inteso come religione.

Bastano pochissimi esempi per capire che Gesù diceva una cosa e ce ne
hanno fatto fare e dire altre. Ricorda che basta una goccia di veleno ad
uccidere anche se tutto il piatto è prelibato.



Assolutamente d'accordo.... [:)]

Magari torniamo in topic, se volete....

13/04/2010, 13:43

Per cui se non si è salvati, a nulla serviranno rosari, digiuni, preghiere, carità, ecc. ecc. Anzi, in alcuni casi faranno credere alla persona di essere buona e di meritare qualcosa da Dio. Io faccio qualcosa e tu Dio mi dai qualcosa in cambio. Quanti sedicenti cristiani pensano questo?
Avete mai provato invece la sensazione di essere stati completamente perdonati e di essere in pace con Dio?

Sono d'accordo con te in linea di massima, sul fatto che l'uomo non ha nessun merito, anche se con le sue intenzioni determina i passi del proprio cammino in una direzione o nell'altra e quindi le proprie scelte. Questo perché ritengo che si cammini con l'intento sincero e con i fatti e non con le parole. D'altra parte spronare a fare del bene, ad amare e alla donazione di se stessi per il prossimo non può che essere una cosa buona. Se poi chi lo fa si aspetta qualcosa in cambio o lo fa con un secondo fine non è certo la fonte da biasimare. Tutto il Vangelo non è altro che un continuo invito alla donazione di se stessi per gli altri e a fare del bene, se oggi lo stesso messaggio viene riproposto non vedo una discordanza tale da farmi gridare al lupo al lupo! [:)]
La retorica e i sofismi possono essere divertenti ma alla fine credo che la semplicità sia un grande metro di discernimento.

13/04/2010, 14:04

Ufologo 555 ha scritto:

Il Cristianesimo non è una religione è Cristo in persona: la Rivelazione. (Ma molti se la accomodano...)


C'è chi non ci crede, e così strano? [:o)] A me pare strano il contrario [:p]
Ultima modifica di Knukle il 13/04/2010, 14:10, modificato 1 volta in totale.

13/04/2010, 15:00

Solotecnico ha scritto:
La retorica e i sofismi possono essere divertenti ma alla fine credo che la semplicità sia un grande metro di discernimento.


Non so quanto la cosa ti potrà interessare, ma te mi piaci un tot. Che non è ancora un tut, poiché dal tot al tut ci passa un altro tot ma, almeno nel mio mondo, è meglio che un niet [:o)]

13/04/2010, 16:53

lol... ho seguito fino a tut ma mi sembrava una cosa carina. grazie [:p]

13/04/2010, 17:59

13/04/2010, 18:01

Solotecnico ha scritto:

lol... ho seguito fino a tut ma mi sembrava una cosa carina. grazie [:p]


[:255]
Rispondi al messaggio