21/04/2010, 13:21
21/04/2010, 14:21
21/04/2010, 14:57
21/04/2010, 15:05
21/04/2010, 15:13
21/04/2010, 15:14
21/04/2010, 15:14
21/04/2010, 15:58
eSQueL ha scritto:eSQueL ha scritto:eSQueL ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
Earthquake Facts and Statistics Graphs
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/graphs.php
Earthquake Information for the 1990s
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/info_1990s.php
Number of Earthquakes Worldwide for 2000 - 2010
http://earthquake.usgs.gov/earthquakes/eqarchives/year/eqstats.php#table_2
Are Earthquakes Really on the Increase?
We continue to be asked by many people throughout the world if earthquakes are on the increase.
Although it may seem that we are having more earthquakes, earthquakes of magnitude 7.0 or greater have remained fairly constant.
A partial explanation may lie in the fact that in the last twenty years, we have definitely had an increase in the number of earthquakes we have been able to locate each year.
This is because of the tremendous increase in the number of seismograph stations in the world and the many improvements in global communications.
In 1931, there were about 350 stations operating in the world; today, there are more than 8,000 stations and the data now comes in rapidly from these stations by electronic mail, internet and satellite.
This increase in the number of stations and the more timely receipt of data has allowed us and other seismological centers to locate earthquakes more rapidly and to locate many small earthquakes which were undetected in earlier years.
The NEIC now locates about 20,000 earthquakes each year or approximately 50 per day.
Also, because of the improvements in communications and the increased interest in the environment and natural disasters, the public now learns about more earthquakes.
According to long-term records (since about 1900), we expect about 17 major earthquakes (7.0 - 7.9) and one great earthquake (8.0 or above) in any given year.
http://earthquake.usgs.gov/learn/topics/increase_in_earthquakes.php
Convengo...
..ed è curioso, (non biasimevole, ma solo curioso) notare quanto ancora sia radicato nella nostra società moderna un certo attaggiamento superstizioso nell'interpretazione dei fenomeni naturali
21/04/2010, 16:18
21/04/2010, 17:24
eSQueL ha scritto:
Ok, tuttavia nel frammento postato è rilevabile una sottile (sic!) contraddizione: come si può affermare che il numero di terremoti è rimasto abbastanza costante negli anni e, qualche riga dopo, sostenere che quello stesso numero ha subito un incremento per via dell'aumento dei sismografi installati attorno al pianeta?
Inoltre, c'è un'altra questione che (imho) dovremmo deciderci a considerare con maggiore consapevolezza: nel mondo occidentale, la scienza NON è indipendente poiché è sostenuta (pagata) da interessi precisi che, in questo caso ad esempio, potrebbero (dico potrebbero) voler tenere tutti tranquilli.
Quel che voglio dire è che questi 'bollettini' così apparentemente asettici ed obbiettivi potrebbero non esserlo affatto.
Superstizione e creduloneria funzionano indifferentemente sia rispetto al fulmine, sia rispetto ai tanti furbi che ogni giorno si danno da fare per far girare le cose in un senso piuttosto che in un altro.
21/04/2010, 18:03
rmnd ha scritto:
A me pare che confrontare gruppi di dati registrati in epoche diverse non garantisce quella omogeneità richiesta per arrivare a conclusioni univoche, quando quegli stessi dati sono così dipendenti dallo stato dell'arte della tecnologia utilizzata.
mA
22/04/2010, 00:43
keiji ha scritto:
2011 sarà ancora peggio, roma verrà rasa al suolo e ci saranno mega terremoti in tutto il mondo.
secondo le predizioni scientifiche di un noto studioso italiano del passato che aveva trovato il metodo per anticipare i terremoti. non aveva mai sbagliato.
22/04/2010, 01:36
Semeru ha scritto:keiji ha scritto:
2011 sarà ancora peggio, roma verrà rasa al suolo e ci saranno mega terremoti in tutto il mondo.
secondo le predizioni scientifiche di un noto studioso italiano del passato che aveva trovato il metodo per anticipare i terremoti. non aveva mai sbagliato.
Ehi Ehi! Ma a Roma ci vivo!!!
Chi sarebbe questo "scienziato" italiano del passato? E cosa avrebbe previsto esattamente?
Grazie.
22/04/2010, 17:34
22/04/2010, 21:45