In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/04/2010, 08:50

Ronin77 ha scritto:

Per solidarietà verso la grecia chiedo ufficialmente che anche l'italia esca dall'europa.


secondo voi l'euro si salva
se la grecia esce (provvisoriamente)
o rimane ?

27/04/2010, 10:39

Stati rovinati
Potete leggere qui di seguito la lista dei paesi maggiormente indebitati del mondo sviluppato, secondo le stime per il 2010 realizzate dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE):


1 Giappone: 197,2 % del PIL
2 Islanda: 142,5 % del PIL
3 Italia: 127,0 % del PIL
4 Grecia: 123,3 % del PIL
5 Belgio 105,2 % del PIL
6 Francia 92,5 % del PIL
7 Stati Uniti: 92,4 % del PIL
8 Portogallo 90,9 % del PIL
9 Ungheria 89,9 % del PIL
10 Canada 85,7 % del PIL
11 Regno Unito: 83,1 % del PIL
12 Germania: 82,0 % del PIL

L'articolo completo qui:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... -rovinati/

27/04/2010, 19:07

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... a-3656436/

Intanto il premier greco George Papandreou ha lanciato un appello al Paese e in particolare ai sindacati, dal momento che da giorni sono in atto proteste dei lavoratori contro le misure anticrisi assunte dal governo: "L'ora della verità è arrivata, il governo deve affrontare la più grave crisi che il Paese abbia conosciuto dopo il ritorno della democrazia nel 1974", ha detto il premier, sottolineando come sia un "dovere patriottico" salvare la Grecia dalla bancarotta. Papandreu ha assicurato che verrà condotta "una lotta di liberazione per uscire dalla tutela dell'Ue e dell'Fmi",

ecco..

27/04/2010, 20:40

mik.300 ha scritto:
Papandreu ha assicurato che verrà condotta "una lotta di liberazione per uscire dalla tutela dell'Ue e dell'Fmi",



LOOOOOOL ... non esiste limite alla decenza dei politici. E' un fatto transnazionale, diciamo (Marrazzo docet).

Avverto un leggero senso di nausea.

27/04/2010, 22:11

E' strano che adesso tutti si rendano conto che l' Euro è stato un errore madornale. Doveva servire per limitare il potere del Dollaro e per creare stabilità, non mi sembra che i risultati siano stati eccezionali. Creare una moneta unica per un area disomogenea come quella europea non poteva che portare a conseguenze destabilizzanti. L' Europa dei banchieri è fallita, evviva l' Europa!!!!!!!

27/04/2010, 22:13

Teschio ha scritto:

Stati rovinati
Potete leggere qui di seguito la lista dei paesi maggiormente indebitati del mondo sviluppato, secondo le stime per il 2010 realizzate dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE):


1 Giappone: 197,2 % del PIL
2 Islanda: 142,5 % del PIL
3 Italia: 127,0 % del PIL
4 Grecia: 123,3 % del PIL
5 Belgio 105,2 % del PIL
6 Francia 92,5 % del PIL
7 Stati Uniti: 92,4 % del PIL
8 Portogallo 90,9 % del PIL
9 Ungheria 89,9 % del PIL
10 Canada 85,7 % del PIL
11 Regno Unito: 83,1 % del PIL
12 Germania: 82,0 % del PIL

L'articolo completo qui:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... -rovinati/






Sono decenni che abbiamo uno dei debiti pubblici più alti del mondo, ma non dimenticate che siamo italiani nel bene e nel male. Ce la caveremo.[;)]

27/04/2010, 22:14

i bamchieri vogliono proprio questo, il fallimento per sottomettere ancora di più gli stati.

27/04/2010, 22:17

keiji ha scritto:

i bamchieri vogliono proprio questo, il fallimento per sottomettere ancora di più gli stati.


Più semplicemente stanno speculando sul debito pubblico dei paesi meno solidi (lo facevamo anche noi investendo in BOT e CCT o giocando in borsa). Lo fanno per garantirsi un futuro radioso. Una bella crisetta ogni tanto, rimpingua loro le tasche.

27/04/2010, 22:21

greenwarrior ha scritto:

E' strano che adesso tutti si rendano conto che l' Euro è stato un errore madornale. Doveva servire per limitare il potere del Dollaro e per creare stabilità, non mi sembra che i risultati siano stati eccezionali. Creare una moneta unica per un area disomogenea come quella europea non poteva che portare a conseguenze destabilizzanti. L' Europa dei banchieri è fallita, evviva l' Europa!!!!!!!


mmm ... no, io non credo che l'euro sia stato un errore in sé.

Se un errore c'è stato, questo lo ha commesso il governo berlusconi che, nel 2001, non ha vigilato sul cambio della moneta.

Il mio intervento così duro, se a questo ti riferisci, riguardava altro. In particolare, il fatto che sin che è durata la cuccagna del debito pubblico il politico di turno ne ha approfittato prendendo i soldi che le banche gli davano.

Adesso che il gioco è finito e resta da saldare il banco, questi cialtroni si ergono a difensori della libertà urlando il desiderio di affrancarsi dal FMI e dal sistema bancario.

Ripeto: mi viene da vomitare. Anche perché in Italia siamo esattamente nella stessa condizione.

LO VOLETE CAPIRE CHE IL SISTEMA CAPITALISTA E' UN SUICIDIO PER LA RAZZA UMANA?


[mmm .... no, non vi prendete il disturbo ... too later]
Ultima modifica di eSQueL il 27/04/2010, 22:27, modificato 1 volta in totale.

27/04/2010, 23:41

Va sempre peggio [:(] [B)]

ULTIM'ORA


"I titoli greci sono spazzatura"
Declassato pure il Portogallo


L'agenzia di rating Standard&Poor's riduce a "junk" il giudizio sul debito di Atene, mentre il Governo lancia l'allarme: "Non siamo in grado di rivolgerci ai mercati", e mette fretta alla Ue e al Fmi. La Borsa perde il 6%. Stangata anche su Lisbona

Standard & Poor's taglia il rating della Grecia a livello "junk" (spazzatura). L'agenzia internazionale ha declassato il rating a lungo termine ellenico a BB+ da BBB+ con una prospettuva negativa. Tagliato anche il rating nel breve termine a B da A-2. S&P mette nel mirino anche il Portogallo, rating sovrano giù di due livelli, da “A+” ad “A-“(nel breve termine ad A-2 da A-1), appena al di sopra del livello "spazzatura", mantenendo le prospettive negative.
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Arti ... olo/178473
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 27/04/2010, 23:42, modificato 1 volta in totale.

28/04/2010, 03:56

eSQueL ha scritto:

Se un errore c'è stato, questo lo ha commesso il governo berlusconi che, nel 2001, non ha vigilato sul cambio della moneta.


Il governo Berlusconi doveva vigilare certo.......ma i "giochi erano già stati chiusi" da Prodi, il quale, invece di far quadrare i conti della spesa pubblica, per entrare nella moneta unica ha svenduto la lira cambiando un Euro per 1936,27 lire, invece che per 1500, massacrando di fatto il nostro potere d’acquisto. Questo è un fatto incontrovertibile.


LO VOLETE CAPIRE CHE IL SISTEMA CAPITALISTA E' UN SUICIDIO
PER LA RAZZA UMANA?


Io penso/spero che oramai lo abbiano capito tutti.
Se così non fosse, sarebbe grave..... [:D]

28/04/2010, 08:59

keiji ha scritto:

i bamchieri vogliono proprio questo, il fallimento per sottomettere ancora di più gli stati.


se l'europa si sgancia dalla grecia(e viceversa),
forse no..

gli speculatori usano la grecia come cavallo di troia
sperando e auspicando
che gli altri le restano aggrappati..
ma se si staccano ?


http://www.corriere.it/economia/10_apri ... aabe.shtml

Quando con ogni probabilità sabato si alzerà il velo sulla sua versione definitiva, il pacchetto per la Grecia includerà una sorpresa. I prestiti messi a disposizione di Atene non saranno di 45 miliardi su un anno come discusso fin qui, ma del doppio o anche più e per la durata di tre anni: una somma compresa fra gli 80 e i 100 miliardi di euro, con forti probabilità che l’ammontare finale si collochi nella parte alta di questo ventaglio di opzioni. È quello che il numero due del Fondo monetario internazionale, l’americano John Lipsky, definisce con metafora militare un intervento con «forza schiacciante»: nelle intenzioni, così massiccio da impressionare i mercati e imporre la calma fin dall’annuncio. Più di due terzi dei fondi sarebbero assicurati come prestiti bilaterali dei Paesi europei, mentre il resto spetterebbe all’Fmi. Si tratta di un aiuto senza precedenti per uno Stato, perché mai prima un’economia avanzata che fa parte dell’euro e dell’Ocse era arrivata sull’orlo dell’insolvenza.

100 miliardi di euro..
ma ce la fa a pagare ?

secondo me no..

quello che punta la grecia, x me,
è trovare (e pagare) i 9 miliardi in scadenza a maggio,
poi ognuno per sè..
Ultima modifica di mik.300 il 28/04/2010, 09:17, modificato 1 volta in totale.

28/04/2010, 09:48

Thethirdeye ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Se un errore c'è stato, questo lo ha commesso il governo berlusconi che, nel 2001, non ha vigilato sul cambio della moneta.


Il governo Berlusconi doveva vigilare certo.......ma i "giochi erano già stati chiusi" da Prodi, il quale, invece di far quadrare i conti della spesa pubblica, per entrare nella moneta unica ha svenduto la lira cambiando un Euro per 1936,27 lire, invece che per 1500, massacrando di fatto il nostro potere d’acquisto. Questo è un fatto incontrovertibile.




Eh ... non sono d'accordo [:)]

Anche se fosse vero quanto affermi, berlusconi avrebbe dovuto controllare il cambio a 1500, cosa che non ha fatto perché, da subito, l'euro è stato cambiato a 1000 lire.

Non solo, ha anche coperto questa cosa dando ordini precisi all'ISTAT di diramare notizie sostanzialmente false sul tasso d'inflazione reale che, già a giugno 2001, era al 100%.

Di più, fu lo stesso Stato a legittimare quel cambio folle adeguando le proprie tariffe alla logica 1 euro = 1000 lire (giochi, poste, etc.)

In realtà, quindi, che si trattase di 1500 o 1936.27 la musica era sempre e solo una: controllare la speculazione anzitutto presso i grossisti e, quindi, al dettaglio.

Tutto imho, ovviamente [8D]
Ultima modifica di eSQueL il 28/04/2010, 09:49, modificato 1 volta in totale.

28/04/2010, 10:02

non si staccheranno mai sono solo pistolinate, dall'ue entri ma non esci al costo di fallire, a loro non interessa nulla se fallisce la grecia,portogallo,spagna,italia ecc.... il piano è ancora più grande e infame.

28/04/2010, 10:15

Il piano è di giungere al potere assoluto attraverso la via del debito degli stati. E', quindi, verosimile che sino a che non saranno sicuri di tenerci tutti quanti per le @@ continueranno a mantenere un profilo basso. Probabilmente, valuteranno che non val la pena scoprirsi ora per prendere la Grecia rischiando di far alzare la schiena agli altri. Meglio continuare a cucinarci tutti quanti per un altro po'. C'è da sacrificare qualche grossa banca per farlo? Nessun problema. Si fa. [}:)]
Rispondi al messaggio