Cita:
Enkidu ha scritto:
In ogni caso, una cometa che fosse "due volte grande Giove" (che cosa vuole dire: due volte per il diametro o due volte per il volume? Non solo è assurdo, ma è anche impreciso) non sarebbe una cometa, ma un pianeta.
Le comete sono "icebergs cosmici" provenieni dalla Nube di Oort, larghi in media 10 km, e sono fatti di ghiaccio. Un oggetto di tali dimensioni sarebbe perciò un pianeta, non una cometa.
E in ogni caso, lo avrebbero visto in molti su tutta la Terra. Un oggetto del genere avrebbe provocato enormi sconvolgimenti sul Sole con la sua presenza. L'obiezione che il sole avrebbe reso poco visibile l'oggetto a occhio nudo non è valida, perché comunque il mondo è pieno di astrofili dotati di filtri appositi nei loro telescopi amatoriali per poter osservare il sole.
Se poi il pianeta era "dietro" il Sole rispetto alla Terra, può esserlo stato solo per un breve periodo, dato che la Terra si sposta rapidamente attorno al Sole, e un oggetto del genere deve averci messo degli anni per raggiungere il Sole. E sarebbe stato sicuramente visibile anche a una grande distanza dalla Terra.
Le comete sono invisibili lontane dal Sole solo perché sono molto piccole, qui invece parliamo di un oggetto spaventosamente enorme, che sarebbe stato visibile a occhio nudo anche a una distanza maggiore di quella di Saturno.
Se il pianeta era due volte il diametro di Giove, significa che doveva essere circa un quinto in larghezza del disco solare.... troppo per non essere notato. Inoltre credo che le perturbazioni gravitazionali si sarebbero fatte sentire parecchio non appena avesse intersecato le orbite dei nostri pianeti, ancor di più quando si fosse avvicinato al Sole come una cometa.
In pratica, la storia suona assurda.
Penso comunque che sia sempre l'influenza di Sitchin, con la sua mitologia apocalittica di Nibiru, a creare appunto queste storie che sanno di "segni apocalittici celesti" lontano un miglio....
la terra per spostarsi intorno al sole ci mette 365 giorni dunque un anno... dato che segue un orbita,la cometa in questione puntava propio il sole poi e' stata spinta via dai venti solari,comunque tutt ora e' improbabile vedere dietro al sole,se non sbaglio e' partita da poco una missione o deve ancora partire ,per studiare il "lato oscuro" del sole