Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
14/05/2010, 13:22
Gulp !!!!
14/05/2010, 13:52
semplicemente NO...........
14/05/2010, 14:04
Io credo in Dio e un po meno nell' uomo. A parte la gogliardia degli ultimi post, penso che la domanda serva per capire quanto noi sentiamo la vicinanza di Dio e quali siano secondo noi i suoi progetti, anche se penso che la sua comprensione non ci sia consentita, almeno in questo stato dimensionale.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Potranno scoprire anche la particella di Dio, ma non sarà che un passo piccolo piccolo verso qualcosa di molto distante dalla nostra comprensione.
Quanti di noi, nel profondo della loro anima sentono la sua esistenza?
14/05/2010, 20:18
Beh la discussione ha preso un tono un po' un tono goliardico ma provo a rispondere lo stesso. Io ci credo fermaemnte, ci ho sempre creduto, anzi forse potrei dire che la mia non è nemmeno fede ma certezza e non per semplice ingenuità. Anche se non so come è Dio. In base alla mia fede, attraverso Gesù abbiamo potuto contemplare il vero volto di Dio. Dio si è fatto come noi per farci come Lui. Essere uno con Dio, non significa essere Dio, almeno non nel senso in cui alcuni fanno quest'affermazione. Per quel che ne so, solo Gesù è stato Uno con Dio, già su questa terra. Noi possiamo sperimentare diversi livelli di comunione con Dio, a seconda del nostro percorso gia su questa terra ma non tutti sono allo stesso livello. Si può rimanere al solo stato animale per tutta la vita. Alcuni ritengono che sia necessario un percorso di elevazione, quasi di rarefazione per poter essere spirituali, (tipo il guru che non mangia e non beve). Per chi è cristiano è Dio stesso ad essersi avvicinato agli uomini, rendendosi accessibile a tutti. Ma siamo anche liberi di rifiutare la comunione con Dio.
Apocalisse 3:20
Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me.
14/05/2010, 20:31
ok, torniamo seri
Io credo in Dio ma non nel Dio che ci propugna la Chiesa. Tanto per cominciare la Chiesa è semplicemente un'istituzione umana che nulla ha a che fare con il mistero di un essere superiore e questa cosa è stata ormai già ampiamente dimostrata da secoli e secoli di inganni e malefatte. Quindi messa da parte la Chiesa, per me resta un Dio che semplicemente non può NON esistere. Nel senso che necessariamente non potendo comprendere il mistero dell'universo, della sua infinitezza e della sua origine devo necessariamente credere che ci sia un "di più", un "oltre". E' questo quello che io personalmente credo. C'è una entità più grande di noi, su un piano diverso dal nostro ma allo stesso tempo credo che questa entità non ragioni con i nostri stessi canoni e quindi nessuno mi autorizza a considerarlo "buono" o "cattivo" secondo le nostre accezioni di questi termini. Posso solo accettare che esista ma non accetto nessuna sua "interpretazione".
Quindi, come ho già detto.... 42!
14/05/2010, 20:43
Kane scusa la mia ignoranza che significa 42! ?
14/05/2010, 22:40
Non credere all' esistenza di Dio, è per lo meno da presuntuosi (parere personale che non intende offendere nessuno).
14/05/2010, 22:46
Kaone, pardon.
14/05/2010, 23:09
greenwarrior ha scritto:
Non credere all' esistenza di Dio, è per lo meno da presuntuosi (parere personale che non intende offendere nessuno).
anche credere ciecamente in dio è da presuntuosi
14/05/2010, 23:23
TTE, mi spiace ma se Zichichi ha detto questo è uno scienziato quanto sono io sono un pittore - e sottolineo che non so tenere in mano un pennello.
La Scienza si basa sulle PROVE, per cui una cosa - per la Scienza - esiste solo se ci sono PROVE che lo dimostrano, non solo se mancano quelle contrarie.
In assenza di prove a sostegno, per la Scienza una cosa semplicemente non esiste.
Quindi il discorso di Zichichi - cattolico - è anti-scientifico al massimo, capovolgendo le basi del pensiero scientifico e metodo scientifico - Galileiano.
Per questo uno che sostiene cose del genere e pretende di essere scienziato, lo è tanto quanto io possa essere pittore.
Del resto non è necessario ricordare quante volte Zichichi si sia ridicolizzato da solo, praticamente per lui il solo fatto di parlare è un rischio di finire nella prossima puntata di varietà.
Ormai persino un comico come Crozza lo prende in giro rappresentandolo come il menteccato che è.
Sappiamo bene a CHI fanno comodo certe dichiarazioni di Zichichi e CICAP: a una certa istituzione che cerca di nascondere il FATTO che l' 80% degli scienziati è ATEO.
E questo è un fatto, scomodo quanto vuoi per una certa istituzione di potere para-mafioso, ma un fatto.
Se vogliono di fede e scienza, perchè un giorno non fanno un servizio con le opinioni religiose di un campione rappresentativo di scienziati, e non del solito prezzolato....
La religione per gli studiosi nasce come un tentativo dell' uomo primitivo di spiegarsi i fenomeni naturali, il mondo che lo circonda, il senso della sua esistenza.
Vedeva fenomeni che non riusciva a spiegarsi e pensava a qualcosa di soprannaturale. Vedeva il fulmine e pensava "Dio".
Oggi la Scienza ci ha spiegato l' origine dell' Universo con la Teoria del Big Bang, dimostrata dagli esperimenti del LHC, e sappiamo che il fulmine è solo una scarica elettrica atmosferica.
Sarebbe ora che smettessimo di credere alla storiella della mela e del serpente, alle favole, e che cominciassimo a crescere, EVOLVERCI come civiltà.
Ma l' avete visto o no quello che la religione ha fatto all' Uomo - e alla Donna?
Tutto il male provocato, il sangue versato, le guerre di religione, i genocidi, persone sacrificate o bruciate vive, evoluzione scientifica e morale ostacolata e traviata.... ma dobbiamo continuare così fino al completamento della nostra autodistruzione?
O diamo un taglio al passato e ricominciamo da capo, per avere la speranza di esserci ancora tra un secolo? Perchè se continua così NON ci saremo.
Saluti,
Aztlan
14/05/2010, 23:25
Come già detto in un altro post, no. Non posso dire di credere in Dio. Credere in questo caso,sottintende un atto di fede. Ho fede in molte cose..ma non in Dio. Non è una questione di fede.. io sò che Dio esiste Come faccio a saperlo? Semplicemente lo vedo...lo percepisco in modo "tangibile"....come mai qualcuno non se ne rende conto per me è un mistero..
Gli parlo...mi risponde. Sempre.Sempre in assoluto. Ho avuto periodi in cui sono stata molto arrabbiata con lui. In cui non gli ho più rivolto la parola. Momenti in cui non lo capivo e mi ribellavo. L'ho anche insultato...ma mai, nemmeno un attimo della mia vita ho dubitato della sua presenza..e aggiungo questo: ho avuto la fortuna di avere molte gioie nella mia vita..ho ricordi bellissimi di forti emozioni....ma niente mai può eguagliare la gioia profondissima e totale di quando mi rendo conto che il Creatore (preferisco chiamarlo così) in quel momento, in quel preciso istante, in cui ho implorato il suo sostegno, mi ha sorretto...piena di indescrivibile stupore penso: Lui sta pensando a me...ha risposto a me...mi sembra incredibile e meraviglioso...non si può descrivere a parole...
14/05/2010, 23:25
greenwarrior ha scritto:
Non credere all' esistenza di Dio, è per lo meno da presuntuosi (parere personale che non intende offendere nessuno).
Secondo me no. In fondo è la mente umana che ha creato questa idea di un dio o più dei. Proprio per potere dare una spiegazione a quello che ancora l'uomo non conosce.
15/05/2010, 08:29
Fire32 ha scritto: greenwarrior ha scritto:
Non credere all' esistenza di Dio, è per lo meno da presuntuosi (parere personale che non intende offendere nessuno).
anche credere ciecamente in dio è da presuntuosi
Non sono daccordo amico mio, il solo fatto di esistere presuppone l' esistenza di Dio.
Per chi crede non è questione di presunzione ma di speranza, altrimenti che significato puo avere l' esistenza.
15/05/2010, 08:37
Near ha scritto: greenwarrior ha scritto:
Non credere all' esistenza di Dio, è per lo meno da presuntuosi (parere personale che non intende offendere nessuno).
Secondo me no. In fondo è la mente umana che ha creato questa idea di un dio o più dei. Proprio per potere dare una spiegazione a quello che ancora l'uomo non conosce.
Si Near è stata la mente umana a creare Dio, forse perchè abbiamo sempre sentito la sua presenza o perchè ne conserviamo memoria genetica.
Non voglio fare il pretino, ma pensateci bene. In fondo a tutto cio che la mente umana puo concepire che cosa c' è? Io ho sempre pensato che il concetto di "Dio" fosse distante da tutto cio che la mente umana ha eleborato finora e và ben oltre all' ipotesi aliena sulla nostra creazione (teoria a cui credo). Dio non è solo un ufo apparso migliaia di anni fà di fronte a cui si sono prostrati i nostri antenati, ma come nelle scatole cinesi, un infinito numero di cubi a cui non vi è mai fine.
Forse credere serve a non impazzire.
Ultima modifica di
greenwarrior il 15/05/2010, 08:38, modificato 1 volta in totale.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.