Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Argomento bloccato

28/05/2010, 23:37

ubatuba ha scritto:

a chi sostiene che atlantide era posizionata nell'antartide,come possono spiegare quello che platone sostiene e cioe' lo scontro atlantide /atene
con i mezzi dell'epoca a me sembra una cosa quanto mai azzardata

Impossibile!.
Senti anche questa:le Amazzoni (raccontano gli storici antichi)erano insediati nella regione nord Africana che va dalla Libia fino alle montagne dell'Atlante,in seguito e fino hai nostri giorni il nome di questo popolo composto tutto da donne,lo ritroviamo nientemeno che:in Sud-America,vedi Amazzonia,Rio della Amazzoni,strano non credi?.[;)]
Ultima modifica di bleffort il 28/05/2010, 23:38, modificato 1 volta in totale.

29/05/2010, 09:56

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Atlantis90 ha scritto:

Io sono sempre per l'ipotesi Antartide...


Siamo in due. [:D]

Quelli che sono dell'idea che Atlantide sia stata in Antartide,
SARANNO SPEDITI AL PIU' PRESTO A CERCARE LE PROVE IN ANTARTIDE!!! [:D] [:D]


Ci penserà il surriscaldamento globale sempre che esista.

Considera il fatto che se fosse stata nelle posizioni che vanno per la maggiora, avrebbero già trovato le prove definitive, ma sotto qualche chilometro di giaccio diventa più difficile. Dai resti che hanno trovato in antartide (piante, foglie ed altro) è appurato che il clima in passato fosse diverso da quello attuale.

29/05/2010, 11:15

bleffort ha scritto:
Impossibile!.
Senti anche questa:le Amazzoni (raccontano gli storici antichi)erano insediati nella regione nord Africana che va dalla Libia fino alle montagne dell'Atlante,in seguito e fino hai nostri giorni il nome di questo popolo composto tutto da donne,lo ritroviamo nientemeno che:in Sud-America,vedi Amazzonia,Rio della Amazzoni,strano non credi?. [;)]



Non è poi così strano, quel nome alla regione lo hanno dato gli spagnoli, che quando arrivarono avvistarono delle donne locali nella vegetazione...Semplicemente si sono rifatti alla storia antica per "battezzare" la zona e il fiume [:D]

29/05/2010, 14:02

Pio ha scritto:

bleffort ha scritto:
Impossibile!.
Senti anche questa:le Amazzoni (raccontano gli storici antichi)erano insediati nella regione nord Africana che va dalla Libia fino alle montagne dell'Atlante,in seguito e fino hai nostri giorni il nome di questo popolo composto tutto da donne,lo ritroviamo nientemeno che:in Sud-America,vedi Amazzonia,Rio della Amazzoni,strano non credi?. [;)]



Non è poi così strano, quel nome alla regione lo hanno dato gli spagnoli, che quando arrivarono avvistarono delle donne locali nella vegetazione...Semplicemente si sono rifatti alla storia antica per "battezzare" la zona e il fiume [:D]

Già è vero!,sono stati proprio gli Spagnoli a darci il nome a quei luoghi,in questo caso gli Antichi non c'entrano niente almeno.
A meno che,avevano già un nome dato dai locali e gli Spagnoli lo hanno tradotto nella loro lingua.

29/05/2010, 14:05

greenwarrior ha scritto:

bleffort ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

[quote]Atlantis90 ha scritto:

Io sono sempre per l'ipotesi Antartide...


Siamo in due. [:D]

Quelli che sono dell'idea che Atlantide sia stata in Antartide,
SARANNO SPEDITI AL PIU' PRESTO A CERCARE LE PROVE IN ANTARTIDE!!! [:D] [:D]


Ci penserà il surriscaldamento globale sempre che esista.

Considera il fatto che se fosse stata nelle posizioni che vanno per la maggiora, avrebbero già trovato le prove definitive, ma sotto qualche chilometro di giaccio diventa più difficile. Dai resti che hanno trovato in antartide (piante, foglie ed altro) è appurato che il clima in passato fosse diverso da quello attuale.
[/quote]
Solo queste hai come ipotesi?, e tutti gli altri indizi,dove sono?. [:D]

29/05/2010, 20:02

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

29/05/2010, 21:36

Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...



Quoto.[:D]

29/05/2010, 22:32

propongo questa cartina geografica,rintracciata su edicolaweb,suppongo possa essere veritiera,non vi sono certezze al riguardo
http://www.edicolaweb.net/am13f24g.htm

29/05/2010, 23:36

Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

Le somiglianze sono incredibili e con questo cosa vuoi dimostrare che la civiltà Atlantica è venuta dall'Antartide??,dopo la distruzione di Atlantide,i sopravvissuti rimasero come Zingari e vagarono in tutto il mondo in cerca di una terra che li poteva accogliere,una parte è andata verso Est (Egitto e Medio-oriente),altri sicuramente si avventurarono navigando verso l'ignoto (ovest),tenendo a mente che erano abilissimi navigatori e che forse le terre all'estremo Ovest al di là del mare (oggi Americhe),potevano anche essere le loro colonie.

30/05/2010, 13:53

bleffort ha scritto:

Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

Le somiglianze sono incredibili e con questo cosa vuoi dimostrare che la civiltà Atlantica è venuta dall'Antartide??,dopo la distruzione di Atlantide,i sopravvissuti rimasero come Zingari e vagarono in tutto il mondo in cerca di una terra che li poteva accogliere,una parte è andata verso Est (Egitto e Medio-oriente),altri sicuramente si avventurarono navigando verso l'ignoto (ovest),tenendo a mente che erano abilissimi navigatori e che forse le terre all'estremo Ovest al di là del mare (oggi Americhe),potevano anche essere le loro colonie.


Se non ricordo male l'ipotesi Arecchi dell'Atlanide nel mediterraneo, la colloca temporalmente intorno al 1500 a.c.; questa data non coincide le varie similititudini fra le civiltà del mondo...inoltre se prendiamo ad esempio il sito archeologico di Tiahuanaco l'archeologia ufficiale ci dice che risalgonoa molto prima di quella data, intorno al 2500 circa (anche se potrebbe risalire a molto prima); se pensiamo che la sfinge, ufficialmente risale al 2500 a.C (anche se la geologia ormai ha smentito questa data); anche le piramidi sono antecedenti a quella data. Quindi le principali costruzioni che oggi si attribuiscono a gli "atlanti" sono antecedenti a quella data. Si può anche accettare l'ipotesi mediterranea (anche se la trovo molto difficile, ma non in quel periodo che ci indica Arecchi).

30/05/2010, 17:17

Atlantis90 ha scritto:

bleffort ha scritto:

Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

Le somiglianze sono incredibili e con questo cosa vuoi dimostrare che la civiltà Atlantica è venuta dall'Antartide??,dopo la distruzione di Atlantide,i sopravvissuti rimasero come Zingari e vagarono in tutto il mondo in cerca di una terra che li poteva accogliere,una parte è andata verso Est (Egitto e Medio-oriente),altri sicuramente si avventurarono navigando verso l'ignoto (ovest),tenendo a mente che erano abilissimi navigatori e che forse le terre all'estremo Ovest al di là del mare (oggi Americhe),potevano anche essere le loro colonie.


Se non ricordo male l'ipotesi Arecchi dell'Atlanide nel mediterraneo, la colloca temporalmente intorno al 1500 a.c.; questa data non coincide le varie similititudini fra le civiltà del mondo...inoltre se prendiamo ad esempio il sito archeologico di Tiahuanaco l'archeologia ufficiale ci dice che risalgonoa molto prima di quella data, intorno al 2500 circa (anche se potrebbe risalire a molto prima); se pensiamo che la sfinge, ufficialmente risale al 2500 a.C (anche se la geologia ormai ha smentito questa data); anche le piramidi sono antecedenti a quella data. Quindi le principali costruzioni che oggi si attribuiscono a gli "atlanti" sono antecedenti a quella data. Si può anche accettare l'ipotesi mediterranea (anche se la trovo molto difficile, ma non in quel periodo che ci indica Arecchi).

Alberto Arecchi,indica il 1200 AC,come data della distruzione di Atlantide non come la sua fondazione,con questo nulla si toglie alla sua ipotesi se si pensa inoltre,che la sfinge e la piramide di Cheope siano stati addirittura costruiti da tale civiltà molto prima che si insediasse la civiltà Egizia,così si può anche presumere per la civiltà Maya e Azteca,anche se questo è l'unico punto sul quale non sono daccordo con l'ipotesi di Arecchi,credo che il disastro sia avvenuto millenni ancora prima del 1200 AC,anche sè verso tale data i Faraoni hanno annotato diverse catastrofi naturali nel Mediterraneo e anche in Egitto,questo è ancora un'enigma!.
Ultima modifica di bleffort il 30/05/2010, 17:22, modificato 1 volta in totale.

30/05/2010, 21:13

bleffort ha scritto:

Atlantis90 ha scritto:

bleffort ha scritto:

[quote]Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

Le somiglianze sono incredibili e con questo cosa vuoi dimostrare che la civiltà Atlantica è venuta dall'Antartide??,dopo la distruzione di Atlantide,i sopravvissuti rimasero come Zingari e vagarono in tutto il mondo in cerca di una terra che li poteva accogliere,una parte è andata verso Est (Egitto e Medio-oriente),altri sicuramente si avventurarono navigando verso l'ignoto (ovest),tenendo a mente che erano abilissimi navigatori e che forse le terre all'estremo Ovest al di là del mare (oggi Americhe),potevano anche essere le loro colonie.


Se non ricordo male l'ipotesi Arecchi dell'Atlanide nel mediterraneo, la colloca temporalmente intorno al 1500 a.c.; questa data non coincide le varie similititudini fra le civiltà del mondo...inoltre se prendiamo ad esempio il sito archeologico di Tiahuanaco l'archeologia ufficiale ci dice che risalgonoa molto prima di quella data, intorno al 2500 circa (anche se potrebbe risalire a molto prima); se pensiamo che la sfinge, ufficialmente risale al 2500 a.C (anche se la geologia ormai ha smentito questa data); anche le piramidi sono antecedenti a quella data. Quindi le principali costruzioni che oggi si attribuiscono a gli "atlanti" sono antecedenti a quella data. Si può anche accettare l'ipotesi mediterranea (anche se la trovo molto difficile, ma non in quel periodo che ci indica Arecchi).

Alberto Arecchi,indica il 1200 AC,come data della distruzione di Atlantide non come la sua fondazione,con questo nulla si toglie alla sua ipotesi se si pensa inoltre,che la sfinge e la piramide di Cheope siano stati addirittura costruiti da tale civiltà molto prima che si insediasse la civiltà Egizia,così si può anche presumere per la civiltà Maya e Azteca,anche se questo è l'unico punto sul quale non sono daccordo con l'ipotesi di Arecchi,credo che il disastro sia avvenuto millenni ancora prima del 1200 AC,anche sè verso tale data i Faraoni hanno annotato diverse catastrofi naturali nel Mediterraneo e anche in Egitto,questo è ancora un'enigma!.
[/quote]

Forse si dovrebbe andare ancora più indietro nel tempo, facciamo circa 10.000 anni fa.

30/05/2010, 21:46

greenwarrior ha scritto:

bleffort ha scritto:

Atlantis90 ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]Atlantis90 ha scritto:

Ci sono molte somiglianze tra il Timeo e il testo Atzeco che parla della leggensaria Aztlan; inoltre le somiglianze fra i miti egizi e quelli incas sono notevoli, per non parlare delle similitudini tra la figura di Osiride e quella di Viracocha. Queste sono solo alcune delle cose che mi fanno supporre che Atlantide, quanto meno non si trovasse nel mediterraneo visto la portata dell'influenza che quest'isola ha avuto in tutto il mondo. L'ipotesi Antartide, secondo me è molto plausibile; basta ricordare la teoria di Hapgood sullo slittameto della crosta terrestre...

Le somiglianze sono incredibili e con questo cosa vuoi dimostrare che la civiltà Atlantica è venuta dall'Antartide??,dopo la distruzione di Atlantide,i sopravvissuti rimasero come Zingari e vagarono in tutto il mondo in cerca di una terra che li poteva accogliere,una parte è andata verso Est (Egitto e Medio-oriente),altri sicuramente si avventurarono navigando verso l'ignoto (ovest),tenendo a mente che erano abilissimi navigatori e che forse le terre all'estremo Ovest al di là del mare (oggi Americhe),potevano anche essere le loro colonie.


Se non ricordo male l'ipotesi Arecchi dell'Atlanide nel mediterraneo, la colloca temporalmente intorno al 1500 a.c.; questa data non coincide le varie similititudini fra le civiltà del mondo...inoltre se prendiamo ad esempio il sito archeologico di Tiahuanaco l'archeologia ufficiale ci dice che risalgonoa molto prima di quella data, intorno al 2500 circa (anche se potrebbe risalire a molto prima); se pensiamo che la sfinge, ufficialmente risale al 2500 a.C (anche se la geologia ormai ha smentito questa data); anche le piramidi sono antecedenti a quella data. Quindi le principali costruzioni che oggi si attribuiscono a gli "atlanti" sono antecedenti a quella data. Si può anche accettare l'ipotesi mediterranea (anche se la trovo molto difficile, ma non in quel periodo che ci indica Arecchi).

Alberto Arecchi,indica il 1200 AC,come data della distruzione di Atlantide non come la sua fondazione,con questo nulla si toglie alla sua ipotesi se si pensa inoltre,che la sfinge e la piramide di Cheope siano stati addirittura costruiti da tale civiltà molto prima che si insediasse la civiltà Egizia,così si può anche presumere per la civiltà Maya e Azteca,anche se questo è l'unico punto sul quale non sono daccordo con l'ipotesi di Arecchi,credo che il disastro sia avvenuto millenni ancora prima del 1200 AC,anche sè verso tale data i Faraoni hanno annotato diverse catastrofi naturali nel Mediterraneo e anche in Egitto,questo è ancora un'enigma!.
[/quote]

Forse si dovrebbe andare ancora più indietro nel tempo, facciamo circa 10.000 anni fa.
[/quote]
Un'enigma perchè?,tramandare cose di diversi millenni prima,non è cosa da poco,però anch'io sono dell'idea che siano successi verso questa data 10.000 Ac.,intorno a tale data il Sahara Nord occidentale, (visto dai Graffiti)era popolato da una evolutissima civiltà,dov'è andata a finire?.

30/05/2010, 23:05

arecchi pone la distruzione di atlantide nel 1200 circa ac in base a racconti egizi di catastrofi avvenute nella zona mediterranea
http://www.misteria.org/ATLANTIDE,%20AL ... RECCHI.htm
Ultima modifica di ubatuba il 30/05/2010, 23:11, modificato 1 volta in totale.

30/05/2010, 23:50

ubatuba ha scritto:

arecchi pone la distruzione di atlantide nel 1200 circa ac in base a racconti egizi di catastrofi avvenute nella zona mediterranea
http://www.misteria.org/ATLANTIDE,%20AL ... RECCHI.htm

Io sarei dell'idea che le catastrofi raccontate dai regnanti Egiziani,siano state queste:l'esplosione del vulcano dell'Isola di Thera e da altri eventi che ancora per la loro natura,non sono stati focalizzati bene.
Anche se riflettendoci sopra, lo svuotamento dell'ipotetico Mare Sahariano,avrebbe comportato lo sconvolgimento climatico di quelle regioni,facendole inaridire a tal punto da diventare deserto.
Argomento bloccato