Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Gli UFO si fanno fotografare solo da chi ci crede.

25/02/2009, 10:29

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -ci-crede/

Arrivano gli UFO e si fanno fotografare, ma solo da chi ci crede..

Gli UFO esistono, mettiamolo subito in chiaro, e se non ci credete continuate a leggere, magari “avvisterete” nell’articolo qualche “sorpresa”.

La sigla UFO sta per “oggetto volante non identificato”, ed in cielo come in mare e persino sulla terra ferma, non è inusuale imbattersi in qualcosa che non si riesce a identificare. Di qui, però, a parlare di forme di vita aliene che scorrazzano nei nostri cieli, ce ne passa. I misteri affascinano, e probabilmente tutti noi abbiamo creduto o voluto credere a qualcosa di misterioso, in qualche punto della nostra vita. Lo Yeti, l’enigma delle Piramidi, la telepatia, i fantasmi… e soprattutto misteriose astronavi aliene che hanno visitato e visitano la Terra. Credere agli UFO è più facile, a dire il vero. In fin dei conti, gli stessi scienziati (oltre al buon senso) ci dicono che saremmo dei gran presuntuosi a pensare di essere gli unici esseri viventi in tutto lo sconfinato Universo e che anche il più sfavorevole calcolo delle probabilità lascia ritenere che esistano migliaia, forse milioni di altre forme di vita nel cosmo.

L’EQUAZIONE DI DRAKE - Negli anni sessanta un astronomo, Frank Drake, mise a punto un’equazione per calcolare statisticamente il numero di civiltà extraterrestri che potrebbero esistere oggi nell’Universo e nella nostra Galassia. Ancora oggi gli scienziati considerano valido il metodo adottato nell’equazione di Drake e anche sulla base dei suoi risultati hanno avviato programmi di ricerca di vita extraterrestre, il più famoso dei quali è probabilmente il SETI, finanziato da vari governi. Questi programmi, in realtà, tentano di captare segnali intelligenti su determinate frequenze elettromagnetiche, nel presupposto che una civiltà extraterrestre sfrutti le onde elettromagnetiche esattamente come facciamo noi umani (in particolare con la radio e la televisione). Purtroppo, le distanze in gioco sono immense. In base all’equazione di Drake, potrebbero esserci da 50.000 a un milione di civiltà extraterrestri nella nostra sola galassia, che però è così grande che anche con il dato più ottimistico (un milione) la distanza media tra due civiltà sarebbe nell’ordine di alcune centinaia di anni luce. Una distanza praticamente insuperabile, visto che le leggi fisiche impediscono di viaggiare più velocemente della luce (e in concreto, anche solo di avvicinarsi a quelle velocità). Gli oggetti che siamo stati in grado di inviare più lontano nello spazio, a parte le onde radio, sono le sonde spaziali Pioneer e Voyager. Lanciate negli anni settanta, hanno superato i confini del sistema solare e si allontanano a velocità comprese fra i 12 e i 17 chilometri al secondo, e impiegheranno milioni di anni prima di giungere in prossimità di un altro sistema stellare. Se e quando qualche civiltà aliena dovesse avvistarle e recuperarle, noi probabilmente saremo estinti da un bel pezzo. Ciò nonostante, a bordo trasportano una placca nella quale sono incise vere e proprie istruzioni visive per identificarci e localizzarci. Non trascuriamo, poi, gli sforzi delle agenzie spaziali per cercare tracce di vita elementare e di acqua su Marte, il pianeta che più assomiglia alla Terra. Tutto questo ci porta a concludere che gli scienziati sono tutt’altro che scettici sull’esistenza di altre forme di vita e civiltà intelligenti nell’Universo, e le cercano anche contro ogni possibilità statistica di trovarle. Come si può ragionevolmente pensare che mentre fior di scienziati, con le tecnologie più avanzate esistenti, cercano disperatamente tracce di vita nell’Universo, alieni intelligenti scorrazzino indisturbati nei nostri cieli facendosi fotografare e filmare dalla gente per strada?

UFO O NON UFO? - Eppure, c’è chi crede che questo avvenga regolarmente. Flavio Vanetti, sul Corriere della Sera ci racconta di misteriosi avvistamenti che si susseguono nei cieli italiani, di strani filamenti che cadono a terra (e nessun scienziato che si prenda la briga di esaminarli…), di un “intenso traffico di UFO” nel basso Tirreno… Il giornalista è attento a precisare che “se non c’è qualcosa di non terrestre che circola dalle nostre parti, allora potremmo essere in presenza di esperimenti «umani» sconosciuti, operati non si sa bene da chi“. O sono intelligenze aliene, o sono misteriose intelligenze terrestri. Ma sempre di intelligenze misteriose deve dunque trattarsi. Vanetti è infatti categorico: “Palloni sonda, manifestazioni naturali, filmati falsi? È stato escluso“. Escluso? Da chi? Quando? Vanetti non lo dice, e non ci stupiremmo di scoprire che a escludere spiegazioni ben più semplici e banali siano i tanti ricercatori ufologici che - per incredibile combinazione - si trovano sempre al momento giusto e al posto giusto per fotografare astronavi aliene di ogni genere. Difatti, nell’articolo Vanetti scrive: “Il 16 novembre 2008 alle 11,30 un abitante di Montebelluna stava realizzando un filmato per documentare un caso di scia chimica in cielo. All’improvviso comparve un oggetto biancastro e sferico; per un po’ seguì la scia in parallelo, poi virò a destra e sparì“. L’affermazione è a dir poco paradossale. L’abitante di Montebelluna stava filmando scie chimiche: già questa è una bufala colossale, visto che le scie chimiche altro non sono che le normalissime scie di vapore e condensa lasciate dagli aerei. E questo stesso testimone, che vede scie chimiche inesistenti, è riuscito a vedere pure una misteriosa astronave aliena. E Vanetti ne parla come fosse una cosa normalissima. Come dire: “Stavano filmando il mostro di Loch Ness, quando all’improvviso hanno visto una barca con a bordo lo Yeti che stava pescando nel lago“. Al contrario, gran parte degli avvistamenti hanno spiegazioni estremamente banali. Palloni e mongolfiere, soprattutto, qualche volta intenzionalmente lanciati da buontemponi, come in un episodio accertato a Ostia nel 1994. In quella circostanza, centinaia di persone, compresa una pattuglia di vigili urbani, giurarono di aver visto un vero e proprio disco volante impegnato in attività di ricognizione, con tanto di luci ed effetti speciali. Se non fossero saltati fuori alcuni aquilonisti a dimostrare che si trattava solo di un grosso pallone aerostatico che avevano lanciato in cielo, ancora oggi quello sarebbe stato uno degli avvistamenti più significativi, visto il numero di persone interessate.

Immagine Immagine


STRANE SOMIGLIANZE - L’articolo di Vanetti, però, cita anche testimoni molto qualificati, con tanto di foto di un disco volante (a noi sembra un faretto da incasso…) scattata dal “comandante Garofalo”. Chi è questo “comandante Garofalo”? Ce lo spiega lo stesso Vanetti, in un articolo più datato: “pilota di linea e dunque non un “bamba” qualsiasi; e nemmeno un ubriacone sparacavolate. Garofalo stava fotografando la sua auto, che aveva deciso di vendere, quando all’improvviso notò in cielo un oggetto dalla traiettoria irregolare. Fu istintivo e automatico alzare la camera digitale e scattare. Sono le prime foto tridimensionali di un disco volante…” Pare però, che - come spiega il buon Paolo Attivissimo nel suo blog Il Disinformatico - l’oggetto ripreso da Garofalo è straordinariamente simile (per non dire identico) a un giocattolino che si trova nelle merendine Kinder… Il giocattolino appartiene alla serie dei personaggi del film Chicken Little, del 2005. La foto di Garofalo è del 2006, fate un po’ voi… Questi esempi ci dimostrano che anche gli avvistamenti con centinaia di testimoni (polizia municipale compresa) o con testimoni particolarmente qualificati (come un pilota di linea) si rivelano vere e proprie bufale, quando è possibile sottoporli a verifica. Il punto è che per quanto si possa ritenere improbabile che centinaia di persone e testi qualificati possano sbagliarsi (o mentire), l’idea che civiltà aliene ci stiano visitando è decisamente molto più improbabile: è stato calcolato che su un periodo di 4 miliardi di anni la probabilità che si sviluppi una forma di vita intelligente su un pianeta che presenti condizioni idonee è pari allo 0,01 %. Figuriamoci se dovessimo poi calcolare le probabilità che quella forma di vita giunga sulla Terra… Alcuni anni fa fu diffuso un filmato ripreso da aerei militari messicani, in cui si vedevano un bel po’ di UFO sfrecciare tra le nuvole. Il filmato diventò (e lo è ancora) un vero e proprio cavallo di battaglia dei “cercatori di UFO” ed effettivamente appare molto convincente. Le prime obiezioni che si trattasse di una mera illusione ottica dovuta alla presenza di sorgenti luminose sul mare apparivano poco credibili, finché alcuni ricercatori dimostrarono, in maniera inequivocabile, che quegli UFO altro non erano che luci e fiamme di piattaforme petrolifere sorvolate dagli aerei militari che avevano effettuato la ripresa. Movimento e altezza delle luci erano una semplice illusione ottica. La logica impone, quindi, una posizione di estremo scetticismo: di fronte a un “avvistamento” di UFO, qualsiasi spiegazione è di gran lunga più razionale di quella che si tratti di un’astronave aliena.

25/02/2009, 10:30

[8)]

25/02/2009, 10:42

[8)] [8)] [8)]

25/02/2009, 17:25

[8)] [8)] [8)] [8)] [8)] [8)]

25/02/2009, 17:41

Messaggio di dresda99
La logica impone, quindi, una posizione di estremo scetticismo: di fronte a un “avvistamento” di UFO, qualsiasi spiegazione è di gran lunga più razionale di quella che si tratti di un’astronave aliena.


Yes sir!
A meno chè non vi siano ulteriori elementi la cui verificata solidità faccia supporre che qualcosa di veramente anomalo sia accaduto...

Chi è questo “comandante Garofalo”? Ce lo spiega lo stesso Vanetti, in un articolo più datato: “pilota di linea e dunque non un “bamba” qualsiasi...l’oggetto ripreso da Garofalo è straordinariamente simile (per non dire identico) a un giocattolino che si trova nelle merendine Kinder…


Chiarissimo. La professione non è sinonimo di specchiata onestà.
Forse 'sto pilota è un irrudicibile scettico che ha voluto farsi due risate...
Ultima modifica di Deckard il 25/02/2009, 17:49, modificato 1 volta in totale.

25/02/2009, 18:12

Cè da cosiderare purtroppo che ogni tanto a qualcuno di noi possono saltare i nervi e.........[:D]

25/02/2009, 18:18

Comunque l'autore dell'articolo non si è minimamente informato sulla materia...questo è evidente.Sul modellino "kinder" francamente qualche dubbio ce l'ho anche io...la somiglianza è davvero notevole...[?]

25/02/2009, 19:03

tommaso ha scritto:

Comunque l'autore dell'articolo non si è minimamente informato sulla materia...questo è evidente.Sul modellino "kinder" francamente qualche dubbio ce l'ho anche io...la somiglianza è davvero notevole...[?]

Ammettendo anche che il post è una bufala questo non significa ricredersi sul fenomeno UFO.

25/02/2009, 20:39

Immagine:
Immagine
2,24 KB [:D] [;)]

25/02/2009, 20:57

bleffort ha scritto:

tommaso ha scritto:

Comunque l'autore dell'articolo non si è minimamente informato sulla materia...questo è evidente.Sul modellino "kinder" francamente qualche dubbio ce l'ho anche io...la somiglianza è davvero notevole...[?]

Ammettendo anche che il post è una bufala questo non significa ricredersi sul fenomeno UFO.


Scusa?

25/02/2009, 21:16

Diciamo che chi ci crede li fotografa perche alzano il faccione al cielo piu spesso.

Pero esistono chi vuole far credere e sforna falsi a questo scopo.

25/02/2009, 21:24

mamma mia che italiacano

26/02/2009, 14:13

Si ignorano sempre quel migliaio di casi non spiegati dalle varie aeronautiche o dipartimenti della difesa...

27/02/2009, 10:35

Titolo idiota che evidentemente rispecchia chi l'ha scritto, da quello che ha scritto, se provo a fotografare un aereo che non risponde alla torre di controllo quest'ultimo mi scappa via dall'obiettivo '-.- classica persona disinformata e incompetente che prova a scrivere articoli su ciò che non conosce.

27/02/2009, 15:57

Messaggio di dresda99
Alcuni anni fa fu diffuso un filmato ripreso da aerei militari messicani, in cui si vedevano un bel po’ di UFO sfrecciare tra le nuvole. Il filmato diventò (e lo è ancora) un vero e proprio cavallo di battaglia dei “cercatori di UFO” ed effettivamente appare molto convincente. Le prime obiezioni che si trattasse di una mera illusione ottica dovuta alla presenza di sorgenti luminose sul mare apparivano poco credibili, finché alcuni ricercatori dimostrarono, in maniera inequivocabile, che quegli UFO altro non erano che luci e fiamme di piattaforme petrolifere sorvolate dagli aerei militari che avevano effettuato la ripresa. Movimento e altezza delle luci erano una semplice illusione ottica. La logica impone, quindi, una posizione di estremo scetticismo: di fronte a un “avvistamento” di UFO, qualsiasi spiegazione è di gran lunga più razionale di quella che si tratti di un’astronave aliena.


Questa spiegazione è riportata nel sito del Cicap, che propone due spiegazioni: una è questa, l'altra è quella dei fulmini globulari, ma entrambe mi sembrano più inverosimili degli ufo stessi.
1) "Il miraggio", ossia "il riflesso delle luci e fiamme di piattaforme petrolifere". Non può essere, perchè l'aereo è in movimento e le luci pure. Sono riprese all'infrarosso a sèguito di rilevamento radar (di questo però non ne sono sicuro, l'ho sentito in un programma, chiedo conferma). L'aeronautica militare messicana ha fatto quelle riprese nel 2004 e le ha rese pubbliche nel 2006, dopo aver studiato il fenomeno ed essere giunta alla conclusione che si tratta di oggetti volanti non identificati. Nessuna "illusione ottica" (anche perchè non si vedevano ad occhio nudo).
2) "I fulmini globulari". Non può essere, perchè i fulmini sono delle scariche elettriche che possono durare anche decine di secondi, ma non decine di minuti. Si noti, poi, che l'aereo è in movimento e le luci pure (come sopra). "I ricercatori" hanno aggirato questo particolare, piccolissimo dettaglio, sostenendo che i fulmini seguono l'aereo perchè attratti magneticamente dallo stesso. Ma gli aerei sono in lega di alluminio, materiale poco magnetico (l'alluminio puro non è magnetico anche se ha un'alta conducibilità elettrica) e per giunta ricoperto di isolanti e vernici (su questo Ufologo 555 potrebbe confermare). L'eventuale elettricità statica generata dal velivolo avrebbe attratto o respinto i fulmini, e non li avrebbe certamente portati a spasso.

Dove sarebbe la spiegazione "in maniera inequivocabile"?
Se già ci sono due spiegazioni vuol dire che una deve per forza essere falsa...
Come si dice...due verità fanno una bugia...[;)]
Rispondi al messaggio