I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

04/06/2010, 16:29

Quella webcam è off-line ma da questa http://www.bp.com/liveassets/bp_interne ... ROV_2.html si nota ancora il petrolio che esce

04/06/2010, 16:44

Pazzesco come lo sputa fuori.....

05/06/2010, 16:00

Marea nera. "Tappo" della Bp raccoglie un decimo di quanto esce
Circa 178mila litri al giorno secondo la Guardia Costiera
http://www3.lastampa.it/ambiente/sezion ... tp/237022/

06/06/2010, 10:15

"In primo luogo, la piattaforma BP stava trivellando alla ricerca di ciò che loro chiamano “petrolio dal profondo” . Escono dove l'oceano è profondo circa 5.000 piedi e trivellano per altri 30.000 piedi nella crosta della terra. Questo è proprio il limite di ciò che la umana tecnologia può fare. Bene, questa volta hanno colpito una tasca di petrolio ad una pressione cosi alta, che questo ha fatto scoppiare tutte le loro valvole di sicurezza, tutto fino alla piattaforma di perforazione e ha quindi fatto sì che la piattaforma esplodesse e affondasse."

"Allora, come tappereste quel buco nel fondale fangoso dell’ oceano? Non c’è modo. Semplicemente NON c’è modo.

L'unico pezzo di tecnologia umana che potrebbe risolvere questo problema è una bomba nucleare. Non sto scherzando. Se piazzano un ordigno nucleare laggiù in fondo al posto giusto, questo potrebbe sigillare il foro. Nulla meno di questo potrà funzionare.

Se non possiamo tappare quel buco, quel petrolio distruggerà gli oceani del mondo. E’ necessario solo un quarto di olio per motori perchè 250.000 galloni di acqua dell'oceano diventino tossici per la fauna dell’oceano. Cominciate adesso ad avere un senso della immensità del problema?"

Continuate a leggere quì:
http://www.thelivingspirits.net/php/art ... tegoria=60

E non è finita, per cercare di "rimediare" hanno buttato in mare una sostanza chimica dispersante chiamata Corexit 9500, che sembra essere quattro volte più tossica del petrolio stesso...

"il Corexit, in 28 giorni, a causa delle calde acque del Golfo passa dallo stato liquido a quello gassoso e viene assorbito nell’atmosfera e le sue molecole sono poi disperse sotto forma di pioggia."
Tratto da:
http://www.ecoblog.it/post/10566/marea- ... rexit-9500

Ultima modifica di Angel_ il 06/06/2010, 10:32, modificato 1 volta in totale.

06/06/2010, 14:20

:________: è ragnarok

06/06/2010, 19:20

news???

Alla radio parlavano che il nuovo "imbuto" sembra funzionare, ma non trovo riferimenti sulla rete e le webcam della bp non funzionano........

anzi ho trovato questo:

http://www.greenreport.it/_new//index.p ... lt&id=5193

ma non dice se funziona o no.......

06/06/2010, 19:24

retifico:


http://www.dailyblog.it/marea-nera-bp-i ... 4/06/2010/

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AY3QhVwB

http://www.apcom.net/newsesteri/2010060 ... 0051.shtml

http://www.diariodelweb.it/Articolo/Mon ... &id=147103


BP: l'imbuto contro la marea nera funziona. «Pagheremo fino a che tutto non sarà finito»

pagare??? altro che pagare......grazie a loro l'intero ecosistema va' a pezzi, e vogliono pulirsi la coscienza con un po' di soldoni?? bha.......

06/06/2010, 20:09

Bisogna vedere poi se l'eventuale carica nucleare non apra una voragine più grande (oppure riesce a chiuderla...) [:(]

06/06/2010, 23:36

Marea nera: Bp, recuperata meta' perdita
''Puliremo tutto'' garantisce il colosso petrolifero britannico
06 giugno, 19:44

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 91757.html

08/06/2010, 00:15

chissa' se la benzina al distributore costera' di piu' oppure l'abbasseranno ?

a parte questa mia ridicola opinione, mi sembra che a volte questo
"disastro" sia stato creato apposta per distogliere l'attenzione da qualcos'altro.
la webcam sul pozzo sembra di assistere ad una puntata di grande fratello sottomarino.
si fanno tante ipotesi su cosa e successo ma non si fa' niente per evitare il peggio dopo aver tappato il buco.
mi sa tanto, spero, che la cosa si risolva come la storia delle vaccinazioni per l'epidemia mai esistita di pochi mesi fa'.

no?

08/06/2010, 00:22

sbaglio o dalle immagini si vede il fatidico imbuto??? mmhhh mi sa' di no......bha

http://www.bp.com/liveassets/bp_interne ... tream.html
Ultima modifica di CRASH3 il 08/06/2010, 00:23, modificato 1 volta in totale.

09/06/2010, 09:52

Ho dato un'occhiata alle web cam in questi giorni ed oggi pare che la fuoriuscita di petrolio dalla campana sia aumentata. Che stiano cedendo le valvole?

09/06/2010, 11:48

Non so se lo avete già postato, ma questo è l'url della pagina principale dove sono elencati tutti i link alle varie cam in diretta: http://www.bp.com/genericarticle.do?categoryId=9033572&contentId=7062605

19/06/2010, 01:27

40 milioni di persone negli Stati che si affacciano
sul Golfo del Messico potrebbero essere evacuate


Tratto da:
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... -evacuate/

Di seguito un rapporto sulla situazione:
Informazioni da un insider dell’Industria Petrolifera nel Texas:
Lo sversamento di petrolio nel Golfo non può essere interrotto con nessun metodo convenzionale, dal momento che la tubatura verticale del pozzo ha perso aderenza rispetto al foro di trivellazione ed il petrolio sta schizzando fuori intorno alla base della tubatura, e il tubo di rivestimento ha subito fratture dal pompaggio di fango ad alta pressione durante il processo di "top kill".
Stanno ora spuntando fuori altre relazioni geologiche secondo cui ci sarebbero molte altre ingenti falle a distanza dalla testa del pozzo, dal momento che il fondale marino è stato fratturato dalle alte pressioni (2200psi) di fuoriuscita degli 80 barili al giorno che si infiltrano orizzontalmente negli strati geologici circostanti.
Al momento c’è un notevole oscuramento delle notizie provenienti dall’intera area compresa tra New Orleans e la Florida, ma le mie fonti mi riferiscono che ci sono preparativi in corso per quanto segue: le forze militari si stanno mobilitando per l’evacuazione integrale dell’intera regione (approssimativamente 40 milioni di persone) a causa dell’estrema tossicità del metano, dell’acido solfidrico e dell’acido cianidrico, altre relazioni indicano che l’unica soluzione in grado di contenere la falla principale sarebbe un ordigno nucleare piazzato all’interno del secondo pozzo di emergenza intorno al mese di settembre. Il grosso problema è dove mettere tutte le persone trasferite finchè non riusciranno a riparare il danno.
Inoltre se il fondale marino è già fratturato l’ordigno nucleare potrebbe precipitare la situazione se non fosse detonato a regola d’arte, e nessuno sa realmente quanta forza esplosiva è necessaria senza danneggiare al contempo la superficie che copre i giacimenti petroliferi tra il Venezuela e lo Utah.
Ancora: la BP e la Transocean finiranno per dichiarare bancarotta nel corso delle prossime due settimane e scaricheranno sulle spalle degli americani le spese dei danni, che si stima raggiungeranno mezzo trilione di dollari. La BP ha già speso due miliardi e la Guardia Costiera e la Marina Militare degli USA altri tre miliardi, e questo è nulla rispetto a quanto servirà per le operazioni di ripulitura se il disastro dovesse protrarsi fino a ottobre o novembre.
Questo potrebbe portare gli Stati Uniti al collasso finanziario dato che non esistono fonti disponibili da cui prendere in prestito ulteriori fondi.
Le mie fonti mi riferiscono che se il fondale marino è fratturato, saranno sospese tutte le trivellazioni lungo la costa del Golfo e questo porterà ad un raddoppio globale dei prezzi dell’energia e del gas entro i prossimi mesi.
Questo non fa che confermare ciò che hanno già affermato persone come Lindsey Williams e altri.


Tratto da:
http://scienzamarcia.blogspot.com/2010/ ... i-che.html

19/06/2010, 11:24

Insomma, gl'inglesi, sono sempre stati la rovina del mondo ....[8)]
Rispondi al messaggio