Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

20/06/2010, 17:18

allora spielberg in IR del terzo tipo ha quasi azzeccato! [:D]

20/06/2010, 17:20

Il suo consulente è stato l'astrofiscio del "Blue Book": Allen Hynek! Non ha indovinato niente, l'ha semplicemente ... inserito.[:D]

20/06/2010, 18:26

donnacinzia ha scritto:

Enkidu ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Ciao Cinzia; purtroppo sono anni che scruto il cielo, con il binocolo, con il telescopio e ad occhio nudo (anche quando vado al mare, e su un isola) ma non vedo mai nulla oltre che la I.S.S. gli aerei, ed i satelliti! [8)]
Almeno che da te si sia aperta un'altra ..."dimensione"! [:D]


Allo stato attuale delle cose, penso che sia possibile fare qualsiasi ipotesi... compresa quella che Cinzia potrebbe essere dotata di poteri paranormali affini al "poltergeist" per cui, anziché spostare oggetti e far tremare mobili o far sentire rumori strani, lei sia in grado di fare apparire luci in cielo, cioè magari, con una particolarissima facoltà di telecinesi e pirocinesi, controllare le forze elettromagnetiche nell'atmosfera, facendogli assumere un aspetto insolito... il fatto stesso che tali fenomeni compaiano tutte le sere e "quando vuole lei", potrebbe accreditare tale tesi..... certo, bisognerebbe conoscere meglio la fenomenologia di Cinzia....



....EnKi, secondo te se io avessi chissà quali poteri starei qui tutto l'anno senza feste ne ferie a tirare avanti in questa miseria di vita montana che tutti acclamano ma nessuno poi fà????? [:(!]
Io non ho poteri, solamente ho capito che sotto certi aspetti ho una vita non monotona e che ho la fortuna di vedere moltissime cose. Le luci sono l'aspetto meno interessante, io sono ancora affascinata da due avvistamenti uno del 1991 e l'altro del 1994, che ho capito poi nel 2006 che erano niente di meno che "astronavi madri", quelli sì che sono stati avvistamenti, e poi nel 2005 un altro bel avvistamento, questa volta segnalato al CUN con la solita trafila e con la località di Cadarafagno (VC), se il CUN ha percepito il tutto da qualche parte dovrebbe essere scritto!!!!! [;)]
Capisco che può sembrare strano, ma io i fatti non li cerco e non li provoco con la mia volontà!

E provare a pensare che invece sono "pattuglie", come le definisco io che passano nei nostri spazi senza dare etichette così fantasiose?
Allo stato attuale è già FANTASIOSO pensare alle "pattuglie"!!! [:o)]
ciao
cinzia


Chi è dotato di facoltà paranormali non è detto che sia dotato di "poteri" di cui ha il controllo... tutt'altro. Semmai, diciamo che si trova al centro di fenomeni non spiegabili con teorie scientifiche.
Molte persone dotate di facoltà particolari non hanno ricavato alcun vantaggio economico dalle loro facoltà, anzi, molto spesso hanno avuto la vita più difficile per questo.
Come ti ho detto, non ti conosco. E proprio per questo non mi sento di escludere in partenza che si tratti di fenomeni in qualche modo paranormali.
Non è un'ipotesi mia, è una teoria che è nata proprio dal fatto che questi fenomeni non sembrano comportarsi tanto come macchine, quanto piuttosto come esseri senzienti non-materiali.
Come nel tuo caso....
Se non si vuole accogliere la tesi delle apparizioni ultraterrene (che non si può escludere neanch'essa), si può considerare la possibilità di fenomeni paranormali.....

20/06/2010, 20:47

Enkidu ha scritto:

donnacinzia ha scritto:

Enkidu ha scritto:

[quote]Ufologo 555 ha scritto:

Ciao Cinzia; purtroppo sono anni che scruto il cielo, con il binocolo, con il telescopio e ad occhio nudo (anche quando vado al mare, e su un isola) ma non vedo mai nulla oltre che la I.S.S. gli aerei, ed i satelliti! [8)]
Almeno che da te si sia aperta un'altra ..."dimensione"! [:D]


Allo stato attuale delle cose, penso che sia possibile fare qualsiasi ipotesi... compresa quella che Cinzia potrebbe essere dotata di poteri paranormali affini al "poltergeist" per cui, anziché spostare oggetti e far tremare mobili o far sentire rumori strani, lei sia in grado di fare apparire luci in cielo, cioè magari, con una particolarissima facoltà di telecinesi e pirocinesi, controllare le forze elettromagnetiche nell'atmosfera, facendogli assumere un aspetto insolito... il fatto stesso che tali fenomeni compaiano tutte le sere e "quando vuole lei", potrebbe accreditare tale tesi..... certo, bisognerebbe conoscere meglio la fenomenologia di Cinzia....



....EnKi, secondo te se io avessi chissà quali poteri starei qui tutto l'anno senza feste ne ferie a tirare avanti in questa miseria di vita montana che tutti acclamano ma nessuno poi fà????? [:(!]
Io non ho poteri, solamente ho capito che sotto certi aspetti ho una vita non monotona e che ho la fortuna di vedere moltissime cose. Le luci sono l'aspetto meno interessante, io sono ancora affascinata da due avvistamenti uno del 1991 e l'altro del 1994, che ho capito poi nel 2006 che erano niente di meno che "astronavi madri", quelli sì che sono stati avvistamenti, e poi nel 2005 un altro bel avvistamento, questa volta segnalato al CUN con la solita trafila e con la località di Cadarafagno (VC), se il CUN ha percepito il tutto da qualche parte dovrebbe essere scritto!!!!! [;)]
Capisco che può sembrare strano, ma io i fatti non li cerco e non li provoco con la mia volontà!

E provare a pensare che invece sono "pattuglie", come le definisco io che passano nei nostri spazi senza dare etichette così fantasiose?
Allo stato attuale è già FANTASIOSO pensare alle "pattuglie"!!! [:o)]
ciao
cinzia


Chi è dotato di facoltà paranormali non è detto che sia dotato di "poteri" di cui ha il controllo... tutt'altro. Semmai, diciamo che si trova al centro di fenomeni non spiegabili con teorie scientifiche.
Molte persone dotate di facoltà particolari non hanno ricavato alcun vantaggio economico dalle loro facoltà, anzi, molto spesso hanno avuto la vita più difficile per questo.
Come ti ho detto, non ti conosco. E proprio per questo non mi sento di escludere in partenza che si tratti di fenomeni in qualche modo paranormali.
Non è un'ipotesi mia, è una teoria che è nata proprio dal fatto che questi fenomeni non sembrano comportarsi tanto come macchine, quanto piuttosto come esseri senzienti non-materiali.
Come nel tuo caso....
Se non si vuole accogliere la tesi delle apparizioni ultraterrene (che non si può escludere neanch'essa), si può considerare la possibilità di fenomeni paranormali.....
[/quote]

ho letto il tuo intervento prima di cena, poi cenando ho pensato a quello che hai scritto, ed in effetti x quello che sono le mie decennali esperienze, posso dire che non si possono dividere tutte le cose a me capitate in modo netto, cioè etichettarle con "questo è..., quell'altro è...",
diciamo che sicuramente ci sono delle correlazioni, dei legami che aprono altre possibilità e che ti fanno avanzare in dimensioni non usuali, però sò anche distinguere quando ci sono eventi oggettivi, e le luci descritte da calico in questa discussione sono oggettive, non sono gabbiani con la pila nel c.lo, sono oggetti volanti con luce propria lattiginosa e che sorvolano la nostra terra, ripeto qualsiasi persona che venga da queste parti e si sofferma almeno un poco ad osservare il cielo ha la possibilità di vederle, ma questo non è che ti cambia la vita, semplicemente x chi non ha mai visto nulla ed ha bisogno di prove concrete x l'affermazione personale del proprio pensare, questo può essere un buon passo ed è anche un bel vedere, meglio di qualsiasi pogramma tv! [:264]

20/06/2010, 20:58

Perdonami donnacinzia, ma con tutti gli ufologi che ci sono nel mondo che cercano disperatamente di capire la natura degli UFO e tentano altrettanto disperatamente di vederne uno, come fai a venirci a dire che tu li vedi con così tanta naturalezza come il guardare per aria? Sai quanta gente si taglierebbe un braccio per avere la tua stessa fortuna?

Con molto rispetto ma io personalmente ho fortissimi dubbi su quella che tu indichi come natura del fenomeno. Non metto in dubbio la tua buona fede, ma sono certo che tu avvisti luci spiegabilissime che però semplicemente tu non sei in grado di spiegare (e io formulo due ipotesi: satelliti e/o luci laser di attività commerciali della zona).

Ovviamente questa è una mia opinione e ti garantisco che leggendo tutte le belle cose che ci racconti mi piacerebbe davvero molto poter visitare i bellissimi luoghi in cui vivi, purtroppo però siamo davvero tanto lontani e quindi questo credo che difficilmente accadrà. Ed altrettanto ovviamente non ho nessuna intenzione di farti in qualche modo cambiare idea, ma visto che siamo in un luogo virtuale in cui ognuno può esprimere la propria opinione con educazione e rispetto, io ho espresso la mia.

[:)]

20/06/2010, 21:11

cara Cinzia,

come ben sai io abito a poco più di 20 km da te, ma non ho mai avuto l'occasione di vedere niente. [xx(]
Tuttavia penso che sei probabilmente sul "corridoio" di cui parlava il
Ten Colonnello Doz nell'intervista su Rai Tre del 1988 , segnalata sul forum ma, ormai non più reperibile in rete [V]
ciao
mauro

20/06/2010, 21:29

kaone ha scritto:

Perdonami donnacinzia, ma con tutti gli ufologi che ci sono nel mondo che cercano disperatamente di capire la natura degli UFO e tentano altrettanto disperatamente di vederne uno, come fai a venirci a dire che tu li vedi con così tanta naturalezza come il guardare per aria? Sai quanta gente si taglierebbe un braccio per avere la tua stessa fortuna?

Con molto rispetto ma io personalmente ho fortissimi dubbi su quella che tu indichi come natura del fenomeno. Non metto in dubbio la tua buona fede, ma sono certo che tu avvisti luci spiegabilissime che però semplicemente tu non sei in grado di spiegare (e io formulo due ipotesi: satelliti e/o luci laser di attività commerciali della zona).

Ovviamente questa è una mia opinione e ti garantisco che leggendo tutte le belle cose che ci racconti mi piacerebbe davvero molto poter visitare i bellissimi luoghi in cui vivi, purtroppo però siamo davvero tanto lontani e quindi questo credo che difficilmente accadrà. Ed altrettanto ovviamente non ho nessuna intenzione di farti in qualche modo cambiare idea, ma visto che siamo in un luogo virtuale in cui ognuno può esprimere la propria opinione con educazione e rispetto, io ho espresso la mia.

[:)]



vedi, io non ho scritto molto, ma quando ho scritto l'ho fatto in modo succinto, per dire e dare la possibilità a chi non ha mai visto niente, di pensare ed aprire la propria mente, diciamo una possibilità in più.
Quando parli di ufologi, l'etichetta di ufologo non è un dono, è un modo umano per classificare; io personalmente ho chiesto alla sinora P. Harris cosa lei abbia visto in vita sua, e mi ha risposto che non ha mai visto niente, però ha intervistato persone in tutto il mondo a cui Lei ha dato credito, questo è avvenuto mi sembra a novembre 2009. Oggi la signora Paola Harris potrà dire che dopo decenni anche Lei ha visto bene e molto oggetti volanti e proprio quì in Piemonte a casa della signora Laura Lausano.

Questo post l'ha scritto calicò che è venuta da me, non l'ho scritto io, e calicò non l'ho drogata, chi ha orecchie intenda!!!!

Mi dici che si taglierebbero un braccio, ma quando 3 anni fà ho dato la disponibilità nazionale x fare sky-watcing a cassa mia (terreno e montagna attorno), nessuno si è presentato, troppo lontano, troppo scomodo e non conosciuto. [8)]

20/06/2010, 21:52

kaone ha scritto:

... e tentano altrettanto disperatamente di vederne uno, ...
Sai quanta gente si taglierebbe un braccio per avere la tua stessa fortuna?


Io non conosco il mondo dell'ufologia inteso come ambiente umano, ma a questo che dici non posso decisamente credere.

Se fosse vero (alla lettera intendo) sarebbe infatti una cosa di una gravità inaudita. Ma comunque anche se fosse solo una metafora sarebbe un desiderio eccessivo e smodato, al limite una forma di feticismo, secondo me.
Poi ci si stupisce se le istituzioni che conoscerebbero un po' di più la natura di questi fenomeni non divulgano per paura di creare allarme sociale.
Un conto è dire di essere incuriositi dal fenomeno, appassionarsene e studiarlo; tutt'altro conto è l'immagine che deriva da quanto dici, quasi da ossessionati da luci nel cielo che farebbero di tutto pur di vedere e filmare la lucetta volante.
Io penso invece che l'atteggiamento normale sia proprio quello di chi vede, si gode lo spettacolo, riflette, magari fotografa e filma (se ne ha voglia - io per esempio non ne avrei) per consentire lo studio del fenomeno e poi continua con tranquillità la propria vita; e penso che di persone così ce ne siano molte, penso quindi che molti casi non siano mai nemmeno emersi (e non credo che sia una tragedia).

Quanto a vederli, per esempio nel cielo azzurro d'estate in pieno giorno, se sono distanti ti ci deve proprio cadere l'occhio (ed il fatto che ti ci cada non è casuale, secondo me). Per cui il tuo vicino di casa che abita a 100m da te potrebbe benissimo non accorgersi di niente, anche perché ad alzare lo sguardo al cielo non sono in molti (fateci caso).
Ultima modifica di quisquis il 20/06/2010, 22:02, modificato 1 volta in totale.

20/06/2010, 22:15

Hai ragione quisquis, l'unico dilemma è come calicò sia riuscita a vedere la medesima cosa in quel luogo. Altrimenti sarei scettico pure io, neppure io ho mai visto luci simili ho cercato di dare altre spiegazioni.

Da quello che ho capito erano come dei puntini luminosi, magari stelle poco luminose che si spostavano cambiando di tanto in tanto direzione.

L'ideale sarebbe che diversi utenti del forum provassero la stessa esperienza, magari anche nei pressi di casa loro, del resto non è difficile: basterebbe trovare un posto con poco inquinamentoi luminoso e guardare attentamente il cielo stellato (purchè limpido) sullo zenit.

20/06/2010, 22:27

byrus ha scritto:

Hai ragione quisquis, l'unico dilemma è come calicò sia riuscita a vedere la medesima cosa in quel luogo. Altrimenti sarei scettico pure io, neppure io ho mai visto luci simili ho cercato di dare altre spiegazioni.

Da quello che ho capito erano come dei puntini luminosi, magari stelle poco luminose che si spostavano cambiando di tanto in tanto direzione.

L'ideale sarebbe che diversi utenti del forum provassero la stessa esperienza, magari anche nei pressi di casa loro, del resto non è difficile: basterebbe trovare un posto con poco inquinamentoi luminoso e guardare attentamente il cielo stellato (purchè limpido) sullo zenit.


La mia era un'osservazione su quanto detto da Kaone.

Per quanto riguarda Calicò e DonnaCinzia, penso che sia possibilissimo che le cose siano andate e vadano così come loro dicono. Il fatto che altri non li abbiano visti non vuol dire molto, come dicevo una lucina nel cielo, specie se non è notte, non è sempre detto che sia vista da tutti; infatti:
1) Non tutti alzano lo sguardo al cielo
2) Se lo fanno non è detto che lo facciano esattamente nel momento in cui la luce si manifesta
3) Se lo fanno nel momento giusto non è detto che stiano guardando nella direzione giusta
4) Queste luci possono essere visibili per poco tempo, anche perché possono alzarsi di quota e allora addio visibilità, specialmente di giorno, oppure possono semplicemente spegnersi
5) Queste luci fanno quello che gli pare e vanno dove gli pare, magari semplicemente per godersi l'atmosfera ed i pensieri di un posto tranquillo, riparato e, perché no, felice oppure viceversa, per chissà quali scopi.
Ultima modifica di quisquis il 20/06/2010, 22:28, modificato 1 volta in totale.

20/06/2010, 22:36

guarda byrus, non per vantarmi, qui addirittura ogni minuto conto un traffico aereo, faccio del mio meglio postando quando capita qualcosa di eccezionale lo scrivo sul forum.

la zona dove abito, tra Val Chisone e Val susa l'unico punto pulito si vede dalla finestra dell'ufficio dove sto ora, nel retro quando è nuvoloso si vede chiaramente le luci dall'altra parte della montagna riflettersi sulle nuvole.

il sacrosanto problema è che sono SEMPRE IO a vedere!!!!

20/06/2010, 23:12

Enkidu ha scritto:

Io vorrei sapere dove è questo posto.... non pretendo di entrare in casa di Cinzia... mi acontento di poter starmene a guardare il cielo di notte nella campagna circostante....


quando vai fai un fischio che smezziamo la benza...

20/06/2010, 23:46

caro Enkidu,
http://mappe.virgilio.it/
Metti nel percorso Padova -Breia. [;)]
[:D] [:D]
ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 20/06/2010, 23:49, modificato 1 volta in totale.

21/06/2010, 07:51

Se c'è una cosa che non amo fare è convincere qualcuno di qualcosa. Alla fine ne vengono fuori discussioni abbastanza sterili secondo me.
Chi racconta,si sente inevitabilmente offeso,se qualcuno ti ritiene un visionario o peggio un ingenuo a tal punto da confondere un gabbiano,un raggio laser pubblicitario,un satellite,una lanternina cinese e ultimo ma non ultimo un fulmine globulare per un ufo...

Quando ho scritto questo post, l'ho fatto perchè volevo raccontarvi tre giorni fuori dall'ordinario (per me),vissuti in compagnia di Cinzia.
Che si sarebbero tirate in ballo "spiegazioni alternative" lo avevo messo in conto...e sinceramente,senza offesa,non è che me ne importi molto..e non dovrebbe importare neppure a Cinzia...ma ognuno ha il suo carattere.
Ecco, però a onor del vero di una cosa sono rimasta stupita e non poco...e cioè che ci siano persone interessate alla fenomenologia ufo, che quindi presumo alzino spesso lo sguardo al cielo, che non hanno mai visto niente....ma come è possibile?
Lo so cosa state pensando...e cioè che "ogni cosa che passa" la prendo per un velivolo anomalo...non è così. Sto molto attenta a valutare le cose. Di proposito guardo con attenzione la normalità, per riuscire a distinguere cose che normali non sono. E di cose fuori dall'ordinario, se ne vedono sempre più spesso...sapete cosa faccio se mi capita di vedere un ufo e sono in compagnia? lo indico immediatamente a chi mi è vicino e gli chiedo che cosa è secondo lui/lei..questo lui/lei spesso sono passanti,gente che non conosco...bhè,in genere abbassano lo sguardo,preferiscono non vedere,non sapere..una volta ho sentito un commento che non saprei definire " mah! saranno le armi di Bin Laden"
hahhhaa...hahhaahaha...pure Bin Laden hanno tirato in ballo ( più originale dei fulmini globulari ).
Ok ragazzi la chiudo qua. Io so ciò che ho visto.Cinzia pure. Non vedo il problema.

[:57]

21/06/2010, 08:11

Blissenobiarella ha scritto:

Dopo il racconto di calicò, io ci andrei anche senza gli Ufo [:160]


straquoto....... [:)] [;)]
Rispondi al messaggio