Il fenomeno dei Crop Circles, dall'Inghilterra all'Italia, al resto del mondo.
Rispondi al messaggio

Crop circle pià grande d'italia a poirino (TO)

20/06/2010, 14:41

POIRINO - 13 giugno - E’ il crop circle più grande d’Italia, quello che si è manifestato nella notte tra sabato e domenica nei pressi di cascina Ravetta, a poca distanza dall’Agrigelateria San Pé: la figura è per la maggior parte su un campo d’orzo (color paglia, perché più maturo), ma sborda anche su un confinante campo di grano.

Immagine

Immagine

Immagine

20/06/2010, 15:18

grazie keiji [:I]

sarà necessario il soppraluogo di qualcuno con attrezzatura che possa rilevare eventuali fenomeni luminosi come quelli catturati da CRASH.

però se faceva bello potevo recarmi sul posto con una semplice bussola, uno degli strumenti per determinare l'autenticità del crop circle.

20/06/2010, 15:20

io abito vicinissimo a poirino appena posso ci faccio un salto a vedere, solo che sta piovendo da 1 settimana.

21/06/2010, 14:06

si ci siamo beccati proprio un tempo di m.... peccato che nessuno sia andato a verificare...
secondo voi che potrebbero rapprsentare quei puntini all'interno dei 6 cerchi? costellazioni?? o un qualche codice criptato?

link interessante http://www.cropcircleconnector.com/inte ... 2010a.html
Ultima modifica di Mati il 21/06/2010, 14:15, modificato 1 volta in totale.

21/06/2010, 21:20

Per me quel crop circle e' palesemente falso, si vedono le linee di costruzione.

Un ottimo lavoro, magari commissionato da qualcuno che ha come fine, quello di screditare tutto il fenomeno dei cerchi nel grano.



Diffidate dalle imitazioni. [8D]

21/06/2010, 22:53

Di primo acchito,mi sembrava un fotomontaggio,non un crop circle.Credevo fosse una foto ritoccata al computer,con sovrapposizione di immagini....
Le dimensioni sono davvero esagerate,è enorme; ciò che non convince,è la depressione erbosa. L'erba intrecciata (sempre che lo sia,intrecciata) è pochissima,direi quasi nulla.
Un conto è un crop circle che ha 1000 mq di terreno pressato,un altro conto è un esagono stellare che ha pochi mq di zona erbosa pressata.
Anche le linee sottili a cui accennava Teschio rappresentano l'obbligo di avere per forza di cose dei punti da seguire,specie lavorandoci la notte.
A mio giudizio,pur senza esame ravvicinato e misurazioni tecnico-strumentali,son portato a credere ad un'opera ''ingombrante'' creata apposta per essere vista,e senza 'depressioni erbose'' significative ,perchè ciò avrebbe richiesto molte ore in più.
Nel giugno 2006 vi era un altro crop in quei paraggi,evidentemente Poirino piace ai makers.

22/06/2010, 10:22

quelle linee interne leggere fanno parte del disegno, provate a farne uno così grosso in una notte, è impossibile. non cè grano pestato nei dintorni esterni.

22/06/2010, 12:19

keiji ha scritto:

quelle linee interne leggere fanno parte del disegno, provate a farne uno così grosso in una notte, è impossibile. non cè grano pestato nei dintorni esterni.



Chi lo ha fatto potrebbe essere d'accordo con il proprietario del terreno, i soldi sono molto convincenti, sprattutto se dietro questo crop circle, c'e' una qualche organizzazione per il controllo del paranormale, che da un falso fatto così bene, traerebbe non pochi benefici.


Per me e' falso, come e' falso questo:

Immagine


I cerchi "genuini" non hanno bisogno di linee di costruzione.

22/06/2010, 18:18

Bello però!!!! [:D]

22/06/2010, 18:27

Teschio ha scritto:

keiji ha scritto:

quelle linee interne leggere fanno parte del disegno, provate a farne uno così grosso in una notte, è impossibile. non cè grano pestato nei dintorni esterni.



Chi lo ha fatto potrebbe essere d'accordo con il proprietario del terreno, i soldi sono molto convincenti, sprattutto se dietro questo crop circle, c'e' una qualche organizzazione per il controllo del paranormale, che da un falso fatto così bene, traerebbe non pochi benefici.


Per me e' falso, come e' falso questo:

Immagine


I cerchi "genuini" non hanno bisogno di linee di costruzione.




infatti non ci sono linee di costruzione, non può essere falso quella è una strada dove di fianco cè una mega gelateria in aperta campagna dopo è sempre pieno di gente tutti i giorni fino alla notte, quindi sarebbero stati visti sicuramente.
trovami chi riesce a fare una cosa del genere 6 ore.

22/06/2010, 21:55

Stavo dando meglio uno sguardo al crop di Poirino,purtroppo non mi convince.
Una semplice prova della raggiera,mette in evidenza svariati errori: allego solo i primi che ho trovato,ognuno può sbizzarrirsi geometricamente come meglio crede.



Immagine:
Immagine
34,47 KB

La 1st Line,in prossimità dei due trattini verdi,non passa affatto per il centro del cerchietto.

La 2nd Line,non risulta per nulla tangente al cerchio medio.

Ci sono altri errori,per motivi di intelligibilità immagine non ho tempo di inserirli.Il più evidente è il Centro Geometrico di tutto il crop,in cui passano tutti i prolungamenti dei diametri:la raggiera che si forma è totalmente bicentrata rispetto al disegno.
Per conto mio,non è un disegno alieno,ma è il riportare su un campo un bel disegno eseguito prima a compasso su un foglio cartaceo: l'esagono è infatti la figura più semplice e istintiva che si crea con archi di compasso di apertura pari a 'r'...ne sanno qualcosa gli studenti delle scuole medie.

22/06/2010, 22:03

keiji ha scritto:

Teschio ha scritto:

keiji ha scritto:

quelle linee interne leggere fanno parte del disegno, provate a farne uno così grosso in una notte, è impossibile. non cè grano pestato nei dintorni esterni.



Chi lo ha fatto potrebbe essere d'accordo con il proprietario del terreno, i soldi sono molto convincenti, sprattutto se dietro questo crop circle, c'e' una qualche organizzazione per il controllo del paranormale, che da un falso fatto così bene, traerebbe non pochi benefici.


Per me e' falso, come e' falso questo:

Immagine


I cerchi "genuini" non hanno bisogno di linee di costruzione.




infatti non ci sono linee di costruzione, non può essere falso quella è una strada dove di fianco cè una mega gelateria in aperta campagna dopo è sempre pieno di gente tutti i giorni fino alla notte, quindi sarebbero stati visti sicuramente.
trovami chi riesce a fare una cosa del genere 6 ore.



Le linee di costruzione ci sono, chi lo ha fatto ha disegnato prima il cerchio grande, poi la stella a sette punte all'interno del cerchio e dai vertici della stella ha disegnato dei semicerchi, per poi riempirli con i cerchi decrescenti.

Si vede benissimo la linea di costruzione dei cerchi più esterni al pittogramma.

23/06/2010, 09:24

Quoto teschio. Le linee di costruzione si vedono perfettamente kejii. Guarda in mezzo a tutti i cerchi, si vede sempre una linea continua nel mezzo.

23/06/2010, 11:46

ecco ho scoperto un altro errore di costruzione,

sopra nell'immagine riportata da Teschio è visibile un errore sul cerchio esterno al terzo binario di costruzione appare quasi come una chiocciola occupando tutto lo spazio tra le due linee del binario.

23/06/2010, 12:27

Vi Quoto sembra un Falso con tutte quelle linee guida...

Però, che bravi!!!! [:136]
Rispondi al messaggio