05/07/2010, 23:53
05/07/2010, 23:55
05/07/2010, 23:57
06/07/2010, 00:01
06/07/2010, 00:13
06/07/2010, 00:15
06/07/2010, 00:18
06/07/2010, 00:23
06/07/2010, 00:25
06/07/2010, 00:27
06/07/2010, 00:28
06/07/2010, 00:30
06/07/2010, 15:32
VERSO LA DOPPIA COPPIA
Lunedì 05 Luglio 2010 17:20
Positivo è il bilancio del weekend di lavoro a Lhc. Infatti, anche se la luminosità dei fasci non è salita al massimo, ha comunque raggiunto il valore di 5 x 1029 cm-2s-1.
CONTINUA:http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=190:verso-la-doppia-coppia&catid=8:news&Itemid=31
COLLISIONI ALLE STELLE, NUOVO SUCCESSO
Sabato 03 Luglio 2010 11:47
Ieri pomeriggio, venerdì 2 luglio, LHC ha fatto il record di luminosità arrivando a produrre negli espeerimenti miliardi di miliardi di miliardi di collisioni. E’ accaduto dopo due tentativi di rampa falliti durante la mattina ed il pomeriggio precendente.
CONTINUA:http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=189:collisioni-alle-stelle-nuovo-successo&catid=8:news&Itemid=31
RECORD DI INTENSITA'. E SI SALE
Venerdì 02 Luglio 2010 15:57
Nella notte tra giovedì primo luglio e venerdì 2 luglio l'acceleratore LHC ha conseguito un nuovo record: i suoi fasci di particelle sono arrivati a contenere, ciascuno, 700 miliardi di protoni.
CONTINUA: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php?option=com_content&view=article&id=188:record-di-intensita-e-si-sale&catid=8:news&Itemid=31
UN NUOVO RECORD DI LUMINOSITA'
Mercoledì 30 Giugno 2010 17:20
La giornata di ieri, martedì 29 giugno, segna per Lhc un’ennesima importante tappa. E’ stato infatti ottenuto il nuovo record di luminosità istantanea di 8x1029 cm-2 s-1, con tre bunch (pacchetti di protoni) per fascio ad alta intensità.
CONTINUA: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... &Itemid=31
31/08/2010, 21:13
31/08/2010, 21:14