Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
dark side ha scritto: Cita:
Come non si lamentano alcuni colleghi di Roma trasferiti in modo coatto e improvviso nei nostri uffici al nord, Genova, Milano e Pisa. L'alternativa al trasferimento era il licenziamento.
E TI SEMBRA NORMALE?
se non si lamentano certo e' per il mutuo.... ok , ma e' una situazione Fantozziana.
qui' non si vuole capire che l'italia e' una repubblica fondata sul lavoro, cavolo e' l'articolo 1 , invece l'italia e' una repubblica fondata sui cummenda imprenditori che ricattano da sempre i lavoratori! o cosi' o te ne vai , ovunque, questo e' l'inizio del liberismo , prima c'era un sindacato, adesso non esiste , adesso ti ricattano e lavori quanto vogliono loro a quanto decidono loro, altrimenti arrivano i rumeni !
e' chiaro che tutti i cittadini vogliono piu' impegno da parte degli statali, perche' li ci sono aberrazioni che nel privato non ci sono, perche nel privato sei sotto ricatto, nel pubblico no, se pero' questa cosetta da sistemare deve far cadere in basso anche gli statali facendogli fare la fine dei dipendenti privati e non il contrario e' pura follia ! e' arroganza, e' sfruttamento, berlusconismo insomma.
sveglistevi perche' da sempre gli imprenditori fanno i loro interessi, se cominciamo a farli anche noi i loro interessi e non i nostri, finisce la contrattazione ed inizia una nuova forma di schiavismo !
ma come ragionate alla rovescia?
Cita:
stime del 2008 i bidelli costano 4 miliardi di euro l'anno e non tutti puliscono il water...come luisa..ma ci sono ditte esterne che lo fanno al loro posto...
Ora grazie ai tagli del governo, abbiamo qualche bidello in meno...
bene, c'e' da essere felici se abbiamo qualche disoccupato con famiglia in piu', complimenti per la coscienza civile.
magari facciamogli lavare il water come una volta, cosa facciamo li abbattiamo? cosi' non soffrono piu' ?
chi ragiona in questo modo e' un degno compatriota e sostenitore di mister B , ed e' giusto che ci si riconosca e si rimarchino le differenze abissali che separano il berlusconismo dalla civilta' .
Si mi sembra normale, tanto più se parliamo di multinazionali altro che cummenda.
Si può divorziare tra marito e moglie, e pretendi che il legame impiegato-azienda sia indissolubile? Un'azienda quando ti assume deve averti sul groppone a vita?
Lo pretendono come privilegio solo gli i statali. Ma nel privato non è così.
Il problema che abbiamo in Italia è la difficoltà di ricollocamento.
E i 'rumeni', nella tua accezione dispregiativa, non prendono il posto di nessuno nel caso che ho citato. Nel nostro lavoro ci vogliono competenze specifiche e preparazione universitaria.
In quanto ai quei bidelli che tu difendi nessuno vuole abbatterli.
Ma quelli precari in numero superiore alle necessità dell'azienda-stato, superflui o peggio inutili e dannosi (come denunciato proprio da un bidello in quell'ennesima lettera alla Gelmini postato da Bliss), è bene che restino a casa a cercarsi un altro lavoro, come avviene nel privato.
Facile fare il filantropo con i soldi pubblici e mantenere categorie di inetti o profili professionali non richiesti. Assistenzialismo? no grazie.
nessuno vuole sposarsi con il datore di lavoro, mase da una parte non servo piu' ci vogliono gli ammortizzatori sociali e la ricollocazione , altrimenti quella famiglia e' sul lastrico il cummenda MAI ! tantomeno i manager delle multinazionali, che pur essendo degli incapaci loro, a casa senza stipendio ci rimangono i dipendenti , loro al massimo prendono il benefit.
per i rumeni, e non era dispregiativo, insieme ai lavoratori dell'est europa, sono quelli che sgobbano per 2 lire, quelli che guidano giorno e notte carichi di anfetamine per non addormentarsi schiavizzati dai cummenda caporali del nord est, la Romania e' quel posto dove i cummenda spostano le fabbriche italiane, cosi' come in cina! le cose non vanno come pensi tu', vanno molto peggio, e la colpa non e' degli operai fannulloni, ma di un sistema lavoro marcio e corrotto, dove si trovano capi espiatori in sciocchezze tanto da far parlare i tg. cosa sta' facendo il ministro bonsai? solo dello stupido populismo, scatenando volutamente una guerra tra poveri!
per i bidelli informati please, prima c'erano loro e lavavano , aprivano chiudevano, custodivano e aiutavano il corpo docente, POI... per trovare una fonte di tangenti e forme ricattatorie verso i privati e comunque solo a scopo di lucro, vennero fuori dal nulla migliaia di cooperative e imprese di pulizie, volute dalle amministrazioni locali e i bidelli da allora non che se lo siano cercato diventarono dei semplici custodi, adesso chi si deve far da parte? senza intaccare il giro di favoritismi, appaltucci e tangentine a livello locale? ovviamente i bidelli! quei fannulloni dei bidelli, che costavano un decimo delle ditte ed erano efficienti, ma non si poteva fargli la cresta sulla busta paga, con le ditte private che sfruttano le ragazzine invece si!
se non lo sai sallo !
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
il ministro portatile e' una delle piaghe piu' grosse che ci potevamo trovare! lui e' l'inetto, non i bidelli, le leggi in materia sono fatte da inetti, cosi' come inetti sono coloro che alimentano questo girone dantesco!
porca vacca! mio padre era un bidello.... si puliva una scuola di tre piani con 12 aule a piano, tutti i giorni! da ragazzino lo aiutavo pure io, la scuola era uno specchio, guadagnava si e no un milione di lire!
d'estate, si riverniciava gli interni di tutta la scuola!
quanto si spende oggi con le ditte? e chi ci guadagna?
ma di cosa stiamo parlando..... e' come soffiare nel sedere all'elefante!