12/07/2010, 13:47
12/07/2010, 14:21
12/07/2010, 14:23
Messaggio di junglesoldier
http://www.corriere.it/politica/10_luglio_12/berlusconi-verze-150-anni_2e584034-8da0-11df-a602-00144f02aabe.shtml
«120 ANNI ETÀ MEDIA» - Per il fondatore del San Raffaele «è scientificamente provato che si può arrivare a un'età media di 120 anni. Siamo arrivati alla mappatura del genoma.
12/07/2010, 14:33
12/07/2010, 14:53
bleffort ha scritto:
Interessa solo lui
12/07/2010, 16:38
12/07/2010, 17:15
12/07/2010, 20:20
12/07/2010, 20:24
12/07/2010, 20:28
12/07/2010, 20:33
12/07/2010, 21:12
13/07/2010, 12:57
13/07/2010, 13:15
Werther ha scritto:
La vita eterna in cambio della libertà. Bel baratto, vero? L’oligarchia mondialista sta per assestare il colpo definitivo. Superate le reverenze iniziali, isolati e denigrati gli oppositori, presto ci ritroveremo una quarta età di ultracentenari, un esercito di zombi controllati dall’alto, privati di ogni libertà individuale, sempre rintracciabili con il Gps, sempre videosorvegliati, moneta digitale, controllo globale. Insomma la storia delle intercettazioni sarà una bazzecola a confronto.
http://www.oltrelacoltre.com/?p=8113
13/07/2010, 14:37
Intervista a LA STAMPA
Don Verzè rivela: «Berlusconi mi ha chiesto: fammi campare 150 anni» Il fondatore del San Raffaele: «Il premier pensa che arrivando a quell’età potrà mettere a posto l’Italia»] A A LA STAMPA
Don Verzè rivela: «Berlusconi mi ha chiesto: fammi campare 150 anni»
Il fondatore del San Raffaele: «Il premier pensa che arrivando a quell'età potrà mettere a posto l'Italia»
MILANO - «Silvio Berlusconi mi ha chiesto di farlo campare fino a 150 anni e lui pensa che arrivando a 150 anni metterà a posto l'Italia». Lo rivela, in una intervista a La Stampa, Don Luigi Verzè, fondatore dell'ospedale San Raffaele di Milano. Secondo il sacerdote, grazie alla scienza «torneremo a vivere fino a 120 anni. Credo - ha spiegato don Verzè - a ciò che è stato scritto su Matusalemme».
«120 ANNI ETÀ MEDIA» - Per il fondatore del San Raffaele «è scientificamente provato che si può arrivare a un'età media di 120 anni. Siamo arrivati alla mappatura del genoma. Io leggo il suo genoma anche quando è bambino. Sono 30 mila geni e se vedo una mutazione di geni allora vado a cercare il perchè». Il progetto di don Verzè prevede l'istituzione di un centro chiamato «Quo Vadis» sulla medicina predittiva. «Abbiamo il terreno e stiamo cercando i soldini», ha aggiunto Verzè. «Si predice quale sarà la patologia di ogni persona leggendo il genoma con un microchip sottopelle che avverte se c'è qualcosa che non va». Quanto al connubio tra medicina e Chiesa, fede e scienza, Verzè non ha dubbi. «Ferma i suoi ricercatori se vanno in una direzione che la Chiesa non vuole?» «No. La scienza - ha risposto don Verzè - non la ferma nessuno, nemmeno la Chiesa».