Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:46 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Siamo alla frutta..... [xx(]


Ci siamo sempre .... stati!


Auto blu, costano 4 miliardi l'anno!


Immagine

ROMA - Nel 2010 il parco auto della Pubblica amministrazione si conferma in 90 mila unità per una spesa complessiva di oltre 4 miliardi di euro l'anno. Lo ha reso noto il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, aggiornando i risultati del monitoraggio sul fenomeno delle auto blu. "Penso si possa spendere la metà facendo le stesse cose", ha commentato Brunetta.

L'aggiornamento del monitoraggio condotto dal Ministero della Funzione Pubblica attraverso il Formez indica in 7-10 mila le auto 'blu-blu' (di rappresentanza politico-istituzionale a disposizione delle alte cariche dello Stato e delle amministrazioni locali), in 18-20 mila le auto blu (di servizio per il grand commis) e in 60-65 mila le auto grigie (senza autista a disposizione degli uffici per visite ispettive o sopralluoghi).

Un'auto 'blu-blu' costa ai contribuenti 142 mila euro l'anno ("io sarei propenso a portare la cifra a 150 mila", ha aggiunto tuttavia il ministro in conferenza stampa); un'auto 'blu' 92 mila euro e un'auto grigia 18 mila euro. Il costo del personale incide per oltre il 75% del costo totale di gestione, gli autisti sono 60 mila. Nessuna "caccia alle streghe", ha tenuto a precisare il ministro rilevando però che con 4 miliardi si potrebbero anche rinnovare i contratti. Ad oggi hanno compilato il questionario 3.187 amministrazioni.

La rilevazione copre il 50% delle amministrazioni (esclusi i Comuni inferiori ai 30 mila abitanti), con un tasso di copertura pari al 61% dei dipendenti pubblici e al 47% delle auto immatricolate dalla pubblica amministrazione. Secondo quanto emerso in conferenza stampa, se ogni singola amministrazione centrale e locale tagliasse il 30% del proprio parco auto, il risparmio per i conti pubblici supererebbe il miliardo di euro l'anno.


http://temporeale.libero.it/libero/fdg/3889828.html


Però TUTTI SE NE SERVONO!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:53 
I furbi d'Italia costano 275 miliardi

L’Istat stima il valore dell’economia sommersa. Nel 2008 pari al 17,5% del Pil. In nero oltre 3,5 milioni di lavoratori. Il ministro Sacconi: il dato è in diminuzione e i controlli saranno rafforzati.

La riduzione degli acconti fiscali non riguarda solo le società: nel testo previsto anche un calo dell'acconto per l'Irpef che riguarda le famiglie Lo si percepisce ovunque che il sommerso in Italia non sia un fenomeno marginale. L'esempio più tangibile è il mancato rilascio di scontrini e fatture ai consumatori. Un pratica ripugnante soprattutto in tempi di sacrifici e di crisi. Eppure tra dichiarazioni mendaci, costi gonfiati e lavoro in nero l'economia sommersa continua a crescere e aumenta anche il suo peso percentuale rispetto al Pil. Nel 2008 secondo le stime dell'Istat un sesto della ricchezza è sfuggita alle statistiche ufficiali e, di conseguenza, anche all'erario. Già. Nel cassetto di chi ha completamente dimenticato il senso civico sono rimasti tra 255 e 275 miliardi di euro, con un peso (in crescita per la prima volta in sette anni) tra il 16,3% e il 17,5% del Pil. Una forchetta che, nel 2007, era invece compresa tra 246 e 266 miliardi (per un peso sul pil tra il 15,9% e il 17,2%).


La parte più rilevante del fenomeno riguarda la sottodichiarazione del fatturato e il rigonfiamento dei costi impiegati nel processo di produzione del reddito. Nel 2008 l'incidenza del valore aggiunto non dichiarato dovuto a queste componenti ha infatti raggiunto il 9,8% del Pil. A livello settoriale l'evasione fiscale e contributiva è più diffusa nei settori dell'agricoltura e dei servizi, ma è rilevante anche nell'industria. Se si considera la sola economia di mercato, senza considerare, cioè, il valore aggiunto prodotto dai servizi non market forniti dalle amministrazioni pubbliche, il sommerso nel 2008 rappresenta il 20,6% del Pil, contro il 17,5% calcolato per l'intera economia.


Un capitolo importante è poi quello del lavoro nero: le unità di lavoro non regolari (vale a dire la somma delle posizioni lavorative a tempo pieno e delle prestazioni lavorative a tempo parziale) hanno ripreso a crescere e raggiunto - il dato è in questo caso relativo al 2009 - quota 2,966 milioni, pari al 12,2% dell'input di lavoro complessivo, contro i 2 milioni e 958 mila (11,9%) del 2008. Ed è proprio questo dato a preoccupare la Cgil che, trasformando le unità di lavoro in lavoratori in carne e ossa, quantifica in oltre 3,5 milioni il numero di persone in nero. Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, tuttavia, rileva che il dato è in diminuzione nel decennio e che le azioni in corso «saranno via via rafforzate secondo le linee del prossimo Piano triennale per il lavoro».

Filippo Caleri

http://www.iltempo.it/politica/2010/07/ ... ardi.shtml



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/07/2010, 19:58 
E anche feltri ha ragione:

Feltri: Se si sbriciola il centrodestra

http://blog.panorama.it/opinioni/2010/0 ... trodestra/

Spiegare la politica italiana è un’impresa disperata. Ci provo da una vita e non giurerei sui risultati. Eppure non mi arrendo. In questi giorni ci s’interroga sul perché degli attriti fra leghisti e finiani, pochi ma caparbi. Vediamo un po’ di capirci qualcosa. Qualche tempo fa, Gianfranco Fini se n’è uscito con una battuta che ha gettato in allarme i colonnelli in camicia verde. Questa: il federalismo fiscale, almeno all’inizio della sua applicazione, comporterà costi maggiori e non minori rispetto al presente. Valutazione sbagliata, non sostenuta da una dimostrazione contabile, ma condivisa anche dalla sinistra. Per un motivo semplice: sia il Partito democratico sia i seguaci del presidente della Camera puntano a sottrarre voti meridionali al Popolo della libertà. E per raggiungere lo scopo si schierano a favore del Mezzogiorno insinuando il sospetto – anche in molta gente del Nord – che il federalismo fiscale non sia la panacea di tutti i mali italiani, bensì una solenne fregatura per il Paese chiamato a ulteriori sacrifici per soddisfare l’elettorato di Umberto Bossi.
La teoria del sospetto funziona sempre. Quando si tratta di varare una riforma, basta che qualcuno salti su a dire che le novità sortiranno effetti peggiori dei guasti cui s’intende porre rimedio, subito il mondo politico si spacca in due. Pessimisti e ottimisti si scontrano, la polemica s’inasprisce e la gente non sa più a chi dare retta. Quindi? O si blocca tutto oppure si trova, a fatica, un compromesso che annacqua la riforma e la rende inutile o quasi. Il tentativo di Fini e del Pd è di rassicurare il Mezzogiorno che teme, con l’introduzione della spesa standard, sostitutiva di quella storica, di perdere gran parte dei finanziamenti dello Stato grazie ai quali per anni e anni è riuscito a barcamenarsi, accontentando le clientele e gestendo il denaro pubblico a fini elettorali.
D’altro canto, se la Lega entro questa legislatura non porta a casa un federalismo rigoroso fallisce la sua missione e delude la base. Ecco perché finiani e leghisti sono ai ferri corti: hanno interessi contrastanti. I primi puntano a ingraziarsi i meridionali (anche quelli residenti al Nord, e sono parecchi); i secondi a dimostrare ai settentrionali che il Carroccio è la sola forza politica schierata in loro difesa. Cercare di mettere d’accordo gli uni e gli altri è tempo perso. Sicché il contrasto è destinato ad aumentare con grave pregiudizio per la tenuta del governo.
I litigi sono alimentati da altre faccende. L’ultima è stata la nomina di Aldo Brancher a ministro del Federalismo, nomina in cui vari ex esponenti di An (ora confluiti nel Pdl) hanno visto una manovra sporca condotta congiuntamente dalla Lega e da Silvio Berlusconi. Ignoriamo quanto ci sia di vero in questo, ma sappiamo che Brancher è stato indotto a dimettersi: segno che qualche retroscena poco edificante ci deve essere stato e c’è. Tutta roba comunque sulla quale la maggioranza avrebbe sorvolato se non attraversasse un momento di tensione. Non dimentichiamo che il Pdl è impegnato in una lotta dura contro Fini, accusato di esercitare il suo potere di presidente della Camera per ostacolare l’attività del governo e quella del Parlamento. Un fatto è certo: se va avanti così, il centrodestra si sbriciola. A chi giova?



(A chi vuole il ... casino!) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 10:51 
Esami come chiacchiere da bar
di Adolfo Scotto di Luzio
Chi insegna all’università e ha occhi per guardare sa che i suoi mali non dipendono dai famigerati tagli del governo e sa pure che la protesta monta in ambienti accademici tutt’altro che estranei al malgoverno, all’inefficienza e all’assenza di meritocrazia della nostra istruzione superiore.

http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/245807/

Chi insegna all’università e ha occhi per guardare sa che i suoi mali non dipendono dai famigerati tagli del governo e sa pure che la protesta monta in ambienti accademici tutt’altro che estranei al malgoverno, all’inefficienza e all’assenza di meritocrazia della nostra istruzione superiore. Va anche detto che questa consapevolezza è, oggi, ampiamente diffusa. In questi ultimi anni i libri che hanno analizzato il fallimento dell’università italiana sono stati molti e molto discussi. Per questo la favola del fortino della cultura sotto assedio non incanta più nessuno. Anzi, questa ennesima protesta accademica genera fastidio nell’opinione pubblica, e un ulteriore isolamento dell’università italiana.

[color=maroon]Altri sono i suoi nemici: chi, ad esempio, in questi anni ha fatto sì che prosperasse una vegetazione ipertrofica di sedi e di corsi di laurea inutili, che avevano però lo scopo di moltiplicare le posizioni accademiche e dunque i concorsi e con essi le occasioni di esercizio del potere universitario; oppure, la gestione localistica del reclutamento, sulla quale si sono trovati d’accordo tutti, ricercatori e professori, pure quelli che oggi protestano; è il principio per il quale il candidato locale a un concorso deve passare a ogni costo, che sia bravo o una rapa. Questo solo per restare sul terreno più prossimo alle questioni del merito, della qualità scientifica e didattica che sarebbero minacciate dal governo.


Di questi nemici naturalmente non v’è traccia nei proclami della protesta. Meglio la Gelmini e la sua conclamata volontà di ridurre i professori sul lastrico e l’università un cumulo di macerie.

Contro il ministro e il governo dell’incultura in questi giorni si organizzano esami al bar e sessioni notturne, dalle nove alle cinque del mattino. Due anni fa l’Onda portò le lezioni in piazza. Ora ci risiamo.

Colpisce però in questa versione prebalneare della protesta la sua accentuata teatralità, quasi la fatua indifferenza al giudizio del pubblico. I professori che si riuniscono sotto gli alberi, in compagnia dei pochi studenti che gli danno man forte, sono l’espressione di un’università (e diciamoci pure la verità di una sinistra culturale) che in questi anni ha perso totalmente il contatto con la realtà.

Nei giardini della Sapienza si ritrovano professori e studenti per un faccia a faccia desolante e che gli fa scontare un certo clamore mediatico con una pericolosa forma di auto-segregazione dal corpo maggioritario dell’università.

Più che un giudizio politico li accomuna infatti uno stile di comportamento. Pensate a questa idea degli esami a lume di candela. È l’estensione all’istituzione universitaria di abitudini vagamente culturali che si possono ridurre al tirar tardi, a qualche concerto underground in un centro sociale, a una diffusa carnevalizzazione della notte. La bella pensata degli esami dal tramonto all’alba è figlia di questa cultura pseudo-alternativa e molto compiaciuta di sé.

È soprattutto una pensata autolesionistica. Se è vero che l’università italiana è stata investita in questi anni da una crescente ondata di svalutazione pubblica, questo calarsi le braghe davanti al Paese contribuisce a un discredito ulteriore.

Se l’università e la sua funzione sono oggi in questione, deve essere chiaro che in gioco c’è l’istituzione non le posizioni corporative di professori e ricercatori. Ora non si difende certo l’istituzione facendone la scena di un carnevale. Non è un caso fra l’altro che la protesta sia il risultato della “creatività” della facoltà di Lettere (e dei loro antropologi, che impazziscono per il carnevale, in una versione tra l’altro molto provinciale della disciplina).

In questi anni sono state proprio le facoltà di Lettere a pagare il prezzo più alto della crisi di prestigio del modello universitario italiano. Hanno reagito male e con nessuna intelligenza culturale, dilatando senza criterio il proprio impianto disciplinare fino a renderlo in alcuni casi irriconoscibile; diventando poi il terreno di contese personali che si facevano tanto più aspre quanto meno forte si esercitava la capacità di presa culturale sulla società. È successo alla Sapienza e un po’ dovunque in Italia. Ora questo generale disorientamento culturale si riflette inevitabilmente nella protesta e le dà alimento.

L’università dell’irrealtà è un’università che da molto tempo ha perso la bussola. Di certo non la ritroveranno quanti in questi anni hanno subito una severa sconfitta politica e culturale nella società e tendono a trasformare l'università pubblica nella loro riserva indiana.[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 16:14 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E anche feltri ha ragione:

Qualche tempo fa, Gianfranco Fini se n’è uscito con una battuta che ha gettato in allarme i colonnelli in camicia verde. Questa: il federalismo fiscale, almeno all’inizio della sua applicazione, comporterà costi maggiori e non minori rispetto al presente. Valutazione sbagliata



Invece la valutazione di Fini è assolutamente giusta.
E chi dice il contrario, non ha capito una ceppa [:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 18:02 
Berlusconi: due processi per frode fiscale e appropriazione indebita, uno per corruzione giudiziaria e un’indagine per minaccia a corpo dello Stato

Previti: pregiudicato per due corruzioni giudiziarie.

Dell’Utri: pregiudicato per false fatture e frode fiscale, poi ha una condanna in appello per mafia, un processo per estorsione mafiosa, uno per calunnia pluriaggravata e un’inchiesta per associazione segreta (P3).

Verdini: è indagato per corruzione e P3.

Abelli: l’hanno appena beccato a prender voti dalla ‘ndrangheta.

Matteoli e Fitto: sono a processo, l’uno per
favoreggiamento, l’altro per corruzione.

Bossi e Maroni: pregiudicati.

Letta e Bertolaso: indagati

Brancher: imputato,

Cosentino: ha un mandato di cattura per camorra e i

Caliendo: chiamato Giacomino dai compari di P3.

Patriciello, Borghezio, Bonsignore: condannati

Moratti: indagata (smog e abuso)

Tosi e Gentilini: condannati per razzismo,

De Luca: imputato per associazione per delinquere, concussione, truffa, falso)

Cammarata: inquisito per abuso

Formigoni: indagato (smog),

Lombardo: indagato (mafia e abuso)

Scopelliti: imputato per omissione d’atti d’ufficio e di recente beccato a cena col boss

De Filippo: imputato (favoreggiamento)

Iorio: imputato (concussione e abuso)

Cuffaro: condannato in appello a 7 anni per favoreggiamento mafioso, è imputato per concorso
esterno e il pm ha appena chiesto per lui altri 10 anni di galera.

Vittorio Emanuele di Savoia è imputato per associazione a delinquere.

Mirabelli (presidente emerito della Corte costituzionale) era intimo del faccendiere Pasqualino Lombardi

Baldassarre (presidente emerito della Corte costituzionale) è indagato per millantato credito.

Antonio Fazio
, è sotto processo per l’aggiotaggio delle scalate bancarie.

Marcegaglia ha patteggiato per corruzione e il padre, Steno, fresco indagato per smaltimento illegale di rifiuti tossici.

Il gruppo Fiat-Agnelli sfila in tribunale con Gabetti e Grande Stevens

la Telecom modello Tronchetti con gli spioni della Security, e poi Fastweb, Parmalat, Finmeccanica, Unipol, Impregilo, Ligresti, Geronzi...

il Sismi di Pollari & Pompa alla sbarra per i dossier illeciti

il capo del Dis, De Gennaro, condannato in appello a 16 mesi per istigazione alla falsa testimonianza sui pestaggi del G8, per i quali hanno collezionato 73 condanne fra dirigenti e agenti della Polizia

una dozzina di 007 indagati per i depistaggi sulle stragi

l’ex comandante della Gdf, Speciale, ha rimediato in appello 18 mesi per peculato

il comandante del Ros, generale Ganzer, s’è appena guadagnato 14 anni in primo grado per traffico internazionale di droga

il predecessore Mori è imputato per favoreggiamento a Provenzano e indagato perché ai tempi delle stragi trattava con Cosa Nostra, infatti godono entrambi della “piena fiducia” del governo, e anche del Pd.

Ma, si chiede Travaglio, noi miseri incensurati, dove abbiamo sbagliato?

[Liberamente estratto dal Fatto Quotidiano di oggi]


Ultima modifica di eSQueL il 15/07/2010, 18:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 19:08 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Berlusconi: due processi per frode fiscale e appropriazione indebita, uno per corruzione giudiziaria e un’indagine per minaccia a corpo dello Stato

Previti: pregiudicato per due corruzioni giudiziarie.

Dell’Utri: pregiudicato per false fatture e frode fiscale, poi ha una condanna in appello per mafia, un processo per estorsione mafiosa, uno per calunnia pluriaggravata e un’inchiesta per associazione segreta (P3).

Verdini: è indagato per corruzione e P3.

Abelli: l’hanno appena beccato a prender voti dalla ‘ndrangheta.

Matteoli e Fitto: sono a processo, l’uno per
favoreggiamento, l’altro per corruzione.

Bossi e Maroni: pregiudicati.

Letta e Bertolaso: indagati

Brancher: imputato,

Cosentino: ha un mandato di cattura per camorra e i

Caliendo: chiamato Giacomino dai compari di P3.

Patriciello, Borghezio, Bonsignore: condannati

Moratti: indagata (smog e abuso)

Tosi e Gentilini: condannati per razzismo,

De Luca: imputato per associazione per delinquere, concussione, truffa, falso)

Cammarata: inquisito per abuso

Formigoni: indagato (smog),

Lombardo: indagato (mafia e abuso)

Scopelliti: imputato per omissione d’atti d’ufficio e di recente beccato a cena col boss

De Filippo: imputato (favoreggiamento)

Iorio: imputato (concussione e abuso)

Cuffaro: condannato in appello a 7 anni per favoreggiamento mafioso, è imputato per concorso
esterno e il pm ha appena chiesto per lui altri 10 anni di galera.

Vittorio Emanuele di Savoia è imputato per associazione a delinquere.

Mirabelli (presidente emerito della Corte costituzionale) era intimo del faccendiere Pasqualino Lombardi

Baldassarre (presidente emerito della Corte costituzionale) è indagato per millantato credito.

Antonio Fazio
, è sotto processo per l’aggiotaggio delle scalate bancarie.

Marcegaglia ha patteggiato per corruzione e il padre, Steno, fresco indagato per smaltimento illegale di rifiuti tossici.

Il gruppo Fiat-Agnelli sfila in tribunale con Gabetti e Grande Stevens

la Telecom modello Tronchetti con gli spioni della Security, e poi Fastweb, Parmalat, Finmeccanica, Unipol, Impregilo, Ligresti, Geronzi...

il Sismi di Pollari & Pompa alla sbarra per i dossier illeciti

il capo del Dis, De Gennaro, condannato in appello a 16 mesi per istigazione alla falsa testimonianza sui pestaggi del G8, per i quali hanno collezionato 73 condanne fra dirigenti e agenti della Polizia

una dozzina di 007 indagati per i depistaggi sulle stragi

l’ex comandante della Gdf, Speciale, ha rimediato in appello 18 mesi per peculato

il comandante del Ros, generale Ganzer, s’è appena guadagnato 14 anni in primo grado per traffico internazionale di droga

il predecessore Mori è imputato per favoreggiamento a Provenzano e indagato perché ai tempi delle stragi trattava con Cosa Nostra, infatti godono entrambi della “piena fiducia” del governo, e anche del Pd.

Ma, si chiede Travaglio, noi miseri incensurati, dove abbiamo sbagliato?

[Liberamente estratto dal Fatto Quotidiano di oggi]



Bell' elenco eSQuel !!!!!! Alcuni dei reati da te proposti nell' elenco sono reati d' opinione assolutamente ridicoli e lo sai !!!!!.
Sicuramente hai capito cosa intendo.[;)] Và fatta una netta distinzione altrimenti la gente fà confusione e mette uno come Gentilini alla stregua del peggiore mafioso o bancarottiere.

P.S Erano reati d' opinione anche i proclami del Chè Guevara, eroe della rivoluzione cubana, ma ovviamente la gente vede e ascolta solo quello che le interessa. Questo post non è rivolto a te, ma è una riflessione personale su quanto la gente sia imbesuita, tanto da prendere tutto cio che dicono i media per oro colato.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 19:15 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Berlusconi: due processi per frode fiscale e appropriazione indebita, uno per corruzione giudiziaria e un’indagine per minaccia a corpo dello Stato

Previti: pregiudicato per due corruzioni giudiziarie.

Dell’Utri: pregiudicato per false fatture e frode fiscale, poi ha una condanna in appello per mafia, un processo per estorsione mafiosa, uno per calunnia pluriaggravata e un’inchiesta per associazione segreta (P3).

Verdini: è indagato per corruzione e P3.

Abelli: l’hanno appena beccato a prender voti dalla ‘ndrangheta.

Matteoli e Fitto: sono a processo, l’uno per
favoreggiamento, l’altro per corruzione.

Bossi e Maroni: pregiudicati.

Letta e Bertolaso: indagati

Brancher: imputato,

Cosentino: ha un mandato di cattura per camorra e i

Caliendo: chiamato Giacomino dai compari di P3.

Patriciello, Borghezio, Bonsignore: condannati

Moratti: indagata (smog e abuso)

Tosi e Gentilini: condannati per razzismo,

De Luca: imputato per associazione per delinquere, concussione, truffa, falso)

Cammarata: inquisito per abuso

Formigoni: indagato (smog),

Lombardo: indagato (mafia e abuso)

Scopelliti: imputato per omissione d’atti d’ufficio e di recente beccato a cena col boss

De Filippo: imputato (favoreggiamento)

Iorio: imputato (concussione e abuso)

Cuffaro: condannato in appello a 7 anni per favoreggiamento mafioso, è imputato per concorso
esterno e il pm ha appena chiesto per lui altri 10 anni di galera.

Vittorio Emanuele di Savoia è imputato per associazione a delinquere.

Mirabelli (presidente emerito della Corte costituzionale) era intimo del faccendiere Pasqualino Lombardi

Baldassarre (presidente emerito della Corte costituzionale) è indagato per millantato credito.

Antonio Fazio
, è sotto processo per l’aggiotaggio delle scalate bancarie.

Marcegaglia ha patteggiato per corruzione e il padre, Steno, fresco indagato per smaltimento illegale di rifiuti tossici.

Il gruppo Fiat-Agnelli sfila in tribunale con Gabetti e Grande Stevens

la Telecom modello Tronchetti con gli spioni della Security, e poi Fastweb, Parmalat, Finmeccanica, Unipol, Impregilo, Ligresti, Geronzi...

il Sismi di Pollari & Pompa alla sbarra per i dossier illeciti

il capo del Dis, De Gennaro, condannato in appello a 16 mesi per istigazione alla falsa testimonianza sui pestaggi del G8, per i quali hanno collezionato 73 condanne fra dirigenti e agenti della Polizia

una dozzina di 007 indagati per i depistaggi sulle stragi

l’ex comandante della Gdf, Speciale, ha rimediato in appello 18 mesi per peculato

il comandante del Ros, generale Ganzer, s’è appena guadagnato 14 anni in primo grado per traffico internazionale di droga

il predecessore Mori è imputato per favoreggiamento a Provenzano e indagato perché ai tempi delle stragi trattava con Cosa Nostra, infatti godono entrambi della “piena fiducia” del governo, e anche del Pd.

Ma, si chiede Travaglio, noi miseri incensurati, dove abbiamo sbagliato?

[Liberamente estratto dal Fatto Quotidiano di oggi]

Ecco la nazionale italiana [:D]

Gia noi poveri incesurati dovremmo andare in galera perchè contrari alla mafia [8)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 19:45 
Cita:
Ronin77 ha scritto:
Gia noi poveri incesurati dovremmo andare in galera perchè contrari alla mafia [8)]


Ronin, amico mio, sono persuaso che il disegno era quello. Ma ho come la sensazione che NON CE LA FARANNO. Perché? E non lo so ... è solo un'impressione [:D]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 20:23 
Caro eSQueL,sai se fossi nell digos o nell'anti-mafia che farei io?filmerei tutti quelli che vanno a questa manifestazione,sono convinto che beccherei tanti di quei mafiosi...

Intercettazioni/ Berlusconi 'chiama'la piazza, presidio Pdl il 27

Roma, 15 lug. (Apcom) - Non proprio una manifestazione sul modello San Giovanni, ma piuttosto una sorta di 'presidio', forse una maratona oratoria. Da tenere probabilmente il 27 luglio in piazza di Pietra, a due passi da Montecitorio, a sostegno dell'attività del governo ma in particolare del ddl sulle intercettazioni. E' questa l'ipotesi a cui si sta lavorando all'interno del Pdl. La proposta partita da Michela Vittoria Brambilla e Luca Sbardella, responsabili del dipartimento movimentista, è stata sottoposta ai coordinatori del partito che hanno dato un sostanziale via libera. La manifestazione coinvolgerà 'a turno' tutti i big del partito compreso, ovviamente, il premier Silvio Berlusconi. La data della manifestazione potrebbe cambiare ma di certo l'obiettivo è quello di farla coincidere con l'esame del ddl sulle intercettazioni alla Camera. Si tratterebbe poi più in generale - viene spiegato - di una manifestazione per far ripartire l'iniziativa politica del partito ricercando un'immagine di unità.
http://www.apcom.net/newspolitica/20100 ... 2869.shtml


Ultima modifica di Ronin77 il 15/07/2010, 20:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 20:26 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E anche feltri ha ragione:

Qualche tempo fa, Gianfranco Fini se n’è uscito con una battuta che ha gettato in allarme i colonnelli in camicia verde. Questa: il federalismo fiscale, almeno all’inizio della sua applicazione, comporterà costi maggiori e non minori rispetto al presente. Valutazione sbagliata



Invece la valutazione di Fini è assolutamente giusta.
E chi dice il contrario, non ha capito una ceppa [:o)]


Puo darsi che all' inizio abbia costi elevati, ma a lungo andare porterà solo vantaggi. Fini è un conservatore, statalista e opportunista, manca solo che metta la camicia rossa e poi la sua trasformazione sarà definitiva. [:D]

Adesso come adesso, il federalismo è l' unica opportunità di uscire dalla crisi e chi pensa il contrario non ha capito una cippa. [:D]


Ultima modifica di greenwarrior il 15/07/2010, 20:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 20:34 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

E anche feltri ha ragione:

Qualche tempo fa, Gianfranco Fini se n’è uscito con una battuta che ha gettato in allarme i colonnelli in camicia verde. Questa: il federalismo fiscale, almeno all’inizio della sua applicazione, comporterà costi maggiori e non minori rispetto al presente. Valutazione sbagliata



Invece la valutazione di Fini è assolutamente giusta.
E chi dice il contrario, non ha capito una ceppa [:o)]


Per fortuna che capisci solo e tutto TU, Thethirdeye.
Gli altri, (il sottoscrtitto, credo) allora sono solo deficenti ...
Comunque mi sono stufato delle vostre certezze; e visto che altri preferiscono solo ... leggere, mi asterrò (sforzandomi) dal commentatre le "scemenze" ritenute GIUSTE ... Eeeeee, mi "complimeto" da solo per avuto la costanza di contraddire un po tutti! [8)]
Ad majora!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 15/07/2010, 21:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 20:47 
Le discussioni di carattere politico, vanno sempre a finire in questo modo e non per colpa di un utente piuttosto che un altro, ma per la poca capacità di autocritica e di analis di alcuni avventori del forum.

Ho l' impressione che qualcuno si ostini a perseguire le sue convinzioni in modo molto istintivo e poco riflessivo, particolare che danneggia i rapporti tra utenti.

E' fondamentalmente sbagliato fissarsi su un obiettivo senza dar la possibilità di una replica che venga accettata o smentita dopo un seria analisi.

Personalmente, pur avendo le mie convinzioni, ho sempre preso in seria considerazione il contraddittorio e spesso ho ammesso di aver torto, metodo che secondo me aiuta a rendere più comprensibile il mondo politico. Purtroppo ho notato attacchi a testa bassa sempre e comunque e fin li ci stà, ma facciamo attenzione a non offendere personalmente qualsiasi persona che la pensi diversamente da noi, con ironiche frasi che fanno pensare ad un giudizio di stupidità.

Mi auguro che d' ora in poi ci sia nei topic caldi un po più di buon senso e che si lascino fuori gli istinti leonini e le unghie.


Ultima modifica di greenwarrior il 15/07/2010, 20:56, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 21:01 
Green, in tutta franchezza mi sembra che ci sia davvero poco da scialare, ormai ... l'era berlusconi è finita nell'unico modo possibile: il peggiore [:o)]

Non puoi pensare di mantenere un buon profumo continuando ad accompagnarti al porco. Questo ha fatto il centro-destra seguendo berlusconi ed ora ne paga, colpevolmente, le conseguenze.

[lol ... mi spiace per Massimino che ci credeva così tanto [:o)]]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2010, 21:06 
(Solo perché praticamente mi dai del pagliaccio, visto che non la penso come te, faccio l'ultimo intervento; sono spiacente per te, invece, che hai un'incrollabile FEDE in chi ci ha calato le braghe per ANNI!)
Saluti.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 22:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org