Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2010, 19:16 
Non è poi così impossibile, metà del lavoro è già fatto.[;)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/07/2010, 23:39 
Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 00:32 
Cita:
bleffort ha scritto:

Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Alcuni vogliono essere sempre presi per mano; Iniziare a camminare da soli no, eh?

Comunque è vero; non solo al nord ma nel mondo si è esportata la criminalità meridionale. Bel regalo davvero.

Come se la criminalità organizzata meridionale fosse colpa del settentrione o una sua giusta punizione. La criminalità organizzata esisteva ben prima dell'unità d'Italia ed è una male tutto meridionale.


Ultima modifica di rmnd il 20/07/2010, 00:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 01:42 
Mafia al nord, chissa' se pensano ancora che non esiste...

di Aaron Pettinari - 18 luglio 2010

Fonte:
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/29771/78/

Roma. Era il 21 gennaio 2010 quando, davanti alla Commissione parlamentare antimafia in visita a Milano, Il prefetto Gian Valerio Lombardi, con grande tranquillità e sicurezza, affermava: “La mafia al nord non esiste”. Quella stessa sicurezza che tornò ad esprimere qualche tempo dopo, stoppando la proposta di istituire presso il comune di Milano una specie di “commissione antimafia” con il compito di vigilare sull' assegnazione degli appalti.

Uno stop avallato anche dalla sindaco Letizia Moratti. Nel frattempo le Procure di Milano e Reggio Calabria stavano portando avanti l'inchiesta sulle 'ndrine, raccogliendo prove inconfutabili sulla presenza delle stesse in Lombardia. Proprio in terra lombarda con la recentissima maxi operazione “Infinito” sono stati arrestati ben 160 affiliati ed i boss nelle conversazioni intercettate svelano addirrittura di essere in cinquecento. Quindi vi è la registrazione video del summit avvenuto il 31 ottobre del 2009, a Paderno Dugnano, periferia di Milano ai confini con la Brianza Felix, in cui, all’interno di un circolo intitolato a Falcone e Borsellino, una trentina di capibastone incoronano il nuovo «mastrogenerale» della ’ndrangheta di «Lombardia», Pasquale Zappia.

A lui, dopo la morte del boss Novella, viene assegnato il compito di tenere saldi i rapporti e i collegamenti con le famiglie dell’Aspromonte e di Reggio con la tutela del boss massone Pino Neri. Ma la 'ndrangheta in Lombardia non si manifesta solo nella presenza di affiliati, ma nell'interesse per gli affari e per la ricerca di quel “capitale aggiunto di notevole valore”, come lo definisce il gip di Milano Giuseppe Gennari, che è il rapporto con la politica e con l'imprenditoria. E anche nell'inchiesta della Dda di Milano e Reggio Calabria si registra una nuova infiltrazione della 'ndrangheta nel mondo politico. Nell’ambito dell'operazione “Infinito” è stato tradotto in carcere, per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, il direttore della Asl di Pavia Carlo Antonio Chiriaco che, scrive il gip, «può essere definito, senza tema di smentita, uno degli uomini più influenti della sanità lombarda».

Stando alle indagini della Dda di Milano guidato dal pm Ilda Boccassini, Chiriaco avrebbe indicato al “boss dei boss” della ‘ndrangheta in Lombardia, Pino Neri, di convogliare i voti alle ultime elezioni regionali lombarde sul deputato del Pdl Giancarlo Abelli, fedelissimo di Berlusconi, che venne eletto nel consiglio regionale lasciando poi l’incarico per mantenere quello di parlamentare. Abelli allo stato non risulta essere indagato mentre Chiriaco, ex segretario provinciale della Dc a Pavia, viene definito dagli investigatori come una «figura inquietante e paradigmatica», uno che «incanala i voti di cui dispongono Pino Neri e Cosimo Barranca (capi dei clan in Lombardia e a Milano, ndr) a favore della candidatura di Giancarlo Abelli e Angelo Giammario (parlamentare e consigliere regionale Pdl) al punto da «portare l’uomo di fiducia di Neri, Del Prete, a colloquiare direttamente con Abelli, proponendogli i voti di uno dei più alti esponenti di ‘ndrangheta». Nell’ordinanza si legge che Chiriaco diede soldi a un infermiere affinché si adoperasse per portare circa 150 voti. Il 9 gennaio 2010 intercettato dice: «Giuro che farei la campagna elettorale per lui come fosse la prima volta, con la pistola in bocca, perchè chi non lo vota gli sparo».

Nell’ordinanza del gip Gennari, invece, spunta la figura di Antonio Oliverio, ex assessore provinciale milanese della Giunta Penati, indagato per corruzione e bancarotta della società Perego General Contractor, «una delle maggiori società operanti in Lombardia nel settore del movimento terra»; vera e propria “cassaforte” del boss Salvatore Strangio, capace di mantenere «150 famiglie calabresi». La società acquisì numerosi lavori, anche pubblici, tra cui quelli «del nuovo ospedale Sant'Anna di Como», mentre il boss Strangio puntava anche a quelli dell’Expo.

Oliverio, stando al provvedimento, si spende molto per la ditta. Il 19 maggio 2009, spiega il gip, viene organizzata in casa di Andrea Pavone, consulente finanziario della Perego, anche lui arrestato per associazione mafiosa, una cena cui è stato invitato anche Emilio Santomauro, per due volte consigliere comunale ed ex esponente dell’Udc. Il consulente è stato interrogato dal gip e si è difeso spiegando di non aver mai saputo di essere uno «strumento» in mano alla 'ndrangheta.

Oliverio, invece, nega di essere stato il tramite tra la 'ndrangheta e la politica ma secondo il gip di Milano «grazie all’amicizia di Perego» con Oliverio, «la rete dei rapporti politico-istituzionali dell’imprenditore va sempre più infittendosi». Intercettato il 25 aprile 2009 l'ex assessore dice: «Il primo lavoro dell’Expo al novantanove per cento lo prende la Perego».

Il 2 settembre 2009 Ivano Perego, presidente della Perego Strade, poi fallita e in seguito della Perego General Conctractor, si sente con Oliviero per procurarsi dei biglietti omaggio «per il Gran Premio di Formula 1», che si correrà a Monza la settimana seguente «per far «visita all’ex Assessore regionale Pisani Domenico (attuale consigliere regionale lombardo, ndr)». Il 18 giugno 2009, Oliverio spiega a Perego che devono andare a Milano per salutare, come spiega il gip, «Zambetti Domenico, assessore regionale all’Artigianato e Servizi» e sempre nello stesso giorno Oliverio propone una «cena elettorale con Podestà Guido (presidente della Provincia di Milano, ndr), al “Plaza”di San Donato milanese» dove ci saranno, secondo l’ex assessore, «anche i proprietari della cava» di Crema,che interessa alla Perego.

La Perego provò anche a entrare nei lavori post-terremoto in Abruzzo, tentando di scalare la società Cosbau, senza riuscirci. E Oliverio, si legge nell’ordinanza, «è la persona giusta per operazioni di lobby, per mettere a frutto quella rete di relazioni istituzionali e politiche di cui si nutre l’organizzazione criminale». Nel provvedimento, poi, spuntano anche i nomi di altri politici come l’ex assessore lombardo all’ambiente Massimo Ponzoni (Pdl), delfino di Formigoni rieletto consigliere regionale in contatto diretto con il boss Salvatore Strangio. Ponzoni, viene definito dal gip del Tribunale di Milano Giuseppe Gennari «parte del capitale sociale dell’organizzazione». «Sono i calabresi che forzano un appuntamento con Ponzoni su richiesta di Santomauro (ex esponente di An, ndr) - scrive il gip – è personalmente Strangio (Salvatore, arrestato, ndr) che procura un appuntamento tra Perego e l’assessore». Un’ombra per la quale ieri l’opposizione ha chiesto le dimissioni dall'ufficio di presidenza del Pirellone. A Pavia si è dimesso, conservando però il posto nella giunta comunale, l’assessore al commercio Pietro Trivi. Questi sarebbe accusato di aver letteralmente comprato dei voti dalla ‘Ndrangheta per essere eletto nelle scorse elezioni comunali del 2009. Nelle carte giudiziarie entra anche la Lega, con consigliere regionale Angelo Ciocca fotografato dai carabinieri mentre si vedeva con Neri. Ma forse son tutti incontri “normali”, perché a dar retta a sindaci e prefetti, tanto la “mafia al Nord non esiste”.


Fonte:
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/29771/78/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 09:45 
Cita:
bleffort ha scritto:

Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Lo sviluppo delle mafie al sud, è un retaggio dell' assenza di stato in quelle aree e visto che la classe politica è sostanzialmente di formazione meridionale, se 1+1 fà due. .....Il nord è vittima tanto quanto il sud, ma come dice rmnd "camminare da soli no!!!". Quanti imprenditori onesti sono stati ammazzati perchè avevano denunciato la mafia e a parte qualche manifestazione di solidarietà, quanti hanno veramente preso posizione per cercare di arginare il fenomeno? pochi, troppo pochi.
La politica del confino, voluta da illuminati politici democristiani (quasi tutti del sud), ha portato i primi mafiosi al nord......lontani dagli occhi, lontani dal cuore, ringraziamento per tutti gli aiuti finanziari degli ultimi 50 anni. Ponte tresa, cittadina di confine con la Svizzera succursale di Mesoraca Lacedonia. Lamone, cittadina del vicino canton Ticino 5000 abitanti, 3500 calabresi (qualcuno onesto c' è).

Piantiamola di far retorica nord e sud, questa è la realtà ed è inutile che gli amici meridionali si offendano, questo stato di cose è al di fuori della loro portata, sia per mentalità che spesso per convenienza.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 10:03 
Cita:
rmnd ha scritto:
Alcuni vogliono essere sempre presi per mano; Iniziare a camminare da soli no, eh?

Comunque è vero; non solo al nord ma nel mondo si è esportata la criminalità meridionale. Bel regalo davvero.

Come se la criminalità organizzata meridionale fosse colpa del settentrione o una sua giusta punizione. La criminalità organizzata esisteva ben prima dell'unità d'Italia ed è una male tutto meridionale.

Quoto in toto.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 13:36 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Alcuni vogliono essere sempre presi per mano; Iniziare a camminare da soli no, eh?

Comunque è vero; non solo al nord ma nel mondo si è esportata la criminalità meridionale. Bel regalo davvero.

Come se la criminalità organizzata meridionale fosse colpa del settentrione o una sua giusta punizione. La criminalità organizzata esisteva ben prima dell'unità d'Italia ed è una male tutto meridionale.






Mi spieghi il perchè gli aiuti del Piano Marshall a guerra finita sono andati tutti alla ricostruzione del Nord, lasciando il Sud al suo destino?.
Non voglio sentire da te però questa frase: al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro!. [:(!]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 13:49 
Cita:
bleffort ha scritto:
Mi spieghi il perchè gli aiuti del Piano Marshall a guerra finita sono andati tutti alla ricostruzione del Nord, lasciando il Sud al suo destino?.
Non voglio sentire da te però questa frase: al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro!.[:(!]

Il sud ha avuto le sue opportunita' ma ha preferito e preferisce tutt'ora farsi guidare dalla mafia.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 13:54 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:
Mi spieghi il perchè gli aiuti del Piano Marshall a guerra finita sono andati tutti alla ricostruzione del Nord, lasciando il Sud al suo destino?.
Non voglio sentire da te però questa frase: al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro!.[:(!]

Il sud ha avuto le sue opportunita' ma ha preferito e preferisce tutt'ora farsi guidare dalla mafia.

Eppure tu stai discutendo liberamente in questo forum,grazie alla Mafia Siciliana,tu lo sai questo?.[:D]


Ultima modifica di bleffort il 20/07/2010, 14:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 14:01 
robs: non so se si è capito, ma la mafia è anche al nord [:I]

Cioè, "capisci a me" ... m'interessa poco fare opera di convincimento. Anzi, niente. Ma "l'è 'n bauscia milanes el ga 'l SUV" ormai fa tenerezza (o furia cieca, dipende dai punti di vista).

Insomma, "cosche", "'ndrine" e "camorre" anche qui al nord sono pane quotidiano (da mangiare col companatico). Non volerlo vedere è legittimo, per carità. Ma tanto poco conveniente [:o)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 14:01 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Alcuni vogliono essere sempre presi per mano; Iniziare a camminare da soli no, eh?

Comunque è vero; non solo al nord ma nel mondo si è esportata la criminalità meridionale. Bel regalo davvero.

Come se la criminalità organizzata meridionale fosse colpa del settentrione o una sua giusta punizione. La criminalità organizzata esisteva ben prima dell'unità d'Italia ed è una male tutto meridionale.






Mi spieghi il perchè gli aiuti del Piano Marshall a guerra finita sono andati tutti alla ricostruzione del Nord, lasciando il Sud al suo destino?.
Non voglio sentire da te però questa frase: al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro!. [:(!]


Cita:
Al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro...


esatto!

Il piano Marshall fu principalmente un aiuto alle industrie e se le industrie erano e sono prevalentemente collocate a nord sarebbe stato un nonsense elargire fondi persi a pioggia al meridione.

Anzi il meridione dovrebbe ringraziare che il piano Marshall abbia avvantaggiato giustamente il nord, il motore economico del paese. Altrimenti per i successivi 70 anni come avrebbe fatto il sud a vivere alle spalle del nord?

Abbiamo visto a cosa sono serviti centinaia di miliardi a fondo perduto arrivati al sud tra varie casse del mezzogiorno e affini in questi anni; a molto poco.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 14:20 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

Allora siete nelle mani della 'ndrangheta!!!! [:0] [:(].
Se qualcuno del Nord si è illuso che il problema della criminalità organizzata al Nord potrebbe finire con un cambio di politica Regionale, allora.......si è illuso.
Le organizzazioni Criminali come la 'Ndrangheta e la Mafia,hanno potere su interi continenti,come potete sconfiggerli voi privi di esperienza e senza l'appoggio di quelli che stanno combattendo la Mafia in Sicilia?.
Comunque la colpa è anche vostra ,in quanto avete considerato da sempre il Sud un corpo estraneo,un'altra Razza,non sforzandovi mai di capire i veri problemi che ci hanno attanagliato nel corso degli anni che vanno dall'Unità d'Italia ad oggi,purtroppo ora che l'acqua vi è arrivata alla gola,cominciate a capire che il Nord doveva intervenire molto prima a far sviluppare e integrare nel tessuto produttivo tutto il Sud,le sole promesse non sono bastate!. [}:)]


Alcuni vogliono essere sempre presi per mano; Iniziare a camminare da soli no, eh?

Comunque è vero; non solo al nord ma nel mondo si è esportata la criminalità meridionale. Bel regalo davvero.

Come se la criminalità organizzata meridionale fosse colpa del settentrione o una sua giusta punizione. La criminalità organizzata esisteva ben prima dell'unità d'Italia ed è una male tutto meridionale.






Mi spieghi il perchè gli aiuti del Piano Marshall a guerra finita sono andati tutti alla ricostruzione del Nord, lasciando il Sud al suo destino?.
Non voglio sentire da te però questa frase: al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro!. [:(!]


Cita:
Al Sud non avendo industrie non sapevamo che farcene degli aiuti in denaro...


esatto!

Il piano Marshall fu principalmente un aiuto alle industrie e se le industrie erano e sono prevalentemente collocate a nord sarebbe stato un nonsense elargire fondi persi a pioggia al meridione.

Anzi il meridione dovrebbe ringraziare che il piano Marshall abbia avvantaggiato giustamente il nord, il motore economico del paese. Altrimenti per i successivi 70 anni come avrebbe fatto il sud a vivere alle spalle del nord?

Abbiamo visto a cosa sono serviti centinaia di miliardi a fondo perduto arrivati al sud tra varie casse del mezzogiorno e affini in questi anni; a molto poco.




[/quote]
Tu non sei Mago Merlino che a priori già sai che i soldi mandati dal nord dopo decenni si sarebbero sperperati, [:D]Come fai a non capire che un'Industria può essere anche:
-Agricola,
-Agricola-Conserviera,
-Ittica,
-Ittica-Conserviera
-Turistica
-Faunistica
-Etcc.
-Etcc..
-Etcc..
Hai bisogno di un bel paio di occhiali per vedere un po più lontano caro rmnd!,le nostre Industrie non sono da meno a quelle tue,inoltre sono molto ECOLOGICHE!. [;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 14:24 
Cita:
bleffort ha scritto:

Eppure tu stai discutendo liberamente in questo forum,grazie alla Mafia Siciliana,tu lo sai questo?.[:D]

Cioe'???


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 14:56 
Omerta' di Stato

di Rita Borsellino - 19 luglio 2010


Sono trascorsi diciotto anni dalla strage di via D’Amelio. Diciotto anni da quella di Capaci. Diciassette dalle bombe di Milano, Firenze e Roma. E ancora oggi non conosciamo la verità su quanto accaduto in quegli anni.

Così come non sappiamo la verità sulle morti di Antonino Agostino ed Emanuele Piazza, o perché Vincenzo Scarantino si sia autoaccusato di aver procurato l’autobomba che ha ucciso Paolo Borsellino e la sua scorta. La lista dei misteri potrebbe continuare ancora e a lungo. Di sicuro, sappiamo che lo Stato che commemora non è ancora riuscito a garantire la giustizia per i suoi giudici, i suoi poliziotti, i suoi cittadini assassinati. E sappiamo anche che c’è uno Stato che ha agito perché non si arrivasse alla verità sulle stragi di mafia, su un capitolo fondamentale della storia italiana. Lo sappiamo perché le cronache di questi anni ce l’hanno raccontato.

La narrazione ha proceduto a scatti, tra fughe in avanti e flash back, tra rivelazioni tardive e menzogne a orologeria. Eppure, da questo racconto scombinato è venuta fuori pian piano la storia di una guerra tutta interna allo Stato. E, come in tutte le guerre, ci sono stati morti e feriti, eroi e traditori, nemici travestiti da amici. Adesso che conosciamo il canovaccio, è giunta l’ora di dare nome e cognome ai protagonisti e alla comparse di questa vicenda, restituendo a ciascuno il proprio ruolo. È vitale conoscere i nomi di chi ha depistato le indagini sulle stragi. Capire, per esempio, perché attorno alle parole di un pentito “anomalo” come Vincenzo Scarantino si sia costruito il grosso delle prime indagini su via D’Amelio.

Bisogna ricostruire una volta per tutte quello che è successo subito dopo l’omicidio di Borsellino, dalla scomparsa dell’agenda rossa all’arresto di Totò Riina. C’è poi da chiarire il ruolo svolto dagli agenti di polizia Antonino Agostino e Vincenzo Piazza. Prima, è stato fatto credere che fossero morti per questioni private, poi che avessero partecipato nel ruolo di “cattivi” al fallito attentato dell’Addaura contro Giovanni Falcone. Ci sono voluti diciotto anni perché scoprissimo che i due giovani poliziotti all’Addaura c’erano realmente, ma per proteggere il giudice e non il contrario. Più o meno il tempo che è stato necessario ad alcuni autorevoli personaggi della politica e delle istituzioni per recuperare la memoria e parlare. Hanno parlato della presunta trattativa tra Stato e mafia e del fatto che Borsellino fosse a conoscenza di questa trattativa. Non mi è del tutto chiaro il motivo per cui ci siano voluti tutti questi anni per ricordare fatti così importanti. Di sicuro, chi sa tutta la verità, oggi, non ha ancora aperto bocca.

Nell’attesa, sarebbe bene che lo Stato (il governo o chi per esso) chiarisca ai suoi cittadini alcune anomalie emerse negli ultimi mesi. Mi riferisco, innanzitutto, al deposito di Bagheria dove sono state lasciate marcire, tra muffa ed escrementi, le carte del “Gruppo Falcone-Borsellino”, ossia della prima indagine su Capaci e via D’Amelio, la stessa che ha ruotato intorno alle parole di Scarantino.

Oggi, su quelle carte la magistratura sta lavorando alacremente per comprendere, per esempio, l’effettiva rilevanza delle dichiarazioni del pentito Gaspare Spatuzza e di Massimo Ciancimino. Ebbene, com’è possibile che uno Stato che vuole combattere la mafia possa permettere che topi e tarli facciano scempio di documenti così delicati e importanti? Com’è possibile che da quei documenti siano scomparsi gli identikit dei presunti killer di Capaci? Com’è possibile, poi, che quando i procuratori hanno chiesto ai servizi segreti le carte su Vito Ciancimino, si siano visti recapitare solo ritagli di giornale?

Fatti del genere possono accadere solo per due ragioni: o per dolo, o per negligenza. In entrambi i casi, ci sono dei responsabili. E a questi lo Stato deve dare nomi e infliggere sanzioni. Ma nulla è stato ancora fatto.

Di contro, l’ignavia istituzionale è venuta meno quando si è trattato di concedere la protezione a Spatuzza. Le tre procure (Palermo, Caltanissetta e Firenze), che stanno riaccendendo i riflettori sui misteri che hanno avvolto le stragi, credono a Spatuzza. Il Viminale, invece, ha trovato un cavillo per negargli il regime di protezione concesso ai pentiti. Come ha ben scritto Attilio Bolzoni, è come se gli avessero messo un sasso in bocca. E che dire, sempre per restare in tema di decisionismo politico, delle gravi ripercussioni sulle indagini che potrebbe avere la cosiddetta “legge bavaglio”? Senza dimenticare l’esultanza con cui, illustri esponenti della maggioranza e del governo, hanno salutato la condanna del senatore della Repubblica, nonché l’uomo chiave nella costruzione di Forza Italia e del Pdl, Marcello Dell’Utri, il quale, secondo la sentenza, è stato per trent’anni, anche nel periodo delle stragi, in stretto contatto con i boss mafiosi, fornendogli persino protezione. Sono queste “azioni” che mi fanno dire con convinzione che c’è uno Stato che non vuole arrivare alla verità sulle stragi di mafia. Uno Stato che sulle tombe di Falcone e Borsellino preferisce portare corone di fiori. Ma non la giustizia.

Tratto da: l'Unità

http://www.antimafiaduemila.com/content/view/29776/48/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 20:57 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Eppure tu stai discutendo liberamente in questo forum,grazie alla Mafia Siciliana,tu lo sai questo?.[:D]

Cioe'???

Caro robs ti presento uno scenario che dovresti già saperlo se hai studiato un pò di storia contemporanea:
Lo sbarco degli Americani in Sicilia è stato possibile attuarlo grazie all'aiuto che ha dato la Mafia Siciliana alle truppe di invasione Anglo-Americani,se gli Americani non avessero fatto questo sbarco,si sarebbe perso del tempo prezioso,facendo allungare la guerra,con la sciagurata ipotesi, che Hitler avrebbe avuto il tempo di mettere a punto il suo programma di armamento di ultima generazione,cioè Aerei a Reazione,missili Balistici molto più efficaci e precisi e per ultimo,avere il tempo e la possibilità di concludere il programma della costruzione della Bomba Atomica,con tutto quello che ne derivava da una vittoria Nazista su tutto il mondo,anche noi Italiani saremmo stati soggiogati e vittime di questo Regime.
Con ciò non voglio elogiare la Mafia,però la storia è questa!.[;)]


Ultima modifica di bleffort il 20/07/2010, 20:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/05/2025, 00:32
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org