20/07/2010, 21:41
20/07/2010, 23:05
bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:bleffort ha scritto:
Eppure tu stai discutendo liberamente in questo forum,grazie alla Mafia Siciliana,tu lo sai questo?.
Cioe'???
Caro robs ti presento uno scenario che dovresti già saperlo se hai studiato un pò di storia contemporanea:
Lo sbarco degli Americani in Sicilia è stato possibile attuarlo grazie all'aiuto che ha dato la Mafia Siciliana alle truppe di invasione Anglo-Americani,se gli Americani non avessero fatto questo sbarco,si sarebbe perso del tempo prezioso,facendo allungare la guerra,con la sciagurata ipotesi, che Hitler avrebbe avuto il tempo di mettere a punto il suo programma di armamento di ultima generazione,cioè Aerei a Reazione,missili Balistici molto più efficaci e precisi e per ultimo,avere il tempo e la possibilità di concludere il programma della costruzione della Bomba Atomica,con tutto quello che ne derivava da una vittoria Nazista su tutto il mondo,anche noi Italiani saremmo stati soggiogati e vittime di questo Regime.
Con ciò non voglio elogiare la Mafia,però la storia è questa!.
20/07/2010, 23:24
greenwarrior ha scritto:
Bleff, sembra quasi che ti faccia piacere che la mafia si sia radicata anche al nord, mal comune mezzo gaudio?
Spero di aver capito male !!!!!!!
Turismo, agricoltura eco compatibile, ittica, tutte ottime cose, gestite dalla mafia come qualsiasi cosa e allora dov' è lo sviluppo che decanti.
Lo sviluppo deve essere intellettuale inanzitutto, così potrete dar una mano anche a noi per liberarci dalle mafie e creare finalmente uno sviluppo serio e appagante per tutti.
20/07/2010, 23:32
rmnd ha scritto:bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Eppure tu stai discutendo liberamente in questo forum,grazie alla Mafia Siciliana,tu lo sai questo?.
Cioe'???
Caro robs ti presento uno scenario che dovresti già saperlo se hai studiato un pò di storia contemporanea:
Lo sbarco degli Americani in Sicilia è stato possibile attuarlo grazie all'aiuto che ha dato la Mafia Siciliana alle truppe di invasione Anglo-Americani,se gli Americani non avessero fatto questo sbarco,si sarebbe perso del tempo prezioso,facendo allungare la guerra,con la sciagurata ipotesi, che Hitler avrebbe avuto il tempo di mettere a punto il suo programma di armamento di ultima generazione,cioè Aerei a Reazione,missili Balistici molto più efficaci e precisi e per ultimo,avere il tempo e la possibilità di concludere il programma della costruzione della Bomba Atomica,con tutto quello che ne derivava da una vittoria Nazista su tutto il mondo,anche noi Italiani saremmo stati soggiogati e vittime di questo Regime.
Con ciò non voglio elogiare la Mafia,però la storia è questa!.
21/07/2010, 01:06
bleffort ha scritto:
No ehh....,per far capire che involontariamente un nostro "almeno per il sottoscritto",acerrimo nemico come la Mafia con il suo modo di fare ,fors e ha fatto cambiare il corso della Storia,purtroppo non è pura fantasia ,è pura realtà invece,interessati di più alla storia e vedrai che troverai il bando della matassa e poi, comprati un libro della Storia della Sicilia di nascosto però!!!...mi raccomando!!,non vorrei che ti buttassero fuori dalla Bella Padania.
E ripeto: io amo la vostra terra,però trattiamoci da fratelli o se non è possibile questo,almeno cerchiamo di rispettarci a vicenda.
Ciao.
21/07/2010, 09:08
bleffort ha scritto:
No ehh....,per far capire che involontariamente un nostro "almeno per il sottoscritto",acerrimo nemico come la Mafia con il suo modo di fare ,fors e ha fatto cambiare il corso della Storia,purtroppo non è pura fantasia ,è pura realtà invece,interessati di più alla storia e vedrai che troverai il bando della matassa e poi, comprati un libro della Storia della Sicilia di nascosto però!!!...mi raccomando!!,non vorrei che ti buttassero fuori dalla Bella Padania.
E ripeto: io amo la vostra terra,però trattiamoci da fratelli o se non è possibile questo,almeno cerchiamo di rispettarci a vicenda.
Ciao.
21/07/2010, 09:11
21/07/2010, 09:18
robs79 ha scritto:bleffort ha scritto:
No ehh....,per far capire che involontariamente un nostro "almeno per il sottoscritto",acerrimo nemico come la Mafia con il suo modo di fare ,fors e ha fatto cambiare il corso della Storia,purtroppo non è pura fantasia ,è pura realtà invece,interessati di più alla storia e vedrai che troverai il bando della matassa e poi, comprati un libro della Storia della Sicilia di nascosto però!!!...mi raccomando!!,non vorrei che ti buttassero fuori dalla Bella Padania.
E ripeto: io amo la vostra terra,però trattiamoci da fratelli o se non è possibile questo,almeno cerchiamo di rispettarci a vicenda.
Ciao.
Forse dovresti essere tu a imparare la storia vera e non ripeterti in testa le storielle che vengono raccontate sui fantomatici libri sicialiani.La mafia non ha mai aiutato le truppe a sbarcare é pura fantasia di alcuni. Poi scusa se te lo dico ma sei sempre a piangere che il nord ha approfittato del sud etc.Ti devo ricordare quanti soldi da' il nord (la lombardia in particolare) al resto d'Italia (compreso il sud) per tirare a campare????Ringrazia che ci sia questo perche' senno' sarebbe altro che cosi la situazione.E poi questa cosa della manodopera a basso prezzo,forse 60 anni fa' puo' essere successo qualcosa di spiacevole,ma ti assicuro che adesso i meridionali che vivono al nord son ben contenti di prendere uno stipendio che gli permette di vivere,certo non parliamo del fatto che chi viene qua a lavorare perche' ne ha bisogno schifa il piatto dove mangia.Non sai quanti studenti meridionali o lavoratori meridionali ho sentito dire che Milano fa' schifo etc. etc. pero' gli piace prendere lo stipendio a fine mese o avere una laurea eh????
Si il sud ha il mare e poi???A si la criminalita' organizzata e aiutata dalla gente.Guarda quante persone c'erano alla fiaccolata per Borsellino poi se ne riparla.
21/07/2010, 11:14
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Bleff, sembra quasi che ti faccia piacere che la mafia si sia radicata anche al nord, mal comune mezzo gaudio?
Spero di aver capito male !!!!!!!
Turismo, agricoltura eco compatibile, ittica, tutte ottime cose, gestite dalla mafia come qualsiasi cosa e allora dov' è lo sviluppo che decanti.
Lo sviluppo deve essere intellettuale inanzitutto, così potrete dar una mano anche a noi per liberarci dalle mafie e creare finalmente uno sviluppo serio e appagante per tutti.
Non è che mi faccia piacere,ma tengo a puntualizzare che voi ci avete messo lo Zampino e a quanto pare vi giovava questo stato di miseria al Sud,in quanto potevate avere a disposizione manodopera a volontà e a basso prezzo per le vostre industrie.
Come ne sei certo che tutta l'economia era gestita dalla Mafia parlando sempre della Sicilia?,da Siciliano ti dico che solo i grandi commerci illeciti erano gestiti dalla Mafia (per esempio il Contrabando),l'Artigianato,le piccole industrie,l'Agricoltura erano toccate in minima parte o escluse,in seguito negli anni, hanno fatto un cambiamento all'interno delle loro organizzazioni con l'avvento della Droga,toccando poi in seguito,tutte le categorie economiche,fino ad arrivare al Pizzo.
Tengo a precisare che la Sicilia Artigianalmente produceva tutto atto a soddisfare tutti i nostri bisogni e per l'esportazione nè elenco alcuni:
-Cantieri Navali e tutto per la Nautica e la Pesca di allora.
-Industrie di Metallurgia leggera per la costruzione di attrezzi come Indotto alla Nautica e all'Agricoltura.
-Industrie Estrattive dello Zolfo, del Sale e del Marmo,etc..
-Industrie per la conservazione del pescato del Tonno ,Pesce spada,Acciughe,ecc.
-Industrie di costruzione di materiale Ferroviario,come Vagoni,traversine,binari,etcc..
-Industrie per la produzione di Legnami
-Industrie Vinicole,olearie e per la trasformazione della frutta Secca
-Industrie Tessili
Ecc....ecc.. ecc.. ecc... ec...
Dove è andato a finire tutto questo?,per il mio modo di vedere tutta questa bella economia Siciliana,è stata strozzata volontariamente dai nostri ""fratelli d'Italia del Nord".
GRAZIE!.
21/07/2010, 15:35
21/07/2010, 15:43
21/07/2010, 20:03
greenwarrior ha scritto:
La frase "E stata fatta l' Italia, ma non gli italiani" e al quanto attuale.
L' unire per convenienza una popolazione cosi eterogenea è stato un errore storico. Già a quei tempi vi era chi proponeva una collaborazione più consona alle diverse realtà della penisola, questo sistema si chiama federalismo. E' più facile gestire le differenze e renderle utili a tutti con una forma di stato che non sia centrale, considerando anche il poco senso civico degli italiani.
Purtroppo non siamo Svedesi o Svizzeri.
21/07/2010, 21:26
(robs79)Si il sud ha il mare e poi???
(bleffort)Mi dispiace caro robs,se tu dici questo allora non hai capito il senso del mio discorso.
21/07/2010, 22:45
mauro ha scritto:
caro bleffort,
(robs79)Si il sud ha il mare e poi???
(bleffort)Mi dispiace caro robs,se tu dici questo allora non hai capito il senso del mio discorso.
partendo da queste affermazioni,volevo esporrre, ciò che pensiamo noi al nord, del sud , e in particolare della Sicilia.
Questo e ciò che pensavo anch'io fino a pochi anni fa, e cioè
che... nel sud si è dediti soprattutto ad "oziare" aspettando che arrivino i soldi dal nord,(cassa del mezzogiorno), la maggior parte sono mafiosi e circolano vestiti con "coppola e lupara".Per cui chi vuole lavorare deve per forza scappare al nord.
Queta è l'immagine "falsata" che ci è stata trasmessa dai media, ma anche dai nostri genitori "per sentito dire".
Tuttavia , con stupore, vedendo ad es programmi sull'agricoltura in tv , vidi che c'era qualcosa che non andava(niente stereotipo del siciliano
con coppola e lupara![]()
![]()
)
In più , oggi con internet, si può trovare che le industrie ci sono!!
di cui caro bleffort spero ci metterai al corrente.
ciao
mauro
21/07/2010, 22:57
bleffort ha scritto:mauro ha scritto:
caro bleffort,
(robs79)Si il sud ha il mare e poi???
(bleffort)Mi dispiace caro robs,se tu dici questo allora non hai capito il senso del mio discorso.
partendo da queste affermazioni,volevo esporrre, ciò che pensiamo noi al nord, del sud , e in particolare della Sicilia.
Questo e ciò che pensavo anch'io fino a pochi anni fa, e cioè
che... nel sud si è dediti soprattutto ad "oziare" aspettando che arrivino i soldi dal nord,(cassa del mezzogiorno), la maggior parte sono mafiosi e circolano vestiti con "coppola e lupara".Per cui chi vuole lavorare deve per forza scappare al nord.
Queta è l'immagine "falsata" che ci è stata trasmessa dai media, ma anche dai nostri genitori "per sentito dire".
Tuttavia , con stupore, vedendo ad es programmi sull'agricoltura in tv , vidi che c'era qualcosa che non andava(niente stereotipo del siciliano
con coppola e lupara![]()
![]()
)
In più , oggi con internet, si può trovare che le industrie ci sono!!
di cui caro bleffort spero ci metterai al corrente.
ciao
mauro
C'erano!!!!.... caro mauro,questa purtroppo è la risposta che posso darti,quello che ne è rimasto non sono altro che sporadiche industrie in via di estinzione.
Posso fare un'esempio in piccolo fotografando l'economia della mia città:
A partire dalla fine degli anni 50 la mia cittadina con vocazione esclusivamente Agricola,cominciò a sviluppare in prevalenza la coltura della Frutta della Vite e dell'Ulivo facendo crescere a dismisura l'economia,portando a livello di benessere tutti i nostri concittadini.
Nel corso degli anni questi prodotti avevano perso quota di mercato al punto tale da essere sostituiti con altre colture,i miei concittadini con uno sforzo economico non indifferente e con la volontà di lavorare,si sono rimboccate le maniche e hanno ottenuto un'altro tipo di prodotto che finalmente dopo tanti anni ora,è diventato D.O.P.,però ora per ottenerlo i costi di produzione negli ultimi anni si sono alzati a dismisura,a cominciare dall'Acqua per irrigare,dai Fertilizzanti,dal costo della Carburante per alimentere i mezzi Agricoli,dal costo della manodopera ecc.,senza che il prodotto abbia subito modifiche sul prezzo di vendita al Kg.,così molti produttori non cè la fanno più a reggere i costi di produzione,con il risultato che molti abbandonato le piantagioni ed emigrano in cerca di un lavoro che li possa far vivere decentemente.( si sono chiuse 5 Cantine Sociali i quali davano lavoro a tanti lavoratori)
Così anche in altri campi: la pesca va male,sempre per i soliti motivi,qualche piccola Industria credo che ancora regge,ma nè avrà per poco.