28/07/2010, 09:58
28/07/2010, 11:07
Messaggio di Blissenobiarella
L'ipotesi è ora sotto osservazione dell'intero mondo scientifico, che al momento guarda con sospetto alla Teoria delle Stringhe; se quanto teorizzato dall’astrofisica Mersini-Houghton troverà conferma, potrebbe cambiare tutto il nostro modo di vedere e concepire il cosmo.
28/07/2010, 19:17
29/07/2010, 01:44
29/07/2010, 12:23
14/08/2010, 20:12
15/08/2010, 10:11
15/08/2010, 10:52
15/08/2010, 16:45
17/08/2010, 09:49
17/08/2010, 13:22
....Non era mai stato riscontrato un vuoto così grande, e nessuna ipotesi sulla struttura dell'Universo lo aveva mai previsto, eppure esiste e la sua presenza si fa sempre più inquietante.
17/08/2010, 21:09
maxnever ha scritto:....Non era mai stato riscontrato un vuoto così grande, e nessuna ipotesi sulla struttura dell'Universo lo aveva mai previsto, eppure esiste e la sua presenza si fa sempre più inquietante.
La Voyager l'aveva incontrato nel suo viaggio di ritorno verso la Terra.
Lunga Vita e Prosperità!
22/08/2010, 12:49
Blissenobiarella ha scritto:
E' una questione di interpretazione ^_^.
Oggi come oggi avendo a disposizione una teoria delle stringhe che prevede l' esistenza di strutture che possiamo definire come altri universi o altre dimensioni, di fronte ad un'anomalia di questo genere, è possibile fare ipotesi come quelle proposte da Rudnik. Magari un tempo questa anomalia sarebbe stata classificata in tutt'altro modo, o non sarebbe stata classificata affatto.
Ma al di la dell'ipotesi affascinante di un universo all'interno del nostro universo, la notizia mi è sembrata interessante perchè sembra poter smentire uno dei fondamenti su cui si basano le nostre conoscenze cosmologiche: l'uniformità della radiazione di fondo.
16/10/2010, 01:39
16/10/2010, 02:56