In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

30/07/2010, 23:04

mmm ... o compra voti in casa UDC, oppure si sciolgono le camere. Ma, a quel punto, non sono del tutto convinto che si andrà a votare subito. C'è il caso che si formi un governo tecnico con l'unico compito di cambiare il porcellum.
Ultima modifica di eSQueL il 30/07/2010, 23:04, modificato 1 volta in totale.

30/07/2010, 23:11

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Secondo me il buon Fini, da politico opportunista e navigato qual' è, stà solo cavalcando l' onda di dissenso per accattarsi il posto da leader del centro destra.
E' paradossale che si inneggi al Gianfranco solo perchè le spara sul nano,mi chiedo come sarebbe andata se al posto di Fini ci fosse stato Hitler a sbugiardare il Silvietto.


....Lo stesso! Purché contro il "nano" fetente! [:17]



Scusate ma...... a parte le fazioni, la Roma e la Lazio e il baretto sotto casa.....
Secondo voi.... Fini ha detto delle cose sbagliate?


ovviamente ha detto delle cose giustissime! ma allora con un tizio che corrompe giudici mentre tiene mangano in casa e riceve bontade in ufficio che diavolo ci si accompagna a fare? io sapevo queste cose come poteva non saperle lui?è uno schifoso assetato di potere....

30/07/2010, 23:15

Berlusconi: abbiamo numeri per governare
Strappo con Fini sofferto ma necessario, remava contro


(ANSA) - ROMA, 30 LUG - 'Abbiamo i numeri per andare avanti' taglia corto Berlusconi nel giorno in cui i finiani costituiscono i gruppi parlamentari. Lo strappo con Fini, osserva il premier, e' stata una scelta 'sofferta ma necessaria', remava contro e dava sponda ai nemici del Pdl. Il presidente della Camera, aggiunge, prenda esempio da Pertini che nel 1969 aderi' alla sinistra socialista lascio' la presidenza di Montecitorio. 'Siamo nelle condizioni di governare piu' sereni e nella chiarezza'.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 63977.html

non penserete di levarvelo dalle palle così facilmente [:o)]

31/07/2010, 00:30

Bersani: "Il governo non c'è più" "È sempre difficile dire quanto possa durare la respirazione artificiale, ma il governo non c’è più. Le cose dette fin qui dalla maggioranza, nelle sue varie anime, dimostrano che bisogna guardare la realtà. Non si può sperare di galleggiare con falle così evidenti nella barca". Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani rilancia "una fase di transizione per poi andare al voto in una logica bipolare" dopo le parole del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Legge elettorale, misure economiche e sociali per il paese, norme anticorruzione sono gli oggetti della piattaforma di un governo di transizione, che il Pd propone alla luce della rottura dentro il Pdl. "La maggioranza prenda atto della sua crisi - afferma Bersani - questa è la sostanza e bisogna andare fino in fondo. Se si riflette di una fase nuova siamo pronti a sostenere una transizione. Poi ognuno fa la sua proposta al Paese, in una logica bipolare". Un governo di transizione che potrebbe anche chiudere la partita del federalismo a patto che, spiega il leader Pd, ci sia un confronto: "Noi abbiamo la nostra piattaforma e siamo pronti a discuterne".



Niente da fare; non è nel loro dna governare in modo 'democratico' con il ricorso alle urne. I 'compagni' sperano sempre nei ribaltoni.

No grazie, niente governi tecnici, o governicchi.
Meglio il voto nel caso.

E poi questo Bersani sarà anche più simpatico e non onnipresente come quella piattola fastidiosa di Franceschini quando sostitui l'inutile Veltroni alla guida del PD.
Ma il Bersani dovrebbe capire che alla pari di Franceschini non conta nulla neanche tra le sue file e parla a vanvera.

31/07/2010, 01:02

io credo che se cade entro breve non ci sia spazio per un governo politico, sarebbe una campagna elettorale a randellate , con gli ultimi mesi del nanaccio la politica per il paese se la sono bevuta sia a dx che a sx, pensare ad un programma fatto per il paese oggi e' pura follia, oggi e' solo guerra per la poltrona e per l'impunita', con la mafia che sta scalpitando, la p2 che prepara nuovi casini, l'opposizione in fermento......no non si puo' fare adesso se vogliamo bene al paese, ora c'e' spazio per un gruppo di tecnici col le palle quadrate a sistemare il casino fatto da quel branco di delinquenti incapaci, c'e' da cambiare una legge elettorale che adesso lascia ai dirigenti di partito la scelta di chi deve governare, mentre NOI dobbiamo scegliere chi cavolo ci deve governare, non che arriva uno e dice votatemi che vi governo perche' l'ha detto il partito!
sistemate un po' le cose, cambiata quella porcata di legge elettorale e spererei anche sparisse questo imbroglio di bipolarismo-cancro, allora forse si potrebbe votare parlando di programmi, il nano sara' in prigione o in un atollo e non c'e' pericolo di sentire altre cavolate tipo vi curo il cancro, siamo il partito dell'amore ecc. e la gente parlerebbe di programmi!
certo lui e la cricca vogliono andare ad un voto politico per l'impunita' , e se non si fa un governo tecnico ci ritroviamo di sicuro testa d'asfalto in campagna elettorale a gridare: escort per tutti gratis, vi compro il suv a tutti, piu' f... amore per tutti, viagra gratis, vi faccio campare fino a 180 anni, e tutto il suo repertorio di cretinate per italiani deficenti.

oddio non ci voglio pensare [:(]
Ultima modifica di dark side il 31/07/2010, 01:04, modificato 1 volta in totale.

31/07/2010, 08:56

rmnd ha scritto:

Bersani: "Il governo non c'è più" "È sempre difficile dire quanto possa durare la respirazione artificiale, ma il governo non c’è più. Le cose dette fin qui dalla maggioranza, nelle sue varie anime, dimostrano che bisogna guardare la realtà. Non si può sperare di galleggiare con falle così evidenti nella barca". Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani rilancia "una fase di transizione per poi andare al voto in una logica bipolare" dopo le parole del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Legge elettorale, misure economiche e sociali per il paese, norme anticorruzione sono gli oggetti della piattaforma di un governo di transizione, che il Pd propone alla luce della rottura dentro il Pdl. "La maggioranza prenda atto della sua crisi - afferma Bersani - questa è la sostanza e bisogna andare fino in fondo. Se si riflette di una fase nuova siamo pronti a sostenere una transizione. Poi ognuno fa la sua proposta al Paese, in una logica bipolare". Un governo di transizione che potrebbe anche chiudere la partita del federalismo a patto che, spiega il leader Pd, ci sia un confronto: "Noi abbiamo la nostra piattaforma e siamo pronti a discuterne".



Niente da fare; non è nel loro dna governare in modo 'democratico' con il ricorso alle urne. I 'compagni' sperano sempre nei ribaltoni.

No grazie, niente governi tecnici, o governicchi.
Meglio il voto nel caso.

E poi questo Bersani sarà anche più simpatico e non onnipresente come quella piattola fastidiosa di Franceschini quando sostitui l'inutile Veltroni alla guida del PD.
Ma il Bersani dovrebbe capire che alla pari di Franceschini non conta nulla neanche tra le sue file e parla a vanvera.





quando il ribaltone lo fecero mastella e dini
(premiati entrambi con un seggio all'europarlamento)
andava bene però..
neh?
Ultima modifica di mik.300 il 31/07/2010, 08:56, modificato 1 volta in totale.

31/07/2010, 10:41

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

Bersani: "Il governo non c'è più" "È sempre difficile dire quanto possa durare la respirazione artificiale, ma il governo non c’è più. Le cose dette fin qui dalla maggioranza, nelle sue varie anime, dimostrano che bisogna guardare la realtà. Non si può sperare di galleggiare con falle così evidenti nella barca". Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani rilancia "una fase di transizione per poi andare al voto in una logica bipolare" dopo le parole del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Legge elettorale, misure economiche e sociali per il paese, norme anticorruzione sono gli oggetti della piattaforma di un governo di transizione, che il Pd propone alla luce della rottura dentro il Pdl. "La maggioranza prenda atto della sua crisi - afferma Bersani - questa è la sostanza e bisogna andare fino in fondo. Se si riflette di una fase nuova siamo pronti a sostenere una transizione. Poi ognuno fa la sua proposta al Paese, in una logica bipolare". Un governo di transizione che potrebbe anche chiudere la partita del federalismo a patto che, spiega il leader Pd, ci sia un confronto: "Noi abbiamo la nostra piattaforma e siamo pronti a discuterne".



Niente da fare; non è nel loro dna governare in modo 'democratico' con il ricorso alle urne. I 'compagni' sperano sempre nei ribaltoni.

No grazie, niente governi tecnici, o governicchi.
Meglio il voto nel caso.

E poi questo Bersani sarà anche più simpatico e non onnipresente come quella piattola fastidiosa di Franceschini quando sostitui l'inutile Veltroni alla guida del PD.
Ma il Bersani dovrebbe capire che alla pari di Franceschini non conta nulla neanche tra le sue file e parla a vanvera.





quando il ribaltone lo fecero mastella e dini
(premiati entrambi con un seggio all'europarlamento)
andava bene però..
neh?



Non ci fu nessun ribaltone, si andò a nuove elezioni...è un po' diverso.
Furono sempre i compagnucci a tentare un governo istituzionale, tecnico, o dir si voglia pur non avendo più la maggioranza (se quella di prima poteva dirsi maggioranza, visto che si reggeva col voto dei senatori a vita).
Ma il centro destra rispose picche. Nuove elezioni.

31/07/2010, 11:06

Speriamo non ci sia davvero questa necessità.....
Ci mancano solo le "nuove alezioni"....e poi stiamo apposto [8)]

31/07/2010, 11:13

Immagine
[:D]

31/07/2010, 11:23

31/07/2010, 11:27

rmnd ha scritto:

mik.300 ha scritto:

rmnd ha scritto:

[quote]Bersani: "Il governo non c'è più" "È sempre difficile dire quanto possa durare la respirazione artificiale, ma il governo non c’è più. Le cose dette fin qui dalla maggioranza, nelle sue varie anime, dimostrano che bisogna guardare la realtà. Non si può sperare di galleggiare con falle così evidenti nella barca". Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani rilancia "una fase di transizione per poi andare al voto in una logica bipolare" dopo le parole del presidente della Camera, Gianfranco Fini. Legge elettorale, misure economiche e sociali per il paese, norme anticorruzione sono gli oggetti della piattaforma di un governo di transizione, che il Pd propone alla luce della rottura dentro il Pdl. "La maggioranza prenda atto della sua crisi - afferma Bersani - questa è la sostanza e bisogna andare fino in fondo. Se si riflette di una fase nuova siamo pronti a sostenere una transizione. Poi ognuno fa la sua proposta al Paese, in una logica bipolare". Un governo di transizione che potrebbe anche chiudere la partita del federalismo a patto che, spiega il leader Pd, ci sia un confronto: "Noi abbiamo la nostra piattaforma e siamo pronti a discuterne".



Niente da fare; non è nel loro dna governare in modo 'democratico' con il ricorso alle urne. I 'compagni' sperano sempre nei ribaltoni.

No grazie, niente governi tecnici, o governicchi.
Meglio il voto nel caso.

E poi questo Bersani sarà anche più simpatico e non onnipresente come quella piattola fastidiosa di Franceschini quando sostitui l'inutile Veltroni alla guida del PD.
Ma il Bersani dovrebbe capire che alla pari di Franceschini non conta nulla neanche tra le sue file e parla a vanvera.





quando il ribaltone lo fecero mastella e dini
(premiati entrambi con un seggio all'europarlamento)
andava bene però..
neh?



Non ci fu nessun ribaltone, si andò a nuove elezioni...è un po' diverso.
Furono sempre i compagnucci a tentare un governo istituzionale, tecnico, o dir si voglia pur non avendo più la maggioranza (se quella di prima poteva dirsi maggioranza, visto che si reggeva col voto dei senatori a vita).
Ma il centro destra rispose picche. Nuove elezioni.




[/quote]

eh si proprio strana quella maggioranza..

exit poll/sondaggi + 10% pro ulivo,
poi azzerati..
unici sondaggi corrispondenti quelli del berlusca..
(ma guarda un pò..!)
-voto elettronico,
-i dati che non arrivavano al viminale..
-curva risultati inconsueta..
-strani software informatici al lavoro..


Immagine

..eh si ..proprio strana quella maggioranza..
chissà se un giorno..
si farà luce su quello che è successo quella notte..

-> lasciamo perdere che è meglio..
Ultima modifica di mik.300 il 31/07/2010, 11:28, modificato 1 volta in totale.

31/07/2010, 11:50

A proposito dello scontro Gianfranco > Silvio....

Ma cosa è successo PRIMA del misfatto? [:I]




31/07/2010, 12:22

mik.300 ha scritto:

eh si proprio strana quella maggioranza..

exit poll/sondaggi + 10% pro ulivo,
poi azzerati..
unici sondaggi corrispondenti quelli del berlusca..
(ma guarda un pò..!)
-voto elettronico,
-i dati che non arrivavano al viminale..
-curva risultati inconsueta..
-strani software informatici al lavoro..


Immagine

..eh si ..proprio strana quella maggioranza..
chissà se un giorno..
si farà luce su quello che è successo quella notte..

-> lasciamo perdere che è meglio..



Si lasciamo perdere [;)]
Però Le notizie diamole fino in fondo.

http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/19/Voto_2006_brogli_Deaglio_diffamo_co_9_090919048.shtml

Condannato per le accuse a Pisanu Voto 2006 e brogli, Deaglio diffamò MILANO - Enrico Deaglio, insieme agli altri autori ed editori del dvd «Uccidete la democrazia! Memorandum sulle elezioni di aprile», sono stati condannati dal giudice Loretta Dorigo per diffamazione nei confronti dell’ ex ministro Giuseppe Pisanu. Gli autori nel dvd ipotizzavano brogli alle Politiche del 2006 a danno del centrosinistra.] Condannato per le accuse a Pisanu
Voto 2006 e brogli, Deaglio diffamò

MILANO - Enrico Deaglio, insieme agli altri autori ed editori del dvd «Uccidete la democrazia! Memorandum sulle elezioni di aprile», sono stati condannati dal giudice Loretta Dorigo per diffamazione nei confronti dell' ex ministro Giuseppe Pisanu. Gli autori nel dvd ipotizzavano brogli alle Politiche del 2006 a danno del centrosinistra.

31/07/2010, 13:40

Sicuramente questo magistrato che indaga sui collegamanti tra mafia e berlusconi è un comunista mangia bambini.Sono tutte fesserie Berlusconi è un lavoratore onesto,lui si è fatto da solo.Che cosa ne poteva sapere lui,lui cercava uno stalliere,è risaputo e provato che se cerchi uno stalliere lo vai a cercare in sicilia no?

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=9wGSYebVgso[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Bk7FyvotcKc[/BBvideo]

Ha ragione Dell'Utri,la mafia non esiste.

Questo è il trailer di una nuova sitcome in onda prossimamente su italia 1
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=ZaEw_9ph6BU[/BBvideo]
Ultima modifica di Ronin77 il 31/07/2010, 13:47, modificato 1 volta in totale.

31/07/2010, 14:13

Obama ha fatto chiaro e tondo il nome di MARPIONNE, accreditandolo come il fautore vero ed unico della rispresa della Crysler.

Casini dice "Io sono coniugato stabilmente e non cerco fidanzamenti...e sono sicuro che nessuno dei miei passerà con Silvio, siamo blindati" ... uuuuhhhhuuuu ... fossi il nano comincerei a preoccuparmi seriamente .... ROFTL!!

[Ronin, il secondo video soprattutto mi ha aperto un buco nero dentro lo stomaco ... porc ...]

[lol ... va in scena il Porco Fusioso - Il porco di Arcore è fusioso con LaRissa e l'Uomo Più Stupido del Mondo. Sembra che i due pupazzi gli avessero assicurato che i numeri di Fini fossero molto più contentu i (21 alla camera ... rotfl). Da qui la fretta di chiudere la partita]
Ultima modifica di eSQueL il 31/07/2010, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato